Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
basta SSD top di gamma, come prestazioni sono già largamente superiori agli hd, ora devono lavorare per abbassare i prezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che cosa rovina gli hard disk oltre all'usura?

 
Che cosa rovina gli hard disk oltre all'usura?
Hard disk tradizionali dici?

Le prime cose che mi vengono in mente sono:

- Aprirli

- Bruschi movimenti e forti colpi

- Sbalzi di tensione e sovratensioni e, minimamente, arresti improvvisi.

- Temperature fuori range di specifica, e un cattivo raffreddamento può portare un usura più rapida.

- Forti campi magnetici

 
Ecco, il punto che mi interessa. I cellulari vicini quindi?
No tranquillo, se i cellulari generassero un campo magnetico tale da danneggiare un HD staresti già guardando i fiori da sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No tranquillo, se i cellulari generassero un campo magnetico tale da danneggiare un HD staresti già guardando i fiori da sotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

allora i piumini per levare la polvere? :rickds:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifallora i piumini per levare la polvere? :rickds:
Tipo Swiffer? Come potrebbero danneggarlo scusa?

In teoria se lo passi sulla circuiteria sottostante potresti causare dei danni da elettricità statica, ma le possibilità sono molto basse.

Perchè ti fai tutte ste seghe mentali?!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Probabilmente l'hai formattato con un filesystem proprietario di OSX, quindi windows non te lo vede. E avrai sminchiato qualcosa.Comunque c'è il topic ufficiale hard disk. posta li quotandomi
Dici? insomma ho solo collegato l'HDD a windows e non riconoscendomelo l'ho riprovato su mac ma neanche li. C'e' nessun modo per recuperare i dati? Se non mi sbaglio era formattato per MS-DOS (cosi c'era scritto su mac quando l'ho formattato)

Grazie in anticipo per il vostro tempo!

 
se il disco è più o meno funzionante e hai fatto la formattazione rapida dovresti poter recuperare qualcosa, con software tipo recuva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma da osx con che file system l'hai formattato? HFS?

 
se il disco è più o meno funzionante e hai fatto la formattazione rapida dovresti poter recuperare qualcosa, con software tipo recuva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifma da osx con che file system l'hai formattato? HFS?
da osx l'ho formattato in FAT

Secondo voi con recuva recupero qualcosa veramente? e che l'ultima volta che l'ho usato mi ha recuperato poco o niente.

 
eh dipende dalle condizioni del supporto, finchè non provi non puoi saperlo...

tra parentesi, eviterei di formattare dischi/chiavette e cose simili da osx, quando l'ho fatto mi ha creato solo casini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif meglio da windows o linux

 
ssdy.png


SF-1200 vs JMicron JMF602B

L'ocz è vecchiotta, forse una delle prime SSD, ho provato mille FW ufficiali o meno e alla fine con quest'ultimo ufficioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif si comporta bene.

Prima soffriva del classico slow freeze e stuttering, ora niente di niente. La uso principalmente per i giochi.

La corsair è come mamma l'ha fatta, FW originale 2.0 e via.

Computer senza HDD, goduria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, disco dei backup su esata e acronis mi backuppa C in 18minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png (convalida compresa)

 
eh dipende dalle condizioni del supporto, finchè non provi non puoi saperlo...
tra parentesi, eviterei di formattare dischi/chiavette e cose simili da osx, quando l'ho fatto mi ha creato solo casini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif meglio da windows o linux
OK, ci proverò.

Gia che ci sono posso chiederti un consiglio? siccom non me ne intendo molto di HDD, in che file system devo formattare l'HDD in modo che possa gestire file sia su windows che su mac?

grazie mille dell'aiuto

 
NTFS ovviamente, però dorvesti installare su OSX un qualche programma per leggere e scrivere su quel FS. immagino NTFS-3G come sul pinguino. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
NTFS-3G è già installato su snow leopard, ma bisogna creare un file fstab per abilitarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

oppure ci sono dei programmi, tipo Tuxera NTFS

 
Tipo Swiffer? Come potrebbero danneggarlo scusa?
In teoria se lo passi sulla circuiteria sottostante potresti causare dei danni da elettricità statica, ma le possibilità sono molto basse.

Perchè ti fai tutte ste seghe mentali?!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco perchè. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm, no. Uno è nel desktop, l'altro sta nella sua scatola.
Allora non c'è pericolo di danneggiarli, anche spolverandoli vigorosamente.

Per danneggiarli devi andare proprio a toccare gli integrati saldati sul circuito stampato sottostante con un oggetto o con le mani cariche di elettricità statica.

 
Allora non c'è pericolo di danneggiarli, anche spolverandoli vigorosamente.Per danneggiarli devi andare proprio a toccare gli integrati saldati sul circuito stampato sottostante con un oggetto o con le mani cariche di elettricità statica.
ma se la custodia (non la scatola) di quello esterno è in metallo, non c'è il rischio che la scarica arrivi ai componenti interni?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top