Ufficiale [Guida ai Problemi | Ti serve aiuto? Chiedi qui! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ottimo ti rigranzio.... preparo il tutto e in serttimana lo spedisco...
mi son liberato di un bel peso trasportare una cosnole 360 altrui non lo si fà mai a cuor leggero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Di nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ragazzi scusate... avrei bisogno di un vostro consiglio...

Dunque... dopo aver acquistato l'espansione vietnam per BC2, mi sono reso conto, con mia amara sorpresa, che l'hard disk della mia xbox è praticamente pieno. Giusto 300mb liberi...

Se in futuro volessi provare una demo non potrei più.

Attualmente dentro ho:

- un gioco installato (che mi prende la bellezza di quasi 7 gb, ma purtroppo è l'unico sistema perchè il lettore non lo legge molto bene, eppure non ha un graffio.. è come nuovo)

- diversi giochi live arcade (castle crashers, limbo, worms, lara croft, e a breve dovrei prendermi anche Trine2 ...)

- musica e cori di fifa (che un pochino occupano..)

- DLC vari di GoW2, MW2 etc...

Dovrei cancellare un po' di cose... ma onestamente non saprei proprio cosa... i giochi live arcade (una volta finiti, tipo limbo o lara) posso cancellarli? Provo a cancellare anche qualche dlc che magari non uso più...

Ah.. e se cancello il gioco che ho installato nella console... perdo tutti i progressi ?

Oppure forse mi conviene comprare un altro hard disk... perchè con quello base da 20gb è come essere sempre in apnea, mannaggia.

Consigli ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ragazzi scusate... avrei bisogno di un vostro consiglio...Dunque... dopo aver acquistato l'espansione vietnam per BC2, mi sono reso conto, con mia amara sorpresa, che l'hard disk della mia xbox è praticamente pieno. Giusto 300mb liberi...

Se in futuro volessi provare una demo non potrei più.

Attualmente dentro ho:

- un gioco installato (che mi prende la bellezza di quasi 7 gb, ma purtroppo è l'unico sistema perchè il lettore non lo legge molto bene, eppure non ha un graffio.. è come nuovo)

- diversi giochi live arcade (castle crashers, limbo, worms, lara croft, e a breve dovrei prendermi anche Trine2 ...)

- musica e cori di fifa (che un pochino occupano..)

- DLC vari di GoW2, MW2 etc...

Dovrei cancellare un po' di cose... ma onestamente non saprei proprio cosa... i giochi live arcade (una volta finiti, tipo limbo o lara) posso cancellarli? Provo a cancellare anche qualche dlc che magari non uso più...

Ah.. e se cancello il gioco che ho installato nella console... perdo tutti i progressi ?

Oppure forse mi conviene comprare un altro hard disk... perchè con quello base da 20gb è come essere sempre in apnea, mannaggia.

Consigli ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Potresti usare una pennetta usb per archiviare i dati, ma sinceramente è una scelta troppo precaria per i miei gusti.

Ti consiglierei di comprare un hard disk da 250 GB, ma dipende sempre da quanto tu voglia spendere.

Cmq se vuoi cancellare un gioco: vai in memoria ---> il gioco che scegli ---> elimina solo il gioco e non i progressi salvati;)

 
Ragazzi ho un problema!

Oggi ho portato il mio profilo salvato su chiavetta su un console di un'altro mio amico! Tornando a casa e reinserendo la chiavetta mi da che il profilo è danneggiato..non mi visualizza più gli obiettivi di nessun gioco, finito fino ad adesso e in più non me li sblocca neanche ( lo so perchè mi ricordo di un obiettivo nel 2k11, fatto e non me l'ha sbloccato) ovviamente ho il live, c'è un modo per risolvere?

 
Ragazzi ho un problema!Oggi ho portato il mio profilo salvato su chiavetta su un console di un'altro mio amico! Tornando a casa e reinserendo la chiavetta mi da che il profilo è danneggiato..non mi visualizza più gli obiettivi di nessun gioco, finito fino ad adesso e in più non me li sblocca neanche ( lo so perchè mi ricordo di un obiettivo nel 2k11, fatto e non me l'ha sbloccato) ovviamente ho il live, c'è un modo per risolvere?
Prova a recuperarlo da Xbox Live anzichè ricopiarlo dalla tua chiavetta usb;)

 
sera a tutti, qualcuno di voi usa router DLink-DSL2740R?

io con questo router ho problemi con il segnale wireles, diciamo che è molto instabile con frequenti disconnessioni, oggi ad esempio a COD non ho potuto fare un partita decente, cali di connessione improvvisi che mi portavano successivamente alla disconnesione dalla partita sia da xbox live, andavo da 5 tacche, sempre a COD, a 1 tacca di potenza segnale, quella che verifichi premendo select in partita, premetto che con il cavo lan tutto tornà alla normalità, che dire, non so proprio cosa possa essere.

Se qualcuno possa avere una soluzione è gradita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
sera a tutti, qualcuno di voi usa router DLink-DSL2740R?
io con questo router ho problemi con il segnale wireles, diciamo che è molto instabile con frequenti disconnessioni, oggi ad esempio a COD non ho potuto fare un partita decente, cali di connessione improvvisi che mi portavano successivamente alla disconnesione dalla partita sia da xbox live, andavo da 5 tacche, sempre a COD, a 1 tacca di potenza segnale, quella che verifichi premendo select in partita, premetto che con il cavo lan tutto tornà alla normalità, che dire, non so proprio cosa possa essere.

Se qualcuno possa avere una soluzione è gradita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Cercando su internet diverse persone hanno avuto problema su Xbox Live con quel Router ma il tutto sembra risolversi aprendo alcune porte con un procedimento particolare.

A tal proposito ho trovato una guida in inglese qui. Sarò felice di tradurla se non dovessi riuscire a capirla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
Cercando su internet diverse persone hanno avuto problema su Xbox Live con quel Router ma il tutto sembra risolversi aprendo alcune porte con un procedimento particolare.A tal proposito ho trovato una guida in inglese qui. Sarò felice di tradurla se non dovessi riuscire a capirla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.
wow grazie mille, speriamo funzioni, in effetti se riusciresti a tradurla mi faresti un grossissimo favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif xkè non ci capisco molto di inglese, se vuoi poi puoi mandarmi un pm e se funziona poi questa guida la puoi anche far postare in prima pagina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Volevo sapere come andare online con l'Xbox, ho un modem Alice 7mega, non ho router o simili, quindi per collegarla al PC come posso fare?

Dando indietro un Wii ( nero ) con giochi ( 10 ) e accesori vari, prendendo una Xbox ultimi modelli usciti e COD Black ops, quanto potrei spenderci sopra?

Per quanto riguarda il LIVE come funziona? Per giocare bisogna comprare una carta per l'abbonamento mensile o Annuale? E quanto costano?

 
Volevo sapere come andare online con l'Xbox, ho un modem Alice 7mega, non ho router o simili, quindi per collegarla al PC come posso fare?
Dando indietro un Wii ( nero ) con giochi ( 10 ) e accesori vari, prendendo una Xbox ultimi modelli usciti e COD Black ops, quanto potrei spenderci sopra?
Se hai un cavo ethernet puoi collegare la 360 direttamente al modem senza necessariamente usufruire del PC contemporaneamente.

Una volta collegato dovrai creare la tua gamertag con nick, password ecc.... Essendo la tua prima volta su Xbox Live ti verrà regalato un mese gratis per giocare online, dopodichè potrai scegliere se abbonarti al Gold o restare Silver.

 
Volevo sapere come andare online con l'Xbox, ho un modem Alice 7mega, non ho router o simili, quindi per collegarla al PC come posso fare?
Dando indietro un Wii ( nero ) con giochi ( 10 ) e accesori vari, prendendo una Xbox ultimi modelli usciti e COD Black ops, quanto potrei spenderci sopra?
quale modello è dell'alice?

quello con una sola porta o quello che danno ultimamente con 4 porte ethernet e le 2 antennine per il wifi (tra parentesi fanno tutti pietà i modem router di telecom)?

se è quello con le 2 antennine nessun problema: o attacchi il cavo ethernet dalla console a una delle porte o li colleghi in wi fi, il dare indietro intendi al gamestop?

non so che offerte fanno per ora, ma normalmente ci fai molto di più vendendoti privatamente quello che dicevi vorresti ridargli

 
quale modello è dell'alice?quello con una sola porta o quello che danno ultimamente con 4 porte ethernet e le 2 antennine per il wifi (tra parentesi fanno tutti pietà i modem router di telecom)?

se è quello con le 2 antennine nessun problema: o attacchi il cavo ethernet dalla console a una delle porte o li colleghi in wi fi, il dare indietro intendi al gamestop?

non so che offerte fanno per ora, ma normalmente ci fai molto di più vendendoti privatamente quello che dicevi vorresti ridargli
Ho Alice DSL - 302T

Silver e Gold sarebbero?

Grazie in anticipo, sono nuovo in questa sezione ;p

 
Prova a recuperarlo da Xbox Live anzichè ricopiarlo dalla tua chiavetta usb;)
Cioè? il problema è che il mio profilo c'è l'ho solo su chiavetta ho provato a trasferirlo su hdd successivamente ma mi dava lo stesso corrotto..Mi mandi un link dove mi dice come recupero il profilo? E se c'è un modo da salvarlo direttamente su hdd almeno sto tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ho Alice DSL - 302T
Silver e Gold sarebbero?

Grazie in anticipo, sono nuovo in questa sezione ;p
Essere Silver consente di usare il Live gratis, senza però la possibilità di giocare online e di usufruire di altre funzionalità. Un esempio lampante sono le demo. Generalmente i Silver possono scaricarle solo dopo 1 settimana dal rilascio.

Essere Gold invece permette di fare tutto e di più su Xbox Live. Naturalmente però è a pagamento. I metodi di pagamento vanno dalla carta di credito alle carte prepagate, ma puoi anche usufruire di codici che puoi acquistare in giro per il web o nei negozi specializzati. Attualmente tramite carta di credito puoi unicamente fare un abbonamento mensile (6.99 euro) o annuale (59.99). Però se visiti il mercatino del forum o navighi in giro per la rete puoi trovare anche offerte vantaggiose e sicure.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 


---------- Post added at 15:18:21 ---------- Previous post was at 15:14:41 ----------

 




Cioè? il problema è che il mio profilo c'è l'ho solo su chiavetta ho provato a trasferirlo su hdd successivamente ma mi dava lo stesso corrotto..Mi mandi un link dove mi dice come recupero il profilo? E se c'è un modo da salvarlo direttamente su hdd almeno sto tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Puoi recuperare la tua gamertag direttamente dalla tua Xbox, senza alcun link o roba simile.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando accendi la tua console, nella schermata inziale vai in profili ---> recupera gamertag.

Ti chiederà il nick ovviamente, la gamertag e credo anche qualche altra informazione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ho Alice DSL - 302T
Silver e Gold sarebbero?

Grazie in anticipo, sono nuovo in questa sezione ;p
ammazza, i vecchi dlink serie 300, non sapevo li avesse usati pure telecom rimarchiandoli, pensa che lo aveva un mio amico ai tempi della prima xbox, non credevo ne esistessero ancora.

Rinfrescami la memoria: quante porte ci sono sul retro (magari fagli una foto e la posti via imageshack), comunque il Gold è l'abbonamento "completo" dell'XBOX che ti permette di giocare in multiplayer online e di scaricare demo in anteprima e tutta una serie di sconti su DLC (ossia espansioni dei giochi) e Live Arcade (ossia giochi venduti solo via internet attraverso la console, tanti sono giochi dei vecchi tempi tirati a lucido).

Il GOLD è a pagamento (prezzo ufficiale per quello di un anno è 60 € ma girando sui mercatini dei forum e ancor di più in siti stranieri lo trovi a poco più della metà)

Il Silver invece è l'abbonamento gratuito e sostanzialmente ti serve giusto per scaricare le demo e i dlc o i live arcade

 
ammazza, i vecchi dlink serie 300, non sapevo li avesse usati pure telecom rimarchiandoli, pensa che lo aveva un mio amico ai tempi della prima xbox, non credevo ne esistessero ancora.
Rinfrescami la memoria: quante porte ci sono sul retro (magari fagli una foto e la posti via imageshack), comunque il Gold è l'abbonamento "completo" dell'XBOX che ti permette di giocare in multiplayer online e di scaricare demo in anteprima e tutta una serie di sconti su DLC (ossia espansioni dei giochi) e Live Arcade (ossia giochi venduti solo via internet attraverso la console, tanti sono giochi dei vecchi tempi tirati a lucido).

Il GOLD è a pagamento (prezzo ufficiale per quello di un anno è 60 € ma girando sui mercatini dei forum e ancor di più in siti stranieri lo trovi a poco più della metà)

Il Silver invece è l'abbonamento gratuito e sostanzialmente ti serve giusto per scaricare le demo e i dlc o i live arcade
C'è una sola porta libera ed è Ethernet...credo serva per collegare il modem in modo alternativo a quella USB, ma non credo funzioni per collegare altri dispositivi.

 
mmm e allora le cose sono due, o ti compri un router o fai passare la connessione attraverso il pc (e magari quanco il pc è spento colleghi il cavo ethernet alla console per farla connettere direttamente), in giro per il forum mi pare che ci dovrebbe essere una guida su come fare il bridge

 
1) Connessione condivisa con il PC.

Ideale per chi non ha il cavo ethernet abbastanza lungo o è troppo distante dal modem.

Necessari:

- Cavetto ethernet.

- Personal Computer .

N.B: L’Xbox deve essere collegata al PC tramite cavetto ethernet.

La procedura cambia a seconda del sistema operativo che monta il PC.

Pertanto si distinguono più casi:

- Windows XP

1) Cliccare su start.

2) Accedere alle proprietà della scheda internet.

3) Cliccare su avanzate.

4) Spuntare su "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".

5) Ora accendere la vostra Xbox 360.

6) Andare su impostazioni console ----> impostazioni di rete.

7) A questo punto si presentano due possibilità. Da modifica impostazioni:

· Mettere tutto su automatico in modo tale che l'Xbox faccia il resto

· Modificare manualmente inserendo I’indirizzo IP:192.168.0.2; Subnet Mask: 255.255.255.0; Gateway:192.168.0.1; DNS primario: 198.168.0.1; DNS Secondario: a scelta del proprio operatore Internet.

8) Confermare.

- Windows Vista

1) Aprire "Esegui".

2) Digitare "ncpa.cpl" senza virgolette.

3) Eseguire le stesse operazioni scritte precedentemente.

- Windows Seven

1) Aprire "Esegui".

2) Digitare "ncpa.cpl" senza virgolette.

3) Cliccare su proprietà dell'icona del Wi-fi.

4) Andare su avanzate.

5) Spuntare "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".

6) Accendere l'Xbox 360.

7) Eseguire le operazioni scritte precedentemente.

 
mmm e allora le cose sono due, o ti compri un router o fai passare la connessione attraverso il pc (e magari quanco il pc è spento colleghi il cavo ethernet alla console per farla connettere direttamente), in giro per il forum mi pare che ci dovrebbe essere una guida su come fare il bridge

1) Connessione condivisa con il PC.
Ideale per chi non ha il cavo ethernet abbastanza lungo o è troppo distante dal modem.

Necessari:

- Cavetto ethernet.

- Personal Computer .

N.B: L’Xbox deve essere collegata al PC tramite cavetto ethernet.

La procedura cambia a seconda del sistema operativo che monta il PC.

Pertanto si distinguono più casi:

- Windows XP

1) Cliccare su start.

2) Accedere alle proprietà della scheda internet.

3) Cliccare su avanzate.

4) Spuntare su "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".

5) Ora accendere la vostra Xbox 360.

6) Andare su impostazioni console ----> impostazioni di rete.

7) A questo punto si presentano due possibilità. Da modifica impostazioni:

· Mettere tutto su automatico in modo tale che l'Xbox faccia il resto

· Modificare manualmente inserendo I’indirizzo IP:192.168.0.2; Subnet Mask: 255.255.255.0; Gateway:192.168.0.1; DNS primario: 198.168.0.1; DNS Secondario: a scelta del proprio operatore Internet.

8) Confermare.

- Windows Vista

1) Aprire "Esegui".

2) Digitare "ncpa.cpl" senza virgolette.

3) Eseguire le stesse operazioni scritte precedentemente.

- Windows Seven

1) Aprire "Esegui".

2) Digitare "ncpa.cpl" senza virgolette.

3) Cliccare su proprietà dell'icona del Wi-fi.

4) Andare su avanzate.

5) Spuntare "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".

6) Accendere l'Xbox 360.

7) Eseguire le operazioni scritte precedentemente.
le differenze tra un moderatore e un utente ;p

 
Ma comunque il modem d-link 302t l'ho avuto anche io ed è un router mascherato, nel senso che usato con la porta ethernet funziona come un normale router (infatti ha i dettagli di connessione salvati nella memoria del modem). Secondo me basterebbe collegare la 360 col cavo ethernet al modem, ovviamente staccando l'usb dal pc, se collegato. Provare non costa nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top