Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Acer..cerca qualche pagina indietro...
Ci son versioni di SF, 1xxx è quello che trovi su sata2, 2xxx sata3..non ricordo tutti i numeri precisi.

vertex2 34nm è ottimo = corsair Force series 34nm etc etc

vertex2 25nm è "male" = corsair force series A 25nm etc etc..e la spiegazione l'ho scritta nel 3d post e post fa.

non so quante volte le ho scritte sinceramente..
Non dicevo per te...tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dicevo solo che forse avevo sentito dire che i vertex erano buoni quando parlavo del mio seagate al momento dell'acquisto...molto tempo fa non so chi e non so se mi ricordo bene!

 
Si ma se non specifichi la versione se, 1, 2 o 3, è inutile!
Parlavamo di vertex2 e 3 ma la discussione è comunque inutile perché non ricordo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Qualcuno ha una vaga idea del perchè il RAID1 sui miei dischi uccida così tanto le prestazioni? soprattutto in lettura dove dovrebbero essere identiche al singolo disco se non migliori.

Mi spiego meglio, quando provo ad aprire un archivio dal volume in raid ci mette qualche decina di secondi prima di visualizzarmi la finestra di winrar inoltre poco fa avevo bisogno di copiare un singolo file di poco più di 8gb da quel volume al velociraptor, ci ha messo quasi 20 minuti in cui win mi indicava una volecità massima di 10mb/s, troppo tempo e poca banda conoscendo le prestazioni del mio pc. Lo stesso file poi l'ho spostato dal VR al Caviar Green e ci ha messo 2-3 minuti, il tempo giusto. Che ne dite?

 
Qualcuno ha una vaga idea del perchè il RAID1 sui miei dischi uccida così tanto le prestazioni? soprattutto in lettura dove dovrebbero essere identiche al singolo disco se non migliori.Mi spiego meglio, quando provo ad aprire un archivio dal volume in raid ci mette qualche decina di secondi prima di visualizzarmi la finestra di winrar inoltre poco fa avevo bisogno di copiare un singolo file di poco più di 8gb da quel volume al velociraptor, ci ha messo quasi 20 minuti in cui win mi indicava una volecità massima di 10mb/s, troppo tempo e poca banda conoscendo le prestazioni del mio pc. Lo stesso file poi l'ho spostato dal VR al Caviar Green e ci ha messo 2-3 minuti, il tempo giusto. Che ne dite?
Forse non serve a nulla però prova a deframmentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Forse non serve a nulla però prova a deframmentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma c'è ancora qualcuno che usa il defrag? Ma perfavore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Bucch, prova ad avviare seatools..a me dava gli stessi problemi quando mi stava morendo il VR, soprattutto il "ci mette qualche decina di secondi prima di visualizzarmi la finestra di winrar"

 
Ma c'è ancora qualcuno che usa il defrag? Ma perfavore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Bucch, prova ad avviare seatools..a me dava gli stessi problemi quando mi stava morendo il VR, soprattutto il "ci mette qualche decina di secondi prima di visualizzarmi la finestra di winrar"
Io l'ho uso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e devo dire che trovo miglioramenti facendolo ogni tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fallo anche con la SSD miraccomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif..giusto per ucciderla prima del "previsto"..

 
Fallo anche con la SSD miraccomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif..giusto per ucciderla prima del "previsto"..
Lo comprerò solo per deframmentarlo poi lo butto :rickds:

 
Ma c'è ancora qualcuno che usa il defrag? Ma perfavore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Bucch, prova ad avviare seatools..a me dava gli stessi problemi quando mi stava morendo il VR, soprattutto il "ci mette qualche decina di secondi prima di visualizzarmi la finestra di winrar"
Essendo un raid non riesce a fare i vari test seatools.

 
ragazzi scusate se rompo... decisione definitiva tra questi 3 xD

OCZ Agility 3 60GB Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s 80€

Crucial RealSSD M4 64GB Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s 87,70€

Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s 104€

variano di prezzo... ma ditemi voi... ho visto che il crucial in scrittura è nettamente inferiore... il corsair è una scheggia... ma nn capisco perchè costi 24 euro in più dell ocz che ha caratteristiche simili...

grazie :morris82:

 
Crucial..i sandforce 2 (agility3, vertex3, etc etc han mille problemi che io sappia..)
dunque io ho il crucial blecco ,ma comincio a pensare che gli ssd in generale non siano affidabili come un meccanico ,recentemente mi è successo un problema assurdo praticamnte dopo 3 mesi di onorata carriera il mio ssd ha deciso di non far partire più win7 con schermo bluscreen all"avvio, ora io il mio ssd lo coccolato,sempre pulito con tool affidabili,defframmentato ogni settimana ,e oltretutto non ho mai installato sopra giochi o programmi anomali, tantè che al momento della seccatura bluuscreen aveo ancora la bellezza di metà ssd libero .

ma nonostante tutto ha deciso di farmi reinstallare win7 , cè da dire che nel frattempo ho provato win 7 sul meccanico .... una cosa improponibile il paragone tra i 2 hd .

sono certo che gli ssd sono il futuro ma spero migliorino la stabilità di ste aggeggi ,perchè sentendo in giro per la rete di ste problemi ne sorgono a iosa .

aprofitto per chiedere visto che vorrei abbinare all"ssd un meccanico con le palle , se potreste indicarmi l"hd meccanico più veloce attualmente in commercio e possibilmnte i tagli gb disponibili. grazie

 
dunque io ho il crucial blecco ,ma comincio a pensare che gli ssd in generale non siano affidabili come un meccanico ,recentemente mi è successo un problema assurdo praticamnte dopo 3 mesi di onorata carriera il mio ssd ha deciso di non far partire più win7 con schermo bluscreen all"avvio, ora io il mio ssd lo coccolato,sempre pulito con tool affidabili,defframmentato ogni settimana ,e oltretutto non ho mai installato sopra giochi o programmi anomali, tantè che al momento della seccatura bluuscreen aveo ancora la bellezza di metà ssd libero .
ma nonostante tutto ha deciso di farmi reinstallare win7 , cè da dire che nel frattempo ho provato win 7 sul meccanico .... una cosa improponibile il paragone tra i 2 hd .

sono certo che gli ssd sono il futuro ma spero migliorino la stabilità di ste aggeggi ,perchè sentendo in giro per la rete di ste problemi ne sorgono a iosa .

aprofitto per chiedere visto che vorrei abbinare all"ssd un meccanico con le palle , se potreste indicarmi l"hd meccanico più veloce attualmente in commercio e possibilmnte i tagli gb disponibili. grazie
Deframmentato?! Non vanno deframmentati gli SSD.

BSOD all'avvio? Può essere tutto e niente, se ti copiavi il codice potevi capire da solo quale era il problema senza magari reinstallare tutto (che poi..fare un backup no?)

Non sono blecco..comunque non so cosa dirti..io ho un SSD da 3 anni e passa e non ho nessun problema.

 
Deframmentato?! Non vanno deframmentati gli SSD.BSOD all'avvio? Può essere tutto e niente, se ti copiavi il codice potevi capire da solo quale era il problema senza magari reinstallare tutto (che poi..fare un backup no?)

Non sono blecco..comunque non so cosa dirti..io ho un SSD da 3 anni e passa e non ho nessun problema.
deframmentare intendo usare un programma tipo e digli di fare defrag per esempio su c: che è l"ssd dove ho installato win7 ,non penso di sbagliare vero?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
deframmentare intendo usare un programma tipo e digli di fare defrag per esempio su c: che è l"ssd dove ho installato win7 ,non penso di sbagliare vero?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Si hai sbagliato. Il defrag uccide la SSD..

 
Si hai sbagliato. Il defrag uccide la SSD..
allora non lo faccio più , ma pensavo che fosse una cosa normale usare il defrg per ottimizzare il sistema e il disco . quindi va bene farlo solo sul meccanico? e per l"ssd cosa adopero per ottimizzarlo o tenerlo in ordine?

 
allora non lo faccio più , ma pensavo che fosse una cosa normale usare il defrg per ottimizzare il sistema e il disco . quindi va bene farlo solo sul meccanico? e per l"ssd cosa adopero per ottimizzarlo o tenerlo in ordine?
Niente.

 
Il tuo bsod non era dovuto all'SSD ma al sistema operativo imputtanato.

Comunque i meccanici più veloci, senza contare i Cheetah che avresti bisogno di un controller SCSI, sono i Velociraptor della Western Digital, mi pare ci siano da 80, 150, 300 e 600Gb. Sata 2 o 3 quelli nuovi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top