Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Bene bene, anche perché il primo mi aveva lasciato un po'... così.Finito di vedere ora in lingua originale veramente una gradita sorpresa e di gran lunga meglio del film del 2018 è stata un’ora e 40 piacevole ed è passata in fretta non sarà memorabile ma mi ha intrattenuto molto diciamo che non mi ha mai annoiato rispetto all’altro film qua comunque rimaniamo concentrati su una cosa senza aprire altre mille parti di trama che non servono a nulla, bellissimi i vari Flashback e anche i vari personaggi che ti fanno entrare anche te nella parte e sono resi molto meglio rispetto al 2018.
Il primo lo ricordo a pezzi perché sinceramente non mi aveva lasciato troppo però ricordo che come trama era proprio dispersivo qua invece hanno scelto di fare una cosa e raccontare quella senza perdersi via facendola anche bene tutto sommato poi mi dirai se pure a te piace o meno. Anche in italiano mi pare doppiato bene dai trailer che mi ero visto poi se hai biglietti gratis perché aspettareBene bene, anche perché il primo mi aveva lasciato un po'... così.
Io vedo se andarci domani in italiano (divento più vecchio, ho due biglietti gratis... si potrebbe fare), oppure aspettare l'UCI che a quanto pare lo mette in v.o. ma la settimana prossima
![]()
Il primo l'abbiamo visto in italiano al cinema e... boh, me lo ricordo anche, però come hai detto tu ha cercato di raccontare anche altro e nello stesso tempo provava - ma proprio alla lontanissima ehIl primo lo ricordo a pezzi perché sinceramente non mi aveva lasciato troppo però ricordo che come trama era proprio dispersivo qua invece hanno scelto di fare una cosa e raccontare quella senza perdersi via facendola anche bene tutto sommato poi mi dirai se pure a te piace o meno. Anche in italiano mi pare doppiato bene dai trailer che mi ero visto poi se hai biglietti gratis perché aspettare![]()
Si fighissima lei qua ti sembrerà pure simpatica per certi versiIl primo l'abbiamo visto in italiano al cinema e... boh, me lo ricordo anche, però come hai detto tu ha cercato di raccontare anche altro e nello stesso tempo provava - ma proprio alla lontanissima eh- a ricalcare il filmone indiscusso di Carpenter. Insomma, poca tensione e poca roba sinceramente, tranne la sempre meravigliosa Jamie Lee Curtis (che qua è iperincàzzata
) alla fin fine ti rimane poco.
Spero proprio per questo Kills e il prossimo. Buono già che hai detto che questo per lo meno segue una via, ecco(se si concentra anche di più su Myers pure meglio
)
Domani decidiamo dai, alla fin fine i biglietti gratis si possono usare anche per altro, ma... tentano anche per domani
...
EDIT/ Come non detto, ero andato a curiosare gli orari: "The Space Cinema Bologna chiude dal 18 Ottobre. Torneremo a Dicembre completamente rinnovati."
![]()
Lei è sempre bellissima e simpatica <3 (amo l'attriceSi fighissima lei qua ti sembrerà pure simpatica per certi versi
Perció non puoi andare a vederlo?
l‘unica cosa che non ho capito è comunque pure il prossimo dovrebbe essere Canon/Sequel?
nel senso primo 1978 secondo 2018 terzo 2021 e il quarto così dovrebbe essere?
Post automatically merged:
E si chiude così il cerchio ? Perché non ci ho capito molto ricordo una intervista o quello che era e alla fine della lettura ci avevo capito ancora meno![]()
Peccato per i biglietti mi spiace però vabbè dai te lo godrai al meglio almeno vedendolo in lingua original.Lei è sempre bellissima e simpatica <3 (amo l'attrice)
Eh riaprendo a Dicembre niente, dovrò andare la settimana prossima in v.o all'UCI.(peccato per i biglietti gratis, li userò spero a Dicembre
)
Discorso sequel/canon: se non ho capito male, David Gordon Green ha cercato di fare una trilogia tutta sua attaccandosi direttamente al capolavoro di Carpenter.
Quindi abbiamo, quello del 2018, Kills di quest'anno e Halloween Ends che chiuderà il cerchio il prossimo anno.
Siccome il primo è andato piuttosto bene (e a quanto pare anche questo Kills), gli avranno dato il via per questi sequel e quindi, sia per non avere delle grane legali con il resto dei numerosi sequel e sia perché comunque era più facile scrivere quasi da zero - non andando a contare gli altri film - ha deciso di fare una sua trilogia.
Almeno, così mi ricordo di aver letto.![]()
Ah ecco mi sembrava di averlo interpretata così anche se alle fine i tre nuovi comunque è come fossero a parte in un certo senso alla fine ma poi avevano fatto spin off o altro ? Perché visto il tempo di fine Ottobre se ho tempo magari recupero qualcosaSì sì è così, il canon è:
- Halloween: La notte delle streghe (1978)
- Halloween (2018)
- Halloween Kills (2021)
- Halloween Ends (2022)
La saga poi in qualche modo andrà avanti, è uno dei franchise di punta del cinema horror, così come, per fare un paragone, Batman è riferimento per il genere supereroi. Però saranno reboot per forza di cose.
Ah sicuro, finché spinge poi figurati se vanno a smettereSì sì è così, il canon è:
- Halloween: La notte delle streghe (1978)
- Halloween (2018)
- Halloween Kills (2021)
- Halloween Ends (2022)
La saga poi in qualche modo andrà avanti, è uno dei franchise di punta del cinema horror, così come, per fare un paragone, Batman è riferimento per il genere supereroi. Però saranno reboot per forza di cose.
Ah sì sì, prossima settimana non scappa!Peccato per i biglietti mi spiace però vabbè dai te lo godrai al meglio almeno vedendolo in lingua original.
Ecco difatti cosi ha più senso come l’avevo letta io non aveva granché senso anche perché credo avrebbe usato magari una numerazione fin da quello del 2018 per far capire che fosse sequel al 100% meglio così e incrocio le dita per il prossimo perché “rischiano“ di finire proprio in bellezza.
Post automatically merged:
Ah ecco mi sembrava di averlo interpretata così anche se alle fine i tre nuovi comunque è come fossero a parte in un certo senso alla fine ma poi avevano fatto spin off o altro ? Perché visto il tempo di fine Ottobre se ho tempo magari recupero qualcosa
Halloween Kills nel complesso è il 12° film del franchise.Ah ecco mi sembrava di averlo interpretata così anche se alle fine i tre nuovi comunque è come fossero a parte in un certo senso alla fine ma poi avevano fatto spin off o altro ? Perché visto il tempo di fine Ottobre se ho tempo magari recupero qualcosa
Ah sicuro, finché spinge poi figurati se vanno a smettere
Come hai detto tu è una colonna dell'horror, così come prima o poi torneranno Leatherface, Freddy, Jason e compagnia bella. (Ghostface è già pronto a quanto pare)
Poi vabè, o reboot o che si accollano con dei sequel direttamente a quello del '78, personalmente il Capolavoro di Carpenter rimane sempre anni luce avanti.
Ah sì sì, prossima settimana non scappa!
Tolti quelli numerati (che alcuni non sono manco male) ti consiglierei assolutamente quelli di Rob Zombie. Ha sicuramente cercato di portare Myers su una sua visione, per di più è un regista che ci sa decisamente fare. Io li ho trovati sempre interessanti come Halloween.![]()
Li vedró volentieri grazie ragazzi dei consigliHalloween Kills nel complesso è il 12° film del franchise.
C'è Halloween II (1981) che fu il sequel originale del capostipite, sequel che però non è più canonico perchè "sostituito" da quello del 2018.
Io personalmente consiglio il primo Halloween (2007) di Rob Zombie. Il secondo (2009) no, perché manda veramente tutto in vacca, uno dei film più brutti che abbia mai visto; da evitare come la peste.
Non credo che Halloween II sia ormai da considerare altro, sono semplicemente due timeline fatte in anni diversi che prendono strade alternative, nessuna è da considerare più canonica dell'altraHalloween Kills nel complesso è il 12° film del franchise.
C'è Halloween II (1981) che fu il sequel originale del capostipite, sequel che però non è più canonico perchè "sostituito" da quello del 2018.
Io personalmente consiglio il primo Halloween (2007) di Rob Zombie. Il secondo (2009) no, perché manda veramente tutto in vacca, uno dei film più brutti che abbia mai visto; da evitare come la peste.
Uno dei film più belli della storia del cinema horror e non. Lo avrò visto una decina di volte.Halloween Kills nel complesso è il 12° film del franchise.
C'è Halloween II (1981) che fu il sequel originale del capostipite, sequel che però non è più canonico perchè "sostituito" da quello del 2018.
Io personalmente consiglio il primo Halloween (2007) di Rob Zombie. Il secondo (2009) no, perché manda veramente tutto in vacca, uno dei film più brutti che abbia mai visto; da evitare come la peste.