Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti

da ieri ho un problema con il mio hdd acquistato poco più di 1 anno fa (è un Seagate Barracuda da 1Tb) in negozio.

In poche parole il problema che mi da l'hdd è che si spegne di continuo mentre lavora e mi blocca i giochi e dopo un po' si spegne definitivamente e non è più visibile come disco da risorse del computer.

Se riavvio il pc torna a posto ma appena cerco di avviare un gioco (su quel disco ho steam con i relativi giochi installati, più i giochi di origin e altri giochi retail per un totale di circa 500 gb che possibilmente non vorrei perdere per poi dovermi riscaricare tutto... ) fa fatica a farlo partire...da oggi ha iniziato a dare problemi anche in idle...praticamente ho acceso il pc ed ho iniziato quasi subito a sentire il "click" che fa l'hdd quando si spegne o si accende...lo fa più volte e in quei momenti ovviamente diventa lentissimo...prima ho provato ad avviare un gioco ma è rimasto bloccato sulla schermata di caricamento di steam così ho premuto su annulla perchè tanto avrebbe continuato a singhiozzare non permettendomi di giocare lo stesso...e magari poi sarebbe di nuovo sparito da risorse del computer, come mi ha fatto ieri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora la mia domanda è questa. Siccome ho già telefonato al negozio e mi hanno detto che forse me lo cambiano (bisogna vedere tramite il seriale se la casa produttrice mi fornisce ancora la garanzia e in caso positivo me lo cambiano tranquillamente...) vorrei sapere una cosa. Se io non volessi perdere tutti i dati che ho su quel disco esiste un programma per copiarli dal vecchio al nuovo hdd che mi daranno? Io ricordo che già anni fa c'erano programmi che addirittura erano in grado di estrapolare dati da un hdd rotto e trasferirli su un nuovo hdd (me lo avevano già fatto con un mio vecchio hdd che si era rotto anni fa...) Secondo voi se lo chiedo al tecnico del negozio me lo fa?

Più che altro è perchè ho un sacco di giochi installati che non vorrei riscaricarmi da steam e origin...ci ho messo un sacco per scaricarli tutti. :cry:

Attendo i vostri consigli.

Grazie.

PS: mai più un seagate in vita mia comunque...fanno cagare. :bah!:

 
Un test per verificare lo stato di salute dell'hard disk che funzioni con boot da cd di linux? o semplicemente che faccia il boot lui stesso. Ho un portatile che non parte per errore al disco, vorrei capire se hardware o basta formattare e non lo collego al mio pc prima che mi becco un bel virus se questo fosse il problema ^^ Grazie

 
Ciao a tutti
da ieri ho un problema con il mio hdd acquistato poco più di 1 anno fa (è un Seagate Barracuda da 1Tb) in negozio.

In poche parole il problema che mi da l'hdd è che si spegne di continuo mentre lavora e mi blocca i giochi e dopo un po' si spegne definitivamente e non è più visibile come disco da risorse del computer.

Se riavvio il pc torna a posto ma appena cerco di avviare un gioco (su quel disco ho steam con i relativi giochi installati, più i giochi di origin e altri giochi retail per un totale di circa 500 gb che possibilmente non vorrei perdere per poi dovermi riscaricare tutto... ) fa fatica a farlo partire...da oggi ha iniziato a dare problemi anche in idle...praticamente ho acceso il pc ed ho iniziato quasi subito a sentire il "click" che fa l'hdd quando si spegne o si accende...lo fa più volte e in quei momenti ovviamente diventa lentissimo...prima ho provato ad avviare un gioco ma è rimasto bloccato sulla schermata di caricamento di steam così ho premuto su annulla perchè tanto avrebbe continuato a singhiozzare non permettendomi di giocare lo stesso...e magari poi sarebbe di nuovo sparito da risorse del computer, come mi ha fatto ieri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora la mia domanda è questa. Siccome ho già telefonato al negozio e mi hanno detto che forse me lo cambiano (bisogna vedere tramite il seriale se la casa produttrice mi fornisce ancora la garanzia e in caso positivo me lo cambiano tranquillamente...) vorrei sapere una cosa. Se io non volessi perdere tutti i dati che ho su quel disco esiste un programma per copiarli dal vecchio al nuovo hdd che mi daranno? Io ricordo che già anni fa c'erano programmi che addirittura erano in grado di estrapolare dati da un hdd rotto e trasferirli su un nuovo hdd (me lo avevano già fatto con un mio vecchio hdd che si era rotto anni fa...) Secondo voi se lo chiedo al tecnico del negozio me lo fa?

Più che altro è perchè ho un sacco di giochi installati che non vorrei riscaricarmi da steam e origin...ci ho messo un sacco per scaricarli tutti. :cry:

Attendo i vostri consigli.

Grazie.

PS: mai più un seagate in vita mia comunque...fanno cagare. :bah!:
Ci sono novità...ho cambiato il cavetto sata stamattina e fino ad ora per tutto il giorno ha funzionato bene senza più spegnersi...speriamo che sia veramente solo quello il problema. :morristend:

 
per il telefilm "Western Digital e l'RMA", segnaliamo l'arrivo del nuovo episodio "ieri WD ha ricevuto il disco ma devono ancora aggiornare lo stato dell'RMA", a presto per l'arrivo di "si sono accorti che il disco è rotto e mi mandano il ricambio"

 
per il telefilm "Western Digital e l'RMA", segnaliamo l'arrivo del nuovo episodio "ieri WD ha ricevuto il disco ma devono ancora aggiornare lo stato dell'RMA", a presto per l'arrivo di "si sono accorti che il disco è rotto e mi mandano il ricambio"
adesso ti chiedono di versare la differenza perchè il tuo disco funzionante è merce rara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png la spedizione è stata a tuo carico? Dove hai dovuto spedirlo?

 
digli che ci provino :rickds:

si ho pagato io la spedizione, 6€ con spediamo.it ... il centro di raccolta è a bergamo

 
Devo comprare un hard disk esterno quale consigliate? Che caratteristiche minime devo avere per un hard disc esterno valido?
se avete pure un link con tanto di shop affidabile che lo vende a prezzo allettante tanto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie a tutti anticipatamente:cat:
mi quoto

 
se non hai esigenze particolari e vuoi spendere poco uno USB 2.0 va benissimo, sennò quelli firewire o usb 3.0 sono decisamente più veloci ma più cari.

che poi, ora i prezzi son tutti esplosi a causa del disastro in thailandia...

 
il mio nuovo disco dovrebbe essere nelle manine nutellose di qualche simpatico omino dell'UPS.

MUOVETEVI!

 
se non hai esigenze particolari e vuoi spendere poco uno USB 2.0 va benissimo, sennò quelli firewire o usb 3.0 sono decisamente più veloci ma più cari.che poi, ora i prezzi son tutti esplosi a causa del disastro in thailandia...
e-sata.........

 
e-sata.........
c'hai ragione, me n'ero dimenticato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

ma nonostante tutto mi pare non abbia fatto sto gran successo l'esata, no?

 
vorrei prendermi un ssd per installarci i sistemi operativi (windows, ubuntu) ma nn so cosa scegliere....

qualcuno di voi potrebbe consigliarmi qualcosa de e-key che non costi troppo e che sia di buona qualità???

grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
vorrei prendermi un ssd per installarci i sistemi operativi (windows, ubuntu) ma nn so cosa scegliere....qualcuno di voi potrebbe consigliarmi qualcosa de e-key che non costi troppo e che sia di buona qualità???

grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Crucial M4

 
se non hai esigenze particolari e vuoi spendere poco uno USB 2.0 va benissimo, sennò quelli firewire o usb 3.0 sono decisamente più veloci ma più cari.che poi, ora i prezzi son tutti esplosi a causa del disastro in thailandia...
ma quando pensate si ristabilirà la situazione?

 
c'hai ragione, me n'ero dimenticato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngma nonostante tutto mi pare non abbia fatto sto gran successo l'esata, no?
Io ho un hd esterno usb 2.0 ed e-sata. Pensavo che quest'ultima fosse una gran cosa ed invece va anche peggio della usb 2.0, senza contare che devi attaccare sia il cavo dati che l'alimentazione. Bocciato sotto tutti i punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit:

ma quando pensate si ristabilirà la situazione?
Dicono metà 2012...

 
Io ho un hd esterno usb 2.0 ed e-sata. Pensavo che quest'ultima fosse una gran cosa ed invece va anche peggio della usb 2.0, senza contare che devi attaccare sia il cavo dati che l'alimentazione. Bocciato sotto tutti i punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
edit:

Dicono metà 2012...
Sei il primo che leggo..sarà il tuo controller esata pessimo.

 
Sei il primo che leggo..sarà il tuo controller esata pessimo.
Probabile ma la situazione è la stessa con entrambi i pc in firma, boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top