Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 5] [Info, Dubbi e FAQ su PS5] - Guida all'espansione SSD al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stavo giocando alla playstat e se ne va la luce...ha fatto tutto il processo dell'avvio ecc con l'avviso ecc...ed è partita. Posso star tranquillo? :(
 
Stavo giocando alla playstat e se ne va la luce...ha fatto tutto il processo dell'avvio ecc con l'avviso ecc...ed è partita. Posso star tranquillo? :(

Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie. Anche perché all accensione ha fatto tutto il processo e faveva rumore (tipo installazione) penso dovuto al ripristino database o qualcosa del genere....normale?
Sì, nessun problema, può capitare
 
Salve ragazzi.

Ho comprato le cuffie Pulse 3D fatte apposta per la PS5.
Per collegarle via wireless alla console devo per forza usare la penna USB che esce dalla scatola? Se sì, mi sembra veramente una stupidata, ma spero di sbagliarmi io.

Inoltre, attualmente le sto usando con cavo AUX attaccate al pad PS5. tuttavia

Il suono è sicuramente ottimo, ma non posso regolare il volume direttamente col tasto che c'è sull'headset mentre, se le uso wireless, me lo lascia fare.
Mi state dicendo che anche per fare un qualcosa semplice come abbassare/alzare il volume devo per forza usarle wireless?

Ditemi che mi sbaglio please. :asd:
Post automatically merged:

Edit: Ok mi pare di capire che è così.

Le cuffie non fanno le cose più elementari se usate con AUX, mentre in wireless sì.
Ma in wireless mi vedo costretto ad occupare un prezioso slot USB sul fronte della console.
Quindi la PS5 ha bisogno di un adattatore per usare delle cuffie nate appositamente per la PS5.

Perdonatemi, ma mi sembra un prodotto assolutamente scadente.
Se è così ho onestamente buttato i soldi. :morris2:
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi.

Ho comprato le cuffie Pulse 3D fatte apposta per la PS5.
Per collegarle via wireless alla console devo per forza usare la penna USB che esce dalla scatola? Se sì, mi sembra veramente una stupidata, ma spero di sbagliarmi io.

Inoltre, attualmente le sto usando con cavo AUX attaccate al pad PS5. tuttavia

Il suono è sicuramente ottimo, ma non posso regolare il volume direttamente col tasto che c'è sull'headset mentre, se le uso wireless, me lo lascia fare.
Mi state dicendo che anche per fare un qualcosa semplice come abbassare/alzare il volume devo per forza usarle wireless?

Ditemi che mi sbaglio please. :asd:
Post automatically merged:

Edit: Ok mi pare di capire che è così.

Le cuffie non fanno le cose più elementari se usate con AUX, mentre in wireless sì.
Ma in wireless mi vedo costretto ad occupare un prezioso slot USB sul fronte della console.
Quindi la PS5 ha bisogno di un adattatore per usare delle cuffie nate appositamente per la PS5.

Perdonatemi, ma mi sembra un prodotto assolutamente scadente.
Se è così ho onestamente buttato i soldi. :morris2:
Perché sul fronte della console ?
Io l'ho messa fissa su di una delle posteriori e mi sono dimenticato di lei.
 
Salve ragazzi.

Ho comprato le cuffie Pulse 3D fatte apposta per la PS5.
Per collegarle via wireless alla console devo per forza usare la penna USB che esce dalla scatola? Se sì, mi sembra veramente una stupidata, ma spero di sbagliarmi io.

Inoltre, attualmente le sto usando con cavo AUX attaccate al pad PS5. tuttavia

Il suono è sicuramente ottimo, ma non posso regolare il volume direttamente col tasto che c'è sull'headset mentre, se le uso wireless, me lo lascia fare.
Mi state dicendo che anche per fare un qualcosa semplice come abbassare/alzare il volume devo per forza usarle wireless?

Ditemi che mi sbaglio please. :asd:
Post automatically merged:

Edit: Ok mi pare di capire che è così.

Le cuffie non fanno le cose più elementari se usate con AUX, mentre in wireless sì.
Ma in wireless mi vedo costretto ad occupare un prezioso slot USB sul fronte della console.
Quindi la PS5 ha bisogno di un adattatore per usare delle cuffie nate appositamente per la PS5.

Perdonatemi, ma mi sembra un prodotto assolutamente scadente.
Se è così ho onestamente buttato i soldi. :morris2:

Guarda che è così da tipo 10 anni, anche le Gold e le Platinum su PS4 richiedono il dongle USB ed è la stessa identica cosa per qualsiasi altra tipologia di cuffia wireless :asd:

Non capisco lo scandalo per un semplice dongle USB, collegalo alle prese usb dietro la console e te ne dimenticherai dopo due secondi, a me sta attaccato lì da 10 mesi e non l’ho più toccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Guarda che è così da tipo 10 anni, anche le Gold e le Platinum su PS4 richiedono il dongle USB ed è la stessa identica cosa per qualsiasi altra tipologia di cuffia wireless :asd:

Non capisco lo scandalo per un semplice dongle USB, collegalo alle prese usb dietro la console e te ne dimenticherai dopo due secondi, a me sta attaccato lì da 10 mesi e non l’ho più toccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo metto in dubbio ma mi sembra comunque molto stupido che la console che già comunica con i gamepad via bluetooth abbia bisogno di un dongle per farlo con un headset che è praticamente stato pensato per la PS5.
Hanno anche gli stessi colori/materiali. Sono letteralmente pensati l'uno per l'altra.

A me pare un po' una cretinata, in questo caso. :asd:
 
Non lo metto in dubbio ma mi sembra comunque molto stupido che la console che già comunica con i gamepad via bluetooth abbia bisogno di un dongle per farlo con un headset che è praticamente stato pensato per la PS5.
Hanno anche gli stessi colori/materiali. Sono letteralmente pensati l'uno per l'altra.

A me pare un po' una cretinata, in questo caso. :asd:
Il senso del dongle è per garantire piena compatibilità delle Pulse anche con PS4 (ed eventualmente altri dispositivi: grazie all'adattatore puoi utilizzarle anche su PC e altre console).
 
Il senso del dongle è per garantire piena compatibilità delle Pulse anche con PS4
Ed anche con la PS5 stessa, dato che senza dongle le Pulse non le vede.
Per me questa è una svista enorme, onestamente.
Pensavo che la console le avrebbe rilevate come rileva un normale gamepad, e invece...

Poi che sia la norma o meno poco cambia.
Avrei evitato l'acquisto, a saperlo prima.
Colpa mia che non mi sono informato. :asd:

C'è da dire che il suono però è ottimo.
Su questo nulla da ridire.
Dispiace non avere controllo su volume e quant'altro direttamente dall'headset quando sto collegato in AUX al pad.
Post automatically merged:

Cioè, ok mi rendo conto di essere arrivato ora bello fresco a scoprire l'acqua calda. :asd:

Ho provato per sfizio ad abbinare un normale paio di cuffie bluetooth. Le rileva, ma poi esce questo messaggio:

UBbr6w6.jpg


Imho, imbarazzante. :asd:

Ma vabbè, pazienza.

PS: le Pulse sono wireless ma non c'è scritto da nessuna parte che sono bluetooth.
Marketing Sony: omettiamo i dettagli, come per i giochi "esclusiva PlayStation ma non vi precisiamo QUALE PlayStation". :asd:
 
Ultima modifica:
Qualcuno può confermare il non corretto funzionamento di cuffie con aux rispetto alle pulse wireless ? perchè con l'aux l'audio viene letteralmente ridotto
 
Ragazzi.. Da qualche giorno ho problemi quando metto la ps5 in modalità riposo.

Praticamente non si riaccende.. Devo farlo manualmente e si avvia la ricostruzione del database.

Mai successo prima.. Ed invece già 3 volte in 2 giorni.. Boooh
 
Ragazzi.. Da qualche giorno ho problemi quando metto la ps5 in modalità riposo.

Praticamente non si riaccende.. Devo farlo manualmente e si avvia la ricostruzione del database.

Mai successo prima.. Ed invece già 3 volte in 2 giorni.. Boooh
Succede anche a me, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento software...
 
I problemi di drift del pad passano in garanzia? Prima si trattava di un "innocuo" slittamento tenue verso il basso, ora invece molto spesso con l'analogico completamente verso il basso prende come imput un mix di full alto / full basso, rendendo praticamente ingiocabile qualsiasi cosa.
In più ogni tasto frontale (sia croce direzionale che i quattro a destra) ha iniziato a "scricchiolare", non è certo un problema grosso quanto il drift ma fa capire bene come questi pad non valgano neanche la metà della cifra a cui sono venduti :stress:
 
I problemi di drift del pad passano in garanzia? Prima si trattava di un "innocuo" slittamento tenue verso il basso, ora invece molto spesso con l'analogico completamente verso il basso prende come imput un mix di full alto / full basso, rendendo praticamente ingiocabile qualsiasi cosa.
In più ogni tasto frontale (sia croce direzionale che i quattro a destra) ha iniziato a "scricchiolare", non è certo un problema grosso quanto il drift ma fa capire bene come questi pad non valgano neanche la metà della cifra a cui sono venduti :stress:
Penso proprio di sì, specialmente quando è così evidente
 
ragazzi ieri metrne giocavo a ride 4 il pad ha iniziato a emettere forti vibrazioni sonore (oltre che materiali) il che è molto fastidioso e ho paura che si spacchi qualcosa. ovviamente l'intensità aumenta con l'aumentare dei giri motore. Fino a 1 minuto primaera tutto perfetto. ho abbassato la vibrazioe dal menù del gioco e allora ho visto che fa meno casino. SOlo che ora le vibrazioni sul pad sono basse per i miei gusti. che può essere?qualcosa che si è allentato?


Roba che pareva avere una motociclettina in miniatura dentro al pad da quanto faceva rumore
 
ragazzi ieri metrne giocavo a ride 4 il pad ha iniziato a emettere forti vibrazioni sonore (oltre che materiali) il che è molto fastidioso e ho paura che si spacchi qualcosa. ovviamente l'intensità aumenta con l'aumentare dei giri motore. Fino a 1 minuto primaera tutto perfetto. ho abbassato la vibrazioe dal menù del gioco e allora ho visto che fa meno casino. SOlo che ora le vibrazioni sul pad sono basse per i miei gusti. che può essere?qualcosa che si è allentato?


Roba che pareva avere una motociclettina in miniatura dentro al pad da quanto faceva rumore
Hai provato altri giochi? Per capire se è un problema legato all'implementazione in RIDE 4 o se proprio si è sminchiato qualcosa nel pad
 
Ho due pad..in uno noto che ha i pulsanti piu duri dell'altro e se tengo premuto il cerchio..la parte dietro scricchiola ..cosa può essere
 
Con l'editor di PS5, si può eliminare l'hdr da una clip video?

Ovviamente no, devi disattivare l’HDR prima di registrare il video, poi non puoi rimuoverlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top