One/Series Halo Infinite | SG: 9.0 | S5: Reckoning disponibile |

Pubblicità
Io ho letto un paio di recensioni in italiano che hanno espresso solo buone impressioni sull'open world, poco dispersivo, vario e contestualizzato bene anche all'interno delle missioni classiche.

I contro che ho letto riguardano la varietà delle ambientazioni e appunto qualche mancanza do accento durante la campagna. Quest'ultimo purtroppo ci abbiamo fatto il callo con i 343, per il primo punto invece si era capito (anche qui purtroppo).

Oggi dovrei essere già in grado di acquistarlo, vedremo.
 
Era proprio necessario piazzare l'open world in un Halo?
Bah!
 
Era proprio necessario piazzare l'open world in un Halo?
Bah!
Hanno sperimentato e alla fine non gli è andata neanche malissimo sembra. Ricordate che le missione aperte sono anche tra quelle più apprezzate della saga e hanno deciso di fare un gioco focalizzandosi su questo aspetto. Francamente non li biasimo per aver provato a cambiare leggermente formula..
 
Hanno sperimentato e alla fine non gli è andata neanche malissimo sembra. Ricordate che le missione aperte sono anche tra quelle più apprezzate della saga e hanno deciso di fare un gioco focalizzandosi su questo aspetto. Francamente non li biasimo per aver provato a cambiare leggermente formula..
Ma infatti si vede che si sono ispirati alle missioni di CE come Halo o Il Silent Cartographer per realizzare la parte open e questo non può che far piacere a chiunque apprezzi quell'aspetto degli Halo.
 
Ma infatti si vede che si sono ispirati alle missioni di CE come Halo o Il Silent Cartographer per realizzare la parte open e questo non può che far piacere a chiunque apprezzi quell'aspetto degli Halo.
Forse al prossimo giro o campagne riusciranno a trovare il giusto compromesso tra sezioni aperte, varietà di ambientazioni e battaglie campali (qualcosa tipo la missione Arca o I Covenant di Halo 3). Le basi sembrano esserci. Inoltre sembra sia tornato un certo focus sui veicoli, un po troppo messi in secondo piano in Halo 4 e 5
 
Non leggete il mio commento come una provocazione o qualcosa del genere. Ho giocato tutti gli Halo dal primo al quarto capitolo; ho comprato la prima Xbox al lancio a 479€ proprio per Halo.
Quindi sono un fan della saga (il capitolo che preferisco è ODST).
Giocherò questo nuovo capitolo hw permettendo, se Steam Deck dovesse permettermi di giocarci (anche con compromessi simil Xbox One) e a sentire in giro sembra sia venuto fuori un lavoro più che dignitoso. Io soprattutto era da Halo Reach che sognavo una mappa simil OW e qui sembra siano andati in quella direzione.

Il gioco ovviamente bisognerà valutarlo pad alla mano, però poiché si parla di metacritic per tentare di dire che l'operazione è riuscita, beh non ne sarei così convinto.
Per inciso: io non credo che metacritic rispecchi la qualità di un titolo (alcuni dei migliori Halo delle saga su questo portale hanno un meta sotto l'85) però credo fortemente che un metacritic sopra il 90 rappresenti uno sparti-acque; cioè quei titoli che per diverse ragioni rappresentano di sicuro un passo importante per il media, quelle robe che quando escono non puoi far finta di niente anche se non le conosci; quelle robe per le quali c'è un prima e un dopo. Halo Infinite purtroppo non è niente di tutto ciò, è solo un compitino portato a casa con grande dignità e spirito di sacrificio, divertente sicuramente.
Per dire: il titolo di punta della concorrenza di due anni fa TLOU II ha un meta di 93, il titolo di punta del lancio di Switch Zelda BOTW ha un meta di 97.

Quindi si, tiriamo un sospiro di sollievo abbiamo un Halo dignitosissimo (specialmente dopo il reveal 2020); ma allo stesso tempo è indiscutibile come questa IP in mano a 343 non rappresenti in alcun modo un qualcosa di memorabile e in grado di andare oltre il media di appartenenza come importanza e impatto. Se penso ad Halo CE, Halo 2, Halo 3 io l'impatto lo ricordo. Se penso ad Halo 4 e 5 ricordo solo dei compitini e sarà così anche con Infinite sembrerebbe. Ed è un peccato, perché dovrebbe essere la punta di diamante della nuova (bella) MS; ma appare evidente che a meno che non torni Bungie Halo sarà sempre e solo l'ennesimo capitolo ok di una saga che non ha più molto da dire e che è tenuta viva solo per ragioni economiche e di bandiera, senza una vera idea dietro e senza un pensiero strutturato che la regga come meriterebbe.
 
Ultima modifica da un moderatore:


Lavoro pessimo su Series S. Oltre ad aver tolto i 120fps dal multi (ancora non ho capito il perché), di fatto la versione One X è migliore. Veramente penosi.
 
Avevo fatto il pre order dello steelbook su amazon ma non essendo nemmeno certo di averlo per mercoledì ho fatto un giro di chiamate e.... tac!
 

Allegati

  • 16388033343458790368948570432561.jpg
    16388033343458790368948570432561.jpg
    304.5 KB · Visualizzazioni: 28
Niente sto provando a mettere in preload la campagna dall'app del Pass e non ne vuole sapere (gli altri giochi vanno)
Forse al prossimo giro o campagne riusciranno a trovare il giusto compromesso tra sezioni aperte, varietà di ambientazioni e battaglie campali (qualcosa tipo la missione Arca o I Covenant di Halo 3). Le basi sembrano esserci. Inoltre sembra sia tornato un certo focus sui veicoli, un po troppo messi in secondo piano in Halo 4 e 5
Sicuramente sfrutteranno le prossime campagne per cambiare ambientazione, ma scontri campali potrebbero inserirli anche con aggiornamenti, magari facendo sganciare uno Scarab in certi punti della mappa.
 
Niente sto provando a mettere in preload la campagna dall'app del Pass e non ne vuole sapere (gli altri giochi vanno)

Mi sa che ho preso una bella palata sui denti io.
Con il fatto che il disco permette solo di scaricare la campagna l'averlo già acquistato è praticamente inutile.

Penso che non avendo ancora sbloccato il download della campagna anche l'avere il gioco non serve a nulla. Pazzesco.
 
Ragazzi oggi non potrò aggiornare la Timline, se qualcuno vuole offrirsi è liberissimo di farlo a posto mio
 
Mi sa che ho preso una bella palata sui denti io.
Con il fatto che il disco permette solo di scaricare la campagna l'averlo già acquistato è praticamente inutile.

Penso che non avendo ancora sbloccato il download della campagna anche l'avere il gioco non serve a nulla. Pazzesco.
WTF? il gioco non è presente sul disco?
 
Mi sa che ho preso una bella palata sui denti io.
Con il fatto che il disco permette solo di scaricare la campagna l'averlo già acquistato è praticamente inutile.

Penso che non avendo ancora sbloccato il download della campagna anche l'avere il gioco non serve a nulla. Pazzesco.
io ero certo al 100% di questa cosa, avrei dovuto avvertirvi :asd:
 
io ero certo al 100% di questa cosa, avrei dovuto avvertirvi :asd:

Ho incominciato a sospettarlo poco prima di mettere il disco nella console.
Mi sono detto "c'è già la schermata Campagna nel menù che mi fa accedere al multiplayer (che poi è quello del gioco), vuoi vedere che rimane bloccata?"

WTF? il gioco non è presente sul disco?

Purtroppo pare proprio di sì.
Veramente pazzesco ed una limitazione anche talebana oltre che oltremodo stupida.
La prima volta che prendo un gioco prima del day-one ed ovviamente completamente inutile.
Ma poi l'8 dicembre che è festa, sono tranquillo ed avrei la giornata per potermelo giocare ma non sarà nemmeno disponibile dal mattino. Eh no, la sera!
Sono proprio dei farabutti.
 
28 Marzo 2559 d.C.
Mentre la galassia era sotto il coprifuoco di Cortana e l'Infinity (con a bordo Master Chief e gran parte degli Spartan II, III e IV ancora in vita), vagava a vuoto evitando contatti con il nemico, la Spirit of Fire, dopo 28 anni di sonno criogenico, si risvegliò. L'Intelligenza naturale della nave, Serina, era morta per cause "naturali", ed il comandante Cutter e la scienziata Anders si resero conto che il vascello era finito in orbita attorno all'Installazione 00, dove l'UNSC aveva posto una base scientifica prima dell'inavvertita chiusura del portale che collegava l'Arca alla terra nel 2558. Gli Spartan II della squadra Rossa furono quindi inviati ad investigare, scoprendo che la stazione era stata distrutta e che l'unica sopravvissuta del massacro era l'I.A. Isabel. Neanche il tempo però di discutere con lei di cosa fosse successo in quegli anni che apparve Atriox, il comandante Brute degli Esiliati , che attaccò senza timore la squadra Spartan rischiando addirittura di uccidere Douglas 042. La squadra dunque fuggì con Isabel e ritornò sulla Spirit Of Fire, dove l'I.A. aggiornò tutto l'equipaggio su cosa fosse successo in quei lunghi 28 anni e illustrò la fazione degli Esiliati: inizialmente formato da un gruppo di disertori Brute dei Covenat, l'organizzazione era cresciuta così tanto da diventare un vero e proprio esercito mercenario composto da tutte le razze degli ex-covenat e non solo, con una potenza di fuoco spaventosa ottenuta recuperando vecchi scarti militari abbandonati dopo il grande scisma. Come e perché i Banished si trovassero sull'Arca era sconosciuto e andavano dunque fermati. Incominciò così la seconda battaglia dell'Arca, ancora in corso; la Dottoressa Anders, aiutata dalle forze della Spirit Of Fire, riuscì a far realizzare dalla forgia dell'Arca un nuovo anello, l'installazione 09, con il quale partì nell'iperspazio verso il sistema solare, trovandosi però dinnanzi ad un Guardiano di Cortana. Nel frattempo, la Spirit Of Fire da sola era riuscita ad eliminare il generale Decimus e a distruggere la portaerei Enduring Conviction, isolando quindi gli Esiliati dell'Arca dal loro nucleo principale nella galassia. Alcuni mesi dopo questi scontri, sempre gli Esiliati per sbaglio scatenarono un'infestazione Flood dalle rovine di Alta Opera, riuscendo fortunatamente a sedarla nel giro di pochi giorni.
HW2-Trailer-Banished_vs_UNSC.png

48 Oreeeee :patpat::superhype:
 
Ho incominciato a sospettarlo poco prima di mettere il disco nella console.
Mi sono detto "c'è già la schermata Campagna nel menù che mi fa accedere al multiplayer (che poi è quello del gioco), vuoi vedere che rimane bloccata?"



Purtroppo pare proprio di sì.
Veramente pazzesco ed una limitazione anche talebana oltre che oltremodo stupida.
La prima volta che prendo un gioco prima del day-one ed ovviamente completamente inutile.
Ma poi l'8 dicembre che è festa, sono tranquillo ed avrei la giornata per potermelo giocare ma non sarà nemmeno disponibile dal mattino. Eh no, la sera!
Sono proprio dei farabutti.
Bah, faccio bene io che il lettore lo possiedo solo per bella vista.
Resta comunque una scelta parecchio strana.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top