Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non saprei, che budget hai? Guarda su WD, di solito cadi in piedi..eviterei Lacie e simili invece
Porca non ho mai letto la tua risposta :morristend:

Orientativamente sotto i 70€, diciamo 50-60€. Mi sa che quale prendo gira e rigira è lo stesso, sbaglio?

 
Ragazzi, un hdd che affiancato ad un ssd (che sto usando solo per SO e programmi come antivirus e browser) , ha bisogno di qualche settaggio particolare per essere usato per l'installazione di tutti gli altri programmi (giochi compresi) ? Personalmente ho creato una cartella programmi e, quando mi è data la possibilità di installare dove voglio, butto tutto là. Se non che oggi ho notato che un gioco aveva dei problemi, così ho rinominato la cartella in Program files, e la cosa sembra essersi risolta. Inizio a pensare che dovrei crearne un' altra x86, per i programmi a 32 bit. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, un hdd che affiancato ad un ssd (che sto usando solo per SO e programmi come antivirus e browser) , ha bisogno di qualche settaggio particolare per essere usato per l'installazione di tutti gli altri programmi (giochi compresi) ? Personalmente ho creato una cartella programmi e, quando mi è data la possibilità di installare dove voglio, butto tutto là. Se non che oggi ho notato che un gioco aveva dei problemi, così ho rinominato la cartella in Program files, e la cosa sembra essersi risolta. Inizio a pensare che dovrei crearne un' altra x86, per i programmi a 32 bit. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sorvolando sul fatto che non è un problema Hardware (visto che in HW siamo), non ho capito cosa intendi.

Un SSD ha bisogno settaggi? No, da W7 in su è tutto ok

Hai fatto clone o spostamenti strani?

 
Sorvolando sul fatto che non è un problema Hardware (visto che in HW siamo), non ho capito cosa intendi. Un SSD ha bisogno settaggi? No, da W7 in su è tutto ok

Hai fatto clone o spostamenti strani?
scusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png hai un PM :cry:

 
Avrei bisogno di un HD esterno da collegare al mio surface per film, documenti o comunque storage di file. Mi piacerebbe stare sul tera e non spendere troppo, consigli?

 
 
Mi serve un consiglio:

Nel mio attuale portatile ho un SSD da 24GB e HDD da 750GB.

Vorrei prendere un HDD esterno da 1 Tera su cui trasferire tutto il materiale e i lavori che ho attualmente nel pc, dove lascerei soltanto il sistema operativo. Che ne pensate?

Come HDD esterno avevo pensato al WD Portable //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Specifico che lavoro quasi esclusivamente con programmi di grafica come Photoshop e Illustrator

 
Ultima modifica da un moderatore:
allora, vi posto qui il mio problema, praticamente al mio amico era partito l'hard disk di 750GB del suo portatile, un ASUS A55V, poi lo ha fatto sostituire con un altro di 1TB e a chiesto a me di scaricargli tutti i programmi perchè lui non aveva tempo, però quando me lo ha portato, avevano installato solo il SO lasciandolo completamente spoglio di tutti i programmi di fabbrica/driver che aveva prima della rottura. mi sono messo all'opera e ho installato tutti i driver/programmi che aveva questo pc, però la cosa molto strana sono i giochi, vanno incredibilmente lenti, con il precedente HD i giochi andavano bene (eccetto quelli nuovi, un esempio Mortal Kombat X non lo reggeva) ora nemmeno Dragon Ball Xenoverse regge, essendo un gioco molto leggero.

Per farla breve questo PC monta un I7-3610M da 2.30 GhZ, 6 GB RAM, Nvidia Geforce 610M 2GB insieme ad una Intel® HD Graphics 4000. Ho cercato di installare tutti i driver possibili, però ora non sò cos'altro fare. l'ho anche deframmentato, se può essere utile.ora stò installando l'Intel utiliy driver e speriamo che si risolva tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
salve a tutti. vorrei chiedere una cosa io vorrei comprare un hdd esterno per la console xbox one qualcuno mi puo dare qualche consiglio. qualità prezzo ragionevole. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ho un SSD con capienza 110gb il quale da quando lo comprai (2 annetti fa) ha cominciato a "perdere" progressivamente memoria, nel senso che pare occupato da cose che però non riesco a rintracciare. Facendo un'analisi del disco con CCleaner riporta che il 92,54% è occupato da "altro" (quindi altro da immagini, musica, documenti e video)... sono abbastanza sicuro che solo una minima parte sia dovuta all'installazione di programmi. Non riesco a capire come liberare quello spazio teoricamente inutilizzato, sapreste aiutarmi?

Spero di essermi spiegato, parlo da ignorante

 
Spero di essermi spiegato, parlo da ignorante
Nonostante tu abbia usato un thread apposito, per non altro non al primo colpo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , questa è la sezione hardware quindi un problema software come il tuo è "OT".

Ti consiglio di scaricare WinDirStat e analizzare i blocchi a grafica, probabilmente sarai pieno di file temp, vecchi eseguibili di installazioni driver, crash di sessione di chrome/firefox e file paging.

 
Nonostante tu abbia usato un thread apposito, per non altro non al primo colpo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , questa è la sezione hardware quindi un problema software come il tuo è "OT".Ti consiglio di scaricare WinDirStat e analizzare i blocchi a grafica, probabilmente sarai pieno di file temp, vecchi eseguibili di installazioni driver, crash di sessione di chrome/firefox e file paging.
Mi scuso per l'OT, chiedo giusto un'ultima cosa: come faccio a capire (a parte casi evidenti come foto video ecc) cosa mi serve e cosa è spazzatura? Posto una foto di ciò che mi compare sullo schermo

scuo7k.jpg
 
Quello devi vederlo tu, google alla mano e capire cosa puoi rimuovere o cosa no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
ragazzi, in teoria quando si compra un pc con un hdd e un ssd il sistema oprativo va sull'ssd e tutti il resto (giochi, dati, documenti) sull'hdd?

e se uno volesse avere due ssd invece che ssd+hdd è possibile? grazie

 
ragazzi nel attesa di cambiare scheda madre con sata3,vorrei capire se compro un ssd samsung da 250 gb rispetto al mio hard sata2 sentiro un po la differenza?

 
Raga ma non è consigliato avere solo ssd sul proprio PC? Meglio ssd+meccanico??..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio tutti e due su uno ci fai girare programmi e giochi e altro lo uso per archiviare dati.

 
Non c'è nessuna contro indicazione salvo che gli SSD hanno una vita "misurata" in cicli di scrittura e lettura, va da sè che è meglio avere un disco storage meccanico. Non avendo grandi necessità e un NAS di rete, ho un PC con soli SSD da diversi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top