PS4/PS5 Guilty Gear Strive

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No solo filmato. Collegato a tutti i titoli di guilty Gear fin dal primo PS1. Non è una storia che uno gioca e dice bello sto pg, è una storia di conclusione per i personaggi e perché ognuno si trova in quel momento nel tempo etc. Sono 5 ore di film . Sono con la grafica del gioco ma animazioni low budget rispetto a quelle del gioco.
Ah, no bene allora per quanto mi riguardo. Speravo nella solita modalità coi combattimenti e filmati con i vari pg presi, o al massimo alla SF5 che passi da un pg all'altro.
 
Ah ok. Non li gioco mai quindi non sapevo, o meglio provai uno recentemente ma era troppo complicato, qui ho letto che è più accessibile e volevo vedere un po' il resto come fosse :asd:
No , purtroppo è vero che è semplice ma lato storia, per dire è tutto collegato e si svolge 4 giorni dopo il precedente titolo del 2017
 
No, non è così dal xrd PS3 purtroppo.

bè oddio "purtroppo" fino a un certo punto, per uno che lo prende per giocare quasi esclusivaamente offline di sicuro è molto meglio la formula "classica" ma in caso contrario ( almeno per me ) diventava una tortura completarla a tal punto che se non aveva sbloccabili spesso la skippavo e basta, ricordo ancora quella di DBFZ per sbloccare C21 ( che tra l`altro volevo usare tra i main e quindi sono stato "costretto" a completare lo story prima di iniziare a giocare per fatti miei ), mamma mia una miriade di incontri che sembravano non finire MAI, ho ancora gli incubi al solo pensiero :rickds: :rickds:
 
bè oddio "purtroppo" fino a un certo punto, per uno che lo prende per giocare quasi esclusivaamente offline di sicuro è molto meglio la formula "classica" ma in caso contrario ( almeno per me ) diventava una tortura completarla a tal punto che se non aveva sbloccabili spesso la skippavo e basta, ricordo ancora quella di DBFZ per sbloccare C21 ( che tra l`altro volevo usare tra i main e quindi sono stato "costretto" a completare lo story prima di iniziare a giocare per fatti miei ), mamma mia una miriade di incontri che sembravano non finire MAI, ho ancora gli incubi al solo pensiero :rickds: :rickds:
Ah sì per carità! Io sono curioso per That Man, sennò come in ogni picchiaduro me ne sbatto per la storia. Gg sono affezionato ma capisco e condivido in tutto il tuo pensiero!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho apprezzato il paragrafo nella recensione di Spazio sulla storia, molto più esaustivo di tante altre, scoprendo anche i sunti in formato manga sul sito dei primi capitoli e le cutscene dei successivi sul tubo, recupero tutto in vista di questo più avanti :ahsisi:
 
la recensione serve a chi compra al day one e si basa su ciò che hai in quel momento.

Certo, ma quello che intendevo dire è che anche al D1 parlare di bilanciamento in maniera cosi assoluta (non essendoci esperienza competitiva fatta come si deve) è un discorso che lascia il tempo che trova.
 
Quando si tratta di picchiaduro al D1 comunque le recensioni son sempre da prendere con le pinze, dato che serve tempo per vedere come si evolve il meta di gioco, com'è realmente l'infrastruttura online e quale supporto viene dato nel tempo (quest'ultimo vabbè è impossibile da valutare in sede di recensione).

Diciamo anche che le recensioni per questo genere andrebbero proprio lasciate perdere.
 
Certo, ma quello che intendevo dire è che anche al D1 parlare di bilanciamento in maniera cosi assoluta (non essendoci esperienza competitiva fatta come si deve) è un discorso che lascia il tempo che trova.

questo è pure vero. diciamo che vale a livello generale una discussione del bilanciamento nella recensione. non lo considero un giudizio in termini assoluti sul bilanciamento del gioco in senso competitivo, quanto un'informazione di massima, per capire se mi trovo davanti una roba proprio fatta male o da sviluppatori competenti.
ma è sicuro il parametro di una recensione che più di tutti può essere rivalutato a distanza di qualche mese. per me è giusto si tratti anche quello, altrimenti rischia di perdersi la valutazione del picchiaduro in aspetti di secondo piano come "cià il crafikone. tanto singol pleier".
poi certo, uno legge sapendo bene da lì ad anche solo due mesi se ne riparlerà.
 
vabbè pure con tutta la buona la volontà questa è una recensione che non è indirizzata ad un`appasionato o a chissà quale giocatore di altissimo livello, viene riportato che a prima vista nessun personaggio è troppo forte/debole rispetto agli altri ( cosa che avrei detto anche io dalla BETA ) ma è una frase senza troppe pretese per poter far capire al lettore di che si parla, insomma se si cerca qualcosa di davvero competente/approfondito/serio non la puoi trovare su spaziogames ma a dirla tutta ( tranne forse giusto una recensione che è comunque fatta da uno che i picchiaduro li mastica "seriamente" ) probabilmente non la trovi/cerchi neanche in Italia :asd:
 
vabbè pure con tutta la buona la volontà questa è una recensione che non è indirizzata ad un`appasionato o a chissà quale giocatore di altissimo livello, viene riportato che a prima vista nessun personaggio è troppo forte/debole rispetto agli altri ( cosa che avrei detto anche io dalla BETA ) ma è una frase senza troppe pretese per poter far capire al lettore di che si parla, insomma se si cerca qualcosa di davvero competente/approfondito/serio non la puoi trovare su spaziogames ma a dirla tutta ( tranne forse giusto una recensione che è comunque fatta da uno che i picchiaduro li mastica "seriamente" ) probabilmente non la trovi/cerchi neanche in Italia :asd:

Al day one onestamente neanche i top players potrebbero recensirli, basti vedere quante prediction dopo gli hands on sbaglino sui pg.
Ricordo ancora Fahkumram mid tier at best e la cosa forte stava nel fatto che anche io fossi d'accordo :rickds: .
Quello che mi da fastidio delle testate generaliste sta nel fatto che non ci si aspettino giudizi precisi sul gameplay quanto un'analisi piu' schietta: ergo che differenze ci sono fra SFIV e SFV? Come si gioca a VF e come si differenzia da Tekken in un match fra esperti? Scrivere "punta sul simulativo o su dinamiche arcade, frenetiche, un gameplay accessibile ma tecnico, etc. Strizza l'occhio ai noob senza dimenticare i pro, etc." sono cavolate che anche un bamboccio potrebbe scrivere. Non dico di diventare Aris, ma almeno fare 10 minuti di ricerca! Non sono piu' i primi anni duemila in cui bisognava infilarsi in forum improbabili in lingua straniera, discernendo mari di cazzate da fanboy, le fonti decenti sono conosciute e accessibili a tutti.
 
Al day one onestamente neanche i top players potrebbero recensirli, basti vedere quante prediction dopo gli hands on sbaglino sui pg.
Ricordo ancora Fahkumram mid tier at best e la cosa forte stava nel fatto che anche io fossi d'accordo :rickds: .
Quello che mi da fastidio delle testate generaliste sta nel fatto che non ci si aspettino giudizi precisi sul gameplay quanto un'analisi piu' schietta: ergo che differenze ci sono fra SFIV e SFV? Come si gioca a VF e come si differenzia da Tekken in un match fra esperti? Scrivere "punta sul simulativo o su dinamiche arcade, frenetiche, un gameplay accessibile ma tecnico, etc. Strizza l'occhio ai noob senza dimenticare i pro, etc." sono cavolate che anche un bamboccio potrebbe scrivere. Non dico di diventare Aris, ma almeno fare 10 minuti di ricerca! Non sono piu' i primi anni duemila in cui bisognava infilarsi in forum improbabili in lingua straniera, discernendo mari di cazzate da fanboy, le fonti decenti sono conosciute e accessibili a tutti.

Certo ma la domanda da farsi è: a chi è indirizzata una recensione come questa ( ma non solo questa ) e cosa deve fare? Alla fine mi sembra abbastanza pacifico dire che è un articolo senza alcuna pretesa per dare un'idea sul prodotto e se merita o meno, poi hai ragione uno poteva aggiungere questa o quella informazione/paragrafo/confronto/approfondimento ( e ripeto, basta andare altrove ) ma su quella frase io continuo a non vederci chissa che motivo di ""critica"", mi sembra una semplice impressione in un articolo il cui unico scopo è riassumere se il prodotto è valido o meno e dove ( perlomeno io ) non mi aspettavo nulla di più o di diverso, onestamente non frequentassi questo forum quasi certamente ( anzi togliamo pure il quasi ) neanche l'avrei mai vista/letta :asd:
 
sono cavolate che anche un bamboccio potrebbe scrivere. Non dico di diventare Aris, ma almeno fare 10 minuti di ricerca! Non sono piu' i primi anni duemila in cui bisognava infilarsi in forum improbabili in lingua straniera, discernendo mari di cazzate da fanboy, le fonti decenti sono conosciute e accessibili a tutti.

ma poi che tipo di recensione andrebbe bene? quella che elenca i singoli cambi nella framedata rispetto al gioco precedente? verrebbe criticata da tutti perché troppo tecnica.
la verità è che la FGC ama lamentarsi.
ci si lamenta che non vengono trattati certi temi in alcune recensioni, però se si parla di bilanciamento ci si lamenta comunque, perché una recensione al day one non è un resoconto di fine stagione post tornei. e mecojoni. ovvio che non possa esserlo e non deve manco esserlo.
anzi, deve presentare il gioco a chi non lo conosce, spiegando concetti tecnici, ma senza diventare ermetica.
se si va troppo sul tecnico non ci si rende conto che i giocatori nuovi scappano e poi torniamo a lamentarci che i picchiaduro vengono snobbati e considerati serie B.
però poi la FGC snobba chi non tratta il tema in modo super tecnico, senza pensare che magari potrebbe pure farlo, ma non lo fa volontariamente perché le visualizzazioni sarebbero 10, tutte di membri della FGC e che criticherebbero COMUNQUE perché non andrebbe bene lo stesso.
insomma, è un cane che si morde la coda.
 
Ultima modifica:
ma poi che tipo di recensione andrebbe bene? quella che elenca i singoli cambi nella framedata rispetto al gioco precedente? verrebbe criticata da tutti perché troppo tecnica.
la verità è che la FGC ama lamentarsi.
ci si lamenta che non vengono trattati certi temi in alcune recensioni, però se si parla di bilanciamento ci si lamenta comunque, perché una recensione al day one non è un resoconto di fine stagione post tornei. e mecojoni. ovvio che non possa esserlo e non deve manco esserlo.
anzi, deve presentare il gioco a chi non lo conosce, spiegando concetti tecnici, ma senza diventare ermetica.
se si va troppo sul tecnico non ci si rende conto che i giocatori nuovi scappano e poi torniamo a lamentarci che i picchiaduro vengono snobbati e considerati serie B.
però poi la FGC snobba chi non tratta il tema in modo super tecnico, senza pensare che magari potrebbe pure farlo, ma non lo fa volontariamente perché le visualizzazioni sarebbero 10, tutte di membri della FGC e che criticherebbero COMUNQUE perché non andrebbe bene lo stesso.
insomma, è un cane che si morde la coda.

Le recensioni sui picchiaduro sono distoniche, ovvero rappresentano dei valori che cozzano con le richieste e le valutazioni di chi ricerca il genere. Se dai 9 ad Injustice 2 devi poi spiegarmi perche' il gioco fosse morto dopo 3 mesi a differenza di SFV e Tekken 7 che sono due dei 3 picchiaduro piu' giocati in assoluto e sulla piazza da anni, che hanno continuato a vendere copie costanti nel corso del loro ciclo vitale. Potremmo raccontarci che si tratti della forza del brand(e verrebbe da chiedersi come mai allora TTT2 fu un buco nell'acqua e quasi porto' la serie allo stop?) o piu' probabilmente il primo non sara' assolutamente migliore dei due che ho citato e anzi nettamente e visibilmente piu' limitato. Al che verrebbe da chiedersi 1) Sara' poi vero che i lettori delle recensioni si facciano poi indirizzare dai pareri della stampa specializzata sul genere? 2) Quante sono le recensioni nel genere che riescono a spiegare tutte le differenze e features del gameplay in modo approfondito? Riportano dettagli corretti? 3) Leggendone una riesci a capire come si dovrebbero giocare e perche' dovrebbero essere divertenti?
 
Le recensioni sui picchiaduro sono distoniche, ovvero rappresentano dei valori che cozzano con le richieste e le valutazioni di chi ricerca il genere. Se dai 9 ad Injustice 2 devi poi spiegarmi perche' il gioco fosse morto dopo 3 mesi a differenza di SFV e Tekken 7 che sono due dei 3 picchiaduro piu' giocati in assoluto e sulla piazza da anni, che hanno continuato a vendere copie costanti nel corso del loro ciclo vitale. Potremmo raccontarci che si tratti della forza del brand(e verrebbe da chiedersi come mai allora TTT2 fu un buco nell'acqua e quasi porto' la serie allo stop?) o piu' probabilmente il primo non sara' assolutamente migliore dei due che ho citato e anzi nettamente e visibilmente piu' limitato. Al che verrebbe da chiedersi 1) Sara' poi vero che i lettori delle recensioni si facciano poi indirizzare dai pareri della stampa specializzata sul genere? 2) Quante sono le recensioni nel genere che riescono a spiegare tutte le differenze e features del gameplay in modo approfondito? Riportano dettagli corretti? 3) Leggendone una riesci a capire come si dovrebbero giocare e perche' dovrebbero essere divertenti?

nei casi che hai citato, si è vero. le recensioni dei picchiaduro NRS di solito si conformano a ciò che il pubblico dei picchiaduro NRS si aspetta di leggere.
ovvero "bella grafica" "i contenuti single player sono tanti".
ma sono casi limite, perché c'è un distacco enorme tra il giudizio dato al gioco e al suo gameplay, e quello che poi è il suo valore effettivo.
al punto che come hai detto, un gioco prende 9 e dopo pochi mesi è morto.
quello è un problema diverso, ovvero tarare la recensione non sul gioco, ma su ciò che il pubblico vuole sentirsi dire.
come i fan di certe serie vogliono sentirsi dire che il loro gioco preferito è sempre bello.

ma quando prendiamo recensioni di giochi come Strive (dove c'è una corrispondenza effettiva tra i voti che prendono e la qualità del gameplay) che inseriscono anche solo un poco di trattazione tecnica, non sarei così critico verso chi cerca di sdoganare anche solo un pochino di concetti tecnici e magari far capire qualcosa a chi i picchiaduro li evita.
e sticazzi se non raggiunge il livello che il giocatore esperto che mastica picchiaduro vorrebbe leggere.
altrimenti chiudiamoci tra di noi a bofonchiare che le recensioni non sono infarcite di termini come footsies, 50-50, vortex, Kara cancel, techare, e poi lamentarci di nuovo perché la gente scappa appena prova ad avvicinarsi ai picchiaduro.
 
Me lo comprerei solo per quanto è bello, ma non ho veramente lo sbatti di dedicarmi a un picchiaduro. Ci provai con Dragonball che già passa per picchiaduro facile e non ne cavai un ragno dal buco. Però penso prima o poi ci cascherò perché è veramente stupendo.:asd:
 
Me lo comprerei solo per quanto è bello, ma non ho veramente lo sbatti di dedicarmi a un picchiaduro. Ci provai con Dragonball che già passa per picchiaduro facile e non ne cavai un ragno dal buco. Però penso prima o poi ci cascherò perché è veramente stupendo.:asd:

questo è più semplice per il gioco casual rispetto dragon ball.
quello era per forza basato sul tag team e alcune meccaniche di allungamento combo e cambi al volo dovevi impararle. questo invece è ad incontro semplice e hai meno cose da seguire.
 
Mi rammarica leggere cosi tanti commenti "Mi piace un sacco ma non ho voglia / sono scarso / ho paura che" :sadfrog:
Se vi piace prendetelo e giocateci, non dovete diventare esperti sin da subito. Poi nel caso c'è la community di Spaghetti Shodown che può darvi una mano, chiedete a Kuroi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top