La saga di G.U. è unanimemente considerata come la migliore delle due, sia dal punto di vista del gameplay che della trama, che sono entrambi molto più curati e approfonditi. Non è niente di eccessivamente atipico, in realtà, si tratta di un jrpg con battle system action in vago stile Tales of (vedi i nemici sulla mappa, li tocchi e triggeri il combattimento), per quanto puoi controllare esclusivamente il protagonista Haseo, non gli altri personaggi. Però Haseo acquista ben quattro stili di combattimento diversi, nel corso dell'avventura, quindi c'è abbastanza varietà.Ciò che lo fa spiccare, però, è sicuramente la trama, e soprattutto i personaggi, che sono bellissimi, curatissimi e molto ben approfonditi.
E sì, ciascun episodio dura all'incirca 25-30 ore, per essere completato tutto al 100%, quindi contando che questo remaster includerà anche un quarto episodio completamente inedito, realizzato appositamente per questa riedizione, possiamo considerarlo come un unico, lunghissimo gioco di circa 100 ore. Ma potremmo anche considerarlo potenzialmente infinito, visto che, come ha già detto Okami, il gioco possiede un sistema di generazione procedurale di mappe da esplorare. Tuttavia è un aspetto che personalmente ho sempre ritenuto abbastanza secondario, anche perché il livello di sfida non è mai eccessivamente alto (anzi, è anche fin troppo facile finire overleveled), quindi generare delle mappe di livello abbastanza alto da fornire un buon livello di sfida non è proprio facilissimo.
Ad ogni modo, se il gioco ti ispira difficilmente ti deluderà. Non credo di aver mai incontrato nessuno che non l'abbia apprezzato.