PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su Steam superate le 106K :ahsisi:
Ho recuperato anche il grafico dei Ninja Theory:

714x-1


"Target 200-300K", dai è impossibile che non l'abbiano superato :asd:

Sulla retail io non ci spererei, come ho già detto secondo me l'hanno studiata apposta perchè con quella rigiocabilità ci sarebbero un sacco di usati che girano continuamente tra le mani, mentre col DD si assicurano l'acquisto.
dal grafico in pratica è un milione il budget che avevano?

 
Sulla retail io non ci spererei, come ho già detto secondo me l'hanno studiata apposta perchè con quella rigiocabilità ci sarebbero un sacco di usati che girano continuamente tra le mani, mentre col DD si assicurano l'acquisto.
Beh, a distanza di un annetto direi che potrebbero anche farla per rivitalizzare un po' le vendite :ahsisi:

 
Il retail non arriverà mai, è una cosa che si aggiunge se c'è un certo successo che, tempo dopo (e non certo subito) fanno calcoli e pensano che rientrano nei costi di distribuzione + nuove entrate (se non superano i costi del retail non lo fanno).

Ora, alcuni giochi, pochi, da only digital sono arrivati a distanza di un anno (mi sembra, più o meno) in retail. Non li ricordo tutti ma citando Journey e Life is Strange è facile capire che dev'esserci un motivo. Journey veniva dato con altri 2 giochi, quindi calcolano che la gente sappia di acquistarne 3 a quel prezzo, LIS aveva lingue che prima non aveva quindi in quegli stati calcolano di vendere. Qui che calcolo fanno? Perchè mai, a distanza di un anno dovrebbe vendere? Qualche patito del gioco, perchè gli è proprio piaciuto, se lo compra per tenerselo scatolato, ma sono pochi, idem chi in un anno non l'ha preso nemmeno quando sullo store stava a 15 euro (entro un anno andrà almeno una volta al 50%, per forza); per cui a mio modo di vedere non hanno alcun motivo di farlo e chi non vuole spendere soldi perchè spera nel retail gli conviene spenderli :asd: Soprattutto se il gioco lo si vuole a quel prezzo, perchè chiaramente andrà in sconto prima o poi.

 
Il retail non arriverà mai, è una cosa che si aggiunge se c'è un certo successo che, tempo dopo (e non certo subito) fanno calcoli e pensano che rientrano nei costi di distribuzione + nuove entrate (se non superano i costi del retail non lo fanno).Ora, alcuni giochi, pochi, da only digital sono arrivati a distanza di un anno (mi sembra, più o meno) in retail. Non li ricordo tutti ma citando Journey e Life is Strange è facile capire che dev'esserci un motivo. Journey veniva dato con altri 2 giochi, quindi calcolano che la gente sappia di acquistarne 3 a quel prezzo, LIS aveva lingue che prima non aveva quindi in quegli stati calcolano di vendere. Qui che calcolo fanno? Perchè mai, a distanza di un anno dovrebbe vendere? Qualche patito del gioco, perchè gli è proprio piaciuto, se lo compra per tenerselo scatolato, ma sono pochi, idem chi in un anno non l'ha preso nemmeno quando sullo store stava a 15 euro (entro un anno andrà almeno una volta al 50%, per forza); per cui a mio modo di vedere non hanno alcun motivo di farlo e chi non vuole spendere soldi perchè spera nel retail gli conviene spenderli :asd: Soprattutto se il gioco lo si vuole a quel prezzo, perchè chiaramente andrà in sconto prima o poi.
DISFATTISTA!

Stai rovinando il mio personale rito sciamanico che doveva portare pioggia sull'Italia come prima urgenza. In seconda battuta,come season pass, la versione scatolata di HB.

MALE,MOLTO MALE.

MAI INTERROMPERE IL FLUSSO MISTICO.

MAI

Ah,sono Garanaldo se non ti ricordassi,papà.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah,sono Garanaldo se non ti ricordassi,papà.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lo so :asd:

Comunque puoi fare tutti i riti che vuoi, è più facile che il gioco esca su ONE che in retail :asd:

 
Il retail non arriverà mai, è una cosa che si aggiunge se c'è un certo successo che, tempo dopo (e non certo subito) fanno calcoli e pensano che rientrano nei costi di distribuzione + nuove entrate (se non superano i costi del retail non lo fanno).Ora, alcuni giochi, pochi, da only digital sono arrivati a distanza di un anno (mi sembra, più o meno) in retail. Non li ricordo tutti ma citando Journey e Life is Strange è facile capire che dev'esserci un motivo. Journey veniva dato con altri 2 giochi, quindi calcolano che la gente sappia di acquistarne 3 a quel prezzo, LIS aveva lingue che prima non aveva quindi in quegli stati calcolano di vendere. Qui che calcolo fanno? Perchè mai, a distanza di un anno dovrebbe vendere? Qualche patito del gioco, perchè gli è proprio piaciuto, se lo compra per tenerselo scatolato, ma sono pochi, idem chi in un anno non l'ha preso nemmeno quando sullo store stava a 15 euro (entro un anno andrà almeno una volta al 50%, per forza); per cui a mio modo di vedere non hanno alcun motivo di farlo e chi non vuole spendere soldi perchè spera nel retail gli conviene spenderli :asd: Soprattutto se il gioco lo si vuole a quel prezzo, perchè chiaramente andrà in sconto prima o poi.
Gufi-69220.gif


Hanno portato indie decisamente meno conosciuti, non vedo perchè questo no, che addirittura è esclusiva sony e più pubblicizzato.

 
Lo so :asd:
Comunque puoi fare tutti i riti che vuoi, è più facile che il gioco esca su ONE che in retail :asd:
Che scemo sono..hai il mio nickname su psn...

La tristezza della senilità....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Il retail non arriverà mai, è una cosa che si aggiunge se c'è un certo successo che, tempo dopo (e non certo subito) fanno calcoli e pensano che rientrano nei costi di distribuzione + nuove entrate (se non superano i costi del retail non lo fanno).Ora, alcuni giochi, pochi, da only digital sono arrivati a distanza di un anno (mi sembra, più o meno) in retail. Non li ricordo tutti ma citando Journey e Life is Strange è facile capire che dev'esserci un motivo. Journey veniva dato con altri 2 giochi, quindi calcolano che la gente sappia di acquistarne 3 a quel prezzo, LIS aveva lingue che prima non aveva quindi in quegli stati calcolano di vendere. Qui che calcolo fanno? Perchè mai, a distanza di un anno dovrebbe vendere? Qualche patito del gioco, perchè gli è proprio piaciuto, se lo compra per tenerselo scatolato, ma sono pochi, idem chi in un anno non l'ha preso nemmeno quando sullo store stava a 15 euro (entro un anno andrà almeno una volta al 50%, per forza); per cui a mio modo di vedere non hanno alcun motivo di farlo e chi non vuole spendere soldi perchè spera nel retail gli conviene spenderli :asd: Soprattutto se il gioco lo si vuole a quel prezzo, perchè chiaramente andrà in sconto prima o poi.
Calcola che ora in retail arriva quasi tutto, cioè non si sa quanti indie di nichissima sono arrivati retail e arriveranno (e non metto in mezzo le run limitate) :asd:

Se non lo fanno è solo perché non lo vogliono Ninja Theory nel caso, per dimostrate il fatto degli AAA Indie e cazz° annessi, altrimenti se loro non hanno problemi sono quasi sicuro uscirà anche solo in quantità limitata nel caso, che è sempre meglio di niente :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Calcola che ora in retail arriva quasi tutto, cioè non si sa quanti indie di nichissima sono arrivati retail e arriveranno (e non metto in mezzo le run limitate) :asd:Se non lo fanno è solo perché non lo vogliono Ninja Theory nel caso, per dimostrate il fatto degli AAA Indie e cazz° annessi, altrimenti se loro non hanno problemi sono quasi sicuro uscirà anche solo in quantità limitata nel caso, che è sempre meglio di niente :sisi:
ora esce pure Limbo su disco mi pare :rickds:

 
ora esce pure Limbo su disco mi pare :rickds:
Ma quello è il meno, almeno Limbo, Inside e Playdead hanno una loro fama :asd:

Io parlo di questo:


Ripeto se non la fanno è perché sono i Ninja che non vogliono, perché non ci credo che nessuno tra Deep Silver, 505 Games, Soedesco o Badland si sia interessata o interesserà al gioco visto che ci sono sempre più pubblishers che si stanno interessando a questo mercato indie-retail.

Un po' come per i Drinkbox che sono sempre stati loro a tirarsela per i retail che non hanno mai voluto farla fare nonostante l'interesse c'è stato, cosa caduta finalmente ieri quando hanno annunciato la retail di Guacamelee dopo anni, anche se solo in run limitata, evvabè :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quello è il meno, almeno Limbo, Inside e Playdead hanno una loro fama :asd:Io parlo di questo:


Ripeto se non la fanno è perché sono i Ninja che non vogliono, perché non ci credo che nessuno tra Deep Silver, 505 Games, Soedesco o Badland si sia interessata o interesserà al gioco visto che ci sono sempre più pubblishers che si stanno interessando a questo mercato indie-retail.

Un po' come per i Drinkbox che sono sempre stati loro a tirarsela per i retail che non hanno mai voluto farla fare nonostante l'interesse c'è stato, cosa caduta finalmente ieri quando hanno annunciato la retail di Guacamelee dopo anni, anche se solo in run limitata, evvabè :asd:
Pensa che ho pure 2dark in versione limited, gioco che non avevo mai neppure sentito nominare :rickds:

Poi calcolate che non fanno distribuzioni standard come un qualsiasi tripla A, si mantengono comunque più bassi sulle copie distribuite.

 
A me basta che non ci siano quelle edizioni della Run eccetera. Il tempo di aprire la pagina,tutto esaurito,oppure errore nella compilazione dei dati, rifiuto di alcuni dati anche se corretti,RIscrittura del tutto, impossibile fermare la copia.

Fine copie.

Vaff@@@@@o run eccetera

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Continuo a credere che non lo facciano e si tengano i soldi guadagnati per un nuovo progetto :stema:

 
Continuo a credere che non lo facciano e si tengano i soldi guadagnati per un nuovo progetto :stema:
Invece uscirà perchè già parliamo di un piccolo cult, vedrete :stema:

 
Io appoggio Ryo... so che di solito papà Sirio ci prende,ma voglio sognare!!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

 
Finito su PC poco fa, brividi!

Uno dei migliori giochi che abbia giocato in questa gen, una vera e propria esperienza.

Ok l'esplorazione, gli enigmi e i combattimenti ( che ha me hanno gasato tantissimo) possono risultare un po' monotoni ma sono ben contestualizzati con la situazione di Senua e le vicende narrate.

Graficamente e artisticamente bellissimo, comparto audio e musiche di alto livello.

Il documentario poi spiega delle code completando l'esperienza.

Se esce retail su ps4 son costretto a prenderlo anche qua :ahsisi:

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

 
Gufi-69220.gif

Hanno portato indie decisamente meno conosciuti, non vedo perchè questo no, che addirittura è esclusiva sony e più pubblicizzato.
La gif :rickds:

Comunque concordo, in questa gen stanno portando talmente tanti di quei titoli "minori" più o meno sconosciuti in formato retail (Super Meat Boy, This is the Police, Republique, Mount&Blade, The Escapists, ...) che francamente mi stupirei se non facessero altrettanto con questo :loris:

 
Non é questione di indie o prezzo, questo in 2 giornate lo si finisce ed é difficilissimo che lo si riprenda in mano. Come metti anche solo 100 copie fisiche finisce che solo 10 rimangano in scaffale nella collezione e le altre 90 girino in continuazione fino che dopo un mese si sono bruciati 1000 potenziali acquirenti.

Piuttosto lo tengono dd e lo scontano man mano finché non ingolosiscono tutti :asd:

 
Non é questione di indie o prezzo, questo in 2 giornate lo si finisce ed é difficilissimo che lo si riprenda in mano. Come metti anche solo 100 copie fisiche finisce che solo 10 rimangano in scaffale nella collezione e le altre 90 girino in continuazione fino che dopo un mese si sono bruciati 1000 potenziali acquirenti.
Piuttosto lo tengono dd e lo scontano man mano finché non ingolosiscono tutti :asd:
Vale per tutti i giochi alla fine. Poi uno che si prende un ''indie'' difficilmente lo riporta, infatti ne ho sempre visti pochissimi in negozio, al massimo hanno quella copia sperduta che non sanno nemmeno loro di avere. I quintali di titoli usati sono quasi sempre killzone, division, cod e compagnia bella :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top