Hype Guerre Seriali | Capitolo VIII: Assassin's Creed | 12 capitoli: Biggest war so far...(update) but not anymore

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Aggiornamento della mia classifica

  1. Brotherhood
  2. II
  3. Black Flag
  4. Origins
  5. III
  6. I
  7. Syndicate
  8. Unity
  9. Revelations
  10. Rogue


Ad Origins sfugge il podio a causa di una trama piattina per buona parte del tempo e per i personaggi che sono quasi tutti dimenticabili (non voglio neanche provare a parlare delle fasi nel presente), altrimenti come gameplay mi è piaciuto parecchio. Una vera sorpresa che ha accesso un mio maggiore interesse verso i capitoli futuri. Esplorare storiche ambientazioni con la stessa cura che ha avuto l'Egitto è da bava alla bocca, sarei indeciso su quale proporre per il futuro per quanto mi renda conto che la nuova struttura si adatti poco a locations urbane.

Comunque è un'ottima direzione secondo me, perchè mi ha stimolato maggiormente nelle meccaniche di gioco. C'è ancora molto da lavorare ma non è più la fiera del gameplay banale di prima che sia stealth, combattimenti, esplorazione. Questo mi ha aiutato a far scorrere meglio tutte le ore di gioco dedicate, visto che se uno cerca di fare tutto allora ne ha da fare qui perchè è un gioco dalla mappa enorme.

 
Da veneziano direi ac2, girare per calli e campi di Venezia è qualcosa di meraviglioso.

Poi mi sono innamorato sia di unity che sindacate, anche se propendo per quest'ultima dato che la Londra vittoriana è uno dei miei periodi preferiti

 
Ora che ho giocato l'Odyssey posso stilare anche la mia classifica:

  1. Origins
  2. II
  3. III
  4. Black Flag
  5. Brotherhood
  6. I
  7. Unity
  8. Odyssey
  9. Revelations
  10. Syndicate
con il solo Syndicate che considero tremendo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedo che molti mettono Origins bello alto. Ora io non ho neanche lontanamente giocato tutti gli AC, ero fermo a brotherhood prima di giocare origins l'anno scorso ed ho solo provato (più o meno approfonditamente) Black Flag e il III

Calcolando che m'ha fatto abbastanza cagare (salvo la direzione artistica ed un world design generale d'impatto), tanto dal punto di vista della sceneggiatura che da quello di un gameplay molto approssimativo affiancato ad un quest design ridicolo, posso solo immaginare che obbrobri siano usciti tra Origins e Brotherhood. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personale classifica degli AC che ho giocato, premettendo che per un determinato periodo di tempo è stata la mia saga preferita, conosciuta con il 2 , stato il mio primo gioco per PS3, ai tempi uscito da poco. Andavo alle medie, e la classifica sarà stilata infatti non in maniera totalmente oggettiva, ma tenendo conto delle emozioni che ricordo, di quanto ai tempi ci abbia giocato, e di quanto mi siano piaciuti a prescindere da ciò che leggevo online.  Allo stesso tempo, è una classifica emozionale, ma che ritengo abbia criterio dietro nonostante sarà molto diversa da ciò che si vede in giro. Ad esempio, vedrete Unity forse parecchio alto. Eppure a me, durante tutto il platino che ottenni, non capitò un singolo bug. Ricordo un sistema di parkour eccezionale. Comunque...

1. AC II 

2. AC Revelations

3. AC Brotherood

4. AC Unity

5. AC III

6. AC IV Black Flag (sì, in realtà la novità navale fu veramente bellissima, ma ricordo che mi stufai tantissimo di tutto il resto)

7. AC

8. AC Bloodlines

 
Quasi quasi la metto pure io:

1 AC II

2 AC Odissey

3 AC Brotherhood

4 AC III

5 AC Revelations

6 AC Syndicate

7 AC Black Flag

8 AC Origins

9 AC I

10 AC Unity

Gli spin off non li conto

 
Adesso che ho finito e platinato Odyssey posso aggiornare la mia classifica presente più sopra in questa pagina. Mi ha abbastanza sorpreso quindi lo metto al quarto posto, sopra Origins.
Tanto per cominciare devo dire che come struttura mi sta garbando quella nuova. Durano una vita ma puntano su un'esplorazione più piacevole ed immersiva del mondo di gioco, senza basare l'attività secondaria su una monotona ricerca di collezionabili. D'altra parte la loro durata porta inevitabilmente ad una certa ripetitività e una volta finita la sessione di gioco ti chiedi se hai passato più tempo a fare qualcosa o a viaggiare con il cavallo per passare da una zona all'altra.

Tornando ad Odyssey è in sostanza un Origins ma più vasto e con ancora più cose da fare. Se ci aggiungiamo pure le feature online si tratta pressochè di un gioco infinito (per i coraggiosi), un possibile dramma per i completisti ma comunque ha questo pregio di non lasciar mai a girare i pollici. Quello che mi è piaciuto e che me lo fa piazzare abbastanza in alto è, incredibile ma vero, la storia. L'ho seguita con interesse e ritengo che abbia bei colpi di scena ed un miglior ritmo del solito per gli standard di un AC (nel senso che fa in fretta a venire al punto sulle questioni importanti) e sinceramente non me l'aspettavo dato che sono uno che ha bocciato tutte le trame degli AC salvo un paio. Idem le missioni secondarie le ho trovate più interessanti e penso che questo sia dovuto al fatto che il loro esito dipenda spesso dalle scelte effettuate dal giocatore (e vale anche per la main story).

Non ho avuto un buon feeling con il combattimento perchè troppo dipendente dalla struttura da gioco di ruolo che era meno invadente nel prequel, però devo ammettere che presenta molta più varietà perciò posso capire chi lo abbia apprezzato di più. Il resto bene o male presenta cambiamenti meno rilevanti per la mia decisione.


Ho giocato 11 capitoli (14 se contiamo i Chronicles) della serie perciò una medaglia di legno non è un risultato da poco. Curioso di vedere cosa ne penserò poi di Valhalla.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top