Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ogni personaggio avrà si e no 7-9 eventi in 5 anni di gioco, alla faccia dei tanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Secondo me la guida non ci vuole assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un mio amico ha preso la Astrid ending (la più difficile tra le True ending) alla prima run a Rorona, io in Meruru ho preso tutti i requisiti per tutte le ending (basta che ricarico un save e cambio qualcosetta) alla prima run, Ayesha sembra il più facile di tutti, mi manca poco e ho fatto tutto il fattibile alla prima run senza granchè impegno (e dovrei ottenere la true se il poco che mi manca non si riveli abissalmente arduo), Totori invece ti spiazza un pò dopo Rorona però è fattibile senza guida.

il bello degli Atelier Arland e Dusk è che uno si suda ogni centimetro di gioco, non è che c'è la storiella e uno rilassato va avanti come nel 99,99% dei JRPG, quì ogni pezzo va calcolato più strategicamente possibile, è un sistema che premia la skill e scoraggia il vagabondaggio e il grinding, semplicemente meraviglioso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se volete un JRPG rilassante c'è Ni No Kuni, gli ultimi Atelier sono giochi unici nel suo genere e se la saga perde la sua unicità ci ritroviamo l'ennesimo JRPG classico come gli Iris //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono stato un profeta, avevo detto stamattina che oggi ce lo ritrovavamo sullo store Eu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E' un male perché non venderà una sega, anche grazie al fatto che nessuno ne sa niente. Poi costa quasi quanto la versione PS3. Sinceramente, i primi acquirenti del titolo sarebbero gli Atelier fan, logicamente... che in alcuni casi avrebbero comprato il gioco solo per la collezione, dato che l'han bell'e giocato. Ma non ha molto senso comprare un gioco dd per la "collezione". Io per esempio non lo prenderò di certo. Se e quando calerà, forse... ma probabilmente anche no. 


---------- Post added at 18:34:36 ---------- Previous post was at 18:26:25 ----------

 


Ah, è uscito anche sullo Store EU a 39,99.

http://blog.eu.playstation.com/2013/03/20/heads-up-playstation-store-update-20th-march-2013/
In realtà costa di più, oggi la versione PS3 te la porti a casa con meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riguardo il collezionismo proprio chi ha già la sua bella uber-limited made in NISA dvrebbe fregarsene del retail. Voglio dire... capirei se fosse uscita una limited con contenuti nuovi ma tra un retail liscio e il DD per chi ha già la limited PS3 dovrebbe cambiare poco o niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Le ragioni per cui non venderà sono l'effetto sorpresa e il prezzo che per un DD only poteva essere più aggressivo, anche se probabilmente avrebbe venduto una sega lo stesso. :morris82:

 
Si vabbe 6-7 run O.O per me è assurdo poi vabbe sarò strana io!Invece da quello che ho sentito che questo atelier è stato platinato da gente senza guida che lo ha giocato a fondo anche in una sola run!

Sono contenta vuol dire che ci sono stati dei miglioramenti! Per me il platino deve essere difficile ma apprendibile da tutti senza limiti che non si scorgerebbero senza guida sennò a mio parere è costruito male.

Poi vabbe resta la mia opinione se a voi piace così tanto seguire una guida prefabbricata amen XD
Con un save strategico allora ti risparmi un pò di run.

Ps: personalmente non trovo affascinante seguire le guide, semplicemente dopo la prima run se vedo che un gioco mi piace e ho intenzione di platinarlo gli dò un’occhiata, ma non è che sto lì a seguirle passo passo, perchè altrimenti faccio prima a farmelo giocare da un altro mentre io beatamente guardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ecco si anche io le avrei fatto un solo codino laterale...e poi cos'ha in testa? sembra un onigiri XD!il vestito non è male anche se son sempre belli e quello di ayesha è magnifico sembra una fata *__*

O.o scusa ma non si è adolescenti dai 13 anni? Perchè c'è la parola teen?

cmq ora che guardo l'immi intera non è poi cosi malaccio...ma quei capelli sono veramente orrendi...non potevano almeno evitare il rosa? =_= fatela mora, bionda, rossa...verdi blu viola XD ma non rosa!
Nu prima dei 15 si è in fase pre-adolescenziale...

Il rosa è Moe... Viva il Moe!

 
Il chara design della protagonista mi piace da matti, non arriva alle vette di Totori e Ayesha ma è davvero ispirato, d'altronde c'è Hidari dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Oddio, per un attimo avevo letto "non arriva alle tette di Totori e Ayesha"... :rickds: (che poi per Totori non ha molto senso, essendo adorabilmente piatta XD) Meglio che vada a dormire, vah...

 
Secondo me la guida non ci vuole assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un mio amico ha preso la Astrid ending (la più difficile tra le True ending) alla prima run a Rorona, io in Meruru ho preso tutti i requisiti per tutte le ending (basta che ricarico un save e cambio qualcosetta) alla prima run, Ayesha sembra il più facile di tutti, mi manca poco e ho fatto tutto il fattibile alla prima run senza granchè impegno (e dovrei ottenere la true se il poco che mi manca non si riveli abissalmente arduo), Totori invece ti spiazza un pò dopo Rorona però è fattibile senza guida.il bello degli Atelier Arland e Dusk è che uno si suda ogni centimetro di gioco, non è che c'è la storiella e uno rilassato va avanti come nel 99,99% dei JRPG, quì ogni pezzo va calcolato più strategicamente possibile, è un sistema che premia la skill e scoraggia il vagabondaggio e il grinding, semplicemente meraviglioso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif se volete un JRPG rilassante c'è Ni No Kuni, gli ultimi Atelier sono giochi unici nel suo genere e se la saga perde la sua unicità ci ritroviamo l'ennesimo JRPG classico come gli Iris //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perché chi ha detto che vorrebbe gli atelier come ni no kuni? Io adoro la struttura degli atelier e non ho mai detto di volerla cambiare...semplicemente non condivido alcune scelte sui trofei.

Apparte che ni no kuni è un ottimo jrpg e pure con una buona difficoltà se segui il livellamento del gioco ...poi ovvio la gente passa le ore a livellare coi toko salendo 20 livelli in una botta e si chiede perché il gioco gli sembra facile... :rickds:

 
In realtà costa di più, oggi la versione PS3 te la porti a casa con meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riguardo il collezionismo proprio chi ha già la sua bella uber-limited made in NISA dvrebbe fregarsene del retail. Voglio dire... capirei se fosse uscita una limited con contenuti nuovi ma tra un retail liscio e il DD per chi ha già la limited PS3 dovrebbe cambiare poco o niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Le ragioni per cui non venderà sono l'effetto sorpresa e il prezzo che per un DD only poteva essere più aggressivo, anche se probabilmente avrebbe venduto una sega lo stesso. :morris82:
Il collezionista mira solo al retail, mica si colleziona la roba digitale, aho. :rickds:

Il mio punto è: il collezionista compra anche quello che sa che probabilmente non giocherebbe per averlo in collezione. Possiamo discutere se sia sensato o meno, ma questo è un altro discorso. Questo ovviamente fa aumentare le vendite, non saprei quantificarne la percentuale, ma è ovvio che qualcosa in più si vende. Un gioco dd invece lo si compra solo se lo si vuole giocare, perché per il collezionista punto e stop ha valore zero, e da questo derivano minori vendite. No shit, Sherlock. Se poi consideriamo che costa 40, i contenuti aggiuntivi rispetto alla versioni PS3 son miseri e soprattutto gli hai fatto uscire in quasi concomitanza Ayesha su PS3 che è un gioco tutto nuovo e non un port di roba che hai già giocato... chi vuoi che se lo pigli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il collezionista mira solo al retail, mica si colleziona la roba digitale, aho. :rickds:Il mio punto è: il collezionista compra anche quello che sa che probabilmente non giocherebbe per averlo in collezione. Possiamo discutere se sia sensato o meno, ma questo è un altro discorso. Questo ovviamente fa aumentare le vendite, non saprei quantificarne la percentuale, ma è ovvio che qualcosa in più si vende. Un gioco dd invece lo si compra solo se lo si vuole giocare, perché per il collezionista punto e stop ha valore zero, e da questo derivano minori vendite. No shit, Sherlock. Se poi consideriamo che costa 40, i contenuti aggiuntivi rispetto alla versioni PS3 son miseri e soprattutto gli hai fatto uscire in quasi concomitanza Ayesha su PS3 che è un gioco tutto nuovo e non un port di roba che hai già giocato... chi vuoi che se lo pigli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quoto tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Stanno facendo terra bruciata di questa serie quelli di TK //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Il collezionista mira solo al retail, mica si colleziona la roba digitale, aho. :rickds:Il mio punto è: il collezionista compra anche quello che sa che probabilmente non giocherebbe per averlo in collezione. Possiamo discutere se sia sensato o meno, ma questo è un altro discorso. Questo ovviamente fa aumentare le vendite, non saprei quantificarne la percentuale, ma è ovvio che qualcosa in più si vende. Un gioco dd invece lo si compra solo se lo si vuole giocare, perché per il collezionista punto e stop ha valore zero, e da questo derivano minori vendite. No shit, Sherlock. Se poi consideriamo che costa 40, i contenuti aggiuntivi rispetto alla versioni PS3 son miseri e soprattutto gli hai fatto uscire in quasi concomitanza Ayesha su PS3 che è un gioco tutto nuovo e non un port di roba che hai già giocato... chi vuoi che se lo pigli? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Abbiamo un'idea di collezionista differente, per come la vedo io al collezionista tra una standard edition ed il DD cambia poco, tutto ciò che non è limited ha valore collezionistico prossimo allo zero (e non è neanche un'idea così estremistica, per molti il collezionismo è comprare per tenere il gioco mint :rickds:). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se l'opzione fosse stata avere una nuova limited qualunque collezionista ne sarebbbe stato felice, ma visto che la lmited era fuori luogo... Il discorso poi perde ancora più rilevanza se consideriamo chi vuole semplicemente rigiocarsi il gioco portatile e/o godersi gli extra, che poi è il pubblico a cui dovrebbero puntare; se puntano a rivendere il gioco a chi lo vuole solo tenere sulla mensola (anzi, nella MC :rickds:) possono già iniziare a liquidare la scoietà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ti lamenti del prezzo (che effettivamente per un DD è alto) quando se fosse stato retail 40$ era il minimo sindacale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh io l'ho comprato volentieri, avevo sulla mensola il gioco a fare la muffa ora sulla portatile Totori me la porto a letto e ci gioco quella mezz'ora prima di dormire... :pffs:

Sarà contenta mia moglie...

 
Ma non c è più il riposo sul letto per riprendere hp e mp come negli altri? In caso allora come riprendo hp e mp dato che ho visto che col passare dei giorni non le recuperano? Che oggetto fa ripristinare gli mp ? C'è ne è uno per ripristinare entrambi?

 
Ma non c è più il riposo sul letto per riprendere hp e mp come negli altri? In caso allora come riprendo hp e mp dato che ho visto che col passare dei giorni non le recuperano? Che oggetto fa ripristinare gli mp ? C'è ne è uno per ripristinare entrambi?
il riposo c'è, lo trovi nel menù dove ci sono save/load (non nella mappa ma nell'abitazione), comunque più avanti recupererai hp ed mp spostandoti nella mappa perchè sblocchi un abilità relativa ad un ricordo nel diario.

per vedere l'oggetto di cura che ti torna meglio vai nel menù Heal della sintesi, più avanti ci saranno anche oggetti per curare mp e hp+mp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie! Altra domanda : ma ci sono trofei legati alle quest? O comunque bisogna risolvere tutte le quest per avere tipo il true ending? Perché vedo che scompaiono dopo un po' anche quelle senza limite di tempo e ne compaiono sempre di nuove

 
Abbiamo un'idea di collezionista differente, per come la vedo io al collezionista tra una standard edition ed il DD cambia poco, tutto ciò che non è limited ha valore collezionistico prossimo allo zero (e non è neanche un'idea così estremistica, per molti il collezionismo è comprare per tenere il gioco mint :rickds:). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se l'opzione fosse stata avere una nuova limited qualunque collezionista ne sarebbbe stato felice, ma visto che la lmited era fuori luogo... Il discorso poi perde ancora più rilevanza se consideriamo chi vuole semplicemente rigiocarsi il gioco portatile e/o godersi gli extra, che poi è il pubblico a cui dovrebbero puntare; se puntano a rivendere il gioco a chi lo vuole solo tenere sulla mensola (anzi, nella MC :rickds:) possono già iniziare a liquidare la scoietà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPoi ti lamenti del prezzo (che effettivamente per un DD è alto) quando se fosse stato retail 40$ era il minimo sindacale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi sa che la tua idea di collezionismo difficilmente verrà condivisa dal collezionista medio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque son tutti belli incazzati per questa situazione, RPGFan ci ha pure fatto un editoriale, in merito. Il titolo è tutto un programma: Tecmo Koei Should Be Ashamed Of Themselves.

http://www.rpgfan.com/news/2013/1187.html

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top