PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Quindi è secondario tutto ciò che c'è su quel filone? Non ricordavo che fosse primaria quella :asd:
L'ho fatta 5 min fà e confermo che è main. :ahsisi:Comunque ho appena finito la quest esclusiva PS5, fantastica la migliore in assoluto fino ad ora. :allegri:
 
Io sono a 13 ore e mi sta piacendo tantissimo, secondo me per dire certe cose semplicemente non siete fatti per il genere OW.

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Io sono a 13 ore e mi sta piacendo tantissimo, secondo me per dire certe cose semplicemente non siete fatti per il genere OW.

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
Insomma, TW3 era di tutta altra pasta. Questo OW è pieno di riempitivi. La Main quest' si incrocia poco con l'andare in zone nuove della mappa. Praticamente stai sulla scopa, ammiri il paesaggio, ma non ti azzardi a scendere perché troverai sempre e solo le stesse cose (Merlino trials, campo goblin, bestia da catturare). Nessun reward particolare. Si parla di HP, si parla di magia, si poteva fare di tutto. Ed invece? OW classico alla Ubi. Accontentatevi di OW tutti uguali mi raccomando

Comunque finita la trama principale (bruttina ma funzionale), e finita la quest di Sebastian (bella questa veramente).
 
Dopo un po' di ore di esplorazione del castello dire che c'è una sola grande mancanza: mancano quasi completamente i passaggi segreti, una delle caratteristiche principali di Hogwarts



Inviato dal mio CPH2409 utilizzando Tapatalk
 
Missione L'Alta Fortezza. Mi si è buggata Natty fuori dal cancellone. Lo spalanco ma lei rimane lì a fare il mimo :sowhat:

EDIT: Ok c'era un maniglione da tirare. Enigma fatto con i piedi :asd:
 
Ultima modifica:
ma magari.. valhalla mi ha annoiato dopo 80 ore.. con questo sono a 15 e già a 10 iniziavo a sentire puzza di bruciato
In senso positivo pero', mi stanno piacendo entrambi senza correre, una missioncina al giorno.
Però c'è da dire che Vallalha ti prende di più nella trama
 
Ieri ho finito la storia principale, le 3 quest sui Companions e pure il finale completo.

Come ripeto, ho trovato più interessante le missioni secondarie(comprese quelle dei companions) rispetto alla storia principale, ma fortunatamente esplorare Hogwarts e dintorni ripaga quasi tutta l'esperienza di gioco, perché tolto questo sarebbe stato solo un semplice OW qualunque.

Per me in un sequel dovrebbero eliminare dalla scrittura sto fatto del "prescelto" e inserire una scelta karmica a bivi come Infamous, cosi da poter scegliere di essere Auror oppure Mago Oscuro.
Concordo in parte che il gioco tratta quasi del tutto una storia "teen"(quella vuole essere), quindi sarebbe gradito qualcosa di più maturo nel seguito, anche perché si potrebbe fare.

Inoltre, e semmai dovessero continuare con un altro personaggio creato, direi proprio che l'editor va ampliato a dovere, magari inserendo anche altre razze volendo.
Ma fosse per me eliminerei l'editor e inserire un personaggio che esiste e che ti chiamino per nome.. :dsax:

Infine concludo col dire che hanno tirato fuori una saga con un grandissimo potenziale di idee, che vanno senza dubbio messe in atto in un sequel, elimando qualche sbavatura, aggiungendo tante altre novità, ma soprattutto sperimentando altre vie, perché il mondo di HP offre davvero tanti contenuti.

Ora però voglio qualcosa del genere(non deve essere per forza un OW, intendo una cura simile) anche sul mondo di LotR..
 
Comunque i paragoni con The Witcher mi sembrano un po' forzati: stiamo parlando di quello che per molti è il miglior (o uno dei migliori come minimo) open world mai creato, sviluppato con una forza lavoro 10 volte quella degli Avalanche. Ok che bisognerebbe sempre aspettarsi il meglio, soprattutto visto che il gioco lo paghiamo e non ci viene regalato, ma bisogna sempre tarare queste aspettative: secondo me come prima opera AAA in assoluto hanno fatto un ottimo lavoro, ed hanno posto basi importanti per il/i sequel.
Per i paragoni con Assassin's Creed invece penso dipenda semplicemente dai gusti personali, alla fine della fiera il succo è quello.
 
Comunque i paragoni con The Witcher mi sembrano un po' forzati: stiamo parlando di quello che per molti è il miglior (o uno dei migliori come minimo) open world mai creato, sviluppato con una forza lavoro 10 volte quella degli Avalanche. Ok che bisognerebbe sempre aspettarsi il meglio, soprattutto visto che il gioco lo paghiamo e non ci viene regalato, ma bisogna sempre tarare queste aspettative: secondo me come prima opera AAA in assoluto hanno fatto un ottimo lavoro, ed hanno posto basi importanti per il/i sequel.
Per i paragoni con Assassin's Creed invece penso dipenda semplicemente dai gusti personali, alla fine della fiera il succo è quello.
Concordo in tutto, per me è scorretto paragonarlo con giochi di altri sviluppatori che hanno decenni di esperienza alle spalle e che per anni hanno sfornato OW uguali...

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Più che altro non capisco tutta questa avversione verso gli OW, venutasi a creare negli ultimi tempi
 
Più che altro non capisco tutta questa avversione verso gli OW, venutasi a creare negli ultimi tempi

bè a un certo punto a furia di mangiare la stessa cosa non può che venirti a noia, oltretutto tolti una MINUSCOLA quantità di titoli che per motivo X o motivo Y offrono un`esperienza "diversa" gli altri sono copie carbone quindi ci stà che a un certo punto uno si scoglioni, non che sia un brutto gioco eh ( e non lo sono neanche tanti altri ) ma non ha neanche niente che lo distingua in positivo, qui tolto il castello ( eccelso ) tra dialoghi, mondo di gioco, loot esasperante, le infinite distese inutili che offrono solo accampamenti ( dove ci stanno TRE tipi di nemici ), le cripte che sono letteralmente fotocopiate, i millemila collezionabili scrausi ( e possiamo continuare ) non c`e proprio nulla "in più" o di "diverso" :asd:
 
Ultima modifica:
Più che altro non capisco tutta questa avversione verso gli OW, venutasi a creare negli ultimi tempi
Perché (finalmente aggiungerei) i giocatori cominciano a stufarsi di queste mappe enormi riempite di contenuti ripetitivi e noiosi moltiplicati all'inverosimile, cosa di cui non è esente purtroppo nemmeno questo gioco.
Il problema non sono neanche tanto le mappe OW in sé, ma il modo di concepirle che hanno gli sviluppatori che pur di rendere "dense" le loro mappe le riempiono di contenuti che di divertente non hanno nulla.
Di solito questa tipologia di giochi vive sull'effetto wow che provoca nelle prime ore di gioco per poi inevitabilmente cadere nella noia e nella ripetitività compulsiva, ed è una cosa che accomuna tutti i giochi (o quasi) del genere.
Insomma non mi stupisce che molti giocatori alla lunga comincino a sviluppare avversione verso questo genere.

E specifico che ho 80 ore all'attivo su HL perché comunque l'atmosfera, le ambientazioni e molte missioni mi stanno piacendo, però tutto il resto nella mappa lo sto skippando perché è oggettivamente contenuto riempitivo di scarsissima qualità.
 
Sinceramente gli OW, se ben ideati e sviluppati, una volta che entro in loop nel gameplay mi diverto e magari pure appassiono.

Quando il mondo di gioco è credibile e ispirato non trovo tutto questo peso nel giocarlo. GoT l'ho finito tre volte e penso se avessi tempo, lo ricomincerei nuovamente :asd: .
 
Sinceramente gli OW, se ben ideati e sviluppati, una volta che entro in loop nel gameplay mi diverto e magari pure appassiono.

Quando il mondo di gioco è credibile e ispirato non trovo tutto questo peso nel giocarlo. GoT l'ho finito tre volte e penso se avessi tempo, lo ricomincerei nuovamente :asd: .

Il problema è appunto che questo NON è ben ideato e sviluppato xD E' il setting di hogwarts ad essere vincente e ricreato molto bene, il resto lascia parecchio a desiderare...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top