Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi il dub è sempre parziale, com'è tradizione di NISA. Solo le scene principali sono doppiate, mentre tutte le altre sono lasciate mute. NISA ha lavorato come ha sempre fatto, solo che stavolta TK ha deciso in modo diverso, distribuendolo lei. Non è una cosa fatta per risparmiare "per offire il doppiaggio completo", è proprio che ce l'hanno tolto per qualche motivo incomprensibile. Almeno TKA, TKE non ha ancora confermato niente, i loro community manager hanno detto che l'ultima volta che avevano controllato gli era stato detto che il doppio audio c'era. Devono ricontrollare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il doppiaggio eng non ha un senso, ci son robe inutili doppiate mentre roba main non doppiata.

 
Il doppiaggio eng non ha un senso, ci son robe inutili doppiate mentre roba main non doppiata.
Evidentemente decidono loro cosa reputano importante da doppiare e cosa no, anche perché non c'è un vero e proprio criterio a decidere cosa è "importante" e cosa non lo è. Lo spiegarono come fanno: si vedono tutte le cutscene e poi decidono quali fare doppiare perché reputate più pregnanti. Sta di fatto che è parziale (del tipo "doppiato al 40%").

 


---------- Post added at 13:16:30 ---------- Previous post was at 13:10:13 ----------

 





TKE ha girato la domanda al team giapponese. Attendiamo risposta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lolz, niente dub jpn e nonostante ciò dub eng parziale. 'sti qua sono scemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come se le due cose avessero mai avuto qualche legame (eccetto AT2 in cui la cosa era necessaria per ragioni di spazio su disco)

 
come se le due cose avessero mai avuto qualche legame (eccetto AT2 in cui la cosa era necessaria per ragioni di spazio su disco)
Beh, in questo caso un legame poteva esserci.

L'assenza dell'audio giapponese avrebbe potuto significare qualcosa come "non vi possiamo dare l'audio giapponese, però vi diamo il gioco completamente doppiato".

Qui invece, essendosi occupata NISA della localizzazione, hanno fatto il doppiaggio parziale (come fanno sempre), ma al tempo stesso Tecmo Koei (che ora si occupa di pubblicare il gioco) sembra non aver fatto nulla per includerci l'audio originale, cosa che invece NISA faceva sempre (motivo per cui non doppiava mai completamente, così da conservarsi i soldi per la licenza delle voci giappe).

Stavolta non solo il doppiaggio è "a metà", senza audio giapponese, ma è addirittura "metà della metà", perché pure il doppiaggio inglese è incompleto. In pratica hanno semplicemente tagliato i costi, perché i soldi risparmiati per non doppiare tutto non vengono investiti in niente.

 
^ this one

Uno può anche soprassedere sull'assenza del dub jpn, però almeno non prendetci per il **** e dateci un dub eng completo (e magari tradotto meglio). Comincia bene TK, eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
^ this oneUno può anche soprassedere sull'assenza del dub jpn, però almeno non prendetci per il **** e dateci un dub eng completo (e magari tradotto meglio). Comincia bene TK, eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
È ufficiale: solo inglese.

Peccato... Anche se penso lo prenderò ugualmente (non al D1), mi ispira più degli episodi precedenti.

 
Che poi pare che la divisione americana di Tecmo Koei stia lì solo per fare scena: non rispondono alle mail (la loro cartella di posta addirittura risulta PIENA, secondo quelli che hanno provato a mandargliene XDDD Da quanto tempo è che non la controllano?!), non fanno marketing, non hanno rapporti con i fan (tant'è vero che sull'assenza dell'audio giapponese ha risposto NISA)... La divisione europea invece è l'esatto opposto, e per lo meno con i fan cercano di parlarci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma è troppo overpowered gio, ho fatto airshatter in solo con lui e il turno di airshatter è arrivato solo 1 volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Questa gen abbiamo accumulato 6 titoli chiave senza dub jap (Ayesha, Vesperia, Xilla, Graces F, Catherine e Nier).

Catherine va bene così com'è, essendo ambientato negli usa, nier è scusabile per connubio di design/personaggi che lo rende adatto al dub inglese.

per i primi 4 della lista invece il dub jap è "mandatory"...

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che mandatory visto che eng > jap
Beh, oddio, proprio negli Atelier non direi. Le voci inglesi hanno sempre fatto abbastanza pena, in questa serie.

Inoltre, fosse almeno un doppiaggio integrale...

 
Le voci inglesi hanno sempre fatto abbastanza pena, in questa serie.
Ma mangi sassi o ti han creato proprio così ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma mangi sassi o ti han creato proprio così ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, è che mi ci disegnano, così... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E comunque è vero, i doppiaggi inglesi di NISA non li ho mai apprezzati particolarmente, troppe voci insopportabili e forzatissime che scimmiottano malamente quelle giapponesi.

I doppiaggi inglesi di qualità sono ben altri, a parer mio (come quelli del già citato Catherine, e pure quelli degli ultimi Tales usciti, per quanto lì il doppiaggio giappico lo apprezzerei di più perché ci sono voci che mi sono più familiari)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top