Guida ai grandi eventi Marvel | Schede eventi al primo post!

Pubblicità
Figurati che pur essendo fan dei mutanti lasciai proprio perdere la serie per due motivi: in primis, gente fidata mia aveva confermato fosse sterco. In secondo luogo perché in cuor mio so bene quanto sia diventato mediocre Bendis. Mentre ho sentito dire che il suo Iron Man non è manco così male. Straquoto invece per la parte in grassetto.

Chiedo scusa per aver cannato il topic :asd:
Invincibile Iron Man parte benino, ma poi diventa lento e dove siamo arrivati ora in cui si è concluso il primo story arc, c'è già da dire che non è rimasto molto di buono.

Meglio Internacional Iron Man che parte da uno spunto lasciato da Gillen nella serie pre Superior Iron Man, spero che non svacchi tutto anche qua, ma le probabilità sono altissime.

Inoltre chi legge in originali mi ha detto che il suo Infame Iron Man con Victor von Doom è schifoso e ne snatura di molto il personaggio.

Il suo stesso Spider-Man Morales dell'ANAD è abbastanza deludente, capitoletti banali e di interesse 1 ogni 3.

Tra l'altro si in una discussione si ipotizzava di un suo futuro come editor.

 
Invincibile Iron Man parte benino, ma poi diventa lento e dove siamo arrivati ora in cui si è concluso il primo story arc, c'è già da dire che non è rimasto molto di buono.Meglio Internacional Iron Man che parte da uno spunto lasciato da Gillen nella serie pre Superior Iron Man, spero che non svacchi tutto anche qua, ma le probabilità sono altissime.

Inoltre chi legge in originali mi ha detto che il suo Infame Iron Man con Victor von Doom è schifoso e ne snatura di molto il personaggio.

Il suo stesso Spider-Man Morales dell'ANAD è abbastanza deludente, capitoletti banali e di interesse 1 ogni 3.

Tra l'altro si in una discussione si ipotizzava di un suo futuro come editor.
Di Infame Iron-Man che faceva pietà ho sentito anche io svariati pareri.

Miles Morale è stradeludente per ora ed è un peccato perché secondo me la base per fare bene c'era eccome.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Infame Iron-Man che faceva pietà ho sentito anche io svariati pareri. Miles Morale è stradeludente per ora ed è un peccato perché secondo me la base per fare bene c'era eccome.
Infatti dopo CWII Iron Man penso di tagliarlo. Di Riri mi frega meno di zero e queste trovate sono quelle che più odio nella Marvel di oggi.

Se anche Infame come dicono in tanti è pattumiera, risparmio 2.90 al mese e via.

 
Io da mo che ho tagliato le Bendis-testate. :asd:

Ormai lo sopporto poco sinceramente, anche se gli devo fare una statua per quei tre anni meravigliosi su Alias.

 
Ecco il prossimoe vento successivo a Civil War II.

16640881_1227701890659379_1231559993075743581_n.jpg
 
Questa è l'unico motivo per cui continuo a seguire quei pochi spillati Marvel che mi interessano, le prospettive per un buon evento ci sono, sperando che il buonismo attuale non rovini tutto:pffs::pffs:

che poi poteva benissimo essere questa la Civil War 2 e nessuno avrebbe detto niente ma ormai la frittata è stata fatta
 
Stanno tra i miei disegnatori preferiti nel nuovo evento :dsax:

 
Questo è l'evento che setterà il nuovo status quo della Marvel che s'era parlato oppure bisogna aspettare ancora? Chissà.

 
mi spoilerate una cosa

come si era risolta quella cosa di capitan america agente del hydra soggiogato dal cubo cosmico
 
Questo è l'evento che setterà il nuovo status quo della Marvel che s'era parlato oppure bisogna aspettare ancora? Chissà.
Potrebbe essere, ma dubito. In teoria questo è il ciclo che dovrebbe chiudere le trame che ha iniziato Spencer sulle testate da lui gestite (Steve Rogers, Sam Wilson e Standoff).

 
Dopo lo 0 di ieri, oggi ho letto il #1

Buon numero, un po' frettoloso, ma non male come inizio.

Forse per la prima volta in cui c'è un dilemma morale, sto dalla parte di Tony e non contro.

A questo giro per me Carol e chi la vede a modo suo, ha fatto il passo più lungo della gamba, oltre che una mossa superficiale che come abbiamo visto si è già rivelata

fatale.

Una piccola cosa non mi torna, anzi due.

Ulysses non è il primo veggente, però da come partono gli eventi sembra che solo lui possa vedere nel futuro. L'altra cosa è Stark, non dovrebbe essere povero? Come può permettersi una festone sulla Stark Tower? Un po' di incongruenze della continuity.
Non posso che concordare con te, mi aspettavo molto peggio da questo evento bistrattato un po' da tutti e invece non sembra male. Ho trovato un po' sottotono i disegni di Marquez nel primo numero ma maestosi quelli di Coipel sul numero 0. :sisi:

Tutto si può riassumere con la domanda:"Tornassi indietro nel tempo, spareresti ad Hitler da bambino?" Per ora mi trovo dalla parte di Carol, perché non sfruttare un potere così grande per prevenire disastri?

Oltre a quell'errore di Bendis, mi viene anche in mente che

nella battaglia contro il Celestiale, vediamo tutti i maghi nel pieno delle loro forze, mentre sappiamo dalla saga de Gli Ultimi Giorni della Magia che non se la stanno passando benissimo.
 
Non posso che concordare con te, mi aspettavo molto peggio da questo evento bistrattato un po' da tutti e invece non sembra male. Ho trovato un po' sottotono i disegni di Marquez nel primo numero ma maestosi quelli di Coipel sul numero 0. :sisi:
Tutto si può riassumere con la domanda:"Tornassi indietro nel tempo, spareresti ad Hitler da bambino?" Per ora mi trovo dalla parte di Carol, perché non sfruttare un potere così grande per prevenire disastri?

Oltre a quell'errore di Bendis, mi viene anche in mente che

nella battaglia contro il Celestiale, vediamo tutti i maghi nel pieno delle loro forze, mentre sappiamo dalla saga de Gli Ultimi Giorni della Magia che non se la stanno passando benissimo.
Nel numero 3 la qualità già cala vergiginosamente però. Ciò che accade è scritto frettolosamente e in modo abbastanza svogliato. Succede qualcosa di grave, ma non gli viene dato il giusto peso nella saga e nelle reazioni dei vari personaggi.

I profili del conflitto si delineano parecchio, soprattutto nei tie-in dove i personaggi protagonisti prendono tutti la stessa decisione morale.

La fazione di pensiero nel torto è quasi palese quale sia, un po' come capitava anche nella prima Civil War.

Tu comunque immagina un mondo dove tutti vengono arrestati o giustiziati prima che commettano un crimine che "potrebbero" commettere, non è detto che avvenga.

Sarebbe un caos, sarebbe peggio della dittatura. Tutti avrebbero paura di poter essere i prossimi a commettere qualcosa, perchè tu da cittadino qualunque non sapresti se l'arrestato di turno avrebbe davvero commesso quel crimine.

Sarebbe la fine della società e l'avvenire di un mondo peggiore di qualsiasi regime dittaroiale e di terrore.

 
Nel numero 3 la qualità già cala vergiginosamente però. Ciò che accade è scritto frettolosamente e in modo abbastanza svogliato. Succede qualcosa di grave, ma non gli viene dato il giusto peso nella saga e nelle reazioni dei vari personaggi.
I profili del conflitto si delineano parecchio, soprattutto nei tie-in dove i personaggi protagonisti prendono tutti la stessa decisione morale.

La fazione di pensiero nel torto è quasi palese quale sia, un po' come capitava anche nella prima Civil War.

Tu comunque immagina un mondo dove tutti vengono arrestati o giustiziati prima che commettano un crimine che "potrebbero" commettere, non è detto che avvenga.

Sarebbe un caos, sarebbe peggio della dittatura. Tutti avrebbero paura di poter essere i prossimi a commettere qualcosa, perchè tu da cittadino qualunque non sapresti se l'arrestato di turno avrebbe davvero commesso quel crimine.

Sarebbe la fine della società e l'avvenire di un mondo peggiore di qualsiasi regime dittaroiale e di terrore.
Ok, ho afferrato il concetto. :asd: Lo spillato "Scegli da che parte stare" l'ha letto qualcuno, merita? :morristend:

 
Ok, ho afferrato il concetto. :asd: Lo spillato "Scegli da che parte stare" l'ha letto qualcuno, merita? :morristend:
Io l'ho saltato. Più che altro perchè quasi sempre queste aggiunte risultano inutili.

 
Info MARVEL: LE BATTAGLIE DEL SECOLO in relazione ai film. Entrate.

Allora...vi pongo il mio quesito, non sapevo dove scrivere, spero di non fare un casino. Mi ritrovo i primi 5 volumi (quelli di civil war). Volevo recuperare i 2 volumi di age of ultron...ora fin qui ci siamo (so che i film sono totalmente diversi..ma per pura fissazione mia voglio fare accostamento film, fumetto). Prossimamente uscirà Infinity war...guardando la collana vi sono 2 volumi infinity war..presi singolarmente hanno senso o devo necessariamente prendere i due volumi del guanto dell'infinito piu i 5 di infinity? in che relazione sono? Cioè ci capisco qualcosa di thanos prendendo solo infinity war? Grazie.

 
Allora...vi pongo il mio quesito, non sapevo dove scrivere, spero di non fare un casino. Mi ritrovo i primi 5 volumi (quelli di civil war). Volevo recuperare i 2 volumi di age of ultron...ora fin qui ci siamo (so che i film sono totalmente diversi..ma per pura fissazione mia voglio fare accostamento film, fumetto). Prossimamente uscirà Infinity war...guardando la collana vi sono 2 volumi infinity war..presi singolarmente hanno senso o devo necessariamente prendere i due volumi del guanto dell'infinito piu i 5 di infinity? in che relazione sono? Cioè ci capisco qualcosa di thanos prendendo solo infinity war? Grazie.
Se leggi prima i 2 con "Il Guanto dell'Infinito" sarebbe decisamente meglio visto che "Infinity War" è un seguito :sisi:

Comunque era meglio se chiedevi qui: http://forum.spaziogames.it/board/threads/574875-Collane-da-Edicola-Lista-titoli-al-primo-post-Dal-28-Marzo-Supereroi-Classic! o qui http://forum.spaziogames.it/board/threads/385550-Il-topic-dei-consigli-Comics-e-Animazione-americana

 
Sposto e chiudo, per queste cose usate il topic comics

- - - Aggiornato - - -

Spostato nel topic dei grandi eventi marvel, puoi consultare la prima pagina per la guida agli eventi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top