Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti! Non so se è questo il topic giusto per chiedere, ma in caso spostatemi pure :asd:

Starei pensando di aggiornare la memoria interna del mio HP Pavilion 15-p031nl (preso nel 2014), il quale possiede un HDD da 750GB da 5400 rpm, mai sostituito.

Sto facendo fatica a trovare un elenco delle specifiche dettagliate del sistema (quelle sul sito ufficiale sono vecchie e poco dettagliate, e quelle che trovo in giro sembrano contraddirsi in certi punti), ma essendo un disco SATA, posso presumere che anche l'interfaccia stessa sia SATA. Ora vi chiedo: se prendessi un SSD SATA III, noterei comunque una differenza sostanziale nei tempi di lettura e scrittura? Perché so che la velocità dell'interfaccia SATA è praticamente 1/4 di quella di una SATA III, non vorrei quindi spendere minimo 150€ e avere 200GB di spazio in meno ma prestazioni poco differenti.

Grazie mille.

 
Ciao a tutti! Non so se è questo il topic giusto per chiedere, ma in caso spostatemi pure :asd:
Starei pensando di aggiornare la memoria interna del mio HP Pavilion 15-p031nl (preso nel 2014), il quale possiede un HDD da 750GB da 5400 rpm, mai sostituito.

Sto facendo fatica a trovare un elenco delle specifiche dettagliate del sistema (quelle sul sito ufficiale sono vecchie e poco dettagliate, e quelle che trovo in giro sembrano contraddirsi in certi punti), ma essendo un disco SATA, posso presumere che anche l'interfaccia stessa sia SATA. Ora vi chiedo: se prendessi un SSD SATA III, noterei comunque una differenza sostanziale nei tempi di lettura e scrittura? Perché so che la velocità dell'interfaccia SATA è praticamente 1/4 di quella di una SATA III, non vorrei quindi spendere minimo 150€ e avere 200GB di spazio in meno ma prestazioni poco differenti.

Grazie mille.
aivoglia ;p

un 5400rpm vs un ssd, stravince quest'ultimo a mani basse. Probabilmente nel sequenziale sarebbe limitato dalla poca banda della porta, ma sui piccoli file (4k, quelli più importanti nell'uso quotidiano) e sui tempi d'accesso sarebbe notevolmente un passo avanti.

Sei sicuro che ha porte sata I? Non ci metto le mani sul fuoco ma per un pc del 2014 almeno le sata II ci dovrebbero essere...

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti mi è venuto il dubbio, e sono andato a cercare un programma che mi permettesse di verificarlo. Ho trovato HWiNFO64, che mi dice questo:

Visualizza allegato 164727

Visto che c'è scritto "SATA 6Gb/s", teoricamente si dovrebbe trattare di una SATA III?!?

 
Non riesco a vedere l'immagine con tapatalk ma si il "sata 6gb/s" è il sata III. Quindi non avrai nessun problema con l'SSD

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesco a vedere l'immagine con tapatalk ma si il "sata 6gb/s" è il sata III. Quindi non avrai nessun problema con l'SSD
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mannaggia, co' 'ste immagini è sempre un guaio, su 'sto forum...

JTLsSm9.png


Ora dovresti vederla.

Comunque bene, avevo un sacco di potenziale sprecato, su 'sto PC, e non ne sapevo nulla :rickds:

Allora perfetto, vedrò di osare questo upgrade! A tale proposito, mi potresti spiegare come si fa a clonare il contenuto del disco? Onde evitare di dover reinstallare tutto da capo (il che sarebbe complicato, visto che non ho neanche i dischi d'installazione, c'è solo la partizione di recupero).

 
si ora la vedo, non ho mai usato HWiNFO ma credo che quella velocità si riferisca al disco e non alle porte sata (però c'è quella v verde... :moia:).

per la clonazione io uso da anni acronis true image ma è pagamento oppure free ci sarebbe clonezilla.

 
Nei dettagli dice "Drive Controller", quindi penso che sia proprio l'interfaccia.

BVvYT1I.jpg


Okay, grazie! Penso che verterò sull'alternativa gratuita. È facile da usare, almeno? Purtroppo non sono pratico di queste operazioni, sarebbe la prima volta che la faccio e non vorrei perdere tutto :rickds: (per quanto, potrei sempre tornare al vecchio disco, se proprio la dice nera)

 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora si è un sata III.

Per clonezilla è abbastanza intuitivo ma va copiato su un cd o una pendrive bootabile.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora si è un sata III.Per clonezilla è abbastanza intuitivo ma va copiato su un cd o una pendrive bootabile.
Ah, okay, poco male. Ma il disco su cui clonare va connesso tramite USB, quindi? Di solito forniscono un kit, per fare queste cose, insieme al disco, oppure va preso a parte? Io avrei adocchiato il Toshiba Q300 da 480GB, che viste le dimensioni considerevoli della scatola illustrata, mi fa pensare che abbia qualcos'altro oltre al semplice disco...

https://www.amazon.it/Toshiba-Solid-State-Drive-Rigido/dp/B01AWP7L7M

 
Da quello che so solamente qualche produttore inserisce anche un kit per facilitare la clonazione tipo kingston con i v300 ma nella maggior parte dei casi va comprato a parte

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho capito. Vabbè, me la vedrò io per quello, allora. Grazie mille, sei stato gentilissimo!
figurati è stato un piacere ;p

 
Salve, ho notato che quando avvio il gioco, Titan Fall 2 l'hdd mi fa uno stridio per qualche secondo, sapete cosa può essere e perché l'ho fa solo all'avvio di questo titolo?

Spero non sia un brutto segno perché già mi sta morendo la controparte audio della mobo, spero non ci si metta pure l'hdd...

P.S.Non sono sicuro al 100% sia l'hdd ma non mi viene altro in mente, non facendolo sempre e durando poco non faccio mai abbastanza in tempo ad ascoltare per bene.

71iribz.png


P.P.S.Crystal Disk mi dice che l'ho stato dell'hdd è Buono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
probabilmente al tuo HDD sta sulle balle Titan Fall ;p

i valori S.M.A.R.T. sono apposto quindi non mi preoccuperei. L'unica cosa, è fare SEMPRE backup dei dati importanti, mi raccomando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che ne pensate degli ssd Crucial? ho letto in giro che sono tra i migliori qualità/prezzo
Se le poste non ci avessero messo un millennio al Black friday avrei preso quello da 750. Secondo me sono buoni. L'unica cosa da migliorare è il firmware

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi è un pò che non mi informo delle ultime news e del mondo dei pc in genere, ma vorrei chiedervi se potete consigliarmi un buon HDD (ma anche SSD, sarebbe meglio) per la ps4 da 500Gb o 1Tb.

Grazie:morristend:

 
va bene qualsiasi hdd/ssd da 2.5 pollici con massimo 9.4mm di spessore

 
va bene qualsiasi hdd/ssd da 2.5 pollici con massimo 9.4mm di spessore
Il punto è che su amazon non riesco a trovare un hdd che non sia di qualche marca sconosciuta. Non mi fido delle marche sconosciute :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top