Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi è normale che l'HD meccanico (su cui ho giochi, dati etc. installati) non parta subito all'avvio di windows?sento come un rumore di disco che si mette in moto, e in effetti le icone a schermo hanno un ritardo, segno che sta caricando..

è come se andasse in standby.

non mi sembra che prima di riassemblare il PC lo facesse.. che lo abbia attaccato ad una sata diversa?
Disabilita l'arresto del disco nelle opzioni avanzate della gestione energetica.

 
Disabilita l'arresto del disco nelle opzioni avanzate della gestione energetica.
da windows dici?

non mi ricordo neanche di avere modficato quei parametri..

cmq provo a risettare su bilanciato, grazie.

 
da windows dici?non mi ricordo neanche di avere modficato quei parametri..

cmq provo a risettare su bilanciato, grazie.
Infatti è di default. Metti Prestazioni massime, ma quella voce è nelle impostazioni avanzate.

 
OK messo prestazioni elevate e disattivato HD.

 
ma il kit di installazione del samsung 840 in cosa consiste?

se compro quello stand alone non posso montarlo/installarlo senza il kit?

 
ma il kit di installazione del samsung 840 in cosa consiste? se compro quello stand alone non posso montarlo/installarlo senza il kit?
Puoi installarlo benissimo lo stesso.

Per l'840 non saprei ma nel kit notebook dell'830 c'era una adattatore Sata-> usb per ssd, e uno spessore per il montaggio nei portatili. In quello desktop il cavetto Sata e uno di alimentazione molex -> sata, oltre alla staffa per inserirlo in uno slot da 3,5"

 
Salve ragazzi ho formattato il mio pc,prima di farlo tramite il disco di win 7 ho eliminato entrambi le partizioni creando una partizione unica.Ora so gia che il hdd ha dei bad sector,il problema e che ora dopo la formattazione,windows continua a dirmi che il mio hard disk e danneggiato e di salvare i dati prima di un crash totale.Scaricando l'applicazione di seagate non mi rivela nemmeno hard disk interno.Prima si wooow sono molto felice della situazione

 
Ragazzi aiuto sono disperato!

Oggi mi è caduto dalla scrivania il mio hard disk esterno che trattavo come un figlio, e ora non funziona più! Lo collego tramite usb e la lucina si accende ma continua a lampeggiare, internamente comincia a vibrare ma si ferma subito, e il pc non lo vede.

Vi prego ditemi che posso recuperare il contenuto in qualche modo, c'è tutta la mia vita lì dentro!

Ps: il modello è questo http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBAAU0020HBK-Elements-HardDisk/dp/B0031SZRZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1365166839&sr=8-1&keywords=western+digital+2tb

 
Ragazzi aiuto sono disperato!Oggi mi è caduto dalla scrivania il mio hard disk esterno che trattavo come un figlio, e ora non funziona più! Lo collego tramite usb e la lucina si accende ma continua a lampeggiare, internamente comincia a vibrare ma si ferma subito, e il pc non lo vede.

Vi prego ditemi che posso recuperare il contenuto in qualche modo, c'è tutta la mia vita lì dentro!

Ps: il modello è questo http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBAAU0020HBK-Elements-HardDisk/dp/B0031SZRZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1365166839&sr=8-1&keywords=western+digital+2tb
anche a me con il my book della WD è capitato qualche tempo fa,stavo spostando molti file di piccole dimensioni e di colpo si è bloccato...dopo vari tentativi(non rilevava,si bloccava,staccavo,etc) è ripartito e sembra andare bene ora...quello che posso dirti è che se in qualche modo te lo rileva puoi "lavorarci" altrimenti è dura...hai provato a cambiare il cavo usb e vedere se è quello che da problemi?

l'alternativa sarebbe provare a rimuoverlo dal box in modo da non usare l'usb e vedere se così te lo vede

ecco,qua c'è una guida su come fare,nel caso avessi problemi

http://eldino.wordpress.com/2010/06/25/it-come-smontare-un-hard-disk-esterno-western-digital-elements-wdbaau0015hbk-unboxing/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi aiuto sono disperato!Oggi mi è caduto dalla scrivania il mio hard disk esterno che trattavo come un figlio, e ora non funziona più! Lo collego tramite usb e la lucina si accende ma continua a lampeggiare, internamente comincia a vibrare ma si ferma subito, e il pc non lo vede.

Vi prego ditemi che posso recuperare il contenuto in qualche modo, c'è tutta la mia vita lì dentro!

Ps: il modello è questo http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBAAU0020HBK-Elements-HardDisk/dp/B0031SZRZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1365166839&sr=8-1&keywords=western+digital+2tb
Secondo me l'unica cosa che puoi fare tu personalmente è aprire il box dell'hard disk e vedere che non si sia staccato\spaccato qualche pezzo di collegamento: se fosse solo questo sei fortunato, perché basterebbe riattaccare il pezzo o sostituire il contenitore. Puoi anche provare, una volta estratto, a collegare l'hard disk direttamente ad una porta SATA del tuo pc, per assicurarti che funziona e che il problema risiede nel box.

Se questi tentativi falliscono ed è proprio l'hd ad essersi rotto puoi solo rivolgerti a società specializzate nel recupero dati, operazione in genere molto costosa e dagli esiti non certi.

Sarà banale ma in futuro per le cose importanti fai sempre un backup...

 
Grazie per le risposte. Ho provato a cambiare cavo usb, a cambiare alimentatore, a smontare l'hd e a collegarlo direttamente al pc ma niente da fare. Sapete consigliarmi una società specializzata in recupero dati che sia affidabile e, possibilmente, economica? In rete ne ho trovate alcune ma nessun commento da parte di chi le ha provate.

 
Grazie per le risposte. Ho provato a cambiare cavo usb, a cambiare alimentatore, a smontare l'hd e a collegarlo direttamente al pc ma niente da fare. Sapete consigliarmi una società specializzata in recupero dati che sia affidabile e, possibilmente, economica? In rete ne ho trovate alcune ma nessun commento da parte di chi le ha provate.
Si ne conosco ma non son per nulla economiche.

Cerca HDDregenerator e relativa guida e prova così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Qualche file e dato l'ho sempre recuperato.

Aspetta anche un parere di Bucch

 
Grazie per le risposte. Ho provato a cambiare cavo usb, a cambiare alimentatore, a smontare l'hd e a collegarlo direttamente al pc ma niente da fare. Sapete consigliarmi una società specializzata in recupero dati che sia affidabile e, possibilmente, economica? In rete ne ho trovate alcune ma nessun commento da parte di chi le ha provate.
Economiche scordatelo, minimo se ne va dal migliaio di euro in su.

Se ti è caduto che stava funzionando, vibra e si spegne è un danno hardware del disco. Mettiti il cuore in pace e rassegnati al fatto di aver perso i dati in esso contenuti. La prossima volta che hai dei dati importanti fanne una copia di backup, purtroppo si inzia a pensare in questo modo solo dopo aver sperimentato sulla propria pelle.

 
Un hdd da 500 gb - 1 tb silenzioso?
Wd Green...non penso esista un hdd più silenzioso io ho appena ordinato un green da 2tb, vediamo un po come va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ragazzi ho appena montato l'hd nuovo, ho collegato ovviamente sia il cavo sata che l'ali, da bios e da gestione dispositivi me lo riconosce, però su risorse del computer non lo vedo...cosa ho dimenticato di fare? :wush:

niente ho risolto, dovevo solo formattarlo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top