Udienza Preliminare Halo Infinite | SpazioGames: 9 | Metacritic: 86

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma tipo giocare e godere di un mercato in salute e basta? Senza farsi pippe mentali? No? Troppo? :azz:

Mi ricordo i tempi in cui presi il wii u e cercavo in tutti i modi di giustificare la mia scelta trovando nelle scelte altrui un errore. Poi però insomma... uno cresce.. ci pensa su... capisce... no eh? :azz:

Comunque felice che abbiano fatto un ottimissimo gioco, penso di vederlo tra un po a casa di un mio amico xbox munito, così vedo un po dal vivo com'è :sisi:
 
Ma tipo giocare e godere di un mercato in salute e basta? Senza farsi pippe mentali? No? Troppo? :azz:

Mi ricordo i tempi in cui presi il wii u e cercavo in tutti i modi di giustificare la mia scelta trovando nelle scelte altrui un errore. Poi però insomma... uno cresce.. ci pensa su... capisce... no eh? :azz:

Comunque felice che abbiano fatto un ottimissimo gioco, penso di vederlo tra un po a casa di un mio amico xbox minuto, così vedo un po dal vivo com'è :sisi:
Basta supportare le cose buone e non supportare quelle malvagie, tipo il fisico di infinite che è una monnezza unica.

PS: il wiiu non meritava di essere supportato, anche se ne avevo due (come capita sempre con le console N) console cesso inimmaginabile.
 
Quindi secondo te Resistance valeva 2 punti in meno di Doom Eternal oggi, lo stesso voto di Doom 3 all'epoca o due punti in meno del primo Far Cry?
Non lo so non avendoli giocati, ma credo anche che sia inutile valutare i giochi in relazione a quanto fatto con altri giochi, altrimenti finisce che per un errore di valutazione ci si trascina a catena altre decine di errori perché "non è giusto che X prenda 9 se Y ha preso 8". Se X merita 9 deve prendere 9, a prescindere dall'eventuale errore commesso in sede di rcensione di Y. E Resistance, per me, merita 8,5.
/OT
 
La domanda vera è:

Devo davvero giocare prima il 4 e il 5 per "godermelo"?
A livello di trama onestamente non mi sentirei di consigliarteli, al massimo ti guardi qualche recap sul tubo ma non vale assolutamente la pena da questo punto di vista, si è passati dalla storia semplicissima della prima trilogia a 'na roba che ho trovato confusionaria oltre ogni dire.

Come giochi in sé possono essere piacevoli, alla fine tutta la saga principale non contiene capitoli del tutto insufficienti, ma se vuoi giocarli solo in ottica di Infinite ti direi di lasciar perdere :sisi:
 
Non ho ancora letto una riga di recensioni, ma non l'avrei mai detto che riusciva a strappare un meta simile :asd: È andata bene a ms, hanno salvato la faccia oggi ma soprattutto possono partire forte a monetizzare sul loro GAAS mangiasoldi decennale. Per il bene dell'industria forse era meglio vedere questo cadavere galleggiare, io ovviamente da ostile a questa formula e non avendo alcun legame con Halo o gli FPS non posso nascondere che ci avrei solo goduto. Oggi i fan di Halo godranno, ma a lungo andare boh, un multiplayer decennale con campagne dlc ogni 2 anni e feature varie spalmate a rate non é il futuro che augurerei alle mie serie preferite
 
Non ho ancora letto una riga di recensioni, ma non l'avrei mai detto che riusciva a strappare un meta simile :asd: È andata bene a ms, hanno salvato la faccia oggi ma soprattutto possono partire forte a monetizzare sul loro GAAS mangiasoldi decennale. Per il bene dell'industria forse era meglio vedere questo cadavere galleggiare, io ovviamente da ostile a questa formula e non avendo alcun legame con Halo o gli FPS non posso nascondere che ci avrei solo goduto. Oggi i fan di Halo godranno, ma a lungo andare boh, un multiplayer decennale con campagne dlc ogni 2 anni e feature varie spalmate a rate non é il futuro che augurerei alle mie serie preferite
Ma le feature spalmate non c'entrano coi gaas, è colpa dei cani che hanno gestito 343 fino ad ora e Schreier a breve dovrebbe venirsene fuori con un articolo a riguardo :dsax:

Poi in realtà chiunque fosse un minimo fan di Halo già dalla presentazione dello scorso anno si poteva rendere conto della bontà del gameplay, mentre l'incognita più grande era l'aspetto narrativo, che nel 5 aveva lasciato ampiamente a desiderare, e qui per flrtuna pare essere su ben altri livelli stando alle recensioni e a quel poco che si vede nei trailer
 
Non lo so non avendoli giocati, ma credo anche che sia inutile valutare i giochi in relazione a quanto fatto con altri giochi, altrimenti finisce che per un errore di valutazione ci si trascina a catena altre decine di errori perché "non è giusto che X prenda 9 se Y ha preso 8". Se X merita 9 deve prendere 9, a prescindere dall'eventuale errore commesso in sede di rcensione di Y. E Resistance, per me, merita 8,5.
/OT

Capisco il parere, a mio avviso Resistance e' peggiore della stragrande maggioranza degli FPS ritenuti degni di quei valori fino a PS2-X-Cubo, ergo non valeva 86 ieri come non lo varrebbe oggi nel modo piu' assoluto. Titolo scarno, debole in ogni suo aspetto.
Skyrim che oggi e' quasi considerato un meme dei GDR malfatti, non vale certo 95 e ce ne sono decine di casi di questo tipo di voti assegnati con generosita' in quel periodo. Al di la' del singolo titolo, mi fa sorridere leggere che all'epoca si fornissero voti alti ai soli capolavori.
 
Ultima modifica:
Devo ancora finirlo, ma salvo scivolate attualmente è il miglior Halo di 343 e forse lo posso già mettere sopra Halo Reach
Se la campagna finisce bene sia in termini di trama che di gameplay, forse entra pure nel podio, ma attualmente:
1. Halo 2
2. Halo CE
3. Halo 3
4. Halo Infinite
5. Halo Reach
6. Halo 4
7. Halo 5
8. Halo 3 ODST
 
Trovo che sia un buon prodotto, ma uscito praticamente troppo tardi.
Ma tipo di dieci anni :asd:

Per il resto il gameplay salva il tutto.
Devo ancora completarlo e fare tutte le missioni principali, ma la sensazione è quella di un gioco non finito, con idee superate.
 
Devo ancora finirlo, ma salvo scivolate attualmente è il miglior Halo di 343 e forse lo posso già mettere sopra Halo Reach
Se la campagna finisce bene sia in termini di trama che di gameplay, forse entra pure nel podio, ma attualmente:
1. Halo 2
2. Halo CE
3. Halo 3
4. Halo Infinite
5. Halo Reach
6. Halo 4
7. Halo 5
8. Halo 3 ODST
Azz, ODST il peggiore ? Io l’ho apprezzato parecchio per la sua natura ”sperimentale“.

Comunque sono riuscito a fare 1 oretta, il gioco parte fortissimo e questo mi è piaciuto molto, ma devo ancora arrivare nella parte ow, devo ancora vedere e valutare la ciccia insomma.
 
7/8 ore di gioco con il 36% di completamento, ancora poco, ma butto giù qualche impressione a caldo con i + e i – riscontrati fino ad ora.

Premetto che mi sta piacendo molto, di gran lunga superiore ad Halo 5, ma questo capitolo più lo gioco e più le vibes di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain si fanno sentire per una serie di punti in comune.

Note positive:

+ Il combat system eccezionale; tutto il gioco si regge su queste basi, andare in giro e sparare a tutto quello che si muove, perché è dannatamente divertente e appagante. Combat frenetico, ma al punto giusto, arcade, ma al punto giusto, difficile, ma al punto giusto, ma anche con una certa dose di spettacolarità (sempre al punto giusto).

+ Rampino; se il CS funziona, gran part del merito è anche di questa feature inserita con criterio, certo, non la più originale della storia dei videogiochi, ma funzionale sia in fase di combattimento che in fase di esplorazione. La combo rampino + zero danni da caduta, ti invoglia a fare salti kilometrici o evoluzioni aeree divertenti e utili per tagliare porzioni di mappa e spostarsi in pochi secondi da un punto all’altro della mappa, non c’è cima che non si possa raggiungere.

+ Grandezza della mappa; Zeta Halo è grande il giusto, non troppo dispersiva (alla Ubisoft maniera) e non troppo piccola, spostarsi con il rampino o con il viaggio rapido non dà mai la sensazione di non voler andare in un determinato punto perché “che palle, è troppo lontano da raggiungere”.

+ Trama; al momento la trama si conferma interessante, partenza col botto e molti nodi ancora da sciogliere, quando si va di storia si ha proprio la voglia di scoprire come prosegue. Nota di merito anche ai file audio (in pieno stile MGSV).

+ Grafica bella, ma…; il comparto grafico mi sembra buono, la mappa è curata (restituisce anche certi scorci mica male) così come le cinematiche, il punto debole, però, è il sistema di illuminazione che trovo un po' piatto. In generale restituisce un buon colpo d’occhio, anche se non eccezionale.

+ IA nemica: come sempre l’ia di Halo si attesta su altissimi livelli

Note negative:

-Le attività da svolgere sulla mappa; le attività sono poche e ripetitive, conquista la base, libera il forte e uccidi i bersagli… Il cs colma questa lacuna perché rende tutto divertente, ma il rischio ripetitività è avvertibile già dopo poche ore

-Senso di esplorazione pari a zero; manca il senso di esplorazione, di scoperta, un vero e proprio incentivo a esplorare poiché, tolti i collezionabili (file audio e skin per il multiplayer) e i punti valore (comunque sempre segnalati da una bella iconcina), non c’è nessun tipo di attività o evento secondario che spinga veramente a girovagare per la mappa. Questo è un grandissimo difetto secondo me, perché la cura riposta nel creare la mappa è veramente pregevole, ma allo stesso vuota, vuota di stimoli se non per fare le solite 3 cose in loop (liberare accampamenti/uccidere un nemico-taglia/ storia principale), si poteva, e si doveva, costruire un open world più complesso e stratificato (e anche qui mi ricorda molto MGSV).

-Abilità; le abilità sono poche (solo 5) e solo il rampino è veramente indispensabile 8oltre all’upgrade degli scudi, ma quella è un’abilità passiva)

-IA amica; l’ia amica è sempre stata uno dei punti deboli dei vecchi Halo (soprattutto alla guida), qui, purtroppo, non fa eccezione.

-Sistema di guida; come sopra, altro tallone d’Achille storico della saga riproposto paro paro, e in una mappa ow dove ti ribalti ogni 3x2, bhe, non è il massimo (infatti ho abbandonato i mezzi e vado solo a piedi + rampino).

Il gioco ha evidenti problemi di struttura che sembrano dovuti più a una mancanza di tempo (con i già noti problemi di sviluppo) che a una mancanza di ambizione (come accaduto a Metal Gear Solid 5), ma è sicuramente una buonissima base per le prossime espansioni (o come gestiranno il SP).
 
7/8 ore di gioco con il 36% di completamento, ancora poco, ma butto giù qualche impressione a caldo con i + e i – riscontrati fino ad ora.

Premetto che mi sta piacendo molto, di gran lunga superiore ad Halo 5, ma questo capitolo più lo gioco e più le vibes di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain si fanno sentire per una serie di punti in comune.

Note positive:

+ Il combat system eccezionale; tutto il gioco si regge su queste basi, andare in giro e sparare a tutto quello che si muove, perché è dannatamente divertente e appagante. Combat frenetico, ma al punto giusto, arcade, ma al punto giusto, difficile, ma al punto giusto, ma anche con una certa dose di spettacolarità (sempre al punto giusto).

+ Rampino; se il CS funziona, gran part del merito è anche di questa feature inserita con criterio, certo, non la più originale della storia dei videogiochi, ma funzionale sia in fase di combattimento che in fase di esplorazione. La combo rampino + zero danni da caduta, ti invoglia a fare salti kilometrici o evoluzioni aeree divertenti e utili per tagliare porzioni di mappa e spostarsi in pochi secondi da un punto all’altro della mappa, non c’è cima che non si possa raggiungere.

+ Grandezza della mappa; Zeta Halo è grande il giusto, non troppo dispersiva (alla Ubisoft maniera) e non troppo piccola, spostarsi con il rampino o con il viaggio rapido non dà mai la sensazione di non voler andare in un determinato punto perché “che palle, è troppo lontano da raggiungere”.

+ Trama; al momento la trama si conferma interessante, partenza col botto e molti nodi ancora da sciogliere, quando si va di storia si ha proprio la voglia di scoprire come prosegue. Nota di merito anche ai file audio (in pieno stile MGSV).

+ Grafica bella, ma…; il comparto grafico mi sembra buono, la mappa è curata (restituisce anche certi scorci mica male) così come le cinematiche, il punto debole, però, è il sistema di illuminazione che trovo un po' piatto. In generale restituisce un buon colpo d’occhio, anche se non eccezionale.

+ IA nemica: come sempre l’ia di Halo si attesta su altissimi livelli

Note negative:

-Le attività da svolgere sulla mappa; le attività sono poche e ripetitive, conquista la base, libera il forte e uccidi i bersagli… Il cs colma questa lacuna perché rende tutto divertente, ma il rischio ripetitività è avvertibile già dopo poche ore

-Senso di esplorazione pari a zero; manca il senso di esplorazione, di scoperta, un vero e proprio incentivo a esplorare poiché, tolti i collezionabili (file audio e skin per il multiplayer) e i punti valore (comunque sempre segnalati da una bella iconcina), non c’è nessun tipo di attività o evento secondario che spinga veramente a girovagare per la mappa. Questo è un grandissimo difetto secondo me, perché la cura riposta nel creare la mappa è veramente pregevole, ma allo stesso vuota, vuota di stimoli se non per fare le solite 3 cose in loop (liberare accampamenti/uccidere un nemico-taglia/ storia principale), si poteva, e si doveva, costruire un open world più complesso e stratificato (e anche qui mi ricorda molto MGSV).

-Abilità; le abilità sono poche (solo 5) e solo il rampino è veramente indispensabile 8oltre all’upgrade degli scudi, ma quella è un’abilità passiva)

-IA amica; l’ia amica è sempre stata uno dei punti deboli dei vecchi Halo (soprattutto alla guida), qui, purtroppo, non fa eccezione.

-Sistema di guida; come sopra, altro tallone d’Achille storico della saga riproposto paro paro, e in una mappa ow dove ti ribalti ogni 3x2, bhe, non è il massimo (infatti ho abbandonato i mezzi e vado solo a piedi + rampino).

Il gioco ha evidenti problemi di struttura che sembrano dovuti più a una mancanza di tempo (con i già noti problemi di sviluppo) che a una mancanza di ambizione (come accaduto a Metal Gear Solid 5), ma è sicuramente una buonissima base per le prossime espansioni (o come gestiranno il SP).
Mi trovo al 100% e io ho finito la campagna, anche se a livello di storia non siamo per niente ai livelli di mgs5 qui è gestita molto meglio ed è finita (per quanto può finire un capitolo di halo) dopo i titoli di coda non resta mezza domanda, ma solo la voglia di vedere cosa c'è dopo.
 
Mi trovo al 100% e io ho finito la campagna, anche se a livello di storia non siamo per niente ai livelli di mgs5 qui è gestita molto meglio ed è finita (per quanto può finire un capitolo di halo) dopo i titoli di coda non resta mezza domanda, ma solo la voglia di vedere cosa c'è dopo.
Ma le basi con le armi fighe confermi che non vengono segnalate?
 
Ci sta sempre un arbiter di guardia e ti danno le armi viola spacca tutto:unsisi:
No quelle non sono segnate se mi ricordo bene. Sono segnati solo gli avamposti dei marine, gli avamposti banished per gli approvvigionamenti (quelli con i silos), le battaglie dei marine, le fob, le taglie e gli obiettivi principali, se non ricordo male.
 
Ho finito il gioco un paio di giorni fa, e attualmente sto scrivendo cosa ne penso. Ora sto a 3 pagine di Word, appena finisco mando tutto qui
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top