Hype HAPPY BIRTHDAY PS5 | Celebriamo il primo anno di PS5 spammando e raccontandoci le prime impressioni della Next Gen Sony!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo rapporto con PS5 dopo il primo anno?


  • Votatori totali
    66
Pubblicità
Yep. La standard la valutavano 200€ :rickds:
Yep, fatta anche io, penso una delle migliori offerte trade-in in assoulto :asd:
A me hanno scalato ben 250€ per la mia sgangherata PS4 Pro del D1 + PS Camera
Minchia. Ricordo che ci fu un momento in cui GS garantiva supervalutazioni fuori dal mondo, e PS5 ufficialmente manco aveva ancora il prezzo :sard:

Vi ricordate che abbiamo dovuto attendere metà Settembre per averlo? :sard:
 
Minchia 230€ è un prezzaccio. Cos'era l'offerta GS?
Yes! L'ho permutata da GS ma invece di farmi versare l'importo su un preorder mi sono fatto fare una gift card che ho usato per prendere €500 in buoni Amazon (aggiungendo chiaramente la differenza) necessari a saldare il preorder che avevo piazzato :rickds:
Il colpo più grosso però era stato con PS4 dove portando 3 giochi PS3 (Starhawk, Twisted Metal, R&C All 4 One) ho ottenuto uno sconto di €150. Per quanto riguarda il prezzo pagato però anche con PS5 non potrei essere più soddisfatto di così :asd:
 
Minchia. Ricordo che ci fu un momento in cui GS garantiva supervalutazioni fuori dal mondo, e PS5 ufficialmente manco aveva ancora il prezzo :sard:

Vi ricordate che abbiamo dovuto attendere metà Settembre per averlo? :sard:
Infatti io riportai la mia PS4 Pro a inizio settembre per fare la prelazione, il tutto senza sapere ancora il prezzo, ma fiducioso che non avrebbe sforato i 500€. Miglior azzardo di sempre, non solo ci ho risparmiato un botto, ma ho pure avuto tranquillamente la console al D1 con comodo ritiro al negozio a 500m di casa grazie alla prelazione :asd:
Probabilmente se non avessi fatto la prelazione avrei dovuto attendere la tornata D2 o D3 dei mesi successivi
 
Ancora in attesa. :dsax:

Ma confido che tutta questa attesa nel prenderla mi verrà ripagata.
Curiosità: attendi un gioco/prezzo conveniente, o solo delle scorte decenti? Nel senso: la line up e la macchina ti convincono già da ora?
Post automatically merged:

Yes! L'ho permutata da GS ma invece di farmi versare l'importo su un preorder mi sono fatto fare una gift card che ho usato per prendere €500 in buoni Amazon (aggiungendo chiaramente la differenza) necessari a saldare il preorder che avevo piazzato :rickds:
Il colpo più grosso però era stato con PS4 dove portando 3 giochi PS3 (Starhawk, Twisted Metal, R&C All 4 One) ho ottenuto uno sconto di €150. Per quanto riguarda il prezzo pagato però anche con PS5 non potrei essere più soddisfatto di così :asd:
Ah, minchia un doppio passaggio quindi Console-GS, GS-Buono Amazon :rickds:
 
A me la valutarono 250€ perché diedi dentro anche alcuni giochi abbastanza vecchi, che avevano anche dato col plus quindi doppioni.
Anche io convertito in buoni Amazon

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Minchia. Ricordo che ci fu un momento in cui GS garantiva supervalutazioni fuori dal mondo, e PS5 ufficialmente manco aveva ancora il prezzo :sard:

Vi ricordate che abbiamo dovuto attendere metà Settembre per averlo? :sard:
Ricordo molto bene, e infatti l'ho prenotata con un acconto di 50 euro ad Agosto :rickds:
 
Non ho ps5 e non ho mezza voglia di affannarmi a prenderla al momento, sto aspettando qualche titolo only ps5 che mi faccia hyppare al punto da spendere sti 500€.

Magari nel mentre non c'è più la rottura di balle per trovarne una, dubito, ma magari migliora.
 
Non ho ps5 e non ho mezza voglia di affannarmi a prenderla al momento, sto aspettando qualche titolo only ps5 che mi faccia hyppare al punto da spendere sti 500€.

Magari nel mentre non c'è più la rottura di balle per trovarne una, dubito, ma magari migliora.
FFXVI? :iwanzw:
 
Curiosità: attendi un gioco/prezzo conveniente, o solo delle scorte decenti? Nel senso: la line up e la macchina ti convincono già da ora?

Guarda dipendesse da me, l'avrei presa anche adesso o negli scorsi mesi.

Principalmente per un ragionamento del tipo "levarsi il pensiero" no? Avere la console pronta per la gen, tralasciando variabili tipo cambio di una pro, rottura della console o altro. Con in più la retro PS4 in modo da potermi portare anche il backlog che sto smaltendo con i più tutte le feature della console comodissime e i miglioramenti tecnici.

Cioè sarebbe un mero upgrade HW, come un cambio di pc non so se mi spiego. Anche perché ho una ps4 fat del D1, e sta iniziando a starmi stretta, soprattutto lato rumorosità. :dsax:

E poi vabbe i giochi che mi interessano ci sono pure, Returnal, Ratchet, Deathloop li vorrei giocare + tutti i crossgen che sto volutamente rimandando per quando farà il passaggio. :asd: L'incognita per ora è ER che non so se resisterò dal non prenderlo, se non riuscissi a trovare una PS5 in tempo.

Purtroppo la cosa che mi frena ancora sono i bundle, per carità la valutazione che fanno della PS4 è ottima, ma più vedo il contenuto medio e più mi passa la voglia di prenderla soprattutto se devo spendere 700+ euro. :dsax:

Il mio dream scenario sarebbe avere l'occasione di prenderla a prezzo di listino, anche a costo di prenotarla e aspettare settimane/mesi ma almeno so che una console è bloccata per me e so che arriverà.
 
Comunque ricordi di lancio a parte, io sono assolutamente soddisfatto della console in sè e della lineup del primo anno, per gusti personali è tranquillamente la console che più mi ha convinto come lancio dai tempi della PS2 :asd:
Anche come effetto WOW next-gen, penso che ben poche cose si avvicinino allo stupore provato i primi giorni non solo con il Dualsense (la combo con Astro è stata micidiale), ma soprattutto la questione caricamenti azzerati (sia in-game, sia nel boot dei giochi) che mi ha completamente cambiato il modo di giocare: rispetto al passato, mi trovo molto più spesso ad accendere la console anche per brevissime sessioni, conscio del fatto che nel giro di 10 secondi si è praticamente in-game :asd:

L'unico neo di questo primo anno di generazione è rappresentato dalla transizione troppo lenta di TUTTE le sh allo sviluppo nativo su next-gen. Hanno assolutamente le loro attenuanti e nessuno lo mette in dubbio, però personalmente tutto questo ben di dio di console al momento è stato realmente sfruttato da pochissimi giochi e la mancanza di titoli nativi PS5 si ripercuote chiaramente anche sullo sfruttamento delle sue feature più apprezzate (caricamenti, dualsense, audio 3D, ecc...)

In ogni caso, Demon's Souls, Returnal, Ratchet e Deathloop sono stati più che sufficienti non solo a giustificarmi l'acquisto della console, ma a rendermi più che soddisfatto. Questo senza considerare chiaramente tutto il contorno fatto di giochi cross-gen ottimizzati, retrocompatibilità boostata a suon di 60FPS sui titoli PS4 e tutto il resto dei miglioramenti QoL rispetto alla mia vecchia PS4 Pro (si, sarebbe valsa la pena fare il passaggio già solo per togliermi QUEL CAZZO DI JET da dentro casa :rickds: )

Titolo preferito PS5? Ancora oggi resta Demon's Souls, per me esperienza audiovisiva senza pari al momento, ma qui sono dannatamente di parte perchè è un titolo che amo dal profondo nonché il mio primo Souls in assoluto, ci ero troppo legato e aspettavo questo remake da troppo tempo.
 
Causa esistenza che mi sta prendendo a pugni, non ho ancora una PS5, ma ho seguito veramente con piacere quaggiù sul forum il disagio pre lancio, prenotazioni, annunci, eventi vari e soprattutto le vostre prime impressioni (sapete far montare un certo hype, è innegabile questo).

Un po' mi fa strano vivere da spettatore e non da primadonna un evento di questa portata, specialmente considerando che PS3/4 le presi pochi mesi dopo il D1 e mi ci massacrai i pomeriggi, ma l'idea di prenderla con un catalogo già ben rodato e rimpolpato di titoli, sarà una goduria differente. Ovviamente il tutto viene reso più semplice da questo lungo periodo crossgenerazionale, che tutto sommato ammortizza e non poco l'hype.

Inutile dire che se dovessi trovarla verso aprile, con Elden Ring che bussa alla finestra potrei fare la mossa, così come se qualche first dovesse annunciare un megaton inaspettato (più o meno sapete cosa mi farebbe salire la scimmia violenta).

E nulla, buon anniversario a chi è già salito sul carrozzone :ibraok:
 
Guarda dipendesse da me, l'avrei presa anche adesso o negli scorsi mesi.

Principalmente per un ragionamento del tipo "levarsi il pensiero" no? Avere la console pronta per la gen, tralasciando variabili tipo cambio di una pro, rottura della console o altro. Con in più la retro PS4 in modo da potermi portare anche il backlog che sto smaltendo con i più tutte le feature della console comodissime e i miglioramenti tecnici.

Cioè sarebbe un mero upgrade HW, come un cambio di pc non so se mi spiego. Anche perché ho una ps4 fat del D1, e sta iniziando a starmi stretta, soprattutto lato rumorosità. :dsax:

E poi vabbe i giochi che mi interessano ci sono pure, Returnal, Ratchet, Deathloop li vorrei giocare + tutti i crossgen che sto volutamente rimandando per quando farà il passaggio. :asd: L'incognita per ora è ER che non so se resisterò dal non prenderlo, se non riuscissi a trovare una PS5 in tempo.

Purtroppo la cosa che mi frena ancora sono i bundle, per carità la valutazione che fanno della PS4 è ottima, ma più vedo il contenuto medio e più mi passa la voglia di prenderla soprattutto se devo spendere 700+ euro. :dsax:

Il mio dream scenario sarebbe avere l'occasione di prenderla a prezzo di listino, anche a costo di prenotarla e aspettare settimane/mesi ma almeno so che una console è bloccata per me e so che arriverà.
Comprensibilissimo, essere costretti ai bundle purtroppo è una delle peggiori infamate che il mercato sta offrendo :dsax:

Credo che alla fine (complice anche l'enorme mole di cross gen che ci attanaglierà almeno fino a fine 2022), la PS5 come "upgrade di PS4" (per viversi meglio il gaming, e fruire meglio di certi titoli) sia sotto sotto quello che rende PS5 più allettante (per quanto una manciata di titoli only PS5 di qualità c'è),
 
Sono senza PS5 al momento, tiro avanti con la mia PS4 highlander del 2014 :asd:
Ad essere onesti, assumendo che avessi avuto il tempo e i fondi da dedicarci, l'avrei presa intorno a questo periodo (mi sono trovato molto bene comprando la PS4 ad un anno dall'uscita quindi fare il bis non sarebbe stato male), ma per vari motivi questa scelta non è stata replicabile per la nuova arrivata in casa Sony. Ad ogni modo, non ho avvertito particolarmente il colpo del mancato passaggio alla next gen, principalmente perché dal 2019 gioco molto di meno su console per via del fatto che ho accesso alla PS4 solo in periodi e giorni precisi (chi legge che sa quanto ci ho messo per finire TLOU2 capirà a cosa mi riferisco :asd:), ma anche perché sono sempre stato abbastanza tollerante nei confronti dello stato tecnico di giochi e quindi per quanto sia bellissimo vedere i giochi funzionare meglio e bene su PS5, questo non mi impedisce di fruirne anche su old-gen (nei limiti della accettabilità chiaramente, eg Cyberpunk no).
Ecco perché per dire giochi come Sackboy e Crash 4 sicuramente li giocherò su PS4 senza pensare troppo alle feature PS5 o miglioramenti tecnici e di fruibilità che mi perderò, sì belli e ben accetti, ma preferisco non farmi influenzare dalla FOMO e rovinarmi l'esperienza pensando a "what could've been", se capite cosa intendo.
Poi, diciamocela, le 'seconde run' esistono per un motivo :icebad:

Senza contare che ho comunque giocato relativamente molto, senza PS5, grazie al retrogaming e agli indie, che mi hanno permesso di divertirmi un sacco senza necessariamente avere un hardware eccellente per supportare il mio hobby.

Comunque, tornando al sondaggio, dato che non ho PS5, ho poi votato 'aspettando una killer app' principalmente perché in effetti tra tutta la libreria di titoli PS5 non cross-gen solo Ratchet RA mi interessa veramente. Gli altri sono più o meno interessanti, a seconda dei casi, ma sono giochi che non mi fanno rosicare molto, insomma, dati i miei gusti. Sono ancora in attesa quindi di nuovi annunci da parte di Sony per vedere roba che possa effettivamente hypparmi molto, per vedere se alcuni giochi tipo FF16 saranno effettivamente next-gen only, e via discorrendo. Comunque, il piano sarebbe in ogni caso di passare alla next-gen non appena la mia situazione economica si stabilizza - e farlo con qualche gioco PS5 che mi faccia un minimo emozionare sarebbe ben accetto :iwanzw:
 
Ultima modifica:
Ho votato la quarta opzione. Ho avuto modo di tenerla a casa per qualche giorno (un amico me l'ha lasciata perché doveva partire, praticamente l ho avviata io :asd:)
Ho avuto modo di giocare Astro e A plague tales, e mi sono subito innamorato del dualsense. Con tutta la roba che ho da finire e recuperare su PS4 non sento ancora l'esigenza di averla. Mi ricrederò alla prima vera killer app in uscita
 
Yes! L'ho permutata da GS ma invece di farmi versare l'importo su un preorder mi sono fatto fare una gift card che ho usato per prendere €500 in buoni Amazon (aggiungendo chiaramente la differenza) necessari a saldare il preorder che avevo piazzato :rickds:
Il colpo più grosso però era stato con PS4 dove portando 3 giochi PS3 (Starhawk, Twisted Metal, R&C All 4 One) ho ottenuto uno sconto di €150. Per quanto riguarda il prezzo pagato però anche con PS5 non potrei essere più soddisfatto di così :asd:
Ho fatto la stessa cosa :asd: presa da Amazon e l'offerta del Gamestop mi ha aiutato :sisi:
 
Presa da troppo poco per esprimere un giudizio serio.
Demon’s Souls ottimo impatto grafico ma struttura dei livelli un po’ troppo old. La sensazione è che graficamente comunque si possa fare di più.

Astro ancora non l’ho finito. Lo sto centellinando ed è godurioso.

Però ad ora il momento più alto me l’ha regalato il feedback aptico su Hitman 3 quando provando a sparare mi sono reso conto di quanta forza avrei dovuto imprimere sul grilletto per far partire il colpo.

Conto di recuperare Ratchet quanto prima ma per il 2022 al momento non vedo grandissimi giochi in arrivo. Forse solo Ghostwire…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top