PS4 .hack//G.U. Last Recode

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Hai attirato la mia attenzione con action -jrpg ma poi l hai uccisa con mmorpg , quindi 0-0
Ti stai lasciando fuorviare. Il "MMO" è un setting come lo può essere per (quella cagata di) Sword Art Online.

Il gioco è in tutto e per tutto un A-Jrpg. Sempliciotto e un po grezzo, ma si lasciava giocare. Ed aveva un atmosfera ****, meglio di SAO per certo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono più hypato per queste remaster che per i giochi nuovi ahah

 
Hai attirato la mia attenzione con action -jrpg ma poi l hai uccisa con mmorpg , quindi 0-0
Come ha detto Markedge hai frainteso, ma mi sa che dovevo essere più specifico.

Non simula il mmorpg nel gameplay ma nel concept narrativo: sei un giocatore che usa un giocatore che usa personaggio ben definito in un mmo.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sa qualcosa sulla localizzazione? Sono godibili senza aver giocato i 4 (o erano 3?) hack precedenti? Dal trailer sembrano molto belli, c'è quell'atmosfera nipponica che mi intriga abbastanza.

 
Si sa qualcosa sulla localizzazione? Sono godibili senza aver giocato i 4 (o erano 3?) hack precedenti? Dal trailer sembrano molto belli, c'è quell'atmosfera nipponica che mi intriga abbastanza.
Si perdono i riferimenti e la visione "d'insieme" ma il titolo rimane godibile e nel caso puoi chiedere in topic se avrai dubbi o perplessità.

 
In uscita in Giappone il 1 Novembre, hanno annunciato una Premium Edition e..il Vol.4. :morristend:

Amazon Japan has gone up with its product pages for the standard and Premium editions of .hack//G.U. Last Recode.


The listings provide our first look at the Premium Edition, pictured above. For 11,448 yen, the Premium Edition includes:

Game Disc

Three-disc Premium Disc Set

Music CD “Original Soundtrack”

Drama CD “.hack//G.U. Innocent Call”

Anime Blu-ray disc “.hack//G.U. Returner”

Premium Booklet: Newly-written novel “.hack//G.U. Ragtime” and Vol. 4 art collection

Special Box


Immagini:

La seconda proverrà sicuramente da questo nuovo Vol.4, non mi ricordo una cutscene del genere nei vecchi capitoli. Non mi aspetto di certo la durata di un vero e proprio nuovo volume però è una grandissima notizia, questo significa che se venderà decentemente la strada per una nuova serie (o sequel diretto volendo) è spianata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In uscita in Giappone il 1 Novembre, hanno annunciato una Premium Edition e..il Vol.4. :morristend:

Immagini:

La seconda proverrà sicuramente da questo nuovo Vol.4, non mi ricordo una cutscene del genere nei vecchi capitoli. Non mi aspetto di certo la durata di un vero e proprio nuovo volume però è una grandissima notizia, questo significa che se venderà decentemente la strada per una nuova serie (o sequel diretto volendo) è spianata.


Bella , mi piace :stema:

Ma chissà se arriverà da noi :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella , mi piace :stema:Ma chissà se arriverà da noi :morristend:
È contenuto all'interno della remaster, per forza arriva. ;)

EDIT: Ah, parlavi della Premium Edition, non del volume aggiuntivo!.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma questi si sono messi a creare un nuovo pezzo di gioco usando il motore grafico originale? :stu2:

 
In uscita in Giappone il 1 Novembre, hanno annunciato una Premium Edition e..il Vol.4. :morristend:





Immagini:

La seconda proverrà sicuramente da questo nuovo Vol.4, non mi ricordo una cutscene del genere nei vecchi capitoli. Non mi aspetto di certo la durata di un vero e proprio nuovo volume però è una grandissima notizia, questo significa che se venderà decentemente la strada per una nuova serie (o sequel diretto volendo) è spianata.
Bellissima, spero arrivi anche da noi.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo avevano detto che avrebbero aggiunto materiale nuovo ma addirittura un vol.4? Sembra un sogno :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pareri su questa trilogia? Mi ha sempre incuriosito questa serie, ma ammetto di sapere un gran poco su di essa (così come non so quasi nulla della prima quadrilogia, dei manga e dell'anime). Mi interesserebbe soprattutto sapere da chi li ha giocati come sono trama, personaggi e battle system. E' molto "classico" come jrpg o posso aspettarmi qualcosa di un po' atipico? Il setting mi piace, il chara design anche e ho letto pure che ogni capitolo dura relativamente poco (20-30 ore), quindi potrebbero fare al caso mio...

Inoltre, un confrontino tra la serie G.U. e la prima? Quale è ritenuta generalmente migliore, e per che motivi? Scusate per la tempesta di domande :asd:

 
Pareri su questa trilogia? Mi ha sempre incuriosito questa serie, ma ammetto di sapere un gran poco su di essa (così come non so quasi nulla della prima quadrilogia, dei manga e dell'anime). Mi interesserebbe soprattutto sapere da chi li ha giocati come sono trama, personaggi e battle system. E' molto "classico" come jrpg o posso aspettarmi qualcosa di un po' atipico? Il setting mi piace, il chara design anche e ho letto pure che ogni capitolo dura relativamente poco (20-30 ore), quindi potrebbero fare al caso mio...
Inoltre, un confrontino tra la serie G.U. e la prima? Quale è ritenuta generalmente migliore, e per che motivi? Scusate per la tempesta di domande :asd:
G.U. nn è mai arrivato in europa, ma posso dirti della prima serie invece che nn è un gdr classico, ma una sorta di mmorpg offline storydriven a dungeon "procedurali" (esclusi quelli di trama ovviamente)

 
Pareri su questa trilogia? Mi ha sempre incuriosito questa serie, ma ammetto di sapere un gran poco su di essa (così come non so quasi nulla della prima quadrilogia, dei manga e dell'anime). Mi interesserebbe soprattutto sapere da chi li ha giocati come sono trama, personaggi e battle system. E' molto "classico" come jrpg o posso aspettarmi qualcosa di un po' atipico? Il setting mi piace, il chara design anche e ho letto pure che ogni capitolo dura relativamente poco (20-30 ore), quindi potrebbero fare al caso mio...
Inoltre, un confrontino tra la serie G.U. e la prima? Quale è ritenuta generalmente migliore, e per che motivi? Scusate per la tempesta di domande :asd:
La saga di G.U. è unanimemente considerata come la migliore delle due, sia dal punto di vista del gameplay che della trama, che sono entrambi molto più curati e approfonditi. Non è niente di eccessivamente atipico, in realtà, si tratta di un jrpg con battle system action in vago stile Tales of (vedi i nemici sulla mappa, li tocchi e triggeri il combattimento), per quanto puoi controllare esclusivamente il protagonista Haseo, non gli altri personaggi. Però Haseo acquista ben quattro stili di combattimento diversi, nel corso dell'avventura, quindi c'è abbastanza varietà.

Ciò che lo fa spiccare, però, è sicuramente la trama, e soprattutto i personaggi, che sono bellissimi, curatissimi e molto ben approfonditi.

E sì, ciascun episodio dura all'incirca 25-30 ore, per essere completato tutto al 100%, quindi contando che questo remaster includerà anche un quarto episodio completamente inedito, realizzato appositamente per questa riedizione, possiamo considerarlo come un unico, lunghissimo gioco di circa 100 ore. Ma potremmo anche considerarlo potenzialmente infinito, visto che, come ha già detto Okami, il gioco possiede un sistema di generazione procedurale di mappe da esplorare. Tuttavia è un aspetto che personalmente ho sempre ritenuto abbastanza secondario, anche perché il livello di sfida non è mai eccessivamente alto (anzi, è anche fin troppo facile finire overleveled), quindi generare delle mappe di livello abbastanza alto da fornire un buon livello di sfida non è proprio facilissimo.

Ad ogni modo, se il gioco ti ispira difficilmente ti deluderà. Non credo di aver mai incontrato nessuno che non l'abbia apprezzato.

 
Tanti screen del nuovo volume, abbastanza spoilerosi però.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La saga di G.U. è unanimemente considerata come la migliore delle due, sia dal punto di vista del gameplay che della trama, che sono entrambi molto più curati e approfonditi. Non è niente di eccessivamente atipico, in realtà, si tratta di un jrpg con battle system action in vago stile Tales of (vedi i nemici sulla mappa, li tocchi e triggeri il combattimento), per quanto puoi controllare esclusivamente il protagonista Haseo, non gli altri personaggi. Però Haseo acquista ben quattro stili di combattimento diversi, nel corso dell'avventura, quindi c'è abbastanza varietà.Ciò che lo fa spiccare, però, è sicuramente la trama, e soprattutto i personaggi, che sono bellissimi, curatissimi e molto ben approfonditi.

E sì, ciascun episodio dura all'incirca 25-30 ore, per essere completato tutto al 100%, quindi contando che questo remaster includerà anche un quarto episodio completamente inedito, realizzato appositamente per questa riedizione, possiamo considerarlo come un unico, lunghissimo gioco di circa 100 ore. Ma potremmo anche considerarlo potenzialmente infinito, visto che, come ha già detto Okami, il gioco possiede un sistema di generazione procedurale di mappe da esplorare. Tuttavia è un aspetto che personalmente ho sempre ritenuto abbastanza secondario, anche perché il livello di sfida non è mai eccessivamente alto (anzi, è anche fin troppo facile finire overleveled), quindi generare delle mappe di livello abbastanza alto da fornire un buon livello di sfida non è proprio facilissimo.

Ad ogni modo, se il gioco ti ispira difficilmente ti deluderà. Non credo di aver mai incontrato nessuno che non l'abbia apprezzato.
Tutto molto interessante, bon vedo l'ora. :hype:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top