Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so se è il topic giusto per postare questo, ma ci provo comunque. Non sempre ma neanche raramente capita che il PC si blocchi quando arriva al menù start di W8, costringendomi a riavviare manualmente. La cosa strana è che il PC mi si blocca solo in quel preciso momento. Quando non si blocca, il PC va che è una bellezza...posso giocare, navigare, tenerlo acceso per ore e non mi da alcun problema. L'unica cosa che noto, quando riavvio il PC bloccato con il tasto reset, è che il piccolo led, affianco a quello dell'accensione, che indica, credo, l'attività del HDD invece di lampeggiare ad intermittenza come fa di solito, resta acceso. Sapete dirmi che problema è? Grazie in anticipo...
Allora ragazzi il problema è degenerato e data la mia totale incompetenza su queste cose, chiedo voi lumi perchè non so che pesci pigliare. In pratica adesso non accede proprio più a Win8 e la schermata resta nera. Ho provato a mettere il DVD di Win8 e ho scelto "ripristina". Sono apparse tre voci, dopo aver scelto "risoluzione dei problemi":

1)Aggiorna il PC

2)Reimposta il PC

3)Opzioni avanzate

Se seleziono la prima, dice: "l'unità dove è installato windows è bloccata. Sbloccala e poi riprova"

Se seleziono la seconda, comincia un'attesa infinita che mi costringe poi a riavviare il PC

Tra le opzioni avanzate, ci sono varie voci che non so nemmeno cosa fanno tra prompt dei comandi, ripristino da un'immagine di windows o qualcosa del genere e altre. Ho optato per ripristino automatico ma anche qui caricamento infinito...

Ora vi chiedo: è l'HDD che è partito? E' un WD Blue da 1tb. C'è qualche problema con Win8? Nel caso fosse la prima e dovessi andare di RMA (l'ho preso da eprice) poichè ho una licenza di WIn8 ad unico utilizzo, cambiando HDD non potrei più installarci Win8, vero?...Grazie mille per eventuali risposte

Edit. Aggiungo che se seleziono l'HDD come boot device primario, come dovrebbe essere di solito, o esce una schermata completamente nera, o esce la scritta: "Select boot device e blablabla..." o una scritta che dice più o meno così: "disk error has occurred"...

Edit 2. Facendo una ricerca su google, ho trovato altra gente con problemi simili al mio e anche con le medesime avvisaglie. Infatti come loro, mi è capitato, prima che non mi accedesse definitivamente più a Win8, che il PC si bloccase o almeno rallentasse in maniera indescrivibile; insomma potevo muovere il cursore del mouse ma non potevo aprire alcuna applicazione e il PC era lentissimo. Capito, quindi, che si tratta di HDD bloccato, è un problema HW o SW? Posso sbloccarlo? E nel caso dovessi cambiarlo, come dovrei fare con la licenza W8? Sulla rete ho trovato qualcuno che dal prompt dei comandi ha digitato il seguente comando: chkdsk /r/p che fa un controllo completo e individua i settori danneggiati. Può essermi utile? A nessuno qui dentro è capitato un problema simile? Grazie e scusate per i continui edit...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera a tutti, visto che il mio hard disk mi sta lasciando e visto che non ne capisco molto volevo chiedervi un consiglio per un SSD non troppo grande per il SO e un hard disk da 1TB. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Buonasera a tutti, visto che il mio hard disk mi sta lasciando e visto che non ne capisco molto volevo chiedervi un consiglio per un SSD non troppo grande per il SO e un hard disk da 1TB. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Visto che ci sono appena passato posso dirti che un buon SSD è il Samsung e sull'amazzone trovi quello da 120gb a un'ottantina di euro. Da affiancare per i soli dati un Western Digital o Green (scalda e consuma poco, zero rumore ma è meno prestante) o Black (più veloce, ma con consumi maggiori e più rumoroso).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che ci sono appena passato posso dirti che un buon SSD è il Samsung e sull'amazzone trovi quello da 120gb a un'ottantina di euro. Da affiancare per i soli dati un Western Digital o Green (scalda e consuma poco, zero rumore ma è meno prestante) o Black (più veloce, ma con consumi maggiori e più rumoroso).
O blue che è la via di mezzo.

 
Grazie a tutti per le risposte. Ma dopo aver collegato l'ssd bisogna fare qualcosa in particolare o posso procedere all'installazione? Ho letto di abilitare l'AHCI.

 
Grazie a tutti per le risposte. Ma dopo aver collegato l'ssd bisogna fare qualcosa in particolare o posso procedere all'installazione? Ho letto di abilitare l'AHCI.
Esattamente, abilita l'AHCI da bios ed è tutto pronto.

 
Grazie ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png in che senso inizializzare l'hard disk?:morristend:

 
se qualcuno è indeciso se prendere un SSD....

su crucial.eu l'M4 da 256 sta a 150€ e il 512 a 300 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Salve gente, devo prendere un nuovo HDD, e pesavo anche ad un SSD...

Intanto stavo considerando di ordinare questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

SEAGATE Hard disk interno SV35 Series 3.5" - 3 TB (ST3000VX000)

Seagate

130€ da Amazon

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi ormai sono a gli sgoccioli e la mia pazienza sta annaspando.Io sono in possesso di un hard disk da 500gb della seagate barracuda da 500gb credo sia un sata 2 da 16mb 7200rpm.Ora il problema e che gioco spesso con il pc,quindi mi ritrovo con dei giochi da 20 30 gb,oltre a questo il problema e che l hard disk e stato diviso in 2.Mi ritrovo con so a 195gb e la seconda partizione da 270gb.Ora per carità e molto comodo ma lo spazio primario e troppo poco!Quasi tutti i giochi vanno per forza istallati sulla partizione con so.Voi dite ma ora steam da la scelta!Invece quella scelta conta poco,perchè quasi sempre mi da continuamente errori mentre gioco!Spesso crasha riavvia e a volte addirittura dice che i giochi non sono istallati.Ora le soluzioni sono 2,la prima e quella di formattere e fare una singola partizione,oppure 2 ma magari fare 400gb sulla primaria e 100 sulla secondaria.Ora mi chiedo con il disco di windows 7 riesco a gia a fare tutto?Cioè creare le partizioni?Ps voi mi consigliate un altro hard disk?Magari da 1tb?Diciamo che i soldi ci sono anche ma preferirei tenerli per altre spese.Anche se secondo me giocare con il pc e avere solo 500gb mi sembra che le 2 cose non vanno d'accordo.

 
Ragazzi è normale che l'HD meccanico (su cui ho giochi, dati etc. installati) non parta subito all'avvio di windows?

sento come un rumore di disco che si mette in moto, e in effetti le icone a schermo hanno un ritardo, segno che sta caricando..

è come se andasse in standby.

non mi sembra che prima di riassemblare il PC lo facesse.. che lo abbia attaccato ad una sata diversa?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top