- Iscritto dal
- 2 Giu 2005
- Messaggi
- 37,724
- Reazioni
- 2,159
Offline
47 minuti fa, Sparda ha scritto:
Per me è il problema di V è molto semplice:
dal mio punto di vista, in Dmc, alla pressione di un tasto deve corrispondere un effetto istantaneo. Invece il concept alla base di V prevede un ritardo nell'esecuzione del 90% delle sue azioni, aggravato da un'imprecisione di fondo che mina le tecniche più basilari del pg.
La sua manovrabilità è poco immediata e troppo macchinosa, è una filosofia troppo contraria all'idea di divertimento e immediatezza che invece è sempre stato nelle corde della saga. Inoltre, il non poter avere il TOTALE controllo di alcuni fattori (ad esempio, decidere precisamente dove si troverà Shadow) mina gravemente la possibilità creative del giocatore.
Questo a mio avviso è attualmente il miglior combo video di V presente su youtube, da uno dei migliori giocatori di Dmc:
Per me invece il fatto che non si possa difendere rappresenta la peculiarità più interessante che lo diversifica e che non andrei a togliere.
Piuttosto agirei sul controllo, le bestie devono essere controllate con precisione e non lasciare spazio né a Nightmare (cavolata a tutto tondo come dici) né agli automatismi del DT, a quel punto potevano aggiungere altre meccaniche interessanti basate sul controllo preciso delle evocazioni.
Il fatto che si basi sul crowd control ha senso e lo diversifica ancora di più dallo stile di Dante e Nero, infatti i suoi boss dovrebbero essere scontri con nemici multipli come il primo boss di V.
Ultima modifica da un moderatore: