Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mio papà ha attualmente un disco fisso esterno seagate barracuda da 7200 rpm
Ok, magari al terzo post ci riusciamo.

Modello (esatto, ovviamente)?

:morris82:

Non serve aprire, basta qualsiasi sw di diagnosi/analisi..tipo aida, hwinfo, crystaldiskmark

 
Ok, magari al terzo post ci riusciamo.Modello (esatto, ovviamente)?

:morris82:

Non serve aprire, basta qualsiasi sw di diagnosi/analisi..tipo aida, hwinfo, crystaldiskmark
Serve accendere il pc, domani pomeriggio edito

Scusami Crash, stasera sono più rincoglionito del solito

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

 
Non so se è stata già postata questa domanda ma in termini di affidabilità c'è differenza tra un HD esterno di 2'5 e uno di 3.5' ?

 
Non so se è stata già postata questa domanda ma in termini di affidabilità c'è differenza tra un HD esterno di 2'5 e uno di 3.5' ?
Affidabilità no, cambia la portatilità e la velocità.

 
Affidabilità no, cambia la portatilità e la velocità.
Portabilità e velocità non mi interessano, avevo letto che per gli hard disk da 1TB a salire erano consigliabili i 3.5" perché avevano un sistema di raffreddamento migliore rispetto a quelli da 2.5".

 
Portabilità e velocità non mi interessano, avevo letto che per gli hard disk da 1TB a salire erano consigliabili i 3.5" perché avevano un sistema di raffreddamento migliore rispetto a quelli da 2.5".
Sistema di raffreddamento? questa mi è nuova..

 
Sistema di raffreddamento? questa mi è nuova..
Avevo letto che gli HD di 2.5" avevano problemi di surriscaldamento e quindi erano più propensi a guasti.

 
Ragazzi, vorrei prendere un HDD esterno, posso chiedere quale mi consigliate di prendere? (Va bene su amazon, che devo acquistare altra roba in sto periodo)

Metto subito che vorrei utilizzarlo per: giochi, film, dati, insomma.. un "aiuto" al pc e HDD interni.

A proposito, ho letto in giro che - in teoria - non si dovrebbero installare giochi, è così?

Grazie mille in anticipo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Non so consigliarti granche sugli hard disk esterni, ma sicuramente avendo interfaccia USB installarci su i giochi non è il massimo della vita, poichè saranno molto lenti nell'avviarsi e nei caricamenti.

Non fai prima a prenderlo interno e una chiavetta un po' grossa (16/32 GB) per quando hai bisogno di spostare file?

 
Ragazzi, vorrei prendere un HDD esterno, posso chiedere quale mi consigliate di prendere? (Va bene su amazon, che devo acquistare altra roba in sto periodo)
Metto subito che vorrei utilizzarlo per: giochi, film, dati, insomma.. un "aiuto" al pc e HDD interni.

A proposito, ho letto in giro che - in teoria - non si dovrebbero installare giochi, è così?

Grazie mille in anticipo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
western digital elements. 110mb/s in scrittura e lettura (usb3)

http://www.amazon.it/Western-Digital-Elements-Portable-HardDisk/dp/B005A97APO/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1368458495&sr=8-4&keywords=western+digital+elements+1tb+3.0

io l'ho pagato 62 ad una fiera dell'elettronica

 
lo so sono un rompi, ora ho bisogno di un consiglio su un ssd:

vorrei prendere un ssd samsung 840 liscio da 250gb.

l'uso sarebbe ovviamente per il sistema e i programmi, più gaming soprattutto in dd, quindi steam e società //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

credete che per quest'uso vada bene quel modello?

in prestazioni nemmeno lo confronto al mio caviar blue da 500gb, ma come stiamo messi in termini di durabilità?

 
lo so sono un rompi, ora ho bisogno di un consiglio su un ssd:
vorrei prendere un ssd samsung 840 liscio da 250gb.

l'uso sarebbe ovviamente per il sistema e i programmi, più gaming soprattutto in dd, quindi steam e società //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

credete che per quest'uso vada bene quel modello?

in prestazioni nemmeno lo confronto al mio caviar blue da 500gb, ma come stiamo messi in termini di durabilità?
io ci installerei solo sistema operativo e programmi più importanti,steam e giochi etc su hdd "classico"

 
io ci installerei solo sistema operativo e programmi più importanti,steam e giochi etc su hdd "classico"
i giochi non ne trarrebbero beneficio? o è questione di eccessiva usura?

 
i giochi non ne trarrebbero beneficio? o è questione di eccessiva usura?
guadagneresti qualche secondo nei caricamenti,niente di fondamentale,in gaming non noteresti alcuna differenza...diciamo che "premia" più che altro il sistema operativo;con un ssd il boot avviene in pochissimi secondi rispetto ad un hdd tradizionale...oppure programmi pesanti si avvierebbero più velocemente(mi viene in mente ad esempio autocad o programmi di rendering)

 
Qualsiasi programma ne trae beneficio, ma non avrai nessun aumento di FPS.
lo so, non è quello che mi aspettavo.

però credo che in giochi che per esempio caricano le mappe in tempo reale, free roaming e simili, potrei evitare cali di frame e fenomeni di stuttering dovuti proprio al caricamento... no?

va bene usare un ssd per il gaming e il sistema contemporaneamente (in particolare la 840 liscia)?

o andrei a usurarla più del dovuto, dato che ho letto in giro che la serie 840 ha un a durata media più bassa degli altri modelli, non vorrei ritrovarmi nella condizione di cambiarla nel breve periodo...

 
So che è una domanda ricorrente probabilmente ma vorrei sapere quali sono le reali differenze tra un samsung 840 e un 840 Pro nelle versioni rispettivamente da 250/256 gb? Vale la pena spendere quei 50€ in più per la versione Pro considerando un utilizzo "amatoriale" del pc senza particolari esigenze?

 
So che è una domanda ricorrente probabilmente ma vorrei sapere quali sono le reali differenze tra un samsung 840 e un 840 Pro nelle versioni rispettivamente da 250/256 gb? Vale la pena spendere quei 50€ in più per la versione Pro considerando un utilizzo "amatoriale" del pc senza particolari esigenze?
Cambia la velocità di scrittura, la 840 scrive a 250 MB/s mentre la 840 Pro a 520 MB/s.

Ovviamente dipende cosa vuoi farci, nel editing audio/video ti consiglio la Pro, visto che alcuni programmi creano dei file di preview nell'HD.

Se invece è solo per gaming, la 840 basta e avanza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Cambia la velocità di scrittura, la 840 scrive a 250 MB/s mentre la 840 Pro a 520 MB/s.Ovviamente dipende cosa vuoi farci, nel editing audio/video ti consiglio la Pro, visto che alcuni programmi creano dei file di preview nell'HD.

Se invece è solo per gaming, la 840 basta e avanza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
mi interessa semlicemente migliorare le prestazioni e i tempi di caricamento e di avvio in generale ed eliminare il collo di bottiglia del disco meccanico ( parlo di un portatile nuovo di fascia alta con unica "pecca" l'hard disk che appunto ne limita il potenziale) non faccio editing e non devo usare programmi particolarmente pesanti, giochi si ma so che per i giochi non cambia niente se hai hdd o ssd se non per i caricamenti...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top