PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Potremmo sempre attivarci in quanto community e rompere le scatole su forum e via twitter. :sisi:
Sono un appassionato della caccia ai trofei da quando questo sistema venne introdotto e nel corso degli anni ho capito una cosa: a pochi gliene frega qualcosa dei trofei, dev inclusi (anzi, soprattutto :asd:). Seguo pst.org da molto e varie volte ci sono state polemiche legate ai trofei, tipo trofei glitchati, buggati, non ottenibili per vari motivi, assurdi, etc... e le rare volte che qualche dev si è realmente interessato alla questione ed ha cercato di porre rimedio è passato poco tempo dalla polemica alla soluzione. Nel caso di Himan la polemica è venuta fuori alla fine della release digitale (in realtà ben prima proprio perchè era strana l'assenza del platino nel primo blocco di trofei), eppure nella versione boxata ancora niente platino, e questo non fa ben sperare. Sarei contento se lo mettessero ma viste le premesse anche se qualcuno continuasse a protestare dubito che verrebbe mai ascoltarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatta The icon, ora tocca alle altre 2 bonus. Giusto in tempo per Horizon. Poi completerò le altre cose che mi mangano per portare tutto a 20 ecc.

é sempre bello rigiocarlo.

Devi assoldare 47:asd:cmq che brutto finale:sisi: comunque i livelli sono buoni ma la trama rimane solo un contorno.
Quale finale?Guarda che il finale non c'è. E pure chi se ne frega. Hitman lo gioco per altro.

PS

Ma ammetto che se avessero fatto un classico gioco completo era molto meglio, almeno avrei chiuso il cerchio. Invece rimango un pò cosi...

Se ne parla al termine di tutte le stagioni. L'anno prossimo non ne compro un altro.

 
Visto che lo vendono come gioco completo un finale ci vuole ma non come quello:sisi:
C'è sempre un po' di confusione su questa storia in generale. Il videogioco non è un Film, la sua completezza si deve vedere nella componente ludica e non in quella narrativa (a meno che non ci punti sopra come Metal Gear o Final Fantasy) ma un gioco, se da una eccellente esperienza ludica , può permettersi di mettere una storia come questa con tanto di colpo di scena finale che non conclude la storia ma posticipa gli eventi. Lo fece anche il primo Assassin's Creed (tra i mille esempi) eppure nessuno non l'ha considerato completo ai tempi. Io penso che ai tempi di oggi il termine "completo e incompleto " stanno diventando una cattiva moda , anche perché non hanno senso

 
C'è sempre un po' di confusione su questa storia in generale. Il videogioco non è un Film, la sua completezza si deve vedere nella componente ludica e non in quella narrativa (a meno che non ci punti sopra come Metal Gear o Final Fantasy) ma un gioco, se da una eccellente esperienza ludica , può permettersi di mettere una storia come questa con tanto di colpo di scena finale che non conclude la storia ma posticipa gli eventi. Lo fece anche il primo Assassin's Creed (tra i mille esempi) eppure nessuno non l'ha considerato completo ai tempi. Io penso che ai tempi di oggi il termine "completo e incompleto " stanno diventando una cattiva moda , anche perché non hanno senso
Guarda che si come funziona Hitman ma se mi facevano un finale tipo Blood Money per me andava bene:asd:

 
nel senso che il vero plot che c'è dietro a tutte le missioni del gioco viene accennato solo vagamente nelle cutscene e nei dialoghi del gioco... basandosi solo su quelle è ovvio che non ci si capisce nulla della storia, che sotto un certo punto di vista nella sua oscurità è anche interessante e promettente
Cmq qualche post dietro c'è una spiegazione molto esauriente postata da un utente :sasa:

- - - Aggiornato - - -

Visto che lo vendono come gioco completo un finale ci vuole ma non come quello:sisi:
Lo so ma è un gioco completo della prima stagione :sad2:

 
Se stesso loro le classificano come ''stagioni'' è ovvio che siano collegate in qualche modo nel finale. Questo Hitman sembra molto più simile alle origini, quindi titoli poco incentrati su una sceneggiatura forte e portante. E' uno stealth incentrato sul gameplay e le abilità del giocatore, un pò come i primi splinter cell.

 
Cmq qualche post dietro c'è una spiegazione molto esauriente postata da un utente :sasa:
- - - Aggiornato - - -

Lo so ma è un gioco completo della prima stagione :sad2:
Le stagioni delle Serie TV chiudono con un "finale"? No, il videogioco va verso questa direzione e a me non dispiace affatto.

Qualora vogliate mandare un segnale ai publisher, smettete di preordinare piuttosto.

Il mercato lo fa chi acquista e se ogni prodotto da 70 euro avesse la cura che ha questo Hitman saremmo più che a posto.

 
Le stagioni delle Serie TV chiudono con un "finale"? No, il videogioco va verso questa direzione e a me non dispiace affatto.
Qualora vogliate mandare un segnale ai publisher, smettete di preordinare piuttosto.

Il mercato lo fa chi acquista e se ogni prodotto da 70 euro avesse la cura che ha questo Hitman saremmo più che a posto.

60 :sisi:

 
Visto che lo vendono come gioco completo un finale ci vuole ma non come quello:sisi:
ma il finale c'è

il villain e il plot della stagione(che ruotava attorno all'ICA bucata) sono sistemati, l'ultimo filmato serve per introdurre il plot della 2° stagione che probabilmente avrà come antagonista principale l?"amico" di 47
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma il finale c'è
il villain e il plot della stagione(che ruotava attorno all'ICA bucata) sono sistemati, l'ultimo filmato serve per introdurre il plot della 2° stagione che probabilmente avrà come antagonista principale l?"amico" di 47

l'amico di 47 è quello che muove i fili per tutta la storia della prima stagione, visto che a conti fatti le missioni di parigi, sapienza, marrakesh e bankok sono solo dei diversivi che quest'ultimo organizza per colpire providence
 
Le canzoni che cantano nella missione bonus landslide sono spassossime, con tutti gli accenti sbagliati e parole a caso.:rickds:

''Gli ospìti.'' ''Ci provo di non pensarti''

bwhahaha

 
A proposito, ma a Sapienza sbaglio o nella torre si sente una canzone di A. Celentano? :morristend:

 
Ma sembra che sia un "mondo nuovo ". Il finale aperto esiste da sempre, non è stato inventato dalle Serie TV o dai giochi in Stagioni. Per lo stesso ragionamento giochi come Soul Reaver, Metal Gear Solid 2, gli Assassin's Creed e tanti altri esempi si dovrebbero definire incompleti . Ci sono storie che non si concludono volutamente , e in quel caso dire "saga" o stagioni è la stessa cosa (stagioni viene detto solo perché il singolo capitolo è diviso a sua volta in episodi ) ma il finale aperto è legittimo, c'è sempre stato e non rende un prodotto incompleto dato che è nato per narrare la storia in più capitoli.

 
appunto... contando poi che la storia di hitman è oscura e complicata da capire, non è che per un finale che serve solamente a collegare s1 e s2 potevano fare qualcosa di chiarissimo ed esaustivo.

Anzi il finale di per sè và anche bene, sono i collegamenti tra una missione e l'altra che fanno pena.

Se ci si lamenta del finale di hitman, cosa si dovrebbe dire del finale della seconda serie di mr.robot? :asd:

 
appunto... contando poi che la storia di hitman è oscura e complicata da capire, non è che per un finale che serve solamente a collegare s1 e s2 potevano fare qualcosa di chiarissimo ed esaustivo.Anzi il finale di per sè và anche bene, sono i collegamenti tra una missione e l'altra che fanno pena.

Se ci si lamenta del finale di hitman, cosa si dovrebbe dire del finale della seconda serie di mr.robot? :asd:
Oddio, le missioni di per se mi sembrano collegate bene. Sono indipendenti ma fanno ben parte di un piano abbastanza coerente. Direi che più in Blood Money ci fosse un collegamento che potrei dire quasi immaginario

 
Oddio, le missioni di per se mi sembrano collegate bene. Sono indipendenti ma fanno ben parte di un piano abbastanza coerente. Direi che più in Blood Money ci fosse un collegamento che potrei dire quasi immaginario
Vado a memoria, ma Blood Money

le missioni erano flashback che raccontavano la cattura di 47, fino al colpo di scena finale al funerale. Dobe 47 si svegliava dalla bara mortuaria.

Che poi sì, non erano collegate in maniera diretta l'una all'altra, ma anche lì la storia seguiva un filone un narrativo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, le missioni di per se mi sembrano collegate bene. Sono indipendenti ma fanno ben parte di un piano abbastanza coerente. Direi che più in Blood Money ci fosse un collegamento che potrei dire quasi immaginario
sì ma per capire il piano abbastanza coerente che dici devi andarti a leggerti la storia su wikipedia :rickds:

cioè oggettivamente, giusto per fare un esempio, seguendo solo il gioco come si fà a capire che (spoiler per chi già conosce la trama del gioco)

in realtà la missione di sapienza è solo un grosso diversivo per attirare allo scoperto uno dei custodi di providence?
 
Dai il gioco alla fine mi è piaciuto ma se avessero tentuo la struttura del blood money mettendo le sfide solo come surplus sarebbe stato ***:sisi:poi catzo voglio i soldi a fine missione:l4gann:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top