- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,751
- Reazioni
- 10,303
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ieri sera partitoni a livello Helldivers contro gli insetti iHanno dei ritmi pazzeschi, rilasciano nuovi contenuti a manetta.![]()
Anche Tsushima PC avrà il multiplayer lockato dall'account PSN, così come quasi sicuramente tutti i prossimi giochi multiplayer in arrivo anche su pc (Concord, Fairgame$ ecc). Dubito sia un requisito discutibile, anche perchè è una cosa che succede da sempre per tantissimi altri giochi, vedasi SoT che anche su PS5 richiede un account MS obbligatorioCerto che anche Sony sa come mettersi i bastoni tra le ruote da sola.
Secondo me faranno dietrofront (anche perché in alcuni paesi il PSN non esiste)
Secondo me faranno dietrofront se no finirà in 2 modi: il gioco su PC muore o gli utenti PC si fanno il PSN
Il problema principale sta nel fatto che abbiano venduto il gioco anche in luoghi dove non è disponibile il PSN.Anche Tsushima PC avrà il multiplayer lockato dall'account PSN, così come quasi sicuramente tutti i prossimi giochi multiplayer in arrivo anche su pc (Concord, Fairgame$ ecc). Dubito sia un requisito discutibile, anche perchè è una cosa che succede da sempre per tantissimi altri giochi, vedasi SoT che anche su PS5 richiede un account MS obbligatorio
Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Per capire la causa devi pensare alla situazione del gaming su PC e dei giocatori su questa piattaforma, che è diversa dalla situazione su console: i giocatori su PC in genere sono innatamente ostili all'esistenza di altri account o launcher e alla loro obbligatorietà per giocare ai vg. In particolare, questi preferiscono limitare al massimo il numero di launcher o client da installare ed account da settare; e quindi questo porta all'hating verso di loro (fatto che a differenza dei giochi per console - dove la gestione degli account è praticamente automaticamente fatta da ogni gioco per conto suo - è dovuto anche e volentieri a problematiche tecniche per via del software, per esempio con l'uso dei launcher proprietari come DRM aggiuntivo nel caso di EA o Ubisoft).Scusate ma pure per giocare a fifa serve un account EA, o quelli Ubisoft Connect o battle.net di Blizzard o altri giochi live service, non capisco perché la gente si inalbera per una cosa prevista fin dal D1 ma rimandata per motivi tecnici, l'utonto medio steam dimostra ancora una volta di essere ben poco sveglio.
Beh per i giochi live service si devono abituare, neanche io fino a 4/5 anni fa avrei pensato di rispolverare il mio account MS per Sea of Theives su PS5, e invece..Per capire la causa devi pensare alla situazione del gaming su PC e dei giocatori su questa piattaforma, che è diversa dalla situazione su console: i giocatori in genere sono innatamente ostili all'esistenza di altri account o launcher e alla loro obbligatorietà per giocare ai vg. I giocatori PC preferiscono limitare al massimo queste cose e quindi di base hai questo hating (che a differenza dei giochi per console è dovuto anche e volentieri per via di problematiche tecniche per via del software, per esempio con l'uso dei launcher proprietari come DRM nel caso di EA o Ubisoft).
I giochi di successo che richiedono account esterni a quelli mainstream come Steam chiaramente lo rimangono comunque, ma vedrai sempre qualche traccia di vitriolo in merito anche in quei casi.
Aggiungici che la situazione intorno a Helldivers 2 stesso è comunque borderline per via del fatto che l'obbligo non è stato applicato de facto fino ad oggi dall'uscita, creando una situazione dove la gente dava per scontato che l'account PSN fosse opzionale (il fatto che fosse scritto sulla pagina di Steam sostanzialmente non è importante per la gran parte dei giocatori se poi il gioco in sé non aveva niente di tutto ciò con le limitazioni che questo comporta) e che ora si ritrovano a doverlo fare.
Secondo fatto, e quello forse più concreto di tutti, è quello relativo ai limiti a cui è soggetto creare un account PSN (non fattibile in alcuni paesi del mondo, come dice Falo sopra, se non mettendo dati falsi per la residenza - che è borderline) e che sono abbastanza unici nel campo su PC (almeno a quanto ho capito).
Chiudi questo discorso con la grande popolarità di cui gode il gioco che fa sì che ci sia abbondante benzina per far divampare la shitstorm, a prescindere dalle cause, ed hai il quadro completo.
Ho cercato di descrivere la situa in modo abbastanza freddo. Diciamo che a prescindere dal fatto che la reazione sia proporzionale al danno, ci sono delle cause concrete dietro a questa faccenda.
Io personalmente dubito solo che questa situazione farà un danno duraturo al gioco, o almeno credo che sul lungo termine conterà di più comunque il supporto post-release - questa shitstorm non deciderà la fine del gioco da sola.
Perdonami, ma perché non fai cenno del problema più grosso? I paesi in cui non c'è il Playstation Netwiork vengono tagliati fuori, nonostante gli utenti abbiano già comprato e giocato il gioco.Beh per i giochi live service si devono abituare, neanche io fino a 4/5 anni fa avrei pensato di rispolverare il mio account Xbox per Sea of Theives su PS5, e invece..
Stiamo entrando in un'epoca di ecosistemi condivisi tra le piattaforme in cui tutto questo sarà la norma.
Per quello hanno già detto che troveranno una soluzione, ma non mi pare che il grosso del review bombing arrivi dagli utenti del Tibet, io mi riferisco a tutti gli altri che insorgono per un account in più...Perdonami, ma perché non fai cenno del problema più grosso? I paesi in cui non c'è il Playstation Netwiork vengono tagliati fuori, nonostante gli utenti abbiano già comprato e giocato il gioco.
Ci sono stati dell'est Europa non coperti dal PSN, dove il traffico Steam è molto alto. Allo stesso modo in tutta l'Africa non c'è, ad eccezione del Sud Africa.Per quello hanno già detto che troveranno una soluzione, ma non mi pare che il grosso del review bombing arrivi dagli utenti del Tibet...
Scusa ma che devono dirgli, "fatti un account US, bro"?Ci sono stati dell'est Europa non coperti dal PSN, dove il traffico Steam è molto alto. Allo stesso modo in tutta l'Africa non c'è, ad eccezione del Sud Africa.
E anche fosse, anche se solo il 2% delle milionate di giocatori PC arrivasse da luoghi non coperti dal PSN, sarebbe comunque grave nei loro confronti. E non hanno detto che troveranno una soluzione, hanno detto che sono a conoscenza del problema.
Eh? Sicuro non devono bloccargli l'accesso a un gioco. (Usare una VPN per dare una falsa residenza è a rischio ban. Di certo non consiglierei a un Lituano di rischiarsela)Scusa ma che devono dirgli, "fatti un account US, bro"?![]()
Dai, suEh? Sicuro non devono bloccargli l'accesso a un gioco. (Usare una VPN per dare una falsa residenza è a rischio ban. Di certo non consiglierei a un Lituano di rischiararsela)