PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io dal secondo mi aspettavo un salto di qualità. Il primo era una specie di indie con il graficone, con evidenti mancanze lato gameplay ma ci si passava sopra vista la natura del progetto.
Il 2 è(era?) un'esclusiva di punta Microsoft, pensavo andassero a limare i difetti del primo per tirare fuori un gioco con i controattributi, invece si sono limitati a ripetere la stessa formula.
La qualità c'è, ma il gioco quello è e si sapeva, forse semplicemente vi attebdevate quello che non è mai stato nell'idea del gioco.
Post automatically merged:

Ma l'obiettivo è quello di vivere l'esperienza di una pazza, è da quel punto di vista il gioco toppa alla grande. Aldilà della diversità di genere, c'è modo e modo. Non basta una finta squilibrata che dice cosa a casaccio durante una passeggiata nel bosco. Ci deve essere un senso logico. Solo verso la fine ci riescono veramente :sisi:
Complimenti, come spoiler are tutto il gioco, ma vi rendere conto di quel che scrivete????
 
La qualità c'è, ma il gioco quello è e si sapeva, forse semplicemente vi attebdevate quello che non è mai stato nell'idea del gioco.
Post automatically merged:


Complimenti, come spoiler are tutto il gioco, ma vi rendere conto di quel che scrivete????
non c'è nessuno spoiler :morris2:
 
Ok, che odi io gioco è palese :rickds: Io l’ho apprezzato tantissimo (dopo un iniziale scetticismo). Per me è stato un crescendo di qualità, dopo aver capito le meccaniche di gioco.
Comunque meglio mettere sempre sotto spoiler, anche il minimo riferimento alla trama.
 
Ok, che odi io gioco è palese :rickds: Io l’ho apprezzato tantissimo (dopo un iniziale scetticismo). Per me è stato un crescendo di qualità, dopo aver capito le meccaniche di gioco.
Comunque meglio mettere sempre sotto spoiler, anche il minimo riferimento alla trama.
Per carità odio no, diciamo che mi ha schifato abbastanza. E' un action che non è un action, un adventure che non è un adventure, un film interattivo che non è un film interattivo. Quindi che diavolo di gioco è ? Ma poi è ridicolo passare le mezz'ore a guardare in cielo a fare il gioco delle prospettive.
Quando in un prodotto ripeti all'infinito le stesse situazioni vuol dire che non sai come proseguire nello sviluppo.
Per carità ammetto che per una (piccola :morris2: ) parte è anche colpa mia, mi aspettavo un GOW con un personaggio femminile quando fù annunciato tempo fà e poi non mi sono più informato.
 
La qualità c'è, ma il gioco quello è e si sapeva, forse semplicemente vi attebdevate quello che non è mai stato nell'idea del gioco.
Post automatically merged:


Complimenti, come spoiler are tutto il gioco, ma vi rendere conto di quel che scrivete????
I giochi si possono migliorare. Ed è lecito aspettarsi che un seguito vada a limare i difetti del primo, soprattutto con più budget a disposizione.
Prendi ad esempio The Order, a me il primo è piaciuto, ma ho sempre pensato che un'eventuale seguito poteva diventare un gioco della madonna se avessero risolto i problemi del primo capitolo, perchè le basi ce le aveva tutte. Ma se avessero fatto uscire un 2 ripetendo gli stessi errori gli avrei sputato in un'occhio.
 
Per carità odio no, diciamo che mi ha schifato abbastanza. E' un action che non è un action, un adventure che non è un adventure, un film interattivo che non è un film interattivo. Quindi che diavolo di gioco è ? Ma poi è ridicolo passare le mezz'ore a guardare in cielo a fare il gioco delle prospettive.
Quando in un prodotto ripeti all'infinito le stesse situazioni vuol dire che non sai come proseguire nello sviluppo.
Per carità ammetto che per una (piccola :morris2: ) parte è anche colpa mia, mi aspettavo un GOW con un personaggio femminile quando fù annunciato tempo fà e poi non mi sono più informato.
Quegli enigmi che dici tu è vero che magari non erano il massimo del divertimento, ma se non ricordo male erano solo 3 in croce in tutto il gioco. Io sapevo fin dall’inizio che Hellblade non fosse una sorta di GoW (quello era Heavenly Sword). Dal gameplay e dall’atmosfera in generale si capiva che fosse un gioco diverso, più ragionato. E giocandoci, l’ho trovato esattamente come me lo aspettavo. E man mano che andavo avanti mi prendeva sempre di più, fino al bellissimo finale con la canzone dei VNV Nation.
 
Quegli enigmi che dici tu è vero che magari non erano il massimo del divertimento, ma se non ricordo male erano solo 3 in croce in tutto il gioco. Io sapevo fin dall’inizio che Hellblade non fosse una sorta di GoW (quello era Heavenly Sword). Dal gameplay e dall’atmosfera in generale si capiva che fosse un gioco diverso, più ragionato. E giocandoci, l’ho trovato esattamente come me lo aspettavo. E man mano che andavo avanti mi prendeva sempre di più, fino al bellissimo finale con la canzone dei VNV Nation.
No per niente, ti accompagnano in tutto il gioco insieme a quella cagata dei simboli
 
No per niente, ti accompagnano in tutto il gioco insieme a quella cagata dei simboli
Allora ricordo male, perché ricordavo che gli enigmi con i simboli fossero solo nelle prime ore di gioco. Ciò non cambia l’ottima opinione che ho di questo titolo
 
Secondo me abbiamo ragione un po' tutti, alla fine stiamo parlando di un titolo che supera di poco la sufficienza
 
Secondo me abbiamo ragione un po' tutti, alla fine stiamo parlando di un titolo che supera di poco la sufficienza
Dipende che peso dai a gameplay e che peso dai alla caratterizzazione del personaggio.
Il gioco nasce per raccontare i problemi psicologici delle persone e come tale crea un’empatia più unica che rara col personaggio principale. Il gameplay è discutibile perché quasi assente e gli enigmi possono non piacere ma se devo menare le mani mi gioco a un DMC e per gli enigmi esistono tanti altri titoli.
Il problema è volere una cosa da un titolo che questa non ha. Non è un capolavoro ma è una perla di IP e va giocata per quello che ha da offrire.
 
Dipende che peso dai a gameplay e che peso dai alla caratterizzazione del personaggio.
Il gioco nasce per raccontare i problemi psicologici delle persone e come tale crea un’empatia più unica che rara col personaggio principale. Il gameplay è discutibile perché quasi assente e gli enigmi possono non piacere ma se devo menare le mani mi gioco a un DMC e per gli enigmi esistono tanti altri titoli.
Il problema è volere una cosa da un titolo che questa non ha. Non è un capolavoro ma è una perla di IP e va giocata per quello che ha da offrire.
Do peso alle cose che caratterizzano qualsiasi gioco, altrimenti dovremmo fare le valutazioni personalizzate e sarebbe un po' ingiusto verso altri ruoli. É come se vado al ristorante e su quattro portate ne é riuscita solo una e tu mi dici "eh ma l'antipasto era molto buono". E grazie al cazz, il problema però é il primo il secondo e il contorno :asd:

Potevano fare un walking simulator se non proprio un film se volevano concentrarsi solo su di un aspetto
 
Do peso alle cose che caratterizzano qualsiasi gioco, altrimenti dovremmo fare le valutazioni personalizzate e sarebbe un po' ingiusto verso altri ruoli. É come se vado al ristorante e su quattro portate ne é riuscita solo una e tu mi dici "eh ma l'antipasto era molto buono". E grazie al cazz, il problema però é il primo il secondo e il contorno :asd:

Potevano fare un walking simulator se non proprio un film se volevano concentrarsi solo su di un aspetto
Ma se gli sviluppatori non volevano un walking simulator, perché dire una cosa del genere? Loro hanno preferito creare un gioco basato sulla trama, sull’atmosfera grandiosa e oscura, sulla protagonista. Non è un genere che si può definire, è un titolo atipico, che nasce con l’idea di far vivere al giocatore una storia basata sulla follia e sulla disperazione. È un’opera che non puoi paragonare a nessun altro titolo, nè a un walking simulator e neanche (come qualcuno ha azzardato) a un Silent Hill.
Va giocato per come è nato, senza troppe pretese sul lato gameplay.
 
Ma se gli sviluppatori non volevano un walking simulator, perché dire una cosa del genere? Loro hanno preferito creare un gioco basato sulla trama, sull’atmosfera grandiosa e oscura, sulla protagonista. Non è un genere che si può definire, è un titolo atipico, che nasce con l’idea di far vivere al giocatore una storia basata sulla follia e sulla disperazione. È un’opera che non puoi paragonare a nessun altro titolo, nè a un walking simulator e neanche (come qualcuno ha azzardato) a un Silent Hill.
Va giocato per come è nato, senza troppe pretese sul lato gameplay.
Perché se non volevano un walking simulator avrebbero dovuto limare le cose che hanno aggiunto. Non basta aggiungere i combattimenti e gli enigmi se li metti i primi superficiali e i secondi noiosi. Una volta che presenti il piatto deve essere tutto buono non solo quello che fa convenienza guardare
 
Perché se non volevano un walking simulator avrebbero dovuto limare le cose che hanno aggiunto. Non basta aggiungere i combattimenti e gli enigmi se li metti i primi superficiali e i secondi noiosi. Una volta che presenti il piatto deve essere tutto buono non solo quello che fa convenienza guardare
Ma per me i combattimenti sono stati tutt’altro che superficiali. Punti di vista.
 
Hai due mosse in croce per tutto il gioco (e ripeto che a me non sono dispiaciuti) c'é ben poco di soggettivo
Si sapeva da prima che uscisse il gioco la tipologia di gameplay. Dai video si percepiva che non sarebbe stato un action, ma qualcosa di più profondo.
 
Dipende che peso dai a gameplay e che peso dai alla caratterizzazione del personaggio.
Il gioco nasce per raccontare i problemi psicologici delle persone e come tale crea un’empatia più unica che rara col personaggio principale. Il gameplay è discutibile perché quasi assente e gli enigmi possono non piacere ma se devo menare le mani mi gioco a un DMC e per gli enigmi esistono tanti altri titoli.
Il problema è volere una cosa da un titolo che questa non ha. Non è un capolavoro ma è una perla di IP e va giocata per quello che ha da offrire.
A me questa sembra solo una giustificazione blanda scusa. Se hanno inserito determinati elementi di gameplay mi aspetto che funzionino, il combat system è all'acqua di rose ma almeno intrattiene, ma 2 enigmi ripetuti per tutto il gioco sono quanto di più noioso esista.
Se il gioco nasce per raccontare i problemi psicologici mi devi appioppare un gameplay demmer*a? Ma che argomentazione è scusa? :asd:
Anche Silent Hill 2 ha una trama profonda e psicologica ma tutto intorno c'è un bel gioco e i suoi elementi funzionano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top