Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I casi personali trascendeno ma se ti fai un giro in internet sono quelli che statisticamente esplodono prima
Mi sono fatto dare due seagate barracuda al posto del wd Black (risultato difettoso) e vanno bene.

A dirla tutta in passato mi si sono rotti due o tre wd e zero seagate.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono fatto dare due seagate barracuda al posto del wd Black (risultato difettoso) e vanno bene.
A dirla tutta in passato mi si sono rotti due o tre wd e zero seagate.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Allora parlo al vento :rickds:

 
Ho un problema con un hdd esterno, fino a poco tempo fa funzionava tutto correttamente, adesso quando provo a spostare un qualsiasi file mi dice che non posso perchè il disco è protetto da scrittura e devo disabilitare la protezione ma non so come fare...:morris82: io fra l'altro sono amministratore del pc e dovrei avere tutti i privilegi.

Edit: collegandolo al portatile funziona correttamente, solo sul fisso mi da questo errore... a questo punto provo a trasferire tutto su portatile, formattarlo dal fisso e se funziona ritrasferisco tutto da portatile, non mi viene in mente altro.

Edit 2: formatttao da portatile ma sul fisso addirittura manco me lo fa aprire dicendo "impossibile accedere a F:/ il disco è protetto da scrittura -.-"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi l'hdd mentre giocavo mi ha raggiunto i 47 gradi:paura:

Pensavo di fare una cosa del genere:

67EO89W.png


Come mi consigliate di fissare la ventola?

 
Nessuno?

 
Fissala con delle fascette... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Fissala con delle fascette... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
questo è possibile solo da un lato, vorrei evitare vibrazioni varie.

Comunque 45° di temperature sono alte, vero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei mettere un ssd sul portatile, ma:

1- ne vale la pena essendo un portatile non nuovissimo? (per ora non posso sostituire il pc, anche se sarebbe la soluzione migliore)

2- meglio installare tutto da zero o trasferire il contenuto del vecchio hdd?

3- che ssd prendo? 850evo 500gb o altro buono magari a cifre inferiori?

 
questo è possibile solo da un lato, vorrei evitare vibrazioni varie.
Comunque 45° di temperature sono alte, vero?
sono accettabili ;p

Hard Disk Temperature

Less than 25°C: Too cold

25°C to 40°C: Ideal

41°C to 50°C: Acceptable

More than 50°C: Too hot

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono accettabili ;p
Hard Disk Temperature

Less than 25°C: Too cold

25°C to 40°C: Ideal

41°C to 50°C: Acceptable

More than 50°C: Too hot
Spero che in inverno si abbassino di almeno 10 gradi:sisi:

 
Salve ragazzi! Oggi ho assemblato il mio primo computer e sembra essere andato tutto per il meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Solo una cosa, praticamente ho installato Windows 10 sulla ssd, ma ora non vedo più l'HD, eppure era collegato e anche HWmonitor me lo rileva :morristend: Sapete che devo fare?

EDIT:

Trovata una guida e risolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi! Oggi ho assemblato il mio primo computer e sembra essere andato tutto per il meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Solo una cosa, praticamente ho installato Windows 10 sulla ssd, ma ora non vedo più l'HD, eppure era collegato e anche HWmonitor me lo rileva :morristend: Sapete che devo fare?


EDIT:

Trovata una guida e risolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qual era il problema?

 
Alla fine ho risolto con un pò di fai da te:asd:

pmCroO9.jpg


Ho preso un vecchio dissipatore intel, gli ho staccato la parte in alluminio, tagliati i piedini e gli attacchi e usato come ventolina attaccata tramite due fasciette:sisi:

Totale spesa 0€, guadagno 12°:kappe:

 
Ho un problema di rilevazione dell'hard disk esterno. Su risorse del computer non è visibile così sono andato su Gestione Disco ma se provo ad assegnargli una lettera mi dice che è impossibile farlo, così come è impossibile anche formattarlo.

E' da molto che non lo uso, l'avevo prestato ad un mio amico che ha Mac (io ho Windows 7) e probabilmente ha fatto qualche smanettamento per poterlo usare.

2yy4k61.jpg


Disco 2 è l'hard disk esterno, come vedete non ha lettere e c'è scritto File di sistema RAW
Come risolvo la cosa?

Grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un problema con il nuovo ssd 850 evo. Ci ho installato solo Windows 7, ma è lento all'avvio, oltre il minuto (con il vecchio hdd meccanico era sempre meno di un minuto).

Praticamente alla schermata azzurra con la scritta Windows si blocca per alcuni secondi per poi ripartire.

Una volta caricato non ho problemi di velocità

 
Ho un problema con il nuovo ssd 850 evo. Ci ho installato solo Windows 7, ma è lento all'avvio, oltre il minuto (con il vecchio hdd meccanico era sempre meno di un minuto). Praticamente alla schermata azzurra con la scritta Windows si blocca per alcuni secondi per poi ripartire.

Una volta caricato non ho problemi di velocità
Hai formattato o clonato???

Se puoi attaccca il vecchio hdd e installare crystaldiskmark, selezioni il nuovo SSD e fai un bench.

Hai attivato l'ahci nel BIOS della motherboard?

 
Hai formattato o clonato???
Se puoi attaccca il vecchio hdd e installare crystaldiskmark, selezioni il nuovo SSD e fai un bench.

Hai attivato l'ahci nel BIOS della motherboard?
Formattato

Devo prendere il cavo per attaccare il vecchio hdd (lo ordino)

No non l'ho fatto. Domani provvedo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top