Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Per ora sembra che 83.5% di utenti abbiano votato sì...11.3% no(sarebbe bello conoscere il perchè) e 5.2 % non ha idea di cosa si stia parlando..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Uscita già sicura a quanto pare..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hehe.png

 
ragazzi mai giocato a questo gioco... lo stile grafico è wow quali sono i piu belli? il sistema di combattimento com'è? i primi mi sembrano tattici gli altri classici...

 
come bs son tutti classici.

nessuno ci stà giocando ? hoproblemi a trovare degli small horn con il trait "Small" per creare il supplement 6 small

 
Votato per MK2+, spero lo traducano, così almeno chi ha una PS2 PAL ha l'opportunità per giocarci su PSP in inglese. ^_^

Winter, io ovviamente non l'ho ancora iniziato, commenti? Ho letto che su RPGamer gli han dato 4/5, e sono scoppiata a ridere, dopo il 2,5/5 a MK2. Di te mi fido di più, dimmi qualcosina, se hai voglia! XD

 
questo gioco è una combinazione di vari elementi di gameplay:

alchimia:

il sistema è tipico degli atelier ma con delle doverose distinguo

per prima cosa questa volta possiamo conservare ogni oggetto dal trait differente( che stavolta è uno e uno solo per oggetto), quindi creare un oggetto da un Trait specifico non porta a quel trait gli altri oggetti dello stesso tipo nell'inventario, inoltre ogni oggetto che andremo a raccogliere sarà contraddistinto da un trait specifico.

Per modificare i trait questa volta non ci sarà bisogno di sperimentare ma avremo bisogno dei supplements e degli almanac, i supplements sono 6 possono essere creati passando nel calderone uno specifico oggetto con uno specifico trait, ad esempio:

some horn crea suupplement 6 con i segeunti Trait: Cute / Small / Normal

ora per creare un supplement 6 che da trait small agli oggetti dovremmo prima di tutto andare a cercare uno some horn dal trait small e creare il supplement 6.

Con una sintesi standard l'oggetto sintatizzato avrà trait normal tranne rare eccezioni, utilizzando un supplement ci saranno buone possibilità di ottenere l'oggetto dello stesso trait del supplement ma per avere il 100% di probabilità di avere l'oggetto desiderato servirà trovare (o comprare) un cosiddetto Trait Almanac corispondente al trait desiderato, questo oggetto garantisce che la modifica del trait vada a buon fine.

I trait possono servire per dare attributi elementali alle armi, ma servono sopprattutto per le stranumerose request che riceveremo in continuazione nel corso del gioco.

Oltre a questo, in questo gioco Annie ha un suo livello di abilità con l'alchimia, ogni oggetto da sintetizzare ha una probabilita di riuscita espressa in percentuale, più il livello sarà alto, più la percentuale di riuscita sarà alta e ci sono anche vari tools da utilizzare (non solo il calderone) per sintetizzare gli oggetti, ogni tool ha un suo livello e una sua affinità con le varie tipologie di oggetti che andrà ad inficiare sulla percentuale di riuscita.

Ci sono un altro paio di cose da dire, inzanzitutto non potremo sintetizzare le armi da zero, ma solo cambiare il Trait di un arma già in nostro possesso, e poi non c'è sperimentazione, ogni ricetta ha il suo determinato oggetto creabile e null'altro, non potremo neanche modificare gli ingredienti, è tutto fisso

visual novel:

poco da dire ogni tanto nel corso del gioco partiranno delle scene di slice of life, ne più ne meno, non esiste un corso standard dell'avventura e il vedere certe scene o meno dipenderà anche dall'affinita con il personaggio, le scene obbligatorie ci sono ma sono pochissime confronto al resto.

resort management:

Fin dalle prime battute ci troviamo a gestire un complesso turistico, quindi dovremo innanzitutto creare le strutture necessarie, ce ne sono 8 costruibili, ma ne potremo avere solo quattro a scelta (più lo shop di Annie, di default).

Per ogni costruzione tutto quello che ci srà da fare nel corso del gioco è rislovere le quest alchemiche che ci verranno fornite dagli amministratori locali (per lo shop dovremmo affidarci alle quest della gilda deli avventurieri, che tra l'altro sono le uniche che permettono un ritorno di cole ad Annie), in questo modo aumenteremo sempre di più la fama del posto, ma bisogna sempre cercare di non trascurare mai nulla per non far perdere fama al posto, una volta che avremmo raggiunto un certo punteggio di fama potremo procedere al renewal della struttura e garantire maggior profitto.

Per spingere gli incassi delle varie strutture avremo anche bisogno di farci dare una mano dai nostri comprimari, possimo così assegnare un clerk specifico che ci aiuterà nella gestione, ogni personaggio ha i sue affinità con un certo tipo di attività stà a noi trovare quello giusto, il gioco da anche la possibilità di impartire ordini forzati al clerk ma in questo modo l'affinità con il personaggio diminuirà.

Incassi:

Gli incassi sono separati dai cole che Annie potrà utilizzare nel corso del gioco per comprare oggetti e ricette, e sono determinati prima di tutto dalla buona riuscita di alcune quest che ci sranno affidate dal quartier generale (come già saprete Annie partecipa ad un concorso di alchimia e management organizzato dall'isola di Sera), risolvendole potremo avere tre premi, bronze prize, silver prize e gold prize, ognno di questi premi consiste in una cospicua somma di denaro che però dovremmo per forza spendere per gestire le varie strutture turistiche.

poi ci sono gli incassi derivati dalle varie strutture, ora, se amministreremo bene e faremo molte quest gli incassi saliranno, altrimenti scenderanno, il gioco offre un grafico in cui è mostrato mese per mese l'andamento economico generale.

per quanto riguarda i cole direttamente spendibili da Annie, l'unico modo per guadagnarli e fare quest su quest alla gilda degli avventurieri, i mostri non dropperanno denaro.

Tempo di gioco:

Il gioco è suddiviso in ammi, mesi e giorni, i giorni passano per le più ridicole bazzecole possibi dando una sipacevole ed irrealistica senzazione di tempo sfuggevole, ogni sintetizzazione che faremo consumerà giorni, ogni nostro vagheggiare per cercare oggetti porterà via settimane su setimane.

detto questo il tempo non basterà mai per fare tutto tra un balla e l'altra e come se non bastasse le quest della gilda e le request del quartier generale sono tutte a tempo, ciò costringe il giocatore a numerosi reset, fortunatamente per tornare al workshop c'è un oggetto di warp che permette di risparmiare giorni di viaggio tra una locazione e l'altra.

Fortunatamente le request del quartier generali hanno tempi piuttosto abbondanti.

Item gathering: (parte RPG)

La ricerca dei materiali è la parte di gioco in cui si trasforma in un RPG tradizionale, il BS come ho già spiegato è fin troppo semplicistico (non fosse per le armi che permettono di colpire più di un nemico a schermo a seconda delle caratteristiche), ogni personaggio ha 2 skill da utilizzare in front positione altre 2 skill da utilizzare in rear, inizialmente avremo solo una skill per posizione e le altre le si imparerà nel corso del gioco, poi ovviamente possiamo utilizzare gli oggetti creati con l'alchimia.

Fortunatamente c'è qualche boss (rarissimi, ancora non ne ho visti), e qualche oggetto ottenibile solo come drop, altrimenti questa parte sarebbe stata quasi completamete skippabile livellando un pò e poi fuggendo costantemente dalle battaglie.

scordatevi i dungeon e gli scenari di mana khemia, qui abbiamo semplici locazioni monoschermo con dei punti in cui dobbaimo posizionaci e raccogliere selvaggiamente.

poi aggiungerò dell'altro.. forse...

 
Wow, che bella recensioncina mi hai fatto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

E ti sta piacendo? ^_^

 
e neanche avevo finito... cmq si mi sta piacendo, scordatevi però mana-khemia, toglietevelo dalla testa.

 
Omg, Alchimia e Management, voglio laurearmi in qualcosa di simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dopo mercoledi mi dovrebbero entrare altri soldi (crediti di poker :predicatore) mi sa che me lo prendo, mi ha convinto moltissimo la tua mini recensione Winter //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
lo sto finendo, dovrei riuscire a finirlo con tutte le strutture a lv 3(forse), tutti i gold prize vinti e una schifosa somma di denaro in avanzo...

però mi mancano da fare le mascotte quest... hmmm chissà che finale mi esce...

agh... mi è uscito il royal apprentice ending al true ending non c'ero neanche tanto lontano... dovevo sviluppare meglio soltanto le frendship e vedere un paio di eventi..

 
[YOUTUBE]MCVfgCAARu0[/YOUTUBE]

splendida ending, come tutta la colonna sonora

 
Ci sto giocando anche io, ma quanto diavolo è incasinata l'alchimia a questo giro? :morristend: Mi sto dannando per fare un arma con un trait <_

 
Nuova scan per Atelier Lina:

rpglandtendstogetfastscans54.jpg
Qualcuno sa quanto ha venduto Annie? Credo sia abbastanza fondamentale per capire se Lina possa essere tradotto oppure no.

A me sa che ha venduto una miseria...

 
Ci sto giocando anche io, ma quanto diavolo è incasinata l'alchimia a questo giro? :morristend: Mi sto dannando per fare un arma con un trait <_<
beh non è difficile devi solo imparare il sistema supplement/almanac.

 
Boh, io anche dopo averlo capito continuo a trovarlo astruso.. la scelta di legare la special synthesis al livello di alchimista di Annie rende impossibili certe richieste e la gestione degli almanac mi è parsa troppo casuale. Un sistema stile MK l'avrei gradito di gran lunga di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Oh, nonostante tutto però l'ho divorato, sono già al terzo anno e mi avvio al finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
hai fatto poche sintesi si vede io ho raggiunto il max a poco più di metà gioco e non ho mai avuto problemi...

 
Finito

Ho ottenuto il finale

con lei che perde il concorso e diventa alchimista di corte.

Uhm, alla fine è stato un jrpg (anche se di rpg ha veramente poco) piacevolissimo questo Atelier Annie, per ora tra quelli che ho gradito di più su DS. Lo rigiocherei pure se avessi tempo. :\

 
Il fatto che questo Atelier sia in pratica manageriale un po' mi preoccupa. Non so perché, ma ho la sensazione netta che non mi piacerà... Quanto è influente la compionente manageriale nel gioco? E' predominante o subordinata alla struttura tipica degli altri giochi della serie? Io ho giocato i tre Atelier Iris e i due Mana Khemia (nonché i due Ar tonelico) e mi sono piaciuti tutti molto, per la cronaca.

 
È praticamente il 90% del gioco, la componente jrpg è al minimo.

Zero dungeons, bs scarno, aree piccolepiccolepiccole di una schermata che servono solo a raccogliere oggetti, livelli ed equipaggiamenti totalmente in secondo piano (ho finito il gioco al livello 20, ad un certo punto puoi pure smettere di combattere ;p), quasi 0 boss... la maggior parte del tempo la passi a correre in giro a raccogliere ingredienti, creare oggetti e risolvere le request.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top