PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'unica cosa a farmi un pò incacchiare è il lavoro pigro adoperato riguardo i sottotitoli. Spesso propongono righe intere di caratteri anticipando di tantissimo dialoghi i quali invece vengono recitati con pause ed enfasi, meriterebbero una sincronizzazione migliore col testo scritto.

Poi gran parte dei bisbigli un pò più secondari non sono manco sottotitolati.

 
L'unica cosa a farmi un pò incacchiare è il lavoro pigro adoperato riguardo i sottotitoli. Spesso propongono righe intere di caratteri anticipando di tantissimo dialoghi i quali invece vengono recitati con pause ed enfasi, meriterebbero una sincronizzazione migliore col testo scritto.Poi gran parte dei bisbigli un pò più secondari non sono manco sottotitolati.
Quindi urge di una patch?

 
Quindi urge di una patch?
Non la faranno mai:asd: Ovviamente il motivo per cui hanno fatto una cosa del genere, ovvero raggruppare 10000 caratteri tutti insieme è proprio per metterci 1/10 del tempo che invece gli occorrerebbe dividendo e sincronizzando per bene ogni battuta.

A me personalmente da fastidio perchè il gioco è pieno di lunghissimi bei monologhi e leggere in 5 secondi un dialogo intero che in realtà verrebbe spalmato in 25 con le dovute pause un pò rompe. Poi ci sono tutti i bisbigli secondari nella testa della protagonista e quest'ultimi vengono sottotitolati una volta ogni tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i giochi di questo team non è che mi abbiano mai convinto più di tanto.tuttavia le recensioni sembrano buone anche se vanno prese sempre con le molle sopratutto quelle odierne,dove si esalta o sminuisce troppo allegramente.Nioh ad esempio,titolo valido,ma lo hanno fatto diventare quasi un capolavoro con una grafica più da old generation che next ed evidenti difetti di gameplay,bah.

 
Metacritic ha rimosso l'1 di Sterling e ora la media è passata da 76 a 81

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque diopo la seconda zona con enigmi (sempre la solita cosa) effettivamente sono un po' pallosetti. Potevano mettere qualche variante. E' tutto un indovinare/capire come camminare all'interno della zona fra varie "porte" che oltrepassate modificano la zona con un muro in più, un ponte in più ecc... :sisi:

Non la faranno mai:asd: Ovviamente il motivo per cui hanno fatto una cosa del genere, ovvero raggruppare 10000 caratteri tutti insieme è proprio per metterci 1/10 del tempo che invece gli occorrerebbe dividendo e sincronizzando per bene ogni battuta.
A me personalmente da fastidio perchè il gioco è pieno di lunghissimi bei monologhi e leggere in 5 secondi un dialogo intero che in realtà verrebbe spalmato in 25 con le dovute pause un pò rompe. Poi ci sono tutti i bisbigli secondari nella testa della protagonista e quest'ultimi vengono sottotitolati una volta ogni tanto.
Ahimè serviva il doppiaggio italiano...parlano mentre si gioca, e non mi va di fermarmi per leggere :asd: Non sto capendo molto perchè alcune cose me le sto perdendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La scrittura è intensa, intima, solida e in grado di raccontare con disinvoltura una malattia complessa e sfaccettata. Trova nella potenza del medium e nella sua capacità di far immedesimare l'utente il suo alleato migliore, perché a memoria non ricordiamo nella storia dei videogiochi una rappresentazione della psicosi così profonda e soddisfacente.
La parte più importante della rece, valutate su questo. La longevità sembra confermata sulle 6 massimo 7 ore se vi bloccate troppo su questi piccoli enigmi di prospettiva.

 
La parte più importante della rece, valutate su questo. La longevità sembra confermata sulle 6 massimo 7 ore se vi bloccate troppo su questi piccoli enigmi di prospettiva.
Io ci ho messo mezz'ora a farne uno :rickds:

 
Tralasciando il fattore ripetività,

la longevità DEVE essere calcolata sugli enigmi nel caso ci fossero, senò non si chiamarebbero tali e andresti avanti a cliccare il tasto apri su una porta dove esce scritto "apri porta",

lo scopo degli enigmi è quello, quindi sentire gente dire "il gioco dura tot, solo che a causa degli enigmi dove ti fermi un po aumenta un po"(parlo in generale, non mi riferisco a nessuno nello specifico), NO non aumenta, E' basata anche su quello, perchè senò è come dire che un dato jrpg dura 35 ore perchè ci sono 6 dungeon "per strada".

Che poi uno finisce il gioco, e poi sa come funziona l'enigma e la seconda run gli dura 4 ore al posto di 7, be...grazie.

 
Ecco anche io noto la ripetitività ( ho appena battuto il primo boss), a parte ciò, amo il cs, l'ambientazoione, la narrativa e il tema :sisi:

 
Ecco anche io noto la ripetitività ( ho appena battuto il primo boss), a parte ciò, amo il cs, l'ambientazoione, la narrativa e il tema :sisi:
Io mi sto perdendo pezzi di dialoghi purtroppo, parlano sempre mentre gioco e lo sguardo non va giù a leggere. Dovrei fermarmi ma non mi va. Farò comunque sicuramente una seconda run con un video per trovare tutti i cosi da collezionare quindi magari lì baderò più a leggere e meno a giocare :asd:

 
Per adesso mi sta piacendo assai, però mi accodo anche io alle critiche sui sub. Tra l'altro a volte partono in ritardo e si tolgono all'istante.

 
Ecco anche io noto la ripetitività ( ho appena battuto il primo boss), a parte ciò, amo il cs, l'ambientazoione, la narrativa e il tema :sisi:
Noti la ripetitività già al primo boss?

 
maledetto il giorno che hanno inventato questa telecamera ultra ravvicinata
Sai che quando ho visto la visuale ti ho pensato? :rickds:

 
Comunque diopo la seconda zona con enigmi (sempre la solita cosa) effettivamente sono un po' pallosetti. Potevano mettere qualche variante. E' tutto un indovinare/capire come camminare all'interno della zona fra varie "porte" che oltrepassate modificano la zona con un muro in più, un ponte in più ecc... :sisi:


Ahimè serviva il doppiaggio italiano...parlano mentre si gioca, e non mi va di fermarmi per leggere :asd: Non sto capendo molto perchè alcune cose me le sto perdendo.
Secondo me la scelta di non doppiarlo invece è stata azzeccatissima, una recitazione di questi livelli raramente l'ho vista in un vg e non avrei tollerato la possibilità di rinunciarvi :asd:

 
Secondo me la scelta di non doppiarlo invece è stata azzeccatissima, una recitazione di questi livelli raramente l'ho vista in un vg e non avrei tollerato la possibilità di rinunciarvi :asd:
La recitazione è eccezionale, avrebbe perso tantissimo col doppiaggio. Purtroppo te lo godi appieno solo se mastichi bene la lingua, però posso capire che leggendo solo i sottotitoli qualcosa ti perdi, visto che è pieno di voci in sottofondo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top