Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho preso un SSD Samsung 840 EVO da 250 GB. Cosa ci devo/posso installare sopra, oltre al sistema operativo?

I browser e Steam/Origin vado tranquillo?

Come archiviazione dati (musica, video ecc...) uso un HDD?

Posso installarci i giochi (usandolo per il gaming) o è meglio usare per quello l'HDD?
Nessuno?

 
ok, quindi non ci ballava dentro, tipo scatola marrone 10 volte più grande della confezione dell'hard disk?


non so se sia la sezione giusta, ma dopo aver recuperato l'hdd di un vecchio pc, come si fa ad eliminare le cartelle e i file di windows che richiedono l'autorizzazione del proprietario? (non avevo messo nessuna password)
nessuno sa come si fa? poi volevo sapere come si può rendere utilizzabile la partizione "nascosta" creata dal costruttore, sempre nello stesso hdd recuperato da un pc defunto.

 
Ultima modifica:
60 euro per un hd esterno da 1tb è buono come prezzo?

 
Ho un problema con un HDD: ogni volta che va in scrittura fa dei rumori metallici e le prestazioni vacillano.

Situazione tipo è quella in cui con Vuze aperto in scrittura dati e non solo lettura, ho i tempi di caricamento di Rome 2 esageratamente lenti. Se lo mando in assistenza - tra l'altro come si fa? l'ho comprato su eprice - con che problema dovrei presentarlo?

 
dopo aver recuperato l'hdd di un vecchio pc, come si fa ad eliminare le cartelle e i file di windows che richiedono l'autorizzazione del proprietario? (non avevo messo nessuna password) poi volevo sapere come si può rendere utilizzabile la partizione "nascosta" creata dal costruttore, sempre nello stesso hdd recuperato da un pc defunto.
uppete

 
Ultima modifica:
Salve, mi servirebbe un HDD portatile da 1 TB, pero su amazon ce ne sono veramente tantissimi e non so quale scegliere ;p

Se ne conoscete uno in particolare superiore ad altri per qualità/prezzo, sono tutt'orecchi :cat:

 
dovendo acquistare un hdd, in termini di prestazioni e sicurezza è meglio prendere un 2,5 o un 3,5? usandolo solo per fare backup pochissime volte all'anno, in teoria quale dura di più?

 
Solitamente quelli da 3,5 sono alimentati con la presa elettrica mentre quelli da 2,5 sono alimentati tramite usb.. Quindi a livello di prestazioni quelli da 3,5 sono migliori. Un lacie da 1 tb in formato 3,5 lo trovi a 60€ circa..

 
Solitamente quelli da 3,5 sono alimentati con la presa elettrica mentre quelli da 2,5 sono alimentati tramite usb.. Quindi a livello di prestazioni quelli da 3,5 sono migliori. Un lacie da 1 tb in formato 3,5 lo trovi a 60€ circa..
ok, per quanto riguarda invece l'affidabilità quale dei due dura di più nel tempo/è meno soggetto a guasti?

altra cosa: è meglio prenderne uno molto capiente o più di uno ma con poca capacità?

 
Alla prima domanda non so rispondere perché io ne ho uno da 3,5 e uno da 2,5 e funzionano entrambi alla grande dopo diverso anni.. Mah, dipende che ci devi archiviare.. Da come ne parli sembra che devi salvare dati top secret della NASA xD

Se devi salvare solo dati e niente foto,film e musica basta 1tb, inoltre visto che ti serve per il backup la velocità non ti interessa molto visto che non devi farci girare un sistema operativo.. In ogni caso girano a 7200 rpm i dischi..

 
Alla prima domanda non so rispondere perché io ne ho uno da 3,5 e uno da 2,5 e funzionano entrambi alla grande dopo diverso anni.. Mah, dipende che ci devi archiviare.. Da come ne parli sembra che devi salvare dati top secret della NASA xD Se devi salvare solo dati e niente foto,film e musica basta 1tb, inoltre visto che ti serve per il backup la velocità non ti interessa molto visto che non devi farci girare un sistema operativo.. In ogni caso girano a 7200 rpm i dischi..
ahahah no niente nasa!...per dati intendevo musica, film e disegni, fa conto che tra pc attuale e un hdd recuperato dal vecchio pc ho già accumulato 900 giga circa, quindi almeno 2 tera mi servono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

il 3,5 è un po' ingombrante con tanto di cavo, preferirei un 2,5...quindi che mi consigli?

 
Come scritto prima, io mi trovo bene con i Lacie, quindi ti linko la pagina dei prodotti lacie da 2,5"

https://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10036

Sono un po' costosi rispetto ad altre marche, ma secondo me è una spesa fattibile.

In alternativa, parlano molto bene dei prodotti samsung ( soprattutto per gli SSD ).. Ma sinceramente non li ho mai provati, quindi non saprei dirti se funzionano bene :morristend:

Una domandina: hai usb3.0 o solo usb2.0?

 
Come scritto prima, io mi trovo bene con i Lacie, quindi ti linko la pagina dei prodotti lacie da 2,5"https://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10036

Sono un po' costosi rispetto ad altre marche, ma secondo me è una spesa fattibile.

In alternativa, parlano molto bene dei prodotti samsung ( soprattutto per gli SSD ).. Ma sinceramente non li ho mai provati, quindi non saprei dirti se funzionano bene :morristend:

Una domandina: hai usb3.0 o solo usb2.0?
nel pc ho l'attacco per emtrambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

a me invece hanno sempre consigliato WD come marca; cmq a sto punto prenderò un 2,5 da 1000 tera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif se non cambia nulla a parte la velocità...

 
nel pc ho l'attacco per emtrambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
a me invece hanno sempre consigliato WD come marca; cmq a sto punto prenderò un 2,5 da 1000 tera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif se non cambia nulla a parte la velocità...
1000 tera? :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top