Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
wtf, mi ero dimenticato che voi rossi potete modificare la paternità dei post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
wtf, mi ero dimenticato che voi rossi potete modificare la paternità dei post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
anche tu puoi mi sa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif è l'ultima voce di strumenti moderazione

 
Mi consigliereste un Hard Disk da 1TB o 1,5TB con cui sostituire i miei 4 da 250gb :rickds: ?

Possibilmente senza spendere troppo. Ho visto che su E-key ce ne sono alcuni a 60euro ma non so quanto siano performanti per tenere l'OS.

:morristend:

 
Mi consigliereste un Hard Disk da 1TB o 1,5TB con cui sostituire i miei 4 da 250gb :rickds: ?
Possibilmente senza spendere troppo. Ho visto che su E-key ce ne sono alcuni a 60euro ma non so quanto siano performanti per tenere l'OS.

:morristend:
Ma se funzionano e sono a 7200 mettili in raid e fai il **** ad un singolo hdd da 1 tb. Comunque vai di spinpoint f3. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Proprio quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anche il barracuda è buono, però costano 20€ in più.

 


---------- Post added at 10:53:59 ---------- Previous post was at 10:52:52 ----------

 


Ma un hdd sata 3 è vero che è solo minimamente più performante?

 
Ah vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Vabbè 1tb basta ed avanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
'sera ragazzi!volevo prendermi un hard disk esterno esclusivamente per il sistema operativo(windows 7 ultimate 64bit)..non volevo spenderci troppo,non più di 40 massimo 50 euro..che mi consigliate?

 
'sera ragazzi!volevo prendermi un hard disk esterno esclusivamente per il sistema operativo(windows 7 ultimate 64bit)..non volevo spenderci troppo,non più di 40 massimo 50 euro..che mi consigliate?
Esterno? Per il Sistema operativo lo metterei interno fossi in te.

comunque se proprio lo vuoi prendi un HD da 500Gb o anche 320Gb e poi compri un box eSata.

 
'sera ragazzi!volevo prendermi un hard disk esterno esclusivamente per il sistema operativo(windows 7 ultimate 64bit)..non volevo spenderci troppo,non più di 40 massimo 50 euro..che mi consigliate?
Perché dovresti mettere il SO su un esterno? Va più lento.

 
'sera ragazzi!volevo prendermi un hard disk esterno esclusivamente per il sistema operativo(windows 7 ultimate 64bit)..non volevo spenderci troppo,non più di 40 massimo 50 euro..che mi consigliate?
non lo fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ah ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif voto il "solito" samsung spinpoint f3, 1TB per 50ina di € e, F4 a parte e dischi "esoterici" a parte, è il disco più veloce sul mercato

 
Presto in commercio i nuovi SSD Intel serie 320 con interfaccia 3Gbps

Intel presenterà verso la fine del mese una nuova famiglia di Solid State Drive, andando quindi ad arricchire il proprio listino. La nuova famiglia risponde al nome di 320 ed è realizzata utilizzando chip memoria realizzati con processo produttivo a 25nm.

I tagli disponibili sono molteplici, come si può notare dalla fonte, PCLaunches: 40GB, 80GB, 120GB, 160, 300GB e 600GB. Questa nuova famiglia di prodotti nasce per sostituire la gloriosa serie X25-M, più che porsi al vertice della produzione attuale.

Come la vecchia famiglia, infatti, anche la 320 utilizzerà l'interfaccia 3Gbps, contro la 6Gbps della più performante serie 510, attualmente in test nei nostri laboratori. Dal punto di vista prestazionale la serie 320 vanta valori prossimi ai 270MB al secondo per la lettura sequenziale e circa 220MB al secondo per quanto riguarda la scrittura.

Sul fronte degli IOPS Intel ne dichiara un massimo di 39500 in letture causali e 23000 per quanto riguarda la scrittura, il tutto riferito al modello più capiente, 600GB. Non manca inoltre il supporto alla cifratura dati con algoritmi 128-bit Advanced Encryption Standard. Alcuni prezzi indicativi, per lotti da mille pezzi agli OEM, parlano di 89,00 Dollari per il modello da 40GB, 159,00 Dollari per l'80GB, 209,00 Dollari per il 120GB, 289,00 Dollari il 160GB, 529,00 Dollari per il 300GB e 1069,00 Dollari per l'unità da 600GB, il tutto ovviamente in valuta USA.

 
ah ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif voto il "solito" samsung spinpoint f3, 1TB per 50ina di € e, F4 a parte e dischi "esoterici" a parte, è il disco più veloce sul mercato
ti ringrazio nuovamente!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top