Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Allora ho preso un nuovo hdd western digital green da 2 tb e me lo vede dal bios...ho ripristinato l'immagine del sistema e sono riuscito a recuperare quasi tutto..Prima di decidere di cambiarlo fai una cosa: apri il case, controlla marca, modello e numero di serie, poi vai sul sito del produttore con quei dati (generalmente nella sezione "Supporto" o qualcosa di simile), oppure googla. Devi arrivare a scaricare il DFT, "Drive Fitness Test", preferibilmente la versione masterizzabile. Ci fai un CD, accendi il PC, lo inserisci e lo fai partire. Questo tool (ogni produttore ha il suo) è progettato per lavorare con i dischi fissi di quel produttore, cercare gli errori a livello logico e tentare di ripararli (se sono errori fisici, come i crash o proprio una rottura del disco, non si può fare nulla), e nel caso fare anche una formattazione a basso livello, che azzera (letteralmente) il contenuto del disco, la sua struttura logica, tutto quanto, e qualche volta con questo processo se ne vanno anche gli errori. Tutto questo ovviamente se il software riesce a vedere il disco, quindi per sicurezza, una volta aperto, controlla le spine e i cavi di alimentazione e dati, sia sulla scheda madre che sul disco; stacca, pulisci e riattacca, giusto per sicurezza. Purtroppo perderai tutti i dati che vi erano salvati, ma potresti recuperare l'HDD. Poi ti basterebbe riscrivere l'immagine di sistema che hai detto di aver fatto e sei a posto.
Cambia shop, sarà importato quello.http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-35-toshiba-dt01aca-500gb-7200rpm-32mb-sata3-38631.htmQuesto qui com'è? Visto il prezzo e la capacità mi viene qualche dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora, la partizione di ripristino HP non credo serva più, perché ormai hai l'immagine di sistema che è meglio. Potrebbe servirti per la garanzia, però devi vedere da quant'è che hai il PC (se sono uno-due anni puoi tranquillamente formattarla), e soprattutto adesso gli hai cambiato HDD, non è più quello montato da loro, e non so se la garanzia comprenda questo genere di interventi di riparazione fatti dall'utente. Per quanto riguarda le partizioni che potresti creare invece puoi farle grosse quanto ti pare, ma puoi arrivare fino ad un totale di quattro su un solo disco, e se le usi solo per immagazzinare e archiviare dati (cioè non ci installi programmi che hanno bisogno di essere avviati all'accensione, o comunque in un qualsiasi momento) non dovrebbero inficiare le performance del sistema, i file vengono indicizzati all'avvio e bon, restano lì finché non li modifichi. Puoi farlo da Windows o da un live-cd come Parted Magic, molto comodo e completo; come file system metti NTFS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.Allora ho preso un nuovo hdd western digital green da 2 tb e me lo vede dal bios...ho ripristinato l'immagine del sistema e sono riuscito a recuperare quasi tutto..
Piuttosto mi chiedevo visto che l'immagine del sistema mi ha fatto 2 partizioni una da 500 gb e una da 10gb (dove è installato il ripristino hp) mi conviene fare altre partizioni?
Ho disponibili 1,3 tb è vero che bisogna fare partizioni massimo da 500gb ? Pensavo di farne un paio direttamente da Windows visto che lo permette...
Anche se tutto questo spazio al momento non mi serve...o è meglio che lasci stare per rendere il sistema più veloce ?
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
IO IO IO IO IO IO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif![]()
x12 Samsung in redazione, qualcuno ne ha bisogno uno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Mega raid! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif!![]()
x12 Samsung in redazione, qualcuno ne ha bisogno uno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
@TUTTIQUELLIVECCHIDISPAZIOTECHciao belli, ho bisogno di un hard disk da 1TB. spesa max 50€, mi consigliate quale e da dove prenderlo?
a occhio e croce direi un seagate barracuda da e-key, è ancora affidabile come sito? se non erro qualcuno mi aveva detto che non era rivenditore corsair autorizzato o qualcosa così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
edit. ho beccato questo anche http://www.amazon.it/Seagate-ST1000DM003-Barracuda-1TB/dp/B006GAK6EI/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1377374134&sr=8-6&keywords=hard+disk+1tb
Bravo Frugolotto, ottimo post.@TUTTIQUELLIVECCHIDISPAZIOTECH
Freddy è ancora vivo, sempre col case "bara da morto" ? :pffs:
:travello:
Ekey lascialo stare, guarda amazon, eprice, technocomputer.
Più che di Seagate vai di Western Digital http://www.amazon.it/Western-Digital-WD10EZEX-Caviar-HardDisk/dp/B0088PUEPK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1377375862&sr=8-2&keywords=western+digital+1tb
si sono vivo, ogni tanto (molto di rado) faccio un salto sul forum se ho bisogno di qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif@TUTTIQUELLIVECCHIDISPAZIOTECH
Freddy è ancora vivo, sempre col case "bara da morto" ? :pffs:
:travello:
Ekey lascialo stare, guarda amazon, eprice, technocomputer.
Più che di Seagate vai di Western Digital http://www.amazon.it/Western-Digital-WD10EZEX-Caviar-HardDisk/dp/B0088PUEPK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1377375862&sr=8-2&keywords=western+digital+1tb