Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
l' AHCI è una modalità che permette di abilitare alcune funzioni messe a disposizione dal controller sata: cioè l'NCQ, TRIM ed altro...
per farla breve se vuoi che l'SSD lavori alle massime performance si deve abilitare questa modalità ;p

di solito è impostata di default sulle schede madre di nuova generazione, ma è meglio controllare prima di installare l'O.S. sul nuovo SSD.
Perfetto, grazie mille....appena arriva provvedo ad attivare questa funzione :cat:

 
Salve dovrei sostituire l'hdd del mio imac con un ssd e stavo guardando qualche samsung evo....

le differenze tra l'750 e l'850 valgono i 20€ di differenza (mod. 250gb) o posso andare di 750 senza problemi?

contavo di installarci giusto i programmi e qualche gioco e tenere il resto dei dati su un hdd esterno!

grazie mille :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cambia molto da un Firecuda a un WD Black? Hanno le stesse caratteristiche se non leggo male... Alla fine mi serve per la liberia di steam, inizio a stare stretto XD

 
Ma cambia molto da un Firecuda a un WD Black? Hanno le stesse caratteristiche se non leggo male... Alla fine mi serve per la liberia di steam, inizio a stare stretto XD
Non sono proprio uguali, i seagate firecuda sono hdd ibridi e hanno un ssd cha fa da cache, i wd sono classici hdd a 7200rpm.

Se li usi solo per steam io andrei su wd

 
Su un HDD da 1TB avere poca memoria rimanente, poco più di 150gb, potrebbe influire sulle prestazioni?

 
Non sono proprio uguali, i seagate firecuda sono hdd ibridi e hanno un ssd cha fa da cache, i wd sono classici hdd a 7200rpm.
Se li usi solo per steam io andrei su wd
Non lo avevo letto, mi era caduto l'occhio solo su "gamig" XD Però vedo che il seagate costa meno, andrò su quello xD Grazie!

 
Finalmente gli SSD da Western Digital, WD Blue e WD Green

wd_blue_ssd_600a.jpg


wd_green_ssd_600a.jpg


WD Green 240GB SSD: 89,00 €WD Green 240GB SSD M.2: 95,00 €

WD Blue 250GB SSD: 99,00 €

WD Blue 250GB SSD M.2: 109,00 €

WD Blue 500GB SSD: 169,00 €

WD Blue 500GB SSD M.2: 179,00 €

WD Blue 1TB SSD: 339,00 €

WD Blue 1TB SSD M.2: 349,00 €
I Tb sono ancora troppo costosi per ora ma spero che caleranno presto... :ahsisi: intanto l'aumento della concorrenza non farà altro che abbassare i prezzi (si spera) e migliorare la qualità degli SSD in generale :sisi:

Direi che WD ha fatto bene ad acquistare SanDisk :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente gli SSD da Western Digital, WD Blue e WD Green

wd_blue_ssd_600a.jpg


wd_green_ssd_600a.jpg



I Tb sono ancora troppo costosi per ora ma spero che caleranno presto... :ahsisi: intanto l'aumento della concorrenza non farà altro che abbassare i prezzi (si spera) e migliorare la qualità degli SSD in generale :sisi:

Direi che WD ha fatto bene ad acquistare SanDisk :ahsisi:

sono curioso di vedere le prestazioni, vorrei prendere un m.2 entro natale ;p

 
Buonasera sezione Hardware, perdonatemi se non è il luogo adatto ma non so proprio dove chiedere ._. mi sono ritrovato un hard disk abbastanza vecchiotto che avevo chiuso nell'armadio, non lo avevo mai neanche aperto...non ho modo di utilizzarlo, quindi vorrei disfarmene (sia perché mi servono soldi, fossero anche 20€, sia perché immagino che se mai mi procurerò un nuovo pc non ce lo metterò)

per questo chiedevo, dal momento che io non ne capisco un accidente, sapreste dirmi se può valere qualcosa? Non ho la minima idea di cosa dirvi per farvi capire le prestazioni, quindi semplicemente vi ricopio le informazioni che mi sembrano più in evidenza sull'etichetta :asd:

HDD HITACHI 1TB 32 MB 7200RPM

Deskstar, Jan 2009

Model: HDS721010KLA330

(tra parentesi, non posso vederne l'aspetto perché come ho detto la busta è chiusa, ma dentro sento della roba strana tipo come se fosse sale, è normale? :azz:)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà!

 
Buonasera sezione Hardware, perdonatemi se non è il luogo adatto ma non so proprio dove chiedere ._. mi sono ritrovato un hard disk abbastanza vecchiotto che avevo chiuso nell'armadio, non lo avevo mai neanche aperto...non ho modo di utilizzarlo, quindi vorrei disfarmene (sia perché mi servono soldi, fossero anche 20€, sia perché immagino che se mai mi procurerò un nuovo pc non ce lo metterò)
per questo chiedevo, dal momento che io non ne capisco un accidente, sapreste dirmi se può valere qualcosa? Non ho la minima idea di cosa dirvi per farvi capire le prestazioni, quindi semplicemente vi ricopio le informazioni che mi sembrano più in evidenza sull'etichetta :asd:

HDD HITACHI 1TB 32 MB 7200RPM

Deskstar, Jan 2009

Model: HDS721010KLA330

(tra parentesi, non posso vederne l'aspetto perché come ho detto la busta è chiusa, ma dentro sento della roba strana tipo come se fosse sale, è normale? :azz:)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Su Amazon lo vendono a 58, visto che è nuovo e imballato direi che scambio a mano potresti venderlo 35-40€ :ahsisi:

E' un ottimo hard disk :sisi: comunque per quello che hai sentito che ti sembrava sale è la bustina con dentro quelle palline trasparenti, la stessa bustina che trovi dentro le scatole delle scarpe o in altre scatole :ahsisi:

 
Su Amazon lo vendono a 58, visto che è nuovo e imballato direi che scambio a mano potresti venderlo 35-40€ :ahsisi:
E' un ottimo hard disk :sisi: comunque per quello che hai sentito che ti sembrava sale è la bustina con dentro quelle palline trasparenti, la stessa bustina che trovi dentro le scatole delle scarpe o in altre scatole :ahsisi:
Oh che bella notizia! Grazie mille delle delucidazioni :cat: quasi mi è venuta voglia di tenerlo xD ma per curiosità, anche se ancora una volta non è proprio la sezione più adatta, potrebbe essere compatibile con la ps4? Ho letto che un Hitachi è supportato, ma non so cosa cambi...potrei quasi decidere di tenermelo se è un buon hd, o questo potrebbe essere un valore aggiunto :kep88:

 
Oh che bella notizia! Grazie mille delle delucidazioni :cat: quasi mi è venuta voglia di tenerlo xD ma per curiosità, anche se ancora una volta non è proprio la sezione più adatta, potrebbe essere compatibile con la ps4? Ho letto che un Hitachi è supportato, ma non so cosa cambi...potrei quasi decidere di tenermelo se è un buon hd, o questo potrebbe essere un valore aggiunto :kep88:
No non puoi usarlo su ps4 è un hdd da 3.5 pollici, non devi guardare la marca ma le dimensioni. Ps4 supporta hdd/ssd da 2.5 pollici con spessore di 9.5/7 mm

 
No non puoi usarlo su ps4 è un hdd da 3.5 pollici, non devi guardare la marca ma le dimensioni. Ps4 supporta hdd/ssd da 2.5 pollici con spessore di 9.5/7 mm
Allora meglio, lo venderò senza rimorsi :asd: grazie anche a te :kappe:

 
Per valutare lo stato di salute dell'hard disk esistono software specifici?
Puoi usare crystaldiskinfo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Puoi usare crystaldiskinfo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Provato, i valori che dà sono incomprensibili per un noob come me. :rickds:

Cosa devo guardare di preciso per sapere se l'HDD avrà vita lunga o breve?

 
Provato, i valori che dà sono incomprensibili per un noob come me. :rickds:Cosa devo guardare di preciso per sapere se l'HDD avrà vita lunga o breve?
Puoi farti un'idea guardando a sinistra dove c'é scritto stato disco ed interpretate i colori: blu (in buono stato), giallo (a rischio) e rosso (danneggiato).

Se ci sono problemi vanno interpretati i dati smart ma per quello varia caso per caso.

 
Provato, i valori che dà sono incomprensibili per un noob come me. :rickds:Cosa devo guardare di preciso per sapere se l'HDD avrà vita lunga o breve?
Conta che, ad oggi, non esiste un metodo per dire con certezza "il tuo HD avrà vita lunga/breve". Sono tutte stime probabilistiche, e anche avere un parametro oltre ad una certa soglia non garantisce nulla. Può capitare senza problemi che l'HD ti si rompa domani nonostante tutti i valori siano "a posto".

Se sei preoccupato per rotture o perdite dei dati, prenditi un disco addizionale e fatti un bel backup periodico.:sisi:

 
Puoi farti un'idea guardando a sinistra dove c'é scritto stato disco ed interpretate i colori: blu (in buono stato), giallo (a rischio) e rosso (danneggiato).
Se ci sono problemi vanno interpretati i dati smart ma per quello varia caso per caso.
Disco blu o verde a seconda del tema. Temperatura 35° prima rilevazione, 42° dopo aver giocato un poco.

Conta che, ad oggi, non esiste un metodo per dire con certezza "il tuo HD avrà vita lunga/breve". Sono tutte stime probabilistiche, e anche avere un parametro oltre ad una certa soglia non garantisce nulla. Può capitare senza problemi che l'HD ti si rompa domani nonostante tutti i valori siano "a posto".
Se sei preoccupato per rotture o perdite dei dati, prenditi un disco addizionale e fatti un bel backup periodico.:sisi:
I backup periodici già li faccio, ciò che mi spaventa è dover reinstallare tutto in caso di sostituzione di hard disk, potrebbero volerci giorni e giorni... è possibile clonare l'hard disk? :azz:

 
Disco blu o verde a seconda del tema. Temperatura 35° prima rilevazione, 42° dopo aver giocato un poco.

I backup periodici già li faccio, ciò che mi spaventa è dover reinstallare tutto in caso di sostituzione di hard disk, potrebbero volerci giorni e giorni... è possibile clonare l'hard disk? :azz:
Per il backup puoi usare acronis true image, é a pagamento ma é fantastico. Crei il backup di tutto il sistema e nel caso in cui l'hdd si rompa o l'os non parta più carichi il backup avviando l'iso del programma ed in 5-10 minuti hai tutto bello pronto senza re-installare driver, programmi ecc..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top