PS4 Hitman 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Jack 95

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,069
Reazioni
9,061
Online
Hitman a episodi: Io Interactive si spiega:

Hannes Seifert di Io Interactive ha recentemente cercato di spiegare i motivi per cui il nuovo Hitman verrà rilasciato a episodi nel corso del 2016: "Abbiamo preso la decisione di rilasciare il gioco a episodi basandoci su diversi fattori. Lo abbiamo fatto in parte per avere più tempo a disposizione e assicurarci che ogni location abbia una qualità degna del nome Hitman, ma la ragione principale è che in questo modo potremo proporre un gioco vivo in grado di evolvere ed espandersi nel corso del tempo, ponendo le basi per il futuro. Questo è solo il primo gioco legato a una storia che crescerà e continuerà con i futuri titoli Hitman."
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/227858/hitman-a-episodi-io-interactive-si-spiega.aspx

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inizio a preoccuparmi davvero..

 
IMHO non importa quanto hype ha uno per titoli come hitman e FF7 remake

Se ci cascate e comprate ad episodi tale robaccia si diventa solo la gente che rovina industria videoludica

Da prendere solo al uscita del gioco completo.

Diamo alle SH una nuova idea malata da applicare al prossima gen.

Ieri era DLC

Oggi rinvii e micro

Domani era dei giochi a pezzettini?:bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche Hitman ci saluta insomma :(

 
Che tristezza Square-Enix che dopo aver resuscitato o portato in alto le IP di Eidos le abbandona.

Thief morto.

Deus Ex probabile.

Per Hitman sperano che qualcuno compri tutto il team.

Rimane solo più Tomb Raider? E gli altri li ammazza a suon di giochi a tema Marvel perchè fiuta più dindini.

No ma complimenti.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Square Enix is binning off Hitman developer IO Interactive, but it's just announced record revenue and profits for the company as a whole.
For the financial year ending 31st March 2017, Square Enix saw net sales of £1.7bn - an increase 20 per cent versus the previous year, with operating income up 20.3 per cent and ordinary income up 22.9 per cent.

Square Enix said the launch of Final Fantasy 15 and the PlayStation 4 version of Rise of the Tomb Raider as well as strong download sales of catalogue titles had sparked the increase in net sales and operating income in the area of console games.

When it comes to massively multiplayer online role-playing games (Square Enix runs MMO Final Fantasy 14), revenue has shown "steady performance" but net sales and operating income declined significantly compared to the previous year because of a lack of an expansion disc release.

Smartphone games saw strong performance. These include Final Fantasy Brave Exvius and Kingdom Hearts Union χ.
In poche parole solo TR ha fatto il suo lavoro delle IP Eidos :morris82:

Mettiamoci pure che Microsoft ha praticamente finanziato il gioco :rickds:

 
Mass Effect messo in pausa e Hitman nel limbo.Un buongiorno di quelli belli, insomma :(

 
Che tristezza Square-Enix che dopo aver resuscitato o portato in alto le IP di Eidos le abbandona.Thief morto.

Deus Ex probabile.

Per Hitman sperano che qualcuno compri tutto il team.

Rimane solo più Tomb Raider? E gli altri li ammazza a suon di giochi a tema Marvel perchè fiuta più dindini.

No ma complimenti.:sisi:
Io non mi capacito di come stanno gestendo gli studi occidentali col **** ... Invece, tranne i 2-3 giochi che ci tengono ere geologiche a uscire gli studi Giapponesi stanno andando decisamente meglio ...

Mi domando se la direzione sui due versanti è così diversa e distaccata l'una dall'altra (avevo letto una cosa simile al tempo dello "scandalo" deus ex ...)

Sinceramente mi aspetterei più coesione tra i 2 versanti ... Mi sa che dovrebbero cambiare un po' i capoccia in Europa e nord America ... Ne stanno facendo una dopo l"'altra ...

 
se vendono anche eidos montreal poi meglio, magari li prende qualche softwarehouse che li gestisca meglio anche dal punto di vista delle pubblicità e visibilità

l'importante è che non muoiano i brand

 
se vendono anche eidos montreal poi meglio, magari li prende qualche softwarehouse che li gestisca meglio anche dal punto di vista delle pubblicità e visibilitàl'importante è che non muoiano i brand
Difficile che Square si sbarazzi presto di Eidos Montreal, considerando che sta lavorando al nuovo Tomb Raider e, stando ai rumor, anche a un gioco di Guardiani della Galassia :unsisi:

 
Il mercato dei tripla A sta diventando insostenibile per molte aziende che ci investono.

Il business model del nuovo HITMAN è il futuro dell'industry. Un modello che si sostiene e comporta meno rischi. Il fatto che Square Enix voglia vendere lo studio non dipende solamente dal fatto che HITMAN è stato venduto ad episodi. Dipende dal fatto che evidentemente SE ha visto che revenue

Visto che parliamo di uno studio talentuoso non credo che abbiano problemi in quel di IO. Il fatto preoccupante resta vedere CHI acquista cosa. Perchè è la gestione dell'IP long-term la chiave del successo. Sinceramente spero finisca nei Worldwide Studios di PlayStation a questo punto.

 
SE si è allargata un sacco negli ultimi anni avranno dovuto fare delle scelte

ma non credo che avranno difficoltà a venderli o a trovare acquirenti

è un team storico, a meno che non chiedano cifre spropositate

 
Che tristezza Square-Enix che dopo aver resuscitato o portato in alto le IP di Eidos le abbandona.Thief morto.

Deus Ex probabile.

Per Hitman sperano che qualcuno compri tutto il team.

Rimane solo più Tomb Raider? E gli altri li ammazza a suon di giochi a tema Marvel perchè fiuta più dindini.

No ma complimenti.:sisi:
Tomb Raider pe me è il primo che hanno ucciso tra quelli citati :asd:

E questa chi se l'aspettava :loris:
Davvero un peccato, ma si sa, tutto gira intorno al denaro purtroppo :(
È sempre stato così per tutto sin da quando è stato abbandonato il baratto :rickds:

La differenza è che prima pprodurre giochi costava meno, le esigente grafiche e tecniche erano meno e l'utenza era più appassionata a questi generi.

Oggi produrre giochi costa tanto, quindi devono vendere tanto per rimanere a certi standard e l'utenza grossa campa principalmente dei titoli ultra famosi che la pubblicità gli bomba nel cervello, di online e giochi per smartphone.

 
E questa chi se l'aspettava :loris:
Davvero un peccato, ma si sa, tutto gira intorno al denaro purtroppo :(
Credevi che lo facessero per beneficenza? :trollface:

 
Fanno bene perché rischiare soldi se con dei "tordi"posso guadagnare il triplo di un gioco :sisi: poi sono giustificati anche per le sfide non tutti i giochi le mettono in quel modo fantasioso:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top