Altra intervista
https://www.famitsu.com/news/201909/13183310.html
In sintesi (preparatevi....)
- Niente numero dopo il titolo, per ora è Guilty Gear ma potrebbe cambiare, E' ovviamente un nuovo gioco e non appartiene al filone narrativo della serie Xrd,
infatti quest'ultimo è finito con Guilty Gear Xrd Revelator Rev 2 e non ci saranno ulteriori aggiornamento nonostante Ishiwatari vorrebbe ampliarlo;
- Sviluppatori ancora indecisi sul numero di personaggi, dipenderà dalle tempistiche. I personaggi sono rifatti da zero, ma gli sviluppatori promettono di far uscire il gioco con il più alto
numero di personaggi possibile;
- Non possono ancora parlare del nuovo personaggio e della sua posizione nella storia;
- Niente sistema per "beginner", per i giocatori principianti Guilty Gear è complicato in ogni caso. Saranno cestinate diverse meccaniche complicate e diverse meccaniche classiche della serie
saranno rielaborate da zero;
- Non possono ancora commentare completamente del gameplay, ma pensano che il gioco potrà essere giocato da un raggio ampio di persone, dai fan ai nuovi del genere.
Intendono comunque mantenere inalterata la profondità tipica della serie rendendolo comunque più accessibile;
- Le autocombo vanno bene per i principianti, ma anche se il solito tasto ripete la solita autocombo coloro che non giocano solitamente ai picchiaduro possono non capire cosa sta succedendo sullo schermo.
Gli sviluppatori stanno elaborando un sistema che renda il gioco facile da seguire, e giocare, anche per i principianti;
- E' ancora tutto in sviluppo quindi le cose possono cambiare, ma vogliono allargare il loro pubblico e distanziarsi dai vecchi Guilty Gear come gameplay;
- Vogliono un fresco inizio anche per chi è abituato a giocare ai Guilty Gear, (fanno un esempio come i giapponesi siano più forti perché hanno sempre giocato ai Guilty Gear mentre all'estero c'è invece un po' di paura ad iniziare per via della barriera di difficoltà e di apprendimento) per questo il gioco sarà rivoluzionato;
- L obiettivo è, ancora una volta, allargare il bacino di giocatori. Vogliono un gioco che può essere giocato anche da chi non segue la saga o che non gioca su Arcade stick. (fanno altri esempi come all'estero l'uso dei pad è molto più frequente). Infatti gli sviluppatori mirano a realizzare meno combo difficili e lunghe (rispetto ai precedenti);
- May è cambiata, ma non troppo, infatti il gioco è collocato poco dopo Guilty Gear Xrd Revelator Rev2 (quindi l'aspetto dei personaggi sarà cambiato di pochissimo);
-Daisuke Ishiwatari, come sempre, si occuperà anche del comparto sonoro;
- Le transizioni, effetti zoom ed altro visto nei trailer sono parte integrante del gioco, niente è stato fatto di extra per il trailer;
- All'Arcrevo ci sarà una demo che darà un idea generale del gioco;
- Anche se il gioco è confermato per PS4, non è un esclusiva, altri sistemi potranno essere annunciati in futuro sui social media;
Bene ragazzi (e ragazze) non riesco a stare tranquillo, caspita hanno detto pure loro che i giapponesi giocano sempre a Guilty Gear mentre noi occidentali c'è timore nell'iniziarne uno. E' vero che non sono un Pro, però anch'io sono partito da zero e posso dire che me la cavicchio (quanto basta per capire cosa succede su schermo), invece di alleggerire il gioco forse dovremmo anche noi (occidentali) rimboccarci le maniche e se Guilty Gear ci interessa veramente si può arrivare ad un livello quanto meno decente. Dopo (come mi aveva detto Coin Op) semplificare un gioco è inutile se poi non farà grandi vendite se non pianificano un operazione di marketing serio, anzi rischiano solo di far arrabbiare i fan storici della serie. Le musiche sono belle come al solito, però non so leggere queste cose mi viene da pensare che stanno facendo il passo più lungo della gamba