Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si potrei, però poi di default le cose sarebbero tutte salvate sulla SSD giusto? Poi per lo storage dovrei spostare manualmente nel HDD mentre i programmi tramite installazione personalizzata..(e qualora non avessero tale opzione?)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Si potrei, però poi di default le cose sarebbero tutte salvate sulla SSD giusto? Poi per lo storage dovrei spostare manualmente nel HDD mentre i programmi tramite installazione personalizzata..(e qualora non avessero tale opzione?)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
toglimi una curiosità, ma perché non vuoi installare i programmi su ssd?

installandoli su hdd perdi tutti i vantaggi che portano gli ssd :moia:

 
No, vai tranquillo, è impossibile che la tua scheda non supporti tutti gli ssd, forse non li supporta ufficialmente tramite driver/software, ma tutti gli SSD/HDD sono supportati da tutte le schede madri, stai tranquillo:ahsisi:
Perfetto, ti ringrazio molto!

Ne approfitto per fare un'ulteriore domanda: siccome io ho già ovviamente tutto installato su HDD (OS, giochi, programmi ecc), una volta montato l'SSD come dovrei fare per spostare il tutto su quest'ultimo? Ed è possibile installare solo OS e giochi su SDD in caso, lasciando gli eventuali programmi sull'HDD?

 
toglimi una curiosità, ma perché non vuoi installare i programmi su ssd?
installandoli su hdd perdi tutti i vantaggi che portano gli ssd :moia:
Beh ma non tutti i programmi hanno miglioramenti se installati su ssd...giusto l'os...il resto non si noterà la differenza... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Perfetto, ti ringrazio molto!
Ne approfitto per fare un'ulteriore domanda: siccome io ho già ovviamente tutto installato su HDD (OS, giochi, programmi ecc), una volta montato l'SSD come dovrei fare per spostare il tutto su quest'ultimo? Ed è possibile installare solo OS e giochi su SDD in caso, lasciando gli eventuali programmi sull'HDD?
Con alcuni programmi gratuiti (io mi trovo bene con Easeus Todo BackUp) puoi clonare l'hd e quindi il sistema operativo...però ti consiglio di fare un'installazione pulita, colleghi l'ssd, dal bios lo metti come primo boot hdd, gli installi il sistema operativo, avvi il computer e fai pulizia sull'altro hd tenendo la roba che ti serve... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque si, ogni programma, gioco ecc..puoi scegliere te dove installarlo...dipende da quanto spazio hai nell'ssd

 
Beh ma non tutti i programmi hanno miglioramenti se installati su ssd...giusto l'os...il resto non si noterà la differenza... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Con alcuni programmi gratuiti (io mi trovo bene con Easeus Todo BackUp) puoi clonare l'hd e quindi il sistema operativo...però ti consiglio di fare un'installazione pulita, colleghi l'ssd, dal bios lo metti come primo boot hdd, gli installi il sistema operativo, avvi il computer e fai pulizia sull'altro hd tenendo la roba che ti serve... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque si, ogni programma, gioco ecc..puoi scegliere te dove installarlo...dipende da quanto spazio hai nell'ssd
Si dai rifaccio tutto da 0 che si fa prima va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma nel caso evidenziato, l'HDD non avrebbe ancora installato l'OS? Dovrei formattarlo no?

Ah pensavo di prenderne uno da 500 GB, in modo da installare solo OS e qualche gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si dai rifaccio tutto da 0 che si fa prima va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma nel caso evidenziato, l'HDD non avrebbe ancora installato l'OS? Dovrei formattarlo no?
Ah pensavo di prenderne uno da 500 GB, in modo da installare solo OS e qualche gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dipende tutto se hai un hdd o una chiavetta dove salvare ciò che ti serve, se no puoi lasciare tutto com'è, installi il sistema operativo su ssd (impostandolo come boot primario), sposti tutti i file che ti servono (documenti, save, musica, giochi ecc...) e il resto lo elimini manualmente...compresa la vecchia installazione di windows, i programmi ecc...(i programmi vecchi meglio cancellarli e poi reinstallarli sia che li intalli su ssd che sull'hdd) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Dipende tutto se hai un hdd o una chiavetta dove salvare ciò che ti serve, se no puoi lasciare tutto com'è, installi il sistema operativo su ssd (impostandolo come boot primario), sposti tutti i file che ti servono (documenti, save, musica, giochi ecc...) e il resto lo elimini manualmente...compresa la vecchia installazione di windows, i programmi ecc...(i programmi vecchi meglio cancellarli e poi reinstallarli sia che li intalli su ssd che sull'hdd) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Eh il mio dubbio riguarda proprio l'eliminare Windows dal vecchio HDD una volta che ho installato tutto quello che mi serve (solo l'OS e qualche gioco, perchè per i programmi ho tutti gli exe su un HDD esterno dunque ci metto poco a reinstallarli, idem per i miei documenti, musica ecc, tutto esterno) sull'SSD. Perchè io per farlo ho sempre formattato (metti il CD, riavvi ecc. ecc.) ma ora con due HDD sul PC insieme non ho capito se si deve procedere alla stessa maniera o se c'è un altro metodo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh il mio dubbio riguarda proprio l'eliminare Windows dal vecchio HDD una volta che ho installato tutto quello che mi serve (solo l'OS e qualche gioco, perchè per i programmi ho tutti gli exe su un HDD esterno dunque ci metto poco a reinstallarli, idem per i miei documenti, musica ecc, tutto esterno) sull'SSD. Perchè io per farlo ho sempre formattato (metti il CD, riavvi ecc. ecc.) ma ora con due HDD sul PC insieme non ho capito se si deve procedere alla stessa maniera o se c'è un altro metodo.
Ah allora ok...l'importante è che hai una copia di back up di quello che ti serve...poi: monti l'ssd > dal bios selezioni l'ssd come avvio prioritario per il boot > all'installazione di windows su ssd formatti l'hdd poi dai il via all'installazione di windows su ssd...

 
Ah allora ok...l'importante è che hai una copia di back up di quello che ti serve...poi: monti l'ssd > dal bios selezioni l'ssd come avvio prioritario per il boot > all'installazione di windows su ssd formatti l'hdd poi dai il via all'installazione di windows su ssd...
Ah già vero che c'è quest'opzione, me ne ero scordato. Okay grazie mille di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
toglimi una curiosità, ma perché non vuoi installare i programmi su ssd?
installandoli su hdd perdi tutti i vantaggi che portano gli ssd :moia:
Vabbe perché non vorrei riempire la SSD di programmi inutili e quindi il mio intento era quello di lasciarci il sistema operativo,chrome e qualche altro programma che usavo sempre..comunque sia, quindi tutti voi avete che di default i programmi vengono installati sulla SSD? Ed invece (scusate l'ignoranza) film,musica ecc come li tenete sull'HDD? Cioè qual'è la procedura per tenerli lì? Mi sa che sto facendo un po' di confusione, se qualcuno me lo spiega per bene mi fa un piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbe perché non vorrei riempire la SSD di programmi inutili e quindi il mio intento era quello di lasciarci il sistema operativo,chrome e qualche altro programma che usavo sempre..comunque sia, quindi tutti voi avete che di default i programmi vengono installati sulla SSD? Ed invece (scusate l'ignoranza) film,musica ecc come li tenete sull'HDD? Cioè qual'è la procedura per tenerli lì? Mi sa che sto facendo un po' di confusione, se qualcuno me lo spiega per bene mi fa un piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche io all'inizio installavo alcuni programmi su hdd per evitare scritture inutili sulle celle di memoria dell' ssd. Ma non mi è mai piaciuta come soluzione e adesso schiaffo tutto su ssd (un 120gb) anche perchè cambiando percorso d'installazione può capitare che alcuni file vengono comunque copiati nella partizione del sistema operativo.

Per la gestione dei dati io ho creato su hdd le cartelle: documenti, immagini, video, download e giochi.

Poi ho cambiato il percorso delle "vere" cartelle documenti,immagini, video e download facendole puntare sulle quelle create sull'hdd. Basta andare in c user tuo nome selezionare, per esempio, documenti tasto destro del mouse e poi "cambia posizione" o qualcosa del genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi servirebbe un HD esterno da 2TB, il più economico è quello della Samsung a 88€? Il mio Verbatim, anche se alimentato esternamente, lo pagai 60€ qualche anno fa (sempre 2TB)

 
Salve ragazzi avrei voglia di prendermi un SSD, che mi consigliate?
prendi questo se vuoi le massime prestazioni (se hai uno slot m.2) : Samsung 950 PRO NVMe M.2

oppure questo per un SSD bilanciato tra prestazioni e prezzo: Samsung SSD 850 EVO

oppure questo se vuoi risparmiate qualche euro: Crucial MX300

;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
va bene, ma per il fisso ti servono tutti quei 500gb???

potresti scendere ad un 850evo da 250gb + un HDD per storage dei dati, così risparmi e hai più spazio ;p

 
va bene, ma per il fisso ti servono tutti quei 500gb???
potresti scendere ad un 850evo da 250gb + un HDD per storage dei dati, così risparmi e hai più spazio ;p
Eh preferisco averne uno più capiente in modo tale da poter mettere del ssd anche i modelli poligonali in 3d che creo, e si poi ho anche un hard disk "normale" da 2TB sostituendo così i due da 1TB attuali :sasa:

 
Capito... E allora vai di 850evo da 500gb ?

P.S. ricordati di attivare (se è disattivata) la modalità AHCI nel bios della tua scheda madre

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
l' AHCI è una modalità che permette di abilitare alcune funzioni messe a disposizione dal controller sata: cioè l'NCQ, TRIM ed altro...

per farla breve se vuoi che l'SSD lavori alle massime performance si deve abilitare questa modalità ;p

di solito è impostata di default sulle schede madre di nuova generazione, ma è meglio controllare prima di installare l'O.S. sul nuovo SSD.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top