Cosa c'è di nuovo?

Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

stiiiv

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Gen 2010
Messaggi
11,544
Reazioni
694
Medaglie
6
Non ne avevo bisogno ma a quella cifra l'ho preso anche io :asd:
Eh sulla carta ci sta di brutto a quel prezzo. Ieri sera mi son letto qualche recensione, e appunto sta ai livelli di fascia alta (990pro). Se consideriamo che attorno ai 60-70€ ci sono ssd da 1tb che sono decisamente messi peggio, è davvero un affarone. Volendo uno potrebbe fare anche il doppio acquisto e farsi 4tb a 200€, di che parliamo :asd:

Tra l'altro oggi non so come ho buggato amazon e mi segnava il 990pro 2tb a 126€, fosse capitato ieri magari avrei preso il samsung, però vabbeh ormai va bene così. Tra l'altro stavo pensando che ora con quello lì da 2tb+questo che ho da 500gb praticamente avrò talmente tanto spazio che manco lo sfrutterò :shrek:
 

stiiiv

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Gen 2010
Messaggi
11,544
Reazioni
694
Medaglie
6
Arrivato oggi, dai primi test ottimo anche se non mi torna un valore col bench AS SSD 4K-64Thrd molto più basso rispetto ad una recensione che ho visto.

mdk14 nel caso caccia fuori anche tu i bench che li confrontiamo :icebad:

Alla fine ho optato per metterlo sotto con il dissipatore. Rispetto a sopra in effetti perdo qualcosa ma boh, in un altro valore ho guadagnato quindi bon per ora lo tengo con il dissi e gg, tanto dubito di accorgermene delle differenze.
 

mdk14

LV
2
 
Iscritto dal
11 Ott 2012
Messaggi
6,085
Reazioni
672
Medaglie
14
Arrivato oggi, dai primi test ottimo anche se non mi torna un valore col bench AS SSD 4K-64Thrd molto più basso rispetto ad una recensione che ho visto.

mdk14 nel caso caccia fuori anche tu i bench che li confrontiamo :icebad:

Alla fine ho optato per metterlo sotto con il dissipatore. Rispetto a sopra in effetti perdo qualcosa ma boh, in un altro valore ho guadagnato quindi bon per ora lo tengo con il dissi e gg, tanto dubito di accorgermene delle differenze.
A me dovrebbe arrivare venerdì, vediamo se riesco lo installo nel weekend altrimenti non so :asd: più che altro perché con l'occasione volevo passare a W11 quindi ho un po' di roba da spostare, appena faccio i test scrivo.
Anche io ho due slot ma se non ricordo male quello tra cpu e gpu è quello più veloce, oltre ad essere più comodo avendo un itx, l'altro slot è sul retro della mobo e dovrei smontare tutto tipo :rickds:
A livello di calore come si comporta?
Hai un dissipatore incluso sulla mobo?
 

stiiiv

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Gen 2010
Messaggi
11,544
Reazioni
694
Medaglie
6
A me dovrebbe arrivare venerdì, vediamo se riesco lo installo nel weekend altrimenti non so :asd: più che altro perché con l'occasione volevo passare a W11 quindi ho un po' di roba da spostare, appena faccio i test scrivo.
Anche io ho due slot ma se non ricordo male quello tra cpu e gpu è quello più veloce, oltre ad essere più comodo avendo un itx, l'altro slot è sul retro della mobo e dovrei smontare tutto tipo :rickds:
A livello di calore come si comporta?
Hai un dissipatore incluso sulla mobo?

Io rimango a w10 ma comunque l'installazione da capo la rifaccio visto che installo l'OS direttamente su questo powah al posto dell'altro :asd: Per ora sto spostando i file da hdd che sta morendo a ssd nuovo e stava per buona parte del trasferimento di circa 90gb sui 110MB/s. Come temperature invece non saprei bene come testarle, per dire ora facendo sta operazione sta sui 50° circa che sono quelli che ha in idle direi. Senza il dissipatore forse oggi stava più sui 60, ma ripeto non l'ho testata bene.

Sì è incluso solo però appunto nella parte sotto, stupida ASUS. Alla peggio se avrò 2 spicci da buttare ne prenderò uno da montarci su ma comunque non penso che le temperature saranno mai un problema per un utilizzo normale.


PS. non ricordavo che windows fosse così schifoso appena installato. Un botto di applicazioni preinstallate che chi razzo te le ha chieste
Come On Reaction GIF by MOODMAN
tra l'altro manco te le mostra tutte nella lista delle app mannaggia giuda

EDIT: Ah ok, tra ssd e ssd a copiare elden ring 1.96GB/s :iwanzw:

EDIT2: alla fine oggi dando una pulizia fisica al pc, ho staccato pure la gpu e cambiare di nuovo slot è stato un attimo :bip: amen per le temperature, visto che sulla carta è powah, sfruttiamola tutta sta potenza.

EDIT3: ho anche formattato e fatto un checkdisk all'hdd da 2tb che crystaldisk segnava come a rischio, e mo lo segna "buono" come tutti gli altri, lel.
 
Ultima modifica:

pipigno

Master of Puppets
LV
4
 
Iscritto dal
12 Mar 2005
Messaggi
21,793
Reazioni
1,256
Medaglie
24
Error message reported: Attention Required: One of your disks is at risk (SMART event). Please open Intel® Optane™ Memory and Storage Management application for details

Ciao ragazzi :trollface: , questo messaggio mi è apparso più volte su un notebook che mi è stato dato da configurare da un'amica, e in particolare modo da un app (Intel Optane).
Ho provato a fare il checkdisk e tutti i controlli smart a disposizione, e non ho trovato nulla di danneggiato.
Ieri non si è ripresentato il problema, ma sarà una segnalazione farlocca??? Tra l'altro il programma che notifica l'errore dice che tutto è nella norma:rickds:
Ora mi sembra strano che un pc comprato giovedì scorso sia già fritto :facepalm: ma non sarebbe la prima volta.
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,379
Reazioni
509
Medaglie
6
Error message reported: Attention Required: One of your disks is at risk (SMART event). Please open Intel® Optane™ Memory and Storage Management application for details

Ciao ragazzi :trollface: , questo messaggio mi è apparso più volte su un notebook che mi è stato dato da configurare da un'amica, e in particolare modo da un app (Intel Optane).
Ho provato a fare il checkdisk e tutti i controlli smart a disposizione, e non ho trovato nulla di danneggiato.
Ieri non si è ripresentato il problema, ma sarà una segnalazione farlocca??? Tra l'altro il programma che notifica l'errore dice che tutto è nella norma:rickds:
Ora mi sembra strano che un pc comprato giovedì scorso sia già fritto :facepalm: ma non sarebbe la prima volta.
scarica CrystalDiskInfo
 

pipigno

Master of Puppets
LV
4
 
Iscritto dal
12 Mar 2005
Messaggi
21,793
Reazioni
1,256
Medaglie
24
scarica CrystalDiskInfo
Ci avevo già pensato, tutto nella norma

Non so che pensare, gli dirò questa cosa quando verrà a riprendere il pc. Al limite lo manderà in garanzia :sadfrog:
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,379
Reazioni
509
Medaglie
6
Ci avevo già pensato, tutto nella norma

Non so che pensare, gli dirò questa cosa quando verrà a riprendere il pc. Al limite lo manderà in garanzia :sadfrog:
Cancella l'app di intel e vivi felice

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 

N.Revolution

In lutto per l'addio di Michel Ancel
LV
2
 
Iscritto dal
8 Mar 2006
Messaggi
29,070
Reazioni
1,319
Medaglie
15
Domanda, ho un ssd recuperato da un portatile, ho preso un cavo della sabrent da sata a usb 3.0 che funziona alla grande, se lo lascio sempre attaccato potrebbe creare problemi?

Chiedo perchè anche a PC spento riceve energia.
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,379
Reazioni
509
Medaglie
6
Domanda, ho un ssd recuperato da un portatile, ho preso un cavo della sabrent da sata a usb 3.0 che funziona alla grande, se lo lascio sempre attaccato potrebbe creare problemi?

Chiedo perchè anche a PC spento riceve energia.
in teoria gli adattatori usb-sata staccano la corrente dopo 15-30min di inattività, poi non so come si comporta quell'adattatore specifico. Se proprio vuoi toglierti ogni dubbio si può modificare la funzione ErP nel bios della scheda madre per disabilitare l'alimentazione delle porte usb a pc spento (ovviamente se quel modello di scheda lo supporta).
 

N.Revolution

In lutto per l'addio di Michel Ancel
LV
2
 
Iscritto dal
8 Mar 2006
Messaggi
29,070
Reazioni
1,319
Medaglie
15
in teoria gli adattatori usb-sata staccano la corrente dopo 15-30min di inattività, poi non so come si comporta quell'adattatore specifico. Se proprio vuoi toglierti ogni dubbio si può modificare la funzione ErP nel bios della scheda madre per disabilitare l'alimentazione delle porte usb a pc spento (ovviamente se quel modello di scheda lo supporta).
L’ho fatto dal bios ma non sembra cambiare praticamente nulla…
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,379
Reazioni
509
Medaglie
6

N.Revolution

In lutto per l'addio di Michel Ancel
LV
2
 
Iscritto dal
8 Mar 2006
Messaggi
29,070
Reazioni
1,319
Medaglie
15
di preciso cosa hai impostato?

p.s. qual è il modello della scheda madre?
Ciao, intanto grazie,

ho una scheda Asus Prime A520M-K e sul BIOS ho impostato "USB power delivery in Soft Off state (S5)" a disabled, credo a questo punto che quando faccio Arresta non entri in questo stato?

Se si come si entra nello stato G3?
 

mimm8

Capomoderatore
area tech
LV
1
 
Iscritto dal
1 Mag 2012
Messaggi
3,379
Reazioni
509
Medaglie
6
Ciao, intanto grazie,

ho una scheda Asus Prime A520M-K e sul BIOS ho impostato "USB power delivery in Soft Off state (S5)" a disabled, credo a questo punto che quando faccio Arresta non entri in questo stato?

Se si come si entra nello stato G3?
devi andare sulla scheda advanced poi APM configuration e poi sulla voce ErP ready e qui devi impostare Enable S4+S5

Screenshot-2024-05-14-140913.jpg
 

N.Revolution

In lutto per l'addio di Michel Ancel
LV
2
 
Iscritto dal
8 Mar 2006
Messaggi
29,070
Reazioni
1,319
Medaglie
15

stiiiv

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Gen 2010
Messaggi
11,544
Reazioni
694
Medaglie
6
:sadfrog:

mi sono deciso finalmente di ordinare il dissipatore della be quiet MC1 per l'SK platinum 41 che attualmente era nel secondo slot col dissipatore della mobo. Al primo slot c'era l'ssd vecchio più lento senza nessun dissipatore, e volevo fare il cambio tra i due, più che altro pensando di abbassare le temperature dell'SK. Stasera monto, prima faccio un paio di test con crystaldisk, e nulla, questi sono i risultati. (prima e dopo)

yvQiEP1.jpeg


:sowhat: significa che più di così non dissipa quell'ssd? L'unico che è sceso di temp di circa 10 gradi è l'ssd "lento" che giustamente prima non aveva il dissipatore e mo ce l'ha.
 

mdk14

LV
2
 
Iscritto dal
11 Ott 2012
Messaggi
6,085
Reazioni
672
Medaglie
14
:sadfrog:

mi sono deciso finalmente di ordinare il dissipatore della be quiet MC1 per l'SK platinum 41 che attualmente era nel secondo slot col dissipatore della mobo. Al primo slot c'era l'ssd vecchio più lento senza nessun dissipatore, e volevo fare il cambio tra i due, più che altro pensando di abbassare le temperature dell'SK. Stasera monto, prima faccio un paio di test con crystaldisk, e nulla, questi sono i risultati. (prima e dopo)

yvQiEP1.jpeg


:sowhat: significa che più di così non dissipa quell'ssd? L'unico che è sceso di temp di circa 10 gradi è l'ssd "lento" che giustamente prima non aveva il dissipatore e mo ce l'ha.
A me con utilizzo normale e in gioco sta a quelle temperature con la sola striscia adesiva blu :asd: mi pare strano la temperatura sia rimasta uguale :hmm:
 

stiiiv

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Gen 2010
Messaggi
11,544
Reazioni
694
Medaglie
6
A me con utilizzo normale e in gioco sta a quelle temperature con la sola striscia adesiva blu :asd: mi pare strano la temperatura sia rimasta uguale :hmm:
cosa intendi per la sola striscia adesiva blu? Comunque boh, a quanto pare si vede che dissipano allo stesso modo quello della be quiet e quello della mobo :sisi:
 

mdk14

LV
2
 
Iscritto dal
11 Ott 2012
Messaggi
6,085
Reazioni
672
Medaglie
14
cosa intendi per la sola striscia adesiva blu? Comunque boh, a quanto pare si vede che dissipano allo stesso modo quello della be quiet e quello della mobo :sisi:
Il pezzo di silicone adesivo per fare da ponte tra nvme e dissipatore, il mio nvme ho dovuto installarlo nello slot dietro della mobo e non ci sta nessun disispatore, così ci ho messo giusto quello per effetto placebo :asd:
 
Top