PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Si io intendevo come prepararle, nel senso dove. pero ho sbloccato la Stanza delle Necessita e le ho fatte li

le puoi preparare anche nell’aula pozioni, cosi come le piante si possono coltivare nell’aula di erbologia…oltre ovviamente a come hai fatto tu facendole nella stanza delle necessità
 
le puoi preparare anche nell’aula pozioni, cosi come le piante si possono coltivare nell’aula di erbologia…oltre ovviamente a come hai fatto tu
facendole nella stanza delle necessità
Ma l'aula delle pozioni è invisibile sulla mappa? Non mi esce
...
 
Raga intorno alle fiamme di notte vedo un fastidioso alone bianco come lo rimuovo? Su quale parametro devi intervenire? Grazie
 
Ma l'aula delle pozioni è invisibile sulla mappa? Non mi esce
...

ala sud, strano comunque, magari non hai ancora sbloccato la “fiamma” degli spostamenti
 
Un consiglio sull'equipaggiamento, soprattutto chi gioca a difficile immagino che ogni punto statistica in più può far solo bene :asd:
Faccio spoiler sull'intera meccanica dell'equip
Prima di tutto fate le prove di merlino così da aumentare gli slot dell'equip, almeno una trentina per stare tranquilli servono.
Quando ottenete l'equip da valutare poi nella camera delle necessità fatelo solo quando fate il livello, perchè anche se l'anteprima vi dirà che la statistica scende ve lo darà sempre del livello in cui siete, quindi salirebbe se in quel punto (tipo il cappello, o gli occhiali ecc) avete un equip di livello precedente.
Quindi tenetevi l'equip da valutare soprattutto quello leggendario e al livello, o due dopo addirittura, andate a trasformarlo.
Poi quando si arriverà al level cap sarà diverso ma nel mentre consiglio di fare a quel modo :sisi:
Bisogna anche
catturare e allevare gli animali magici per ottenere i materiali rari per il telaio, a comprarne uno alla volta al negozio ci vuole troppo.
 
La stanza editabile non aveva alcun motivo di essere cosí profonda e curata e invece. :asd:

Però si perdono in un bicchiere d'acqua, non ha alcun senso che gli incantesimi di building debbano occupare gli slot della magie normali che già per le spell normali sono pochi e scomodi. Bastava farci un menu a parte ogni volta che ci entri e via.
 
A me per ora sta piacendo così com'è. Ha la struttura tipica del classico OW bulimico e aggiungere anche una componente ruolistica troppo marcata si rischia di avere l'effetto Assassin's Creed con un gioco troppo carico che viene a noia in neanche 10 ore. Certamente un sistema di moralità era abbastanza obbligatorio, vista anche la deriva che si può prendere con le arti oscure
 
A me per ora sta piacendo così com'è. Ha la struttura tipica del classico OW bulimico e aggiungere anche una componente ruolistica troppo marcata si rischia di avere l'effetto Assassin's Creed con un gioco troppo carico che viene a noia in neanche 10 ore. Certamente un sistema di moralità era abbastanza obbligatorio, vista anche la deriva che si può prendere con le arti oscure

Ma anche i punti delle case, banalmente più roba secondaria fai più prendi punti, na roba del genere. Un po' più di immersione da studente vera non sarebbe stato male.
 
Non deve significare per forza quello, non cercate problemi dove non esistono..quasi sembra dare fastidio questo successo di hogwarts

No ma io mica ce l ho col gioco in quanto tale, ma se te warne b lo pubblicizzi cosi, e' opportuno che quell aspetto ci sia. Altrimenti che storia ti scrivi te o io o l'altro? Se nn ci son scelte che.mutano percorsi, rapporti, eventi?

Semmai sembra che siete voi a nn voler vedere
 
La stanza editabile non aveva alcun motivo di essere cosí profonda e curata e invece. :asd:

Però si perdono in un bicchiere d'acqua, non ha alcun senso che gli incantesimi di building debbano occupare gli slot della magie normali che già per le spell normali sono pochi e scomodi. Bastava farci un menu a parte ogni volta che ci entri e via.
Ma di cose poco "felici" lato giocatore ce ne sono. Peccano di esperienza in sciocchezze. Non c'è il "seleziona e vendi tutto", prima avevo 30 oggetti da vendere ed ho dovuto tenere premuto "x" per ognuno di essi...non c'è il "ne hai tot" o un numeretto che lo indichi quando vuoi comprare un materiale, le cose a tempo di creazione andavano scalate anche stando nei menù e, secondo me, nel real time, così quando torni a giocare trovi pronto le cose. Ste tre cose a me danno sui nervi :sard:
 
Non deve significare per forza quello, non cercate problemi dove non esistono..quasi sembra dare fastidio questo successo di hogwarts
Il successo è dato dal fatto che è un bel gioco per gli amanti di HP, ben fatto ma non eccezzionale se vogliamo.
 
Dove pianto le piante ? Devo recarmi nell'ala di erbologia ?
 
La mia avventura comincia all'insegna della sfiga.

Ho dato al mio personaggio il cognome Gaunt sia perché somiglia un po' al mio (che inizia per "Gau") sia per imparentarlo con Voldemort, ma appena mi sono svegliato nella sala comune di Serpeverde ho incontrato uno col mio stesso cognome, Infaustus Gaunt. 🤦 Be', poco male, uccidere quell'impostore sarà la prima cosa che farò quando avrò imparato l'Avada Kedavra.

Comunque alla fine devo concordare con chi si lamentava del fatto che non si possono mettere in pausa i filmati, molti sono lunghissimi e mi sono perso una parte a causa del mio cane che voleva uscire dalla stanza. :asd:

Poi il doppiaggio in italiano è davvero pessimo, la prossima run me la farò con l'audio in inglese, ma il lato buono è che mi ricorda i primissimi giochi di Harry Potter su PSX. :asd:

Altra note secondo me stonate:

- il fatto che il Preside dice espressamente che il Quidditch è sospeso, quasi come se gli sviluppatori avessero voluto dire "non ve l'abbiamo messo, attaccatevi al caxxo";

- il fatto che per il protagonista il Ministero faccia troppe eccezioni, che magari alla fine saranno giustificate, ma all'inizio sanno troppo di forzature.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top