PS4 Hatsune Miku: Project Diva Future Tone

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Perfectate le due canzoni a Normal in un'oretta e mezza. I link button sono il male.Questo più di tutti i precedenti sembra veramente pensato per giapponesi con 20 dita, ci sarà da divertirsi.

Mi raccomando: prima di iniziare cambiate la visualizzazione dei comandi dalle opzioni, per come sono messi di default confondono le idee e basta.
I link button doppi li ho trovati tutto sommato gestibili, stessa cosa quelli quadrupli (basta schiacciare tutto praticamente :rickds:), il vero incubo sono i link button tripli secondo me :phraengo: Non ho ancora capito come gestirli... vado nel panico appena compaiono :asd:

La difficoltà generale di Future Tone invece è una vera impennata per la serie Diva. Io, venendo da Diva X dove non gioco nessun brano a meno di Extreme, ho avuto la spavalderia di provare una sola volta alcune Hard per poi passare direttamente alle Extreme anche qui... e sono stato brutalmente preso a calci nel sedere in meno di un minuto :rickds: La difficoltà di certi brani a Extreme è... :seifuori:

- - - Aggiornato - - -

Si si, ma è una fissa mia, preferisco sempre aver scaricato tutto prima di inizare :asd:
E comunque dubito sia tutto in quei 12 giga visto che gli altri 2 pack sono da 5 e 10 giga :hmm: magari i pack han solo le canzoni e la versione free ha il negozio coi costumi accessori e tutto il resto :hmm:
Sì infatti, quei 12GB sono solo il gioco base, contenente due canzoni, tutti i vari modelli dei personaggi giocabili, una trentina di module e qualche accessorio :sisi: Poi ci stanno da sommare i 10GB di Future Sound e i 5GB di Colorful Tone. Il gioco completo pesa la bellezza di 27GB :|

 
Ultima modifica da un moderatore:
I link button doppi li ho trovati tutto sommato gestibili, stessa cosa quelli quadrupli (basta schiacciare tutto praticamente :rickds:), il vero incubo sono i link button tripli secondo me :phraengo: Non ho ancora capito come gestirli... vado nel panico appena compaiono :asd:
La difficoltà generale di Future Tone invece è una vera impennata per la serie Diva. Io, venendo da Diva X dove non gioco nessun brano a meno di Extreme, ho avuto la spavalderia di provare una sola volta alcune Hard per poi passare direttamente alle Extreme anche qui... e sono stato brutalmente preso a calci nel sedere in meno di un minuto :rickds: La difficoltà di certi brani a Extreme è... :seifuori:
Stamattina ho perfectato Weekender Girl ad Hard e così l'ho provata a Extreme...assurdo...3 tentativi solo per arrivare a un risicatissimo Standard XD

Secondo me in questo per farcela bisogna imparare a usare l'indice e il medio, tenendo il pad poggiato, come ho visto fare in un video da un giappo.

 
Forse è meglio che mi faccia il tutorial con calma, ma alcune sezioni (specie capire al volo che alcuni pulsanti van premuto con gli analogici...) son davvero difficili senza una solida pratica.

 
Stamattina ho perfectato Weekender Girl ad Hard e così l'ho provata a Extreme...assurdo...3 tentativi solo per arrivare a un risicatissimo Standard XDSecondo me in questo per farcela bisogna imparare a usare l'indice e il medio, tenendo il pad poggiato, come ho visto fare in un video da un giappo.
E pensa, Weekender Girl è una delle Extreme più facili :rickds: Io ieri ho provato Secret Police e sono rimasto... :sad2:

Sì, quella sarebbe un'ottima soluzione, o ancora meglio sarebbe avere i tasti disposti come nella versione arcade, tutto in fila in orizzontale. Chissà se esiste un simile controller apposito compatibile con PS4 :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Io vengo ownato bellamente pure in alcune canzoni a normal :rickds: ma era una vita che non ci giocavo, devo ancora finire il 2nd e prendere l'x :asd:
Sono quasi tentato di prendermi gli stick, ma non so se gli han fatti per ps4 :hmm:

Per il resto è fantastico :rickds:
Gli stick?

 
E pensa, Weekender Girl è una delle Extreme più facili :rickds: Io ieri ho provato Secret Police e sono rimasto... :sad2:
Sì, quella sarebbe un'ottima soluzione, o ancora meglio sarebbe avere i tasti disposti come nella versione arcade, tutto in fila in orizzontale. Chissà se esiste un simile controller apposito compatibile con PS4 :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Gli stick?
Si, i controller fatti come quelli degli arcade :sisi:

Ho cercato e per ps4 ho visto che lo hanno fatto, ma per diva x, non so se sia compatibile pure con future tone :asd:

https://www.nippon-yasan.com/video-game-accessories/17381-hatsune-miku-project-diva-x-hd-mini-controller-for-playstation-4.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda: Ma io che ho giocato F,F 2nd e X, nel pacchetto Future Tone troverò anche qualcosa di nuovo o tutte song già viste?

 
Domanda: Ma io che ho giocato F,F 2nd e X, nel pacchetto Future Tone troverò anche qualcosa di nuovo o tutte song già viste?
Dal sito ufficiale:

Future Sound: Includes over 120 songs from the previously unlocalized Hatsune Miku: Project DIVA titles for PSP and Hatsune Miku: Project DIVA F series for PlayStationR3 and PS Vita


Colorful Tone: Includes approximately 100 songs from the successful Hatsune Miku: Project Mirai DX for Nintendo 3DS, plus songs exclusive to Japan-only Project DIVA Arcade.
Qua comunque c'è il catalogo completo di TUTTE le canzoni nel gioco http://miku.sega.com/futuretone/songs.html

 
Dal sito ufficiale:


Qua comunque c'è il catalogo completo di TUTTE le canzoni nel gioco http://miku.sega.com/futuretone/songs.html
Grazie, pensavo che gli F per PS3 fossero sostanzialmente dei remake di quelli PSP, invece qualche canzone è rimasta fuori.

Sarebbe bello se mettessero la possibilità di acquistare le singole canzoni come con Singstar, ma tanto so già che non resisterò e prenderò il bundle, specie dopo aver visto che c'è Luka Luka Night Fever *-* Deve'essere stupenda col nuovo motore grafico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda: Ma io che ho giocato F,F 2nd e X, nel pacchetto Future Tone troverò anche qualcosa di nuovo o tutte song già viste?
Qualcosa in più, perché dovresti trovare anche le canzoni esclusive di Diva, Diva 2nd e Diva Extend. Ma da quel che ho capito qualche canzone manca. Ad esempio Stardust Utopia, una delle mia preferite in Extend, si trova in Colorful Tone, stessa cosa Romeo and Cinderella.

Credo che la collocazione dipenda da "la canzone è uscita prima in Arcade o in Diva?"

In ogni caso e meglio se prima dai un'occhiata alle song list di entrambi i pack sulla vocaloid wiki, così non rischi di avere sorprese :sisi:

 
avete visto che potere configurare i tasti a piacimenti, assegnando ad un tasto anche una combinazione (tipo x+o)? tenere le note in alcune canzoni è dura, anche perchè poi la croce non ha la stessa reattività dei tasti...

cmq sto gioco è una manna per i fan, ci sono tutte le canzoni più belle in un unico titolo.

 
Ho provato la demo... è una droga :D appena ho qualche soldino in piu lo prendo di sicuro
Idem, mi sto pentendo di aver preso da poco il Diva X in sconto, preferisco molto di più questo...:sad:

 
avete visto che potere configurare i tasti a piacimenti, assegnando ad un tasto anche una combinazione (tipo x+o)?
Wait, seriously? Mi sembra parecchio cheaty come cosa...insomma le classifiche online non significano niente se la gente semplifica così...

Idem, mi sto pentendo di aver preso da poco il Diva X in sconto, preferisco molto di più questo...:sad:
Per quel che mi riguarda Diva X è il peggiore, sia per quanto riguarda discutibili scelte di game design (RNG di m****), sia per il catalogo canzoni.

 
Per quel che mi riguarda Diva X è il peggiore, sia per quanto riguarda discutibili scelte di game design (RNG di m****), sia per il catalogo canzoni.
Che ****.

Vabbè, sarà che è il primo Miku a cui gioco a parte la demo del F, ma RNG permettendo non mi dispiacciono le canzoni. Vorrà dire che Future mi piacerà ancora di più :asd:

Inviato dal mio SM-T116NU utilizzando Tapatalk

 
Wait, seriously? Mi sembra parecchio cheaty come cosa...insomma le classifiche online non significano niente se la gente semplifica così...
No, non è cheaty perché assegnare a un tasto la combinazione X+O non significa che quel tasto funge sia da X che da O, ma che funge ESCLUSIVAMENTE da X+O, premuti contemporaneamente. Quindi è comunque richiesta estrema precisione :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non è cheaty perché assegnare a un tasto la combinazione X+O non significa che quel tasto funge sia da X che da O, ma che funge ESCLUSIVAMENTE da X+O, premuti contemporaneamente. Quindi è comunque richiesta estrema precisione :sisi:
Si ok, l'avevo capito, ma premere per dire L1 mi sembra decisamente più semplice che una combinazione complessa come TRIANGOLO + X, in cui bisogna coordinare mano destra e mano sinistra assieme. Voglio dire, fa parte della difficoltà e del divertimento del gioco no?

E' come se in uno sparatutto si impostasse un tasto che mira automaticamente alla testa del nemico .-.

 
Si ok, l'avevo capito, ma premere per dire L1 mi sembra decisamente più semplice che una combinazione complessa come TRIANGOLO + X, in cui bisogna coordinare mano destra e mano sinistra assieme. Voglio dire, fa parte della difficoltà e del divertimento del gioco no?E' come se in uno sparatutto si impostasse un tasto che mira automaticamente alla testa del nemico .-.
Queste opzioni non rendono le cose poi molto più facili secondo me. Il problema è che il gameplay di Future Tone non è pensato per adattarsi al dualshock, ma è pensato per i pulsantoni dell'arcade :sisi: Ci sono diverse canzoni, come per esempio The Disappearance of Hatsune Miku o Po Pi Po, che a difficoltà elevate richiedono la pressione ad alternanza molto molto rapida di combo di tasti come X+Triangolo e O+Qadrato. Per fare una cosa del genere ci si ritrova a dover controllare ben quattro tasti (o anche di più, quando entrano in gioco le multinote triple) con sole due dita e a velocità notevole. Volendo, come si diceva qualche post fa, si può imparare a giocare con il dualshock poggiato su una tavolino e usare indici e medi, ma non è una soluzione proprio comodissima nelle situazioni più frenetiche (specie perché il controller è leggero e tende a spostarsi e i tasti sono piccoli). Oppure si potrebbe decidere di mappare due dei quattro comandi principali sui pulsanti frontali e gli altri due sui grilletti dorsali, ma anche in tal caso non so quanto sia comoda questa come soluzione. Per cui, poter mappare alcune combinazioni di note speciali su altri tasti per evitare di complicarsi troppo le cose in alcuni frangenti, è una buona soluzione secondo me :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Queste opzioni non rendono le cose poi molto più facili secondo me. Il problema è che il gameplay di Future Tone non è pensato per adattarsi al dualshock, ma è pensato per i pulsantoni dell'arcade :sisi: Ci sono diverse canzoni, come per esempio The Disappearance of Hatsune Miku o Po Pi Po, che a difficoltà elevate richiedono la pressione ad alternanza molto molto rapida di combo di tasti come X+Triangolo e O+Qadrato. Per fare una cosa del genere ci si ritrova a dover controllare ben quattro tasti (o anche di più, quando entrano in gioco le multinote triple) con sole due dita e a velocità notevole. Volendo, come si diceva qualche post fa, si può imparare a giocare con il dualshock poggiato su una tavolino e usare indici e medi, ma non è una soluzione proprio comodissima nelle situazioni più frenetiche (specie perché il controller è leggero e tende a spostarsi e i tasti sono piccoli). Oppure si potrebbe decidere di mappare due dei quattro comandi principali sui pulsanti frontali e gli altri due sui grilletti dorsali, ma anche in tal caso non so quanto sia comoda questa come soluzione. Per cui, poter mappare alcune combinazioni di note speciali su altri tasti per evitare di complicarsi troppo le cose in alcuni frangenti, è una buona soluzione secondo me :sisi:
L'importante però è che le canzoni siano state testate per essere completate perfettamente anche con il pad, con dedizione e pratica certo, ma senza sfruttare queste shortcut, altrimenti non gradirei molto la cosa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top