Uhm si però considera:
1 come dici giustamente tu ARC aggiorna i suoi titoli di punta ogni anno e mezzo.
Alla fine ti ritrovi mille versioni retail dello stesso gioco ( vedi BB o qualsiasi GG su PS2 )
Non ho idea di come si muove la community di fan; personalmente prendere un titolo all'anno spendendo ogni volta soldi per gioco + dogana non è il massimo.
Si gioca l'ultima ver. a meno di rotture epocali o stili completamente nuovi.
Solitamente questi giochi costano "poco" nei mercati orientali proprio perché si sa come va a finire. Il gioco costa in DD 44 euro tipo. Diviso 2 io l'ho pagato 22 quindi.
Il senso è che un picchiaduro non mantenuto dopo un po' """muore""". Ci sono ovvie eccezioni, come SF3.3 (che è un caso limite), SMASHGC (che ha tuttavia un regolamento tra utenti pro che è più lungo della bibbia)
ma pure classici senza tempo come Kof '98 hanno avuto riedizioni (3 versioni U.M.).
Ad esempio KOF13 che ha avuto solo una revision (da noi arrivata direttamente come ver. console) dopo un po' si è stabilizzato, le tier son diventate sempre più solide e il gioco è venuto a molti a noia. Pure a me che l'ho adorato. Ci vorrebbe una revision e qualche rimescolamento di carte per renderlo di nuovo appetibile.
2 Io adoro da sempre questi giochi ma non sono assolutamente un pro e non ho ne le capacità ne il tempo per star dietro a match up / frame / tecnicismi vari come si dovrebbe fare per godersi il gioco.
Frame/Match up ecc... non sono necessari per godersi il titolo. Certo, per fare il salto della quaglia, almeno i matchup li devi imparare. Ma non è na roba da studio. E' una cosa che si fa in qualsiasi gioco. Solo che sui picchia ha un nome preciso. Pure in un platform devi studiarti un minimo i livelli. Stessa cosa in un picchia.
La questione è che in un gioco normale la curva di difficoltà è dovuta dal design. Inizi col tutorial, inizi con missioni semplici, boss semplici, via via nuove meccaniche che sblocchi, sempre più difficili, boss finale.
In un picchia giochi contro esseri umani. Tutte le abilità sono sbloccate da subito. Quindi la curva di difficoltà è dovuta dall'affrontare man mano gente che sa giocare sempre di più. Iniziare dopo equivale delle volte ad affrontare asap
3 una eventuale edizione PAL a buon prezzo mi garberebbe moltissimo ma solo se esce in tempi UMANI e non dopo anni
Eh, ma pure uscisse a febbraio/marzo personalmente sarebbe troppo tardi.
Poi oh, GGXRD ha pure un'apparato single player molto lungo, comunque vale la pena se piace il genere.
Personalmente però l'1vs1 è il top. Ho già 40 ore di gioco e la storia non l'ho avviata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif