Ha senso acquistare un PC da gaming/lavoro in questo periodo?

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
OP vuole farsi un PC dicendo che vorrebbe giocare a titoli PC senza troppe pretese->comprati una PS5.

Non tutti possono/vogliono giocare a 4k con una 2080ti, avere 9700k od il 3700x, 64 gb di RAM e raffredamento liquido.

La migliore risposta che posso dare ad OP è aspetta le nuove VGA e valuta cosa comprare, se magari cercare anche nel mercato dell'usato qualche pezzo ancora di ottimo livello.
e quindi? ho mai scritto una cosa del genere?
io l'ho solo messa sul piano economico, ovvero piuttosto che spendere tanti soldi per un pc meno che mediocre, converebbe prendersi una console next-gen. Se non sei d'accordo con me amen, ma questo tuo attacco è senza il minimo senso.

 
e quindi? ho mai scritto una cosa del genere?
io l'ho solo messa sul piano economico, ovvero piuttosto che spendere tanti soldi per un pc meno che mediocre, converebbe prendersi una console next-gen. Se non sei d'accordo con me amen, ma questo tuo attacco è senza il minimo senso.
Che non fa il lavoro del PC.

Attacco perchè?

 
Ma dai, non è vero.

Ho avuto rese grafiche migliori su PC con schede video da 80€ che su console ai tempi di tw3.
Se si gioca in full HD, una serie 2 gli basta e avanza, e sicuro non sfigura davanti alla ps5. Altro discorso sono le esclusive che perde o i porting fatti male, ma quelli hanno problemi pure con PC da 2k euro purtroppo


Al momento una 2060 super consente il full HD per anni e anni senza problemi. Non vedrà mai il 2k, ma se non gli interessa imho può andar bene. Poi chiaro, se può aspettare la serie 2 calerà e risparmia pure.

Sulle CPU boh, seguo poco i prezzi
al di là che la vedo una cosa un pò difficile dato che ai tempo tw3 era un gioco pesante per pc, ma tu stai prendendo in considerazioni console nate con un HW mediocre, quando per le prossime sarà l'esatta situazione opposta.
Poi ripeto, per me tra lo spendere 700€ per prendersi un desktop con la 1650S e le console next gen a 500€, penso che la seconda ipotesi sia la migliore.

Che non fa il lavoro del PC.

Attacco perchè?
io la metto sul lato gaming, e ripeto il mio è un discorso che parte su basi economiche prima ancora che tecniche.
E' una provocazione perchè quel che hai scritto in grassetto lo riferisci a cose che io non ho mai detto o preso in considerazione nel discorso.

 
al di là che la vedo una cosa un pò difficile dato che ai tempo tw3 era un gioco pesante per pc, ma tu stai prendendo in considerazioni console nate con un HW mediocre, quando per le prossime sarà l'esatta situazione opposta.
Poi ripeto, per me tra lo spendere 700€ per prendersi un desktop con la 1650S e le console next gen a 500€, penso che la seconda ipotesi sia la migliore.
Boh non son molto convinto di questo upgrade console. Post PS1 è sempre stato il pc quello più performante graficamente.

Vedremo, ma dovessi scommettere nella migliore delle ipotesi un gioco cross lo vedrai come su una 2060 del PC.
Ai tempi PS4 un PC da 700€ appena fatto andava anche meglio (solo fhd ovviamente, non parlo di PS4 pro).
Sorvolo sul disco SSD ultra veloce perché sono anni che se su PC non lo hai ti addormenti nei caricamenti, senza quello davvero meglio andare di console
 
Do un mio parere poi lascio la parola a chi ne sa di più; questa cosa del "con un 6 core starai bene per anni" mi ricorda quello che sui diceva sugli i5 Intel qualche anno fa, alla fine non era proprio vero. 

Io consiglio un 8 core per il gaming (viste le premesse di ps5) e se dovesse usare il PC anche per lavoro ancora meglio.

L'8 core, secondo me, ti dà pure una sicurezza futura in caso di cambio vga, parlo per esperienza in prima persona perché quando uscì la 1070 se la accoppiavi con gli i7 haswell ci stava da dio mentre con l'i5 veniva castrata e non poco. Quindi o prendevi una vga meno performante o dovevi cambiare tutto.

Se si hanno 100€ in più da investire lo farei, altrimenti via di 6 core e non muore nessuno eh, sempre ci giochi ai videogame. 

Io la vedo così ;)

 
Boh non son molto convinto di questo upgrade console. Post PS1 è sempre stato il pc quello più performante graficamente.

Vedremo, ma dovessi scommettere nella migliore delle ipotesi un gioco cross lo vedrai come su una 2060 del PC.
Ai tempi PS4 un PC da 700€ appena fatto andava anche meglio (solo fhd ovviamente, non parlo di PS4 pro).
Sorvolo sul disco SSD ultra veloce perché sono anni che se su PC non lo hai ti addormenti nei caricamenti, senza quello davvero meglio andare di console
non sono d'accordissimo, però non mi va di dilungarmi in un discorso che non c'entra nulla con il contesto. Considerando che non era nemmeno questo l'obbiettivo iniziale

 
In generale concorderei anche io sugli 8 core.
Poi dipende da cosa si intende per lavoro, potrebbe bastare una CPU di 10 anni fa come servirgli una bestia di fascia alta attuale.

Ah giusto per chiarire, non voglio fare platform war eh, sono un felice possessore di pc gaming & PS4


E credo prenderò la 5, economia permettendo. Certo, se uno può aspettare fa uscire la console e valuta coi dati alla mano, sarebbe il meglio.

 
Se aspetti fine anno, nel mercato dell'usato potresti trovare schede interessanti, che so, magari una bella 1080 ti. 

Dipende sempre da quanto vuoi spenderci e da quanto è urgente. 

 
In generale concorderei anche io sugli 8 core.
Poi dipende da cosa si intende per lavoro, potrebbe bastare una CPU di 10 anni fa come servirgli una bestia di fascia alta attuale.

Ah giusto per chiarire, non voglio fare platform war eh, sono un felice possessore di pc gaming & PS4


E credo prenderò la 5, economia permettendo. Certo, se uno può aspettare fa uscire la console e valuta coi dati alla mano, sarebbe il meglio.
la ps5 si sa già che è una console con un 3700x downclockato e una simil derivata 5700xt un pò più potente :ahsisi: ma in questo caso il mero hardware c'entra e non c'entra perchè la piattaforma è quella e nel corso del tempo il processo di sviluppo può solo migliorare.
 

 
Se ti riferisci ai titoli già usciti nel corso degli anni è sicuramente vero.

Vale la pena farsi un PC senza troppe pretese in grado di fare girare quei giochi (e magari anche titoli futuri con meno pretese a livello grafico) a 1080p e 60fps e con i soldi risparmiati comprare una console della nuova gen per i titoli AAA in uscita nei prossimi anni.

Personalmente penso che farò così.
Esattamente quello che volevo fare io. Comprarmi un PC per giochi come Call Of Duty Warzone, Dark Souls, il prossimo Battlefield, F1 2020, Assetto Corsa ecc. Il prossimo anno mi prenderei comunque la Playstation 5 (che comunque utilizzerò su monitor 1080p) e li giocherò a tutti gli altri giochi.

Il PC mi serve principalmente per il lavoro, il gaming sarà giusto per avere una macchina da gioco in più per quei pochi titoli che mi interessa giocare con mouse e tastiera (oppure con il volante Logitech G29). Vorrei però mantenere quanto più possibile 1080p60, altrimenti non ha senso
molto probabilmente le apu ryzen di prossima uscita saranno già sufficenti da sole per giocare in fullHD (più o meno) decentemente. Comprare una scheda video al di sotto della 2060S per me equivale a sprecare soldi.
Già il solo acquistare un pc con la 1650S e il 3600 stai intorno a 400€, poi devi metterci la mobo, le ram, il case, l'alimentatore etc... arrivi tranquillo a >700€ per avere un desktop nato già vecchio contro le console next gen che costeranno (si spera) sulle 500€
Però le nuove console puntano a raggiungere 4K60. Io voglio giocare a 1080p60 a quei pochi titoli menzionati prima e usare un po’ il Game Pass.
 
Esattamente quello che volevo fare io. Comprarmi un PC per giochi come Call Of Duty Warzone, Dark Souls, il prossimo Battlefield, F1 2020, Assetto Corsa ecc. Il prossimo anno mi prenderei comunque la Playstation 5 (che comunque utilizzerò su monitor 1080p) e li giocherò a tutti gli altri giochi.

Il PC mi serve principalmente per il lavoro, il gaming sarà giusto per avere una macchina da gioco in più per quei pochi titoli che mi interessa giocare con mouse e tastiera (oppure con il volante Logitech G29). Vorrei però mantenere quanto più possibile 1080p60, altrimenti non ha senso
Però le nuove console puntano a raggiungere 4K60. Io voglio giocare a 1080p60 a quei pochi titoli menzionati prima e usare un po’ il Game Pass.
:craig:

 
Certo, ma quanto tempo?
Perché se la ps5 esce e fa gridare al miracolo come fu la PS1 è un conto.
Se esce e un PC sotto i 1k euro va meglio, ok che può migliorare, ma se avviene x anni dopo nel frattempo col PC hai fatto ciò che dovevi. Tanto più che poi magari ti appioppano anche un boost console su nuovo modello (la pro) e magari cambi comunque console.

Poi al di là di tutto va capito ad OP che giochi piacciono. Se è un patito di gestionali, il pc è l'unica strada, son di più e son meglio supportati. Così come quanto ci giocherebbe, perché se prende un PC per 5 ore a settimana di gioco, pure che fosse prende ora una serie 2 e male male va a compromessi, tanto non muore nessuno se Piazzi dettagli medi al posto di ultra. Anche perché servendogli per lavoro, da ciò che capisco un PC comunque deve prenderlo, aggiungere una serie 2 fascia bassa non gli dovrebbe alzare granché il prezzo attuale.

Edit: letto ora del genere. Imho considerato per cosa lo vuoi usare, 2060 super e sei a posto 4 anni. Tutto il resto lo prendi su ps5

 
Se ti riferisci ai titoli già usciti nel corso degli anni è sicuramente vero.

Vale la pena farsi un PC senza troppe pretese in grado di fare girare quei giochi (e magari anche titoli futuri con meno pretese a livello grafico) a 1080p e 60fps e con i soldi risparmiati comprare una console della nuova gen per i titoli AAA in uscita nei prossimi anni.

Personalmente penso che farò così.
 
No no, mi riferisco pure a tanti generi che su console non esistono o quasi, o anche la possibilità di moddare i titoli o tanto altro.

Tralasciando l'aspetto economico il gaming su PC è proprio su un altro livello rispetto alle console

 
Tralasciando periodo particolari in cui si ha la data di uscita effettiva  di un nuovo determinato hardware non ho mai capito " l'aspettare " in ambito pc gaming.

La tecnologia è in continua evoluzione , nel momento in cui lo monti anche se hai roba nuova è già vecchio o lo sarà in 4 mesi . E ne monto molti for free per amici e clienti nel tempo libero.

Funziona così e funzionerà sempre così.Non mi risulta di aver mai risparmiato ( sul nuovo intendo ) su Cpu e SV per l'uscita di nuovi modelli ..magari 30-40 euro sì , ma non mi sembra una cifra che faccia gridare al miracolo.

Scelta Console o PC è molto soggettiva , io non potrei mai fare a meno di un PC in generale. 

X ILPEVO ma come ti girano adesso i giochi in FHD con il pc che hai attualmente?

 
Tralasciando periodo particolari in cui si ha la data di uscita effettiva  di un nuovo determinato hardware non ho mai capito " l'aspettare " in ambito pc gaming.

La tecnologia è in continua evoluzione , nel momento in cui lo monti anche se hai roba nuova è già vecchio o lo sarà in 4 mesi . E ne monto molti for free per amici e clienti nel tempo libero.

Funziona così e funzionerà sempre così.Non mi risulta di aver mai risparmiato ( sul nuovo intendo ) su Cpu e SV per l'uscita di nuovi modelli ..magari 30-40 euro sì , ma non mi sembra una cifra che faccia gridare al miracolo.

Scelta Console o PC è molto soggettiva , io non potrei mai fare a meno di un PC in generale. 

X ILPEVO ma come ti girano adesso i giochi in FHD con il pc che hai attualmente?
Ma non è assolutamente vero :asd:

O meglio, è vero il fatto che non sarai mai al passo a meno che non hai i soldoni e puoi permetterti di comprare sempre le ultime uscite. Ma al di là di questo, si parla di aspettare 1-2 mesi, mica 6. Io non capisco il senso di consigliare ad una persona che adesso NON ha la necessità di un pc, di prendere cose che tra 1-2 mesi saranno superate dalla fascia "inferiore" o comunque costerà meno. Del tipo solitamente 1060> 980. 2060>1070 ecc ecc. 

Non è soltato una questione di risparmio, ma di prestazioni, almeno con le schede video. Per il discorso economico puoi comunque ridurlo ad un miglior rapporto qualità/prezzo.  Ci si aspetta che la serie 3000 abbia un supporto al RayTracing (che verrà implementato sempre di più in futuro nei videogiochi) molto più prestante. Addirittura in RT si parlava di prestazioni delle 3060 simili a quelle della 2080 super o ti non ricordo. E sono schede che costano 700-1000€ e più, mentre la 3060 probabilmente starà ancora sui 350-400€ si spera.  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è assolutamente vero :asd:

O meglio, è vero il fatto che non sarai mai al passo a meno che non hai i soldoni e puoi permetterti di comprare sempre le ultime uscite. Ma al di là di questo, si parla di aspettare 1-2 mesi, mica 6. Io non capisco il senso di consigliare ad una persona che adesso NON ha la necessità di un pc, di prendere cose che tra 1-2 mesi saranno superate dalla fascia "inferiore" o comunque costerà meno. Del tipo solitamente 1060> 980. 2060>1070 ecc ecc. 

Non penso sia tanto una questione di risparmio, ma di prestazioni, almeno con le schede video. Ci si aspetta che la serie 3000 abbia un supporto al RayTracing (che verrà implementato sempre di più in futuro) molto più prestante. Addirittura in RT si parlava di prestazioni delle 3060 simili a quelle della 2080 super o ti non ricordo. E sono schede che costano 700-1000€ e più. 
il mio ragionamento è veritiero , il fatto che tu non lo condivida è un altro discorso. Per il resto non passo le giornate a leggere news , quello che ho  letto e che della serie 3000 si sa che uscirà sicuramente prima  la fascia alta ( e si suppone Settembre..forse... )  in concomitanza con l'arresto della produzione della fascia alta della serie 2000 ( già avvenuta ).Della 3060 si sà poco ma da alcuni leak sembra sia " relativamente " potente, vero .

Se chi ha aperto un post gioca in FHD immagino non abbia bisogno di una 3080 Ti super plus rtx ultra , diversamente avrebbe un monitor 144/240 e dubito a quella ris.. . Sul fatto che non abbia necessità , e per quello che ho chiesto come gli girano i titoli sul pc che ha attualmente. Vabbe.

Sul fatto se sia meglio console o PC , deve decidere lui ( secondo me ).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tralasciando periodo particolari in cui si ha la data di uscita effettiva  di un nuovo determinato hardware non ho mai capito " l'aspettare " in ambito pc gaming.
La tecnologia è in continua evoluzione , nel momento in cui lo monti anche se hai roba nuova è già vecchio o lo sarà in 4 mesi . E ne monto molti for free per amici e clienti nel tempo libero.
Funziona così e funzionerà sempre così.Non mi risulta di aver mai risparmiato ( sul nuovo intendo ) su Cpu e SV per l'uscita di nuovi modelli ..magari 30-40 euro sì , ma non mi sembra una cifra che faccia gridare al miracolo.
Scelta Console o PC è molto soggettiva , io non potrei mai fare a meno di un PC in generale. 
X ILPEVO ma come ti girano adesso i giochi in FHD con il pc che hai attualmente?
Attualmente non ho un PC in grado di girare videogiochi

Sto vedendo di investire 700-800€ per il nuovo PC, perché mi serve per lavoro (principalmente), ma vorrei anche giocarci in FHD
Ma non è assolutamente vero

 
O meglio, è vero il fatto che non sarai mai al passo a meno che non hai i soldoni e puoi permetterti di comprare sempre le ultime uscite. Ma al di là di questo, si parla di aspettare 1-2 mesi, mica 6. Io non capisco il senso di consigliare ad una persona che adesso NON ha la necessità di un pc, di prendere cose che tra 1-2 mesi saranno superate dalla fascia "inferiore" o comunque costerà meno. Del tipo solitamente 1060> 980. 2060>1070 ecc ecc. 
 
Non è soltato una questione di risparmio, ma di prestazioni, almeno con le schede video. Per il discorso economico puoi comunque ridurlo ad un miglior rapporto qualità/prezzo.  Ci si aspetta che la serie 3000 abbia un supporto al RayTracing (che verrà implementato sempre di più in futuro nei videogiochi) molto più prestante. Addirittura in RT si parlava di prestazioni delle 3060 simili a quelle della 2080 super o ti non ricordo. E sono schede che costano 700-1000€ e più, mentre la 3060 probabilmente starà ancora sui 350-400€ si spera.  
Entro 1-2 mesi, quali schede video dovrebbero uscire nella fascia inferiore ai 300€?
 
Attualmente non ho un PC in grado di girare videogiochi

Sto vedendo di investire 700-800€ per il nuovo PC, perché mi serve per lavoro (principalmente), ma vorrei anche giocarci in FHD
Entro 1-2 mesi, quali schede video dovrebbero uscire nella fascia inferiore ai 300€?
Con quel budget teoricamente escluse le periferiche/monitor, dovresti riuscire a fare un'ottima build. Il pc che ho in firma l'ho fatto anch'io attorno agli 800€, anche se erano esclusi case, scheda video e 2 hdd.  :fyebr8:

Ok va beh a parte questo, mmmm non si sa ancora nulla dei prezzi, quindi difficile a dirsi. Si sa solo che verranno rilasciate le schede di fascia alta per prime, e poi la 3060 per ultima. Non si sa ancora nulla riguardo una 3050 o come chiameranno le schede di fascia più bassa. Detto questo però, probabile che si svalutino quelle attuali quindi nel caso potresti comunque puntare ad una 2000 qualcosa. 

 
Mi sono informato un po’ ed effettivamente in questo periodo non vale la pena acquistare un PC da gaming. Se come dicono entro la fine dell’anno vedremo i nuovi Ryzen 4000 e le nuove RTX, preferisco aspettare e comprare qualcosa verso il black friday, magari sfruttando qualche buona offerta.

Magari riesco a raccogliere un po’ di soldi in più per passare alla 3060 per essere ancora più future-proof, oppure optare per la serie 2000 ed avere quindi comunque il Raytracing e DLSS 2.0.

 
Mi sono informato un po’ ed effettivamente in questo periodo non vale la pena acquistare un PC da gaming. Se come dicono entro la fine dell’anno vedremo i nuovi Ryzen 4000 e le nuove RTX, preferisco aspettare e comprare qualcosa verso il black friday, magari sfruttando qualche buona offerta.

Magari riesco a raccogliere un po’ di soldi in più per passare alla 3060 per essere ancora più future-proof, oppure optare per la serie 2000 ed avere quindi comunque il Raytracing e DLSS 2.0.
Ci sta come scelta, considera però che durante il black friday robe come CPU/GPU sono meno soggette ad offertone. E sulle GPU 3000 non aspettarti nessun tipo di sconto :asd:  

Stavo pensando però che solitamente quelle di fascia medio-bassa ci mettono un po' ad uscire rispetto quelle di fascia alta/top di gamma, quindi valuta tu se davvero ne vale la pena aspettare o acquistare magari una 2060 super. 

Il consiglio che ti do, è quello di aspettare il primo di settembre dove NVIDIA presenterà ufficialmente la serie 3000, e lì sicuramente si saprà qualcosa in più riguardo l'uscita, i costi e si spera le performance. Poi da lì vedi anche a quanto la gente svenderà le 2060/2070 e magari ti butti su quelle :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top