Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho cambiato il cavo con un CAT 8 e mi dà praticamente lo stesso risultato, 7.2 mbps in upload.
In realtà per la tua banda sarebbe bastato già un cavo cat5 .
Hai guardato le impostazioni del router ? , sembra tu abbia una QoS attiva sul router . Soprattutto se varia spesso e hai piu device attaccati
 
In realtà per la tua banda sarebbe bastato già un cavo cat5 .
Hai guardato le impostazioni del router ? , sembra tu abbia una QoS attiva sul router . Soprattutto se varia spesso e hai piu device attaccati
Purtroppo non so esattamente come disattivarla, nelle impostazioni del router (che è un d-link) ho trovato questo:

1.png

Prima di toccare roba che non so voglio essere sicuro che sia l'impostazione giusta.
 
Ultima modifica:
Sempre della serie "domande un po' sceme". Inoltre: "e lo chiedi adesso a gen conclusa? Ma buongiorno"
Spongebob Squarepants Rainbow GIF


È una richiesta di conferma: tenendo inserito il disco di un gioco mentre si fa altro (altre app) o si gioca ad altro (a giochi acquistati e installati in digitale) il primo non si muove dentro il lettore, resta sempre fermo, non ha motivo di girare, giusto?
 
Sempre della serie "domande un po' sceme". Inoltre: "e lo chiedi adesso a gen conclusa? Ma buongiorno"
Spongebob Squarepants Rainbow GIF


È una richiesta di conferma: tenendo inserito il disco di un gioco mentre si fa altro (altre app) o si gioca ad altro (magari a giochi installati in digitale) il primo non si muove dentro il lettore, resta sempre fermo, non ha motivo di girare, giusto?
Giusto. Su PS4 mi sembra non girasse mai a parte all'avvio oppure se durante la sessione di gioco veniva installata o avviata qualche patch (anche di altro gioco).
 
Giusto. Su PS4 mi sembra non girasse mai a parte all'avvio oppure se durante la sessione di gioco veniva installata o avviata qualche patch (anche di altro gioco).
Grazie mille. :geddoe: Quindi deduco non ci sia nessuna controindicazione a tenerlo dentro mentre non lo si usa, cioè mentre si usa altro o gioca ad altro.

Quanto al girare durante il gioco su disco io ho letto (da risposte su quora, quindi boh sull'affidabilità) che su PS4 lo farebbe anche di tanto in tanto quando deve leggere alcuni dati non installati oppure come misura (check) antipirateria per controllare se il disco sia ancora inserito (anche se io non so come si possa continuare a giocare ingannando la console sulla presenza del disco a gioco già avviato, nella mia ignoranza questa seconda motivazione mi sembra strana).
 
Grazie mille. :geddoe: Quindi deduco non ci sia nessuna controindicazione a tenerlo dentro mentre non lo si usa, cioè mentre si usa altro o gioca ad altro.

Quanto al girare durante il gioco su disco io ho letto (da risposte su quota, quindi boh sull'affidabilità) che su PS4 lo farebbe anche di tanto in tanto quando deve leggere alcuni dati non installati oppure come misura (check) antipirateria per controllare se il disco sia ancora inserito (anche se io non so come si possa continuare a giocare ingannando la console sulla presenza del disco a gioco già avviato, nella mia ignoranza questa seconda motivazione mi sembra strana).
Quel check lo fa su PS5, su PS4 non mi è mai capitato girasse in occasioni diverse da quelle che ti ho detto (non ho parlato di accensione della console, lì lo legge, ma era scontato) quindi a meno che i nuovi firmware usciti da Novembre in poi non hanno cambiato le cose (non la uso da quando ho preso PS5) non dovrebbe a caso leggere il disco dentro.
Io ho sempre tenuto il disco di gioco dentro comunque. Anche perchè a toglierlo sempre scassai il carrello del lettore :facepalm:
 
oppure se durante la sessione di gioco veniva installata o avviata qualche patch (anche di altro gioco).
Scusa un attimo, qui cos'hai inteso con "anche di altro gioco"? Che mentre giochi ad altro metti ad installare una patch del gioco sul disco inserito (che sul momento non stai usando)?
Quel check lo fa su PS5,
Ah ok, non sapevo!
non ho parlato di accensione della console, lì lo legge, ma era scontato)
Sì sì, davo per scontato anch'io. :sisi:
quindi a meno che i nuovi firmware usciti da Novembre in poi non hanno cambiato le cose (non la uso da quando ho preso PS5) non dovrebbe a caso leggere il disco dentro.
Capito. :sisi:
Io ho sempre tenuto il disco di gioco dentro comunque.
Ovviamente intendi dire che hai sempre tenuto dentro il disco di un gioco mentre giocavi anche ad altro?
Post automatically merged:

Anche perchè a toglierlo sempre scassai il carrello del lettore :facepalm:
Azz mi spiace, ma quindi succede davvero :ninja:
 
Scusa un attimo, qui cos'hai inteso con "anche di altro gioco"? Che mentre giochi ad altro metti ad installare una patch del gioco sul disco inserito (che sul momento non stai usando)?

Ah ok, non sapevo!

Sì sì, davo per scontato anch'io. :sisi:

Capito. :sisi:

Ovviamente intendi dire che hai sempre tenuto dentro il disco di un gioco mentre giocavi anche ad altro?
Post automatically merged:


Azz mi spiace, ma quindi succede davvero :ninja:
Nel momento in cui parte una patch o si installa, o è del gioco che hai dentro o meno, il lettore legge il disco.
Sì, solitamente tenevo dentro sempre il disco a cui giocavo e, se poi passavo ad altro in digitale quello magari lo lasciavo dentro, a volte mi è capitato di giocare sia quello su disco sia uno digitale, lo lasciavo dentro.
Quando presi PS4, un anno dopo il lancio, toglievo sempre il disco del gioco che giocavo, e mi capitava di farlo anche 6 volte al giorno, quindi tipo

Mattina: inserisco, gioco, tolgo
Pomeriggio: inserisco, gioco, tolgo
Sera: inserisco, gioco, tolgo

Dopo quasi tre anni s'è rotto il carrello. Di lì in poi li tengo sempre dentro e li esco solo se non devo giocare quel gioco od ovviamente ne gioco due insieme su disco, ma è difficile capiti, ora gioco solo un gioco alla volta :asd:
 
Nel momento in cui parte una patch o si installa, o è del gioco che hai dentro o meno, il lettore legge il disco.
What GIF


Capito ma... Sai anche perché?
Sì, solitamente tenevo dentro sempre il disco a cui giocavo e, se poi passavo ad altro in digitale quello magari lo lasciavo dentro, a volte mi è capitato di giocare sia quello su disco sia uno digitale, lo lasciavo dentro.
Ecco appunto, sto facendo anch'io la stessa cosa :sisi:
Quando presi PS4, un anno dopo il lancio, toglievo sempre il disco del gioco che giocavo, e mi capitava di farlo anche 6 volte al giorno, quindi tipo

Mattina: inserisco, gioco, tolgo
Pomeriggio: inserisco, gioco, tolgo
Sera: inserisco, gioco, tolgo

Dopo quasi tre anni s'è rotto il carrello. Di lì in poi li tengo sempre dentro e li esco solo se non devo giocare quel gioco od ovviamente ne gioco due insieme su disco, ma è difficile capiti, ora gioco solo un gioco alla volta :asd:
Porca zozza, brutta storia.

Per quel che vale io avevo letto di un tizio che aveva posto il quesito se fosse più corretto togliere il disco alla fine di ogni sessione o tenerlo (eventualmente per quanto) all'assistenza Sony, e se non sbaglio gli avevano risposto che non c'è bisogno di toglierlo ogni volta, anzi usando la console con una certa frequenza anche all'interno della stessa giornata (24 ore) se non è strettamente necessario è sconsigliabile (probabilmente per il carrello appunto) e conviene lasciarlo dentro, mentre se si finisce una sessione in tarda serata (e col freddo della notte) o comunque con temperature invernali, lasciare il disco dentro fino al giorno dopo quando il calore accumulato deve disperdersi potrebbe creare della condensa non salutare per il lettore. Se non sbaglio per un trattamento ottimale in generale consigliavano di rimuoverlo ogni 24-48 ore circa. Però credo che siano situazioni limite o molto rare. Io lo sto tenendo fisso dentro anche per diversi giorni e bon. Non credo ci sia da farsi grandi patemi a lasciarlo dentro.
 
Ho un piccolo problema con delle cuffie usb che ho appena comprato e la PS4 (la cosa su PC non sussiste per qualche motivo): ogni volta che riaccendo la console ed entro nella dashboard devo sempre alzare il volume manualmente con la rotellina integrata, perchè è piuttosto basso. Sapete se è una cosa normale? Nel caso ci farò l'abitudine, suppongo.
 
Sapreste dirmi dove posso controllare gli amici online e confrontare i trofei tramite browser? Ricordo ci fosse questa possibilità da qualche parte (forse tramite lo store?), ma non trovo più il link. :tristenev:
 
Ultima modifica:
Visto che a Sony piace fare la furba e ha rimosso il filtro per cercare nello store gli avatar gratuiti, ecco un metodo per riattivarlo. Nelle impostazioni del profilo, scegliete gli avatar speciali, scorrete verso il basso e troverete un link per gli avatar PS4 dove si puó tranquillamente mettere il filtro "gratuito". Alla faccia loro.
 
ragazzi una domanda..ho una ps4 che non so cosa e' successo...non si vede piu' si sente solo...poi led bianco..ho letto in giro che e' un problema abbastanza grave alla porta hdmi. che faccio? si puo' mandare in assistenza? i costi piu' o meno? qualcuno ha avuto a che fare con la stessa cosa?
 
ragazzi una domanda..ho una ps4 che non so cosa e' successo...non si vede piu' si sente solo...poi led bianco..ho letto in giro che e' un problema abbastanza grave alla porta hdmi. che faccio? si puo' mandare in assistenza? i costi piu' o meno? qualcuno ha avuto a che fare con la stessa cosa?
150 euro

Nel caso della PlayStation 4, il servizio dell'assistenza ufficiale per un'unità sprovvista di garanzia ammonta a circa 150 euro. Un prezzo davvero spropositato, se si considerano i costi odierni per acquistare una PS4 nuova di zecca.

Bene o male questi sono i costi di assistenza per una PS4 fuori garanzia, inutile dire che o trovi qualche negozio privato che fa riparazioni o poco prezzo o semplicemente ti conviene comprarne una nuova/usata :asd:
 
Ciao a tutti spero di scrivere nel topic giusto. Volevo chiedere se fosse possibile prendere i dati di salvataggio da un hard disk di una ps4 rotta e inserirli in una ps4 ricondizionata. Cerco di spiegare meglio la situazione: praticamente a mio fratello si era rotta la ps4 e andando in un negozio di videogiochi per ripararla, gli hanno dato una console ricondizionata e hanno smontato l'hard disk della vecchia ps4. In questo modo sarebbe riuscito a recuperare i dati di salvataggio (mio fratello non ha il plus quindi non ha salvataggi in cloud), o almeno così gli hanno detto :asd:. Abbiamo provato insieme ad attaccare via usb l'hard disk della vecchia console a quella nuova ma quest'ultima vuole prima formattarla per poi usarla come memoria aggiuntiva. Abbiamo anche provato a sostituire l'hard disk nuovo con quello vecchio ma anche così niente da fare, la ps4 si rifiutava di arrivare alla dashboard. Esiste quindi un metodo per recuperare i vecchi dati di salvataggio? Grazie in anticipo
 
Devo portare la mia PS4 primo modello a fare una controllatina per il problema dell'espulsione disco, cosa devo fare prima? Solo e semplice reset totale della console?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top