pippocalippo
Professionista
- Iscritto dal
- 12 Ago 2006
- Messaggi
- 387
- Reazioni
- 0
Offline
Come non quotarti. Per quanto mi riguarda questo è l'halo che mi diverte di più tra quelli che ho giocato. Non mi sono spoilerato niente fino a pochi giorni fa, non ero a conoscenza quasi di nulla del multiplayer... so solo che appena ci ho giocato mi sono divertito come un dannato maiale e continuo a farlo. Il multiplayer più frenetico e divertente a cui abbia mai giocato, posso dire che solo esso può valere l'acquisto della console perchè in grado di regalare infinite ore di divertimento.Anche io il discorso l'ho fatto più volte, ma per una questione di coerenza lo rifaccio.
- Partiamo dal feeling di gioco. A mio avviso questo Halo ha una sensazione di velocità lontana anni luce da quella dei precedenti capitoli. E' raro trascorrere momenti morti in una qualsiasi partita di una qualsiasi modalità di questo capitolo.
Swat e Team Snipers (anche se era fatto coi piedi) sono le modalità che a mio avviso rendono di più l'idea.
Vuoi la struttura delle mappe, vuoi il fatto che è stato abolito quasi del tutto il tempo di respawn, ma finalmente quei 10 minuti di partita sono frenetici e divertenti.
- Veniamo all'abolizione del tempo di respawn. Prima di tutto precisiamo che non in tutte le modalità c'è, difatti nei team objective il tempo di respawn è rimasto sostanzialmente invariato. Secondo, il fatto che si possa rinascere istantaneamente porta non solo all'aumento della velocità, ma anche a evitare quel fenomeno fastidioso che era il camperaggio nelle zone di respawn. Mi spiego: nei precedenti capitoli, un giocatore che conosceva bene le aree di respawn, poteva benissimo appostarsi e far fuori numerosi avversari appena rinati con estrema facilità. Adesso invece col fatto che è tutto più velocizzato, camperare e beccare contemporaneamente la giusta area di respawn è rarissimo. Ditemi voi se questo non è un punto a favore dell'equilibrio di gioco.
- Parliamo ora della killcam. Non mi dilungo molto, ma oltre al fatto che nessuno se la fila perchè si ha voglia di respawnare subito (e non negatelo), evita il fenomeno spudorato del camperaggio, specialmente nelle modalità a obiettivo.
Adesso tocca alle perk, specializzazioni, armor abilities, approviggionamenti e punti esperienza.
- Perk: Tutte e dico tutte apportano cambiamenti minimi alla struttura di gioco. Forse il solo ad essere più vantaggioso è quello che permette di avere due armi primarie contemporaneamente, ma per avere due armi primarie bisogna saperle usare e oltretutto ricordiamoci che non in tutte le modalità è possibile sceglierle. I vostri commenti tra l'altro fanno riferimento ad un multiplayer ancora in fase embrionale. Ho ribadito più volte, date tempo al tempo, e il multy diventerà accessibile a tutti. Il multy di Halo 3 era già bello e bilanciato all'uscita? Non mi pare.
- Le specializzazioni: personalmente non ho ancora raggiunto un grado sufficiente per sbloccare una specializzazione, ma sembrerebbe che tutte più o meno abbiano pro e contro. Quel che voglio dire è che non esiste una supremazia assoluta di una o più sulle altre. Ma su questo vorrei prima provare con mano per dare un parere definitivo.
- Armor abilities: nulla di nuovo sotto il sole. Hanno tolto l'armor lock (sia lodato il cielo), hanno messo uno scudo portatile utilissimo, hanno reso l'ologramma davvero un ologramma capace di dare la giusta dose di tecnicismo alla partita, e una sentinella inutile. Il visore prometeico ho già ribadito è al 90% inutile o perlomeno evitabile facilmente da chi ha una certa abilità nel giocare.
- Approviggionamenti: la qualità dell'approviggionamento dipende dall'abilità del giocatore, che vi piaccia o no. Se il giocatore realizza 20 uccisioni, è giusto che riceva un arma capace di far aumentare la sua ratio. Non dimentichiamoci che possono essere rubate e sono istantanee.
- Punti esperienza: decisamente più bilanciati di Reach e non fanno discriminazione tra i giocatori. Tutti ottengono le medesime ricompense salendo di grado. Certo, ciò non giova alla skill del giocatore come già accadeva in Reach, ma se 343 mantiene la promessa a gennaio vedremo un sistema di ranking basato su skill come ai tempi di Halo 3.
Su questioni come indicatore granate e armi a inizio partita penso non si debba dire molto, perchè in fin dei conti sono caratteristiche di default di tutti i giocatori.
A prescindere da tutto ciò che ho detto, va sottolineato che le considerazioni vanno fatte sempre in merito alla modalità che si gioca.
Se si gioca a modalità casiniste come big team, team slayer o regicidio, non aspettatevi chissà quale tecnicismo. Sono modalità fatte per divertirsi, nè più nè meno.
Giocate piuttosto alle modalità a obiettivo. Ma vogliamo parlare forse di come la modalità teschio è cambiata radicalmente per il semplice fatto che si possa lanciare il teschio o di come in capture the flag finalmente il portabandiera può difendersi (seppur in modo limitato)? Oppure vogliamo parlare dell'introduzione della "salute" dei mezzi o ancora il fatto che i colpi interrompano la corsa e facciano sbalzare il mirino quando si mira?
Paradossale poi come nessuno faccia menzione della fucina o del grado di personalizzazione dello spartan.
Hanno migliorato tutto ciò che c'era da migliorare, apportando per quel po' che si poteva delle chicce nuove, ma senza sbilanciare il gameplay. Logico che vanno fatti degli aggiustamenti (potenza AR in primis), ma per essere il primo mese di multy mi ritengo più che soddisfatto.
Io mi diverto ancora come accadeva su Halo 3. E non vedo l'ora che introducano le mappe create dalla community o modalità pazze come Action Sack.
Io continuo a dire che questo è Halo all'ennesima potenza, la giusta soluzione tra compromesso e tradizione.
Ultima modifica da un moderatore: