Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
devi intanto collegare la ps4 pro all uscita hdmi 2 o 3 perché solo quelle 2 uscite supportano le specifiche hdmi 2.0 a piena banda.nel menu del tv devi andare in gestione ingressi ed abilitare il formato avanzato hdmi.fatto questo vedrai che funzionerà tutto.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Grande, grazie! Sai anche consigliarmi best setting way? :morristend:

 
Sarò marchiato io, sarà una cosa che mi porto dietro da sempre perchè quello che sto per raccontarvi è davvero incredibile :asd: risposte serie :rickds:

Inizio raccontando delle cose che mi hanno fatto sospettare da sempre se succede solo a me o anche a voi con qualunque apparecchio elettronico: compro un tablet Asus a luglio 2017, lo uso regolarmente, non lo uso per nessun motivo (nemmeno due secondi per vedere che ora è) per due settimane. Quando lo riaccendo, non funziona il touch, non si può sbloccare lo schermo, non si spegne, niente. Nemmeno il riavvio forzato risponde. Aspetto tre settimane che si scarichi da solo dal 96% a 0, lo metto in carica e funziona :morris82:

La lavatrice, anche questa nuova, non la uso per una settimana e mezza. Al lavaggio successivo, si blocca al timer un'ora e 12 ripetendo costantemente il momento in cui il cestello ruota per una decina di secondi e poi si ferma (si non so come si chiama quella fase...). All'infinito. La riavvio col pulsante di accensione e completa il lavaggio normalmente.

Il pc portatile. Non lo accendo per molto tempo (un mese). Prima volta che lo accendo, schermo blu e mi scrive una cosa sulla "dump memory" che manco so cos'è, lo spegno forzatamente, lo uso nei giorni successivi anche per 8 ore di seguito (è un Sony Vaio del 2012 quindi è molto vecchio), funziona sempre tutto tranquillo (magari dentro bolle per l'eccessivo utilizzo, ma pare che meno uso le cose elettroniche e meno presentano problemi :rickds: ).

Passiamo a un oggetto più IT :asd: la mia PS4 :rickds: con l'unica differenza da tablet e lavatrice che non è per niente nuova: FAT da 500 gb, presa a dicembre 2014, più di 1500 ore di vita, nessunissimo problema, installo reinstallo mille cose. L'ultimo utilizzo risale al 3 aprile, ieri mattina la accendo (pensandoci non l'ho mai tenuta ferma per oltre tre giorni dal 2014 :morris82: :rickds:) e lo schermo sfarfalla (puntini grigi su tutto lo schermo, schermo nero, tornano i puntini grigi, flash bianchi se muovo il cavo HDMI mentre è connesso). Mi viene quasi un infarto che mi sento così paralizzato mentalmente da non provare nemmeno un altro cavo HDMI o una presa HDMI diversa della tv (avendone 4 di prese). Passo tutto ieri con la nausea per il fatto che manco posso comprarne una nuova dato che in sto periodo non posso spendere soldi, oggi la accendo per farmi ulteriormente male e sentirmi morire dentro, funziona :morristend: :stema: ancora anestetizzato per ciò che stava accadendo, sposto il cavo HDMI mentre è collegato (magari rischiando anche effettivamente di spostare o piegare il connettore della PS4 :rickds:) e niente, tutto si vede e funziona a meraviglia, neanche un puntino grigio o una riga bianca che compare per mezzo secondo.

Ma come mai mi chiedo? E' un primo segnale che si sta rompendo la presa HDMI della PS4 ciò che è successo ieri o è sempre dovuto alla maledizione mia che se non uso apparecchi elettronici regolarmente, presentano poi problemi la prima volta che li riaccendo (e sottolineo, i problemi li presentano solo la prima volta che li uso di nuovo dopo tempo di inutilizzo)

Fortuna che non vado in vacanza dal 2012 e non ci andrò mai più perchè odio andare in vacanza quindi non c'è pericolo che rimangano di nuovo fermi per molto tempo :asd:

Sono certo che sarebbe molto più rischioso per me non usare la PS4 per due mesi piuttosto che usarla per tutta l'estate 5 ore di fila tutti i giorni con 30 gradi in casa (cosa che dopotutto ho fatto nell'estate 2016 con Dark Souls III :stema: )

Risposte serie, datemi qualche vostra o altrui esperienza perchè dopo ieri la mia ipotesi diventa sempre più veritiera :paura: :rickds:

P.S.: in compenso aggiungo di essere molto fortunato :nev: c'è gente uscita da qualunque negozio con la PS4 nuova che non funziona e gli serve l'assistenza già alla prima accensione, anzi che magari manco si accende, e inoltre la mia PS3 FAT da 40 (o forse 60 GB, dipende dal modello che esisteva, insomma le più a rischio YLOD) presa ad aprile 2009, più di 600 ore di vita, si è presa l'YLOD solo a aprile 2013, quindi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
No è la zona dove c'è la presa hdmi e la presa per l'alimentatore, le classiche due prese, sul retro della console in tutto l'angolo destro della parte bassa della console. Ma la Slim non doveva scaldare meno rispetto alla fat eppure certe volte quando la alzo per sentire il calore in quella parte quasi mi brucia le mani, ma è normale? La zona calda occupa quasi tutta la mia mano.Solo in quella parte c'è un certo calore mentre in tutte le altre zone nessun calore percettibile. Praticamente per questo la tengo in piedi perchè sdraiata la console accumula molto calore nella parte dove ci sono le classiche due prese nel retro della console.
Nessuno mi sa rispondere?

 
Non so se la domanda è stata già formulata, se si chiedo scusa in partenza.

Sto per passare da una ps4 da 500gb ad una pro da 1tb (non tanto per il 4k hdr, ma per motivi di spazio.. attualmente ho 11 giochi ne riesco a tenere solo 5-6 sulla play..), i giochi chiaramente dovrò reinstallarli tutti da capo, ma volevo chiedere: I salvataggi so che rimangono archiviati in un cloud del psn, ma è possibile vedere quali salvataggi esistono a quando risalgono? Vorrei evitare di dover ricominciare tutto da capo una volta presa la play nuova..

E poi, i giochi che ho scaricato gratuitamente sul psn (tramite i giochi mensili per intenderci) verranno persi o si potranno recuperare anche loro?

Grazie in anticipo!

 
Non so se la domanda è stata già formulata, se si chiedo scusa in partenza.
Sto per passare da una ps4 da 500gb ad una pro da 1tb (non tanto per il 4k hdr, ma per motivi di spazio.. attualmente ho 11 giochi ne riesco a tenere solo 5-6 sulla play..), i giochi chiaramente dovrò reinstallarli tutti da capo, ma volevo chiedere: I salvataggi so che rimangono archiviati in un cloud del psn, ma è possibile vedere quali salvataggi esistono a quando risalgono? Vorrei evitare di dover ricominciare tutto da capo una volta presa la play nuova..

E poi, i giochi che ho scaricato gratuitamente sul psn (tramite i giochi mensili per intenderci) verranno persi o si potranno recuperare anche loro?

Grazie in anticipo!
I salvataggi rimangono sul cloud SOLO se sei Plus e se hai attivato l’upload automatico dei dati di salvataggio. Per controllare i dati di salvataggio dei giochi attualmente installati, premi Options sull’icona del gioco e seleziona “Carica/scarica dati salvati”.

Per vedere invece tutti i salvataggi vai nelle impostazioni e seleziona Dati salvati, poi scegli se visualizzare quelli sulla console o quelli sul cloud.

Per quanto riguarda i giochi PS Plus puoi cancellarli e riscaricarli quante volte vuoi finché resti abbonato.

 
Sto facendo dei test su twitch (dalla play), ho provato a fare un a Live da 18 minuti, ho letto in rete che si salvano in automatico per dare la possibilità di rivederle, ebbene sono andato nella dashboard di Twitch ma del video non vi è traccia,

ho anche cercato il pulsante "salva video" ma non esiste,

come posso salvare le Live??

 
Salve a tutti, avrei bisogno di sapere alcune cose. Ho due PS4, in case diverse, entrambe ovviamente col mio account. Adesso la secondaria pensavo di prestarla a mio cugino, ma volevo chiarire alcuni dubbi.

- Se mentre sto giocando con la mia PS4 principale e il mio account, si accende anche l'altra console con lo stesso account, rimangono online entrambi o uno dei due viene bloccato?

- Se mio cugino creasse un suo account nell'altra console, potrebbe sfruttare il mio abbonamento Plus? E potrebbe comunque utilizzare i giochi nella mia libreria digitale?

Grazie a chi mi saprà rispondere.

 
[Guida Ufficiale PlayStation 4] | Info, Dubbi FAQ, e Perplessità |

Salve a tutti, avrei bisogno di sapere alcune cose. Ho due PS4, in case diverse, entrambe ovviamente col mio account. Adesso la secondaria pensavo di prestarla a mio cugino, ma volevo chiarire alcuni dubbi.- Se mentre sto giocando con la mia PS4 principale e il mio account, si accende anche l'altra console con lo stesso account, rimangono online entrambi o uno dei due viene bloccato?

- Se mio cugino creasse un suo account nell'altra console, potrebbe sfruttare il mio abbonamento Plus? E potrebbe comunque utilizzare i giochi nella mia libreria digitale?

Grazie a chi mi saprà rispondere.
Se le due console sono di proprietà puoi giocare su entrambe, in una come account principale, nella seconda come ospite,ma non contemporaneamente con lo stesso account.

Nella console attivata come prinicipale, anche altri account potranno beneficiare del tuo plus e giocare online, sulla seconda console (ospite) invece no.

Ricorda che è vietata la condivisione con amici o terze persone e quindi punibile con il ban.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se le due console sono di proprietà puoi giocare su entrambe, in una come account principale, nella seconda come ospite,ma non contemporaneamente con lo stesso account.Nella console attivata come prinicipale, anche altri account potranno beneficiare del tuo plus e giocare online, sulla seconda console (ospite) invece no.

Ricorda che è vietata la condivisione con amici o terze persone e quindi punibile con il ban.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie

 
Qualcuno può spiegarmi come funziona la registrazione di gioco con il tasto share ? Se io premo share due volte mi registra gli ultimi minuti della partita in corso ?

 
[table=width: 800]

[tr]

[td]Pressione breve[/td]

[td]Visualizza il menu della funzione Condividi, cattura un'istantanea della schermata e salva un video clip.

L'istantanea della schermata viene salvata quando il menu della funzione Condividi è visualizzato. Se stai giocando, nello stesso momento viene salvato anche un video clip.

Usa questa funzione quando vuoi salvare e condividere contenuti rapidamente.[/td]

[/tr]

[tr]

[td]Pressione prolungata[/td]

[td]Cattura un'istantanea della schermata.

Quando tieni premuto il tasto per almeno 1 secondo, viene catturata un'istantanea della schermata e viene visualizzata l'icona (completato) nell'angolo in alto a destra della schermata.

Usa questa funzione quando vuoi catturare un'istantanea della schermata senza visualizzare il menu o salvare un video clip.[/td]

[/tr]

[tr]

[td]Doppia pressione[/td]

[td]Avvia la registrazione di un video clip.

Usa questa funzione quando vuoi avviare una registrazione di nuovo istantaneamente.

Questa funzione è particolarmente comoda quando vuoi salvare una data scena in particolare.[/td]

[/tr]

[/table]

https://www.playstation.com/it-it/get-help/help-library/apps---features/playstation-apps---features/using-the-share-button/

 
Qualcuno può spiegarmi come funziona la registrazione di gioco con il tasto share ? Se io premo share due volte mi registra gli ultimi minuti della partita in corso ?
a me con rachet e clank a ogni filmato mi diceva "registrazione messa in pausa"...coem se qualcuno l'avesse attivata...ma chi?io non ho toccato nulla

 
[table=width: 800][tr]

[td]Pressione breve[/td]

[td]Visualizza il menu della funzione Condividi, cattura un'istantanea della schermata e salva un video clip.

L'istantanea della schermata viene salvata quando il menu della funzione Condividi è visualizzato. Se stai giocando, nello stesso momento viene salvato anche un video clip.

Usa questa funzione quando vuoi salvare e condividere contenuti rapidamente.[/td]

[/tr]

[tr]

[td]Pressione prolungata[/td]

[td]Cattura un'istantanea della schermata.

Quando tieni premuto il tasto per almeno 1 secondo, viene catturata un'istantanea della schermata e viene visualizzata l'icona (completato) nell'angolo in alto a destra della schermata.

Usa questa funzione quando vuoi catturare un'istantanea della schermata senza visualizzare il menu o salvare un video clip.[/td]

[/tr]

[tr]

[td]Doppia pressione[/td]

[td]Avvia la registrazione di un video clip.

Usa questa funzione quando vuoi avviare una registrazione di nuovo istantaneamente.

Questa funzione è particolarmente comoda quando vuoi salvare una data scena in particolare.[/td]

[/tr]

[/table]

https://www.playstation.com/it-it/get-help/help-library/apps---features/playstation-apps---features/using-the-share-button/
Ma se io voglio registrare per esempio gli ultimi 10 min di una partita in cui magari ho fatto una buona kill non posso perché prima dovevo avviare la registrazione giusto ? Per esempio su One ti registra automaticamente gli ultimi minuti della partita senza dover far partire la registrazione all'inizio, non è possibile fare così ? È molto più comodo in questa modo.

 
Ma se io voglio registrare per esempio gli ultimi 10 min di una partita in cui magari ho fatto una buona kill non posso perché prima dovevo avviare la registrazione giusto ? Per esempio su One ti registra automaticamente gli ultimi minuti della partita senza dover far partire la registrazione all'inizio, non è possibile fare così ? È molto più comodo in questa modo.
Funziona così anche su PS4, con la pressione breve salvi il filmato degli ultimi minuti giocati: se non ricordo male basta andare nelle opzioni per impostare quanto questi devono essere, se gli ultimi 5 o gli ultimi 20, per dire...

 
a me con rachet e clank a ogni filmato mi diceva "registrazione messa in pausa"...coem se qualcuno l'avesse attivata...ma chi?io non ho toccato nulla
mi quoto...sapete come mai? non è che m'ha registrato un botto di video senza il permesso?

 
mi quoto...sapete come mai? non è che m'ha registrato un botto di video senza il permesso?
No, semplicemente si tratta di una notifica che ti avvisa che durante quelle cutscene non puoi registrare video. Questo perchè le cutcene del gioco sono prese dal film ed è materiale coperto da specifico copyright, non puoi registrarle senza autorizzazione.

 
Funziona così anche su PS4, con la pressione breve salvi il filmato degli ultimi minuti giocati: se non ricordo male basta andare nelle opzioni per impostare quanto questi devono essere, se gli ultimi 5 o gli ultimi 20, per dire...
Ok perfetto grazie :)

 
Ragazzi due domande sperando che qualcuno sappia aiutarmi:

Ho appena preso una PS4 PRO e ho riscaricato tutto quello che mi interessava ( giochi // save )

Ho un solo problema non riesco a riscaricare il dlc di Bloodborne.

Se ci provo mi dice che l'operazione non è possibile perchè già "acquistato"

Come posso fare?

Premetto che non ho avuto nessun problema con i vari dlc // season pass di Dark souls 3 - giochi acquistati in digitale.

Inoltre volevo sapere se ci sono settaggi particolari per la PRO considerando che non ho una tv 4K HDR

Grazie a tutti per l'aiuto

 
Ragazzi due domande sperando che qualcuno sappia aiutarmi:Ho appena preso una PS4 PRO e ho riscaricato tutto quello che mi interessava ( giochi // save )

Ho un solo problema non riesco a riscaricare il dlc di Bloodborne.

Se ci provo mi dice che l'operazione non è possibile perchè già "acquistato"

Come posso fare?

Premetto che non ho avuto nessun problema con i vari dlc // season pass di Dark souls 3 - giochi acquistati in digitale.

Inoltre volevo sapere se ci sono settaggi particolari per la PRO considerando che non ho una tv 4K HDR

Grazie a tutti per l'aiuto
ho appena preso anche io una pro, attiva il supercampionamento...........................piuttosto come faccio a vedere file video da usb?

ho scaricato il lettore multimediale da ps store

la chiave usb è già fat 32

il file video pesa 1,50GB ed è in codec che la play può leggere

ho creato la cartella video in cui ho inserito il file all'interno della chiavetta......

ma nonostante tutto me lo fa vedere dentro la chiave ma non me lo apre.......help me

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top