Hype Guerre Seriali | Capitolo XV: Devil May Cry | Dove i diavoli piangono |

Hype
Pubblicità
47 minuti fa, Sparda ha scritto:

Per me è il problema di V è molto semplice:

dal mio punto di vista, in Dmc, alla pressione di un tasto deve corrispondere un effetto istantaneo. Invece il concept alla base di V prevede un ritardo nell'esecuzione del 90% delle sue azioni, aggravato da un'imprecisione di fondo che mina le tecniche più basilari del pg.

La sua manovrabilità è poco immediata e troppo macchinosa, è una filosofia troppo contraria all'idea di divertimento e immediatezza che invece è sempre stato nelle corde della saga. Inoltre, il non poter avere il TOTALE controllo di alcuni fattori (ad esempio, decidere precisamente dove si troverà Shadow) mina gravemente la possibilità creative del giocatore. 

Questo a mio avviso è attualmente il miglior combo video di V presente su youtube, da uno dei migliori giocatori di Dmc:


Per me invece il fatto che non si possa difendere rappresenta la peculiarità più interessante che lo diversifica e che non andrei a togliere.
Piuttosto agirei sul controllo, le bestie devono essere controllate con precisione e non lasciare spazio né a Nightmare (cavolata a tutto tondo come dici) né agli automatismi del DT, a quel punto potevano aggiungere altre meccaniche interessanti basate sul controllo preciso delle evocazioni.
Il fatto che si basi sul crowd control ha senso e lo diversifica ancora di più dallo stile di Dante e Nero, infatti i suoi boss dovrebbero essere scontri con nemici multipli come il primo boss di V.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me invece il fatto che non si possa difendere rappresenta la peculiarità più interessante che lo diversifica e che non andrei a togliere.
Piuttosto agirei sul controllo, le bestie devono essere controllate con precisione e non lasciare spazio né a Nightmare (cavolata a tutto tondo come dici) né agli automatismi del DT, a quel punto potevano aggiungere altre meccaniche interessanti basate sul controllo preciso delle evocazioni.
Il fatto che si basi sul crowd control ha senso e lo diversifica ancora di più dallo stile di Dante e Nero, infatti i suoi boss dovrebbero essere scontri con nemici multipli come il primo boss di V.


Bada bene, con "difendersi" non intendo necessariamente attaccare direttamente; ma se per esempio avesse avuto un vero ed organico sistema di parry in grado di funzionare anche offensivamente? Che praticamente è quello che fa già il suo bastone, ma in maniera assolutamente minimal

Così come avrebbe potuto avere manovre evasive sulla falsariga delle schivata del reboot

Poi, dato che la sua prerogativa è il crowd control, un attacco per raggruppare i nemici mi sembrava il minimo

E poi, un pg secondo me non dovrebbe avere dei boss "adatti a lui"...dopo che Dmc4 ha aperto la strada, tutti dovrebbero essere progettati per affrontare chiunque...se questo non avviene, vuol dire che il pg non ha mezzi equiparabili agli altri 

Infine, più che un rapporto padrone/servitori, mi aspettavo che le evocazioni venissero esplorate molto di più dal punto di vista della sinergia con il loro coordinatore. Giochi come Chaos Legion, ma anche per dire Folklore su ps3, hanno esplorato l'aspetto della "cooperazione" molto meglio, e in maniera molto più soddisfacente pad alla mano

Comunque vabé dai, troppo odio verso V...per non dimenticare:




 
4 minuti fa, Sparda ha scritto:



Bada bene, con "difendersi" non intendo necessariamente attaccare direttamente; ma se per esempio avesse avuto un vero ed organico sistema di parry in grado di funzionare anche offensivamente? Che praticamente è quello che fa già il suo bastone, ma in maniera assolutamente minimal

Così come avrebbe potuto avere manovre evasive sulla falsariga delle schivata del reboot

Poi, dato che la sua prerogativa è il crowd control, un attacco per raggruppare i nemici mi sembrava il minimo

E poi, un pg secondo me non dovrebbe avere dei boss "adatti a lui"...dopo che Dmc4 ha aperto la strada, tutti dovrebbero essere progettati per affrontare chiunque...se questo non avviene, vuol dire che il pg non ha mezzi equiparabili agli altri 

Infine, più che un rapporto padrone/servitori, mi aspettavo che le evocazioni venissero esplorate molto di più dal punto di vista della sinergia con il loro coordinatore. Giochi come Chaos Legion, ma anche per dire Folklore su ps3, hanno esplorato l'aspetto della "cooperazione" molto meglio, e in maniera molto più soddisfacente pad alla mano

Comunque vabé dai, troppo odio verso V...per non dimenticare:


Ah ok avevo frainteso, per difendersi intendevi un sistema di parry non un vero moveset offensivo, interessante! Mi piace come idea  :hmm:

Tutto giusto comunque, che poi se V lo fai solo per i boss multipli é limitante nel Bloody Palace dove per forza di cose deve affrontare gli scontri di Dante e Nero, va bene magari se lo avvantaggiano col crowd control ma devono renderlo anche flessibile per l'1 vs 1.

Chaos Legion ce l'avevo già nel backlog da recuperare, buono a sapersi! E mi hai incuriosito anche su Folklore.

Poi vabé V vs un pg di DMC2 é proprio bonshi bonshi bo bo bon  :rickds:

 
Se V avesse avuto un parry system non con shadow, ma con il bastone, cioè mentre i tuoi menano, tu potevi difenderti attivamente, sarebbe stato veramente una manna dal cielo. Avrei potuto accettare ancora meglio tutti i suoi problemi da voi elencati, troppo ia based, lentezza, etc.

Non so se lo avete provato a DMD o a HaH, diventa uno strazio giocarci, seriously.

 
Il 5 mi è piaciuto tanto, e potenzialmente potrebbe essere quello che considererei il migliore. Il 3 però lo preferisco ancora, sia per storia che ambientazione. Faccio comunque un complimento al quinto che per me ci si è avvicinato non poco,

subito dopo c’ė il 4 al terzo posto è il primo al quarto posto (che se non fosse invecchiato così tanto lo preferirei al 4). Ultimo posto purtroppo il 2, che credo abbia ben poche speranze.

 
DMC5, di poco sopra il 3

Mi è piaciuto davvero tanto e ha il miglior combat mai visto in un action per quanto mi riguarda

 
DMC3 > DMC1 > DMC5 > DMC4 > dmc reboot >>>>>>>>> quell'altro schifo che manca all'elenco anche detto DMC2.
Concordo. Per quanto mi piaccia DMC5, al 3 e al primo che gli vuoi dire? Hanno tutto ciò che un giocatore possa chiedere: gameplay, trama, atmosfera, colonna sonora e quella dose di "epicità" che li distingue dagli altri. Col passare di tanti anni sono godibilissimi.

Il 5 ha una storia un po' deludente che purtroppo finisce sul più bello :badboy:

Si tratta di un grandissimo gioco per tutti gli appassionati come me, ha un potenziale incredibile, solo che è stato sfruttato così e così, potrebbero "rimediare" tramite rilascio di DLC, vedremo. Nulla da dire sul gameplay (eccezionale), colonna sonora penosa

 
Sono riuscito a recuperare ora nel leggere i post che avete scritto. Complimenti, sono stati molto interessanti. Bello vedere fan che analizzano insieme pro e contro dei titoli di una serie.

Io mi astengo perchè mi mancano DmC ma soprattutto DMC5. Conoscendomi quest'ultimo sarebbe un serissimo contendente per il premio di migliore ed in parte lo spero pure sia per avere un nuovo standard di qualità che per avere una scelta facile su chi votare. Ammetto che ora sarei indeciso, ci sono aspetti per cui voterei il primo, o il terzo ma anche il quarto perciò dovrei pesare bene ogni elemento e poi decidere. Mmm.

Visto che vorrei recuperare sia la HD Collection che la Special Edition del 4 prima o poi dovrò farmi una bella maratona.

 
Sono riuscito a recuperare ora nel leggere i post che avete scritto. Complimenti, sono stati molto interessanti. Bello vedere fan che analizzano insieme pro e contro dei titoli di una serie.

Io mi astengo perchè mi mancano DmC ma soprattutto DMC5. Conoscendomi quest'ultimo sarebbe un serissimo contendente per il premio di migliore ed in parte lo spero pure sia per avere un nuovo standard di qualità che per avere una scelta facile su chi votare. Ammetto che ora sarei indeciso, ci sono aspetti per cui voterei il primo, o il terzo ma anche il quarto perciò dovrei pesare bene ogni elemento e poi decidere. Mmm.

Visto che vorrei recuperare sia la HD Collection che la Special Edition del 4 prima o poi dovrò farmi una bella maratona.


Per me, quando (sicuramente) uscirà la special edition del 5, a seconda di quello che ci mettono dentro (sinceramente spero in una piccola aggiunta di trama), potrebbe diventare senza problemi il mio n.1 in quanto a preferenze. Il problema è che finora le special edition non sono mai state così ambiziose in questo senso...ma chissà, c'è sempre una prima volta :sisi:

 
Leggeró tutta la discussione un'altra volta, sono argomenti triti e ritriti ma é sempre interessante leggere questi confronti su dmc, il forum pullula di grandi appassionati verso la serie. Dico comunque la mia

Voto DMC3, con convinzione. Vero apripista del genere, perfetto nel ritmo e indelebile nel carisma. Rigiocarlo qualche mese fa é stato una presa di coscienza di come quel gioco sia e sarà sempre uno dei più grandi punti di riferimento del videogioco nipponico, più di tutti gli altri, forse anche più del primo Bayonetta che per me ne é la perfetta evoluzione. 

DMC1 al secondo posto, miracoloso come riesca a mantenere un fascino magnetico pur essendo sulla carta un carrozzone d'altri tempi. A livello di atmosfere non si batte e quel Dante é la genesi di un mito, he can fill my dark soul with liiightttt

DMC5 é l'Ulisse che dopo mille peripezie torna ad Itaca, dopo 10 anni, scaccia i Proci e puó finalmente dormire sereno. Rispettoso del suo passato, convinto della sua forza, sfrutta al 100% l'esperienza accumulata e centra dritto il bersaglio (come direbbe Omero fosse nato ai tempi nostri, jackpot). Sinceramente ho sofferto il cambio di stile, e avrei preferito un affare a due, diretto, ferale sullo stampo di DMC3, senza V a fare il misterioso (riuscendoci molto bene, tra l'altro) e Nero a rubare screen time a Dante... anche se il finale é una bomba ed é il miglior passaggio di consegne possibile tra la vecchia e la nuova guardia, con un Nero che finalmente riesce a tenere testa ai vecchi leoni della serie. 

DMC per me non é solo gran gameplay, é una esperienza a tutto tondo, fatta di personaggi sopra le righe, perfetta sequela di eventi e piena consapevolezza del proprio grande passato. Gli altri tre puzzoni, quindi, non saranno mai davvero parte della famiglia. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sono sorpreso di come qui dentro praticamente non sia mai uscito il discorso reboot, è stato a malapena accennato...e dire che metà dei post nel topic di Dmc5 riguarderanno quello :asd:

Chissà, sarà perché il quinto capitolo un po' è riuscito a lenire questa ferita, o perché la partecipazione al topic latita?  :monkashake:

 
Paradossalmente il reboot è quello che ho giocato di più e stracompletato in tutte le salse, anche con diverse SSS nelle missioni.

Forse sarà stata la sua accessibilità maggiore, ogni volta che gioco con Dante in DMC 4 e 5 mi sento sempre un po' ridotto, come se non fossi mai bene in grado di controllarlo al massimo del suo potenziale (perchè infinitamente complesso), questo mi porta un po' ad abbandonarlo come personaggio.

 
Comunque sono sorpreso di come qui dentro praticamente non sia mai uscito il discorso reboot, è stato a malapena accennato...e dire che metà dei post nel topic di Dmc5 riguarderanno quello :asd:

Chissà, sarà perché il quinto capitolo un po' è riuscito a lenire questa ferita, o perché la partecipazione al topic latita?  :monkashake:
Direi la prima. C'e' anche Itsuno che lo butta ciclicamente in mezzo sto maledetto reboot :asd:

 
Comunque sono sorpreso di come qui dentro praticamente non sia mai uscito il discorso reboot, è stato a malapena accennato...e dire che metà dei post nel topic di Dmc5 riguarderanno quello :asd:

Chissà, sarà perché il quinto capitolo un po' è riuscito a lenire questa ferita, o perché la partecipazione al topic latita?  :monkashake:
Meglio guarda, almeno si evita di far uscire gli stessi discorsi o cazzat° varie. :sad2:  

Poi comunque DMCV è uscito e sopratutto fresco, logico ci si concentri su questo. :sisi:  

Più che altro vedo che per DMC4, in questo topic, non c'è amore come col 2. :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi uppo questa guerra.
Quando avrò proseguito la mia maratona commenterò con più sicurezza.:uhmsisi:
Ho rifinito da poco il primo e mi ha dato una bella botta di feels, chissà se saranno sufficienti a farmelo preferire al gameplay più esplosivo dei successivi.
 
Oggi uppo questa guerra.
Quando avrò proseguito la mia maratona commenterò con più sicurezza.:uhmsisi:
Ho rifinito da poco il primo e mi ha dato una bella botta di feels, chissà se saranno sufficienti a farmelo preferire al gameplay più esplosivo dei successivi.
Il primo in quanto ad emozioni non si batte :nono::bruniii:
Subito sotto c'è il 3, che è comunque collegato :hall:
 
Oggi uppo questa guerra.
Quando avrò proseguito la mia maratona commenterò con più sicurezza.:uhmsisi:
Ho rifinito da poco il primo e mi ha dato una bella botta di feels, chissà se saranno sufficienti a farmelo preferire al gameplay più esplosivo dei successivi.
Preparti bene perché ora arriva il migliore.. :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top