PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Ma anche la bacchetta si sceglie o almeno quella te la danno di default?


Mi é uscito sto schifo :asd:
E come patrono il levriero
 
A me un ermellino :asd:

Ieri ho visto il terzo film con la ragazza (lei èun'impallinata di hp), bellissimo, ho apprezzato parecchio la virata darkettosa. Ai tempi non ero andato oltre il secondo film. Praticamente mi sto autoinfliggendo hype che non avrei avuto, fino a 15 giorni fa.
Continuerete? Perché adesso la virata darkettosa prende definitivamente il via. :asd:
 
A me è uscito un bel Beagle, il che mi aggrada parecchio. :sisi: Anche la bacchetta mi piace, ho dubbi soltanto sulla casa per via del leak.
 
Continuerete? Perché adesso la virata darkettosa prende definitivamente il via. :asd:
Claro! Mi chiedo quanto si perda rispetto ai libri (lei dice tanto) ma mi sembra una serie di film notevole (pur con tutti i suoi limiti), a prescindere mi interessa seguirla. Quand'ero ragazzetto facevo un po' l'edgy e la consideravo roba per bambini, invece l'immaginario generale è molto più strutturato di quanto credessi.
 
Claro! Mi chiedo quanto si perda rispetto ai libri (lei dice tanto) ma mi sembra una serie di film notevole (pur con tutti i suoi limiti), a prescindere mi interessa seguirla. Quand'ero ragazzetto facevo un po' l'edgy e la consideravo roba per bambini, invece l'immaginario generale è molto più strutturato di quanto credessi.
Sì, i tagli (molto corposi) ci sono soprattutto verso gli ultimi film, ma se non si è lettori allora tutto scorre abbastanza tranquillamente.
Man mano facci sapere che ne pensi degli altri, se ti va. :fiore:
 
Claro! Mi chiedo quanto si perda rispetto ai libri (lei dice tanto) ma mi sembra una serie di film notevole (pur con tutti i suoi limiti), a prescindere mi interessa seguirla. Quand'ero ragazzetto facevo un po' l'edgy e la consideravo roba per bambini, invece l'immaginario generale è molto più strutturato di quanto credessi.
I film rimangono una delle migliori opere di trasposizione di una saga letteraria pop.

Malgrado ciò nel post Columbus (primi 2 film) iniziano ad esserci omissioni concrete, e gli ultimi film di Yates hanno scelte discutibili (con un Principe Mezzosangue che ne esce molto danneggiato rispetto al Libro [considerato tra i migliori dell'eptalogia]), e una direzione artistica un po' bizzarra.

Ma nel complesso gli 8 Film rimangono un'opera di adattamento assolutamente pregevole, e non facile.

PS: Animali Fantastici d'altro canto accentuano tutti i problemi di Yates alla regia, in combo con una scrittura (lato sceneggiatura) della Rowling ormai completamente sbiadita, forzata, e contraddittoria.
 
PS: Animali Fantastici d'altro canto accentuano tutti i problemi di Yates alla regia, in combo con una scrittura (lato sceneggiatura) della Rowling ormai completamente sbiadita, forzata, e contraddittoria.
Ma di che parli? Non hanno mai fatto alcun film sugli Animali Fantastici.
 
Senza titolo.png

:sard::sard::sard:
 
Claro! Mi chiedo quanto si perda rispetto ai libri (lei dice tanto) ma mi sembra una serie di film notevole (pur con tutti i suoi limiti), a prescindere mi interessa seguirla. Quand'ero ragazzetto facevo un po' l'edgy e la consideravo roba per bambini, invece l'immaginario generale è molto più strutturato di quanto credessi.
Nel quinto e nel sesto si perde parecchio rispetto ai libri, ma proprio tantissimo. Si potrebbe dire che dai due libri migliori sono stati tratti i due film peggiori. Il settimo e l'ottavo film - entrambi basati sul settimo e ultimo libro - invece sono abbastanza fedeli, se si eccettua qualche semplificazione e il taglio di una scena che provoca un'incoerenza secondo me abbastanza grave (per chi si stesse chiedendo a cosa mi riferisco, lo dico sotto spoiler).

Nel settimo film viene tagliata la scena in cui Ron rivela che il nome di Voldemort è diventato tabù e che chi lo pronuncia viene immediatamente localizzato dai Mangiamorte, con la conseguenza che Harry, che non ha mai avuto timore di pronunciare il nome di Voldemort, a un certo punto comincia a chiamarlo "Tu-Sai-Chi" senza motivo.

Ecco la scena in questione:
 
Ultima modifica:
Ma di che parli? Non hanno mai fatto alcun film sugli Animali Fantastici.
Hai ragione.

Sono stati anni di vuoto... In attesa del prossimo vero Film... La Maledizione dell'Erede :morty:
Lo sapete che arriverà, vero? Perché lo faranno... 100%... True Hollywood del 2020+: ripeschi gli attori adulti, i figli (e li prepari per i sequel), nostalgia, personaggi storici (rifatti in CGI)... TRUE HOLLYWOOD :morty:
 
Claro! Mi chiedo quanto si perda rispetto ai libri (lei dice tanto) ma mi sembra una serie di film notevole (pur con tutti i suoi limiti), a prescindere mi interessa seguirla. Quand'ero ragazzetto facevo un po' l'edgy e la consideravo roba per bambini, invece l'immaginario generale è molto più strutturato di quanto credessi.
I film migliori per quanto riguarda la trasposizione li hai già visti, i prossimi da quel punto di vista sono un continuo calo.

Ma rimangono tutti film godibili a parte il sesto film che oltre ad avere tagli madornali è anche una palla di film a se stante se non per due scene.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Sì il sesto è proprio il peggiore, con la doppia aggravante che il libro invece è molto bello. :dsax:

Ma in generale a Yates devono togliere il WW, e visti i numeri dell'ultimo Animali penso ci siano ottime possibilità che accada.
 
Io i libri li ho divorati ma ero ragazzino. Ora preferisco riguardare i film e intagli non mi pesano perché tanto i libri li ricordo poco :asd:
 
Urca manca solo un Grifondoro Mangiamorte e poi abbiamo almeno un utente per ogni categoria :nev:
 
I film rimangono una delle migliori opere di trasposizione di una saga letteraria pop.

Malgrado ciò nel post Columbus (primi 2 film) iniziano ad esserci omissioni concrete, e gli ultimi film di Yates hanno scelte discutibili (con un Principe Mezzosangue che ne esce molto danneggiato rispetto al Libro [considerato tra i migliori dell'eptalogia]), e una direzione artistica un po' bizzarra.

Ma nel complesso gli 8 Film rimangono un'opera di adattamento assolutamente pregevole, e non facile.

PS: Animali Fantastici d'altro canto accentuano tutti i problemi di Yates alla regia, in combo con una scrittura (lato sceneggiatura) della Rowling ormai completamente sbiadita, forzata, e contraddittoria.
Si avevo visto animali fantastici e se il primo era gradevole il secondo era davvero un pasticcio incomprensibile se non si è addentro alla lore
 
Aggiungo, visto che parliamo di FB, che stavo riguardando ieri il Behind the Scene del gioco e... Cavolo mi è proprio tornato in mente FB (tutti e 3)... Non per le creature del gioco (ovviamente mutuate dai 3 film) ma dal focus sulla Scuola... Il team (sia artistico, sia di design) cita la scuola come elemento essenziale, e vera sfida creativa del gioco... Certo si esce, e c'è anche altro, ma il collante è la Scuola, e la sua caratterizzazione (ludica, ma anche banalmente estetica [a volte si sottovaluta questo elemento, ma anche solo navigare ambienti ricchi di dettagli può valere il biglietto, non tutto deve avere un valore intrinseco di gameplay])... E qui mi torna proprio alla mente FB, una saga che ha provato ad espandere il WW fuori dalle mura della Scuola con anche qualche idea caruccia, ma che manca PROPRIO di quella magia lì... Le classi, gli insegnanti, i segreti, l'enorme mole di personaggi schiacciati tra i corridoi, la foresta, le gite... Il fatto che i Dev abbiano messo questo al centro di tutto, secondo me, dimostra una lucidità che invece alla Rowling/WB è mancata totalmente quando si sono approcciati a FB.
 
Altroché, Harry Potter è diventato Harry Potter anche e soprattutto grazie ad Hogwarts più che a tutto il resto. La magia sta tutta lì, e aver deciso di riproporla così fedelmente e soprattutto così nel dettaglio è stata una mossa azzeccatissima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top