PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh non mi ricordo bene. :asd: Credo che tu sia a metà, da dove credo di aver capito tu sia, e dai miei ricordi vaghi. :sisi:
Ero poco oltre la metà, secondo me. Oggi mi ci sono messo e l'ho finito.

Confermo le mie impressioni iniziali ovvero, riassumendo al massimo, componente ludica sacrificata sull'altare della narrativa e della rappresentazione della psicosi - o, meglio, di una psicosi: quella della protagonista. Il risultato è così efficace che fa chiudere un occhio su tutte le mancanze del titolo. In alcuni momenti ho dovuto fare delle pause perché sentivo tutta la pesantezza del viaggio di Senua, così come della sua condizione. Difficile ignorare le voci nella sua testa, che alla fine diventano quelle del giocatore.

"This isn't just a broken bridge, is it?"

Attendo con curiosità il secondo capitolo, sperando che limino quello che c'è da limare.
 
io ero convinto che fosse un' esclusiva Microsoft, scopro solo ora, a 6 anni dall' uscita, che era uscito per PS4 :facepalm:
 
io ero convinto che fosse un' esclusiva Microsoft, scopro solo ora, a 6 anni dall' uscita, che era uscito per PS4 :facepalm:
:lol:

All'inizio però non c'era l'edizione fisica, si poteva comprare solo dal playstation store. Poi hanno cambiato idea ma ormai l'avevo già comprato, mortacci loro, mi sarebbe piaciuto averlo fisico.
 
Attendo con curiosità il secondo capitolo, sperando che limino quello che c'è da limare.
Ehm... :asd:
Hanno mostrato quasi niente del gioco, che probabile esce fra un anno, però diciamo adesso sembra che sia solo un primo più pompato, che una reale evoluzione del primo. :tristenev:

io ero convinto che fosse un' esclusiva Microsoft, scopro solo ora, a 6 anni dall' uscita, che era uscito per PS4 :facepalm:
Meglio tardi che mai :sard:
Però il 2 lo é davvero. :sisi:
 
Finito da qualche giorno, davvero un titolo super contrastante: da una parte ho amato follemente dialoghi e anche trama e CS nella loro semplicità. Dall'altra credo che abbia tra gli enigmi peggio ideati della storia, una roba davvero odiosissima che purtroppo permea tutto il gioco e mi impedisce di comprare il 2.

Un titolo che viaggia intorno al 7, peccato perché raggiunge alcuni picchi molto interessanti
 
Finito da qualche giorno, davvero un titolo super contrastante: da una parte ho amato follemente dialoghi e anche trama e CS nella loro semplicità. Dall'altra credo che abbia tra gli enigmi peggio ideati della storia, una roba davvero odiosissima che purtroppo permea tutto il gioco e mi impedisce di comprare il 2.

Un titolo che viaggia intorno al 7, peccato perché raggiunge alcuni picchi molto interessanti
E' semplicemente un titolo terribile, ennesimo gioco osannato dalla critica ingiustamente.

Concordo sugli enigmi.
Senza i puzzle il gioco durerebbe un paio di ore, ma a quanto pare non sapevano come allungare il brodo.
 
LE' semplicemente un titolo terribile, ennesimo gioco osannato dalla critica ingiustamente.

Concordo sugli enigmi.
Senza i puzzle il gioco durerebbe un paio di ore, ma a quanto pare non sapevano come allungare il brodo.
Allora loro come studio non mi é mai piaciuto, lo stesso Enslaved molto osannato é decisamente mediocre. Questo tuttavia mi ha colpito per sound design e anche profondità di temi trattati.

Il problema é che la parte principale del piatto e decisamente mediocre (per quanto abbia apprezzato la viaceralità dei combattimenti)
 
Gli enigmi sono “noiosi” solo all’inizio, poi diventano interessanti. Io ho amato questo gioco per via della sua follia, mi ha catturato fino alla fine. Ho apprezzato anche il gameplay, però posso capire che non sia un gioco per tutti, essendo la sua natura molto particolare.
 
Gli enigmi sono “noiosi” solo all’inizio, poi diventano interessanti. Io ho amato questo gioco per via della sua follia, mi ha catturato fino alla fine. Ho apprezzato anche il gameplay, però posso capire che non sia un gioco per tutti, essendo la sua natura molto particolare.
Io direi il contrario. All'inizio sono interessanti, poi si ripetono essendo fondamentalmente 2 concept moltiplicati per tutto il resto del gioco.

Comunque gioco poco incisivo lato gameplay quanto invece funziona lato visivo, quindi sta ad ogni valutare la cosa. Un giro però se lo merita appunto, perché può facilmente colpire come gioco.
 
Ultima modifica:
Io direi il contrario. All'inizio sono interessanti, poi si ripetono essendo fondamentalmente 2 concept moltiplicati per tutto il resto del gioco.

Comunque gioco poco incisivo lato gameplay quanto lato visivo, quindi sta ad ogni valutare la cosa. Un giro però se lo merita appunto.
Io sono curioso di provare il secondo, bistrattato sulla console concorrente ma che su PS5, secondo me, avrà maggiore fortuna
 
Per me è un buon gioco, semplicemente bisogna essere consci di cosa attendersi, cioè un gioco incentrato sulla trama, con un ottimo comparto grafico e sonoro, ma molto semplice lato gameplay.
Il secondo credo sia anche migliore ( giocato su Xbox) ma rimane quel tipo di gioco.
 
Io direi il contrario. All'inizio sono interessanti, poi si ripetono essendo fondamentalmente 2 concept moltiplicati per tutto il resto del gioco.

Comunque gioco poco incisivo lato gameplay quanto lato visivo, quindi sta ad ogni valutare la cosa. Un giro però se lo merita appunto.
This
 
Per me è un buon gioco, semplicemente bisogna essere consci di cosa attendersi, cioè un gioco incentrato sulla trama, con un ottimo comparto grafico e sonoro, ma molto semplice lato gameplay.
Il secondo credo sia anche migliore ( giocato su Xbox) ma rimane quel tipo di gioco.
Io dal secondo mi aspettavo un salto di qualità. Il primo era una specie di indie con il graficone, con evidenti mancanze lato gameplay ma ci si passava sopra vista la natura del progetto.
Il 2 è(era?) un'esclusiva di punta Microsoft, pensavo andassero a limare i difetti del primo per tirare fuori un gioco con i controattributi, invece si sono limitati a ripetere la stessa formula.
 
Io dal secondo mi aspettavo un salto di qualità. Il primo era una specie di indie con il graficone, con evidenti mancanze lato gameplay ma ci si passava sopra vista la natura del progetto.
Il 2 è(era?) un'esclusiva di punta Microsoft, pensavo andassero a limare i difetti del primo per tirare fuori un gioco con i controattributi, invece si sono limitati a ripetere la stessa formula.
Purtroppo un motivo molto valido per farmene stare alla larga
 
Ma il problema è che manco la storia è interessante o incentiva a giocarlo. Gli scontri con i nemici sono tutti uguali. I puzzle rompono completamente il ritmo. Se voglio giocare a un titolo dove il protagonista ha problemi psicologici mi gioco Silent Hill 2 che mi diverte di più. Non basta avere qualcuno che sbraita nella foresta.
 
Ma il problema è che manco la storia è interessante o incentiva a giocarlo. Gli scontri con i nemici sono tutti uguali. I puzzle rompono completamente il ritmo. Se voglio giocare a un titolo dove il protagonista ha problemi psicologici mi gioco Silent Hill 2 che mi diverte di più. Non basta avere qualcuno che sbraita nella foresta.
Secondo me invece temi trattati e dialoghi sono molto interessanti grazie anche ad un periodo storico dove la media si é abbassata drasticamente
 
Ma magari i videogiochi avessero un briciolo della profondità caratteriale e psicologica di Senua, magari.
Non scherziamo proprio.
 
Ma il problema è che manco la storia è interessante o incentiva a giocarlo. Gli scontri con i nemici sono tutti uguali. I puzzle rompono completamente il ritmo. Se voglio giocare a un titolo dove il protagonista ha problemi psicologici mi gioco Silent Hill 2 che mi diverte di più. Non basta avere qualcuno che sbraita nella foresta.
Ma sono due giochi totalmente diversi dai :asd:
 
Ma sono due giochi totalmente diversi dai :asd:
Ma l'obiettivo è quello di vivere l'esperienza di una pazza, è da quel punto di vista il gioco toppa alla grande. Aldilà della diversità di genere, c'è modo e modo. Non basta una finta squilibrata che dice cosa a casaccio durante una passeggiata nel bosco. Ci deve essere un senso logico. Solo verso la fine ci riescono veramente :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top