Ufficiale HBO Max | Piattaforma di streaming

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

cinema + intrattenimento a 10€ mese
Veramente a me portava 14,99 tranne il primo mese a 3 euro

che poi registrandosi metta un prezzo diverso non lo immaginavo
 
ma alla fine l'hai vista l'offerta?
Si , ma la roba che mi interessa è poca, Sons of Anarchy per esempio l'ho avuto per anni su Netflix senza degnarlo di attenzione , non vado certo su NowTV a guardarlo, Britannia mi interessa ma ho i DVD della Stagione 1 e lo stesso vale per Games of Thrones che ho in Blu Ray quindi aspetterò che esca Wonder Woman 1984 e che lo aggiungano al catalogo HBO a quel punto si potrà fare , comunque grazie per la segnalazione
 
Harry Potter: in sviluppo per HBO Max una serie basata sulla saga di J.K. Rowling!
La saga di Harry Potter potrebbe presto arrivare sugli schermi televisivi: HBO Max avrebbe ordinato lo sviluppo, ancora nelle primissime fasi, di una serie ispirata al magico mondo creato da J.K. Rowling.
Attualmente, come rivela The Hollywood Reporter (notizia confermata anche da Variety attraverso le sue fonti), non c’è ancora uno sceneggiatore ufficialmente coinvolto nel progetto o possibili nomi dei protagonisti. Le fonti vicine alla Warner Bros, inoltre, non hanno svelato in che epoca dovrebbe essere ambientata la storia.
La notizia non coglie di sorpresa: qualche giorno fa infatti la Warner aveva ufficialmente affidato a Tom Ascheim la supervisione di tutto il franchise, con il chiaro obiettivo di espanderlo. Era inevitabile che, con i film della saga di Animali Fantastici in lavorazione, il prossimo passaggio sarebbe stata una serie per la piattaforma streaming proprietaria HBO Max.
Fonte
 
Sarebbe figo averne una con un/a protagonista serpeverde (o perché no, su un professore o su un'altra scuola), oppure anche su qualche vecchia conoscenza da giovane. Su un auror pure sarebbe bello. Una serie su questo universo comunque devono farla assolutamente, troppe potenzialità. Sarebbe un peccato non sfruttarle.
 
Se si basano sui libri secondo me seguono la via della bussola d'oro :unsisi:
 
Se si basano sui libri secondo me seguono la via della bussola d'oro :unsisi:
Secondo me è ancora troppo presto per rifare l’intera saga (anche se sotto forma di Serie TV). Molta gente amerebbe vedere le scene tagliate dai libri e perché no, magari anche qualche scena inedita. Molte altre persone però sono ancora fin troppo affezionate al cast dei film e probabilmente non gradirebbero troppo.

Personalmente sarei felice di vedere sia qualcosa di nuovo che un “remake” della saga. Potrebbero scegliere attori nuovi più adatti a ricoprire quei ruoli (tipo Ginny e Hermione). Sarebbe difficile sostituire personaggi perfetti già nei film come la Umbridge, Piton o Luna.

Qualunque cosa sia, la guarderò con piacere :bip:
 
Fosse per me potrebbero farne una ambientata durante la prima guerra dei maghi, col voldemort al massimo delle sue forze. E magari dando il risalto che merita a young tom riddle e ai gaunt, parte totalmente saltata da quell'incompetente di david yates
 
Fosse per me potrebbero farne una ambientata durante la prima guerra dei maghi, col voldemort al massimo delle sue forze. E magari dando il risalto che merita a young tom riddle e ai gaunt, parte totalmente saltata da quell'incompetente di david yates
Penso che sia l’opzione più gettonata al momento (almeno dalle voci sul web). Mi riferisco appunto a Tom Riddle da bambino, comprese le vicende nell’orfanotrofio e poi il suo comportamento a scuola (apertura della Camera dei Segreti, creazione Horcrux, ritrovamento della famiglia, lavoro da Magie Sinister e viaggio in Albania alla ricerca del Diadema). Forse mancherebbe un villain nella storia però.

Anche vedere una serie TV sui Malandrini non sarebbe male. James, Sirius, Remus e Peter ad Hogwarts per poi proseguire alla lotta contro Voldemort nell’Ordine della Fenice fino al tradimento di Peter e all’assassinio dei Potter (con le scene del rimorso di Piton).

Altra possibile trama potrebbe essere la fondazione di Hogwarts con i quattro fondatori: Tassorosso, Serpeverde, Corvonero e Grifondoro. Qui l’ambientazione potrebbe cambiare parecchio, ma sarebbe indubbiamente molto affasinante.

Infine altra idea che mi era venuta è un collegamento tra il gioco Hogwarts Legacy ed Animali Fantastici, giusto per creare qualcosa che leghi i due marchi.
 
Penso che sia l’opzione più gettonata al momento (almeno dalle voci sul web). Mi riferisco appunto a Tom Riddle da bambino, comprese le vicende nell’orfanotrofio e poi il suo comportamento a scuola (apertura della Camera dei Segreti, creazione Horcrux, ritrovamento della famiglia, lavoro da Magie Sinister e viaggio in Albania alla ricerca del Diadema). Forse mancherebbe un villain nella storia però.

Anche vedere una serie TV sui Malandrini non sarebbe male. James, Sirius, Remus e Peter ad Hogwarts per poi proseguire alla lotta contro Voldemort nell’Ordine della Fenice fino al tradimento di Peter e all’assassinio dei Potter (con le scene del rimorso di Piton).

Altra possibile trama potrebbe essere la fondazione di Hogwarts con i quattro fondatori: Tassorosso, Serpeverde, Corvonero e Grifondoro. Qui l’ambientazione potrebbe cambiare parecchio, ma sarebbe indubbiamente molto affasinante.

Infine altra idea che mi era venuta è un collegamento tra il gioco Hogwarts Legacy ed Animali Fantastici, giusto per creare qualcosa che leghi i due marchi.
Personalmente, dopo aver visto animali fantastici 2,rimarrei su quanto già scritto dall'autrice e non le farei fare altro, quindi si, o solo riddle (non serve neanche l'antagonista secondo me, tutto il mondo sa che è lui l'antagonista) o malandrini /ordine della fenice, mostrando anche come la profezia potesse riferirsi a harry quanto a neville e che sia stato proprio voldemort a designarlo come suo nemico giurato per il fatto di essere mezzosange come lui (altro punto cardine saltato a pie pari da yates)
 
Personalmente, dopo aver visto animali fantastici 2,rimarrei su quanto già scritto dall'autrice e non le farei fare altro, quindi si, o solo riddle (non serve neanche l'antagonista secondo me, tutto il mondo sa che è lui l'antagonista) o malandrini /ordine della fenice, mostrando anche come la profezia potesse riferirsi a harry quanto a neville e che sia stato proprio voldemort a designarlo come suo nemico giurato per il fatto di essere mezzosange come lui (altro punto cardine saltato a pie pari da yates)
La Rowling è pur sempre la sceneggiatrice di Animali Fantastici 2 (purtroppo), perché si nota tanto la sua incapacità di ricoprire quel ruolo ed il suo forte legame con la scrittura dei romanzi.

A me personalmente non dispiacerebbe se permettessero che l’universo del Wizarding World venisse espanso come accaduto con Star Wars per esempio. Certo, uscirebbero sicuramente anche cagate pazzesche, ma ci sarebbe spazio anche per della roba buona. Il brand vale troppo per essere legato per sempre alla Rowling.
 
La Rowling è pur sempre la sceneggiatrice di Animali Fantastici 2 (purtroppo), perché si nota tanto la sua incapacità di ricoprire quel ruolo ed il suo forte legame con la scrittura dei romanzi.

A me personalmente non dispiacerebbe se permettessero che l’universo del Wizarding World venisse espanso come accaduto con Star Wars per esempio. Certo, uscirebbero sicuramente anche cagate pazzesche, ma ci sarebbe spazio anche per della roba buona. Il brand vale troppo per essere legato per sempre alla Rowling.
Però ci vuole un dave filoni harrypotteriano. Uno che sappia fare il suo lavoro e ami e abbia grande rispetto del brand, perché coi 3 film di sw hanno fatto dei disastri. Al momento il brand di harry potter non è stratificato come quello di sw,che conta giochi canonici e non, fumetti canonici e non, romanzi canonici e non, non è neanche facile trovare un soggetto simile perché ci hanno lavorato ben poche persone al brand. Avere un brand con moltissime opere in meno dovrebbe essere anche più facile da maneggiare, perché non avresti mille cose da tenere in conto
 
Però ci vuole un dave filoni harrypotteriano. Uno che sappia fare il suo lavoro e ami e abbia grande rispetto del brand, perché coi 3 film di sw hanno fatto dei disastri. Al momento il brand di harry potter non è stratificato come quello di sw,che conta giochi canonici e non, fumetti canonici e non, romanzi canonici e non, non è neanche facile trovare un soggetto simile perché ci hanno lavorato ben poche persone al brand. Avere un brand con moltissime opere in meno dovrebbe essere anche più facile da maneggiare, perché non avresti mille cose da tenere in conto
Infatti, secondo me è più facile lavorare su Harry Potter e gli spunti per fare qualcosa sono veramente tanti. Ovviamente bisogna investire e trovare le persone giuste per il progetto (ma questo vale un po’ per tutto). Il successo con HP è assicurato in termini di visualizzazioni, quindi conviene veramente investire bene e fare una cosa come si deve. Spero si rendano conto di cos’hanno tra le mani. I film sono apprezzabili, anche perché chiaramente non potevano farli tutti 1:1 con i libri. Però si potevano fare molto meglio e certe scelte sono state veramente ridicole.
 
Infatti, secondo me è più facile lavorare su Harry Potter e gli spunti per fare qualcosa sono veramente tanti. Ovviamente bisogna investire e trovare le persone giuste per il progetto (ma questo vale un po’ per tutto). Il successo con HP è assicurato in termini di visualizzazioni, quindi conviene veramente investire bene e fare una cosa come si deve. Spero si rendano conto di cos’hanno tra le mani. I film sono apprezzabili, anche perché chiaramente non potevano farli tutti 1:1 con i libri. Però si potevano fare molto meglio e certe scelte sono state veramente ridicole.
Ovviamente va a gusti, ma per me i peggiori degli otto sono proprio i 6 fatti da yates. Il principe mezzosangue è un bellissimo libro, e il film è un vero cesso
 
Ovviamente va a gusti, ma per me i peggiori degli otto sono proprio i 6 fatti da yates. Il principe mezzosangue è un bellissimo libro, e il film è un vero cesso
I primi 4 sono più che salvabili, infatti sono quelli che non sono stati diretti da Yates :sisi:
Negli ultimi 4 si poteva fare di meglio sicuramente, ma erano comunque molto difficili da adattare dai libri.
 
I primi 4 sono più che salvabili, infatti sono quelli che non sono stati diretti da Yates :sisi:
Negli ultimi 4 si poteva fare di meglio sicuramente, ma erano comunque molto difficili da adattare dai libri.
Il calice aveva già yates come regista.
Columbus ha fatto i primi due, cuaron il terzo e gli altri di yates.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top