Munba
Dreamer
- Iscritto dal
- 3 Apr 2016
- Messaggi
- 9,954
- Reazioni
- 9,093
Offline
Il Regalo di Natale (PS4/PS5)
Fantasian
Iniziato su tablet, atteso da troppo e finalmente convertito per il gaming canonico.
Le prime 3 ore a cui giocai tempo fa già mi avevano fatto assaporare la magia come nei vecchi FF, con la mai dimenticata fusion perfetta tra il Saka e Nobuo.
Lo inizierò il 25, mentre cade la neve fuori dalla finestra per creare il mood perfetto.
(seh magari, visto che a Roma non nevica neanche a -10... fak)
Il Più Atteso del 2025 (PS4/PS5)
Kingdom Come Deliverance 2
Probabilmente è lui, anche se ci sono altri titoli quasi a pari merito di attesa.
Il primo mi era piaciuto molto ma era un gioiello diciamo allo stato grezzo, questo potrebbe essere il diamante luccicoso che ne scaturirà.
Medioevo lercio ma sempre affascinante.
Il Gioco Consigliato (PS4/PS5)
Dragon's Dogma 2
Uno di quei titoli che porta qualcosa di importante nel mondo videoludico, anche se non perfettamente.
Dato anche da un budget non esattamente appropriato per poter esplodere nella sua forma 'perfect cell' definitiva, ma in ogni caso un giocone che mette sul tavolo un bellissimo mondo da esplorare e soprattutto da temere, specialmente nelle notti buie in cui ogni passo è un coccolone, ad ogni rumore sinistro nella foresta. Immersività ai massimi.
Il Gioco Sorpresa (PS4/PS5)
Animal Well
Questa è stata davvero una grande sorpresa, che ovviamente non mi aspettavo e che non avevo seguito. L'ho preso perchè mi ispirava lo stile grafico.
Geniale per molte cose, un metroidvania con una pixel art minimalista ma bellissima e con animazioni deliziose. Impegnativo ma mai frustrante.
Un piccolo gioiello che brilla come il sole.
Il Papà Castoro (PS4/PS5)
Final Fantasy VII Rebirth
Sicuramente è lui nella sua interezza.
Un lavoro mastodontico che non credevo arrivasse ad un tale livello di qualità e quantità, specialmente dopo un primo capitolo molto piu 'contenuto' e dopo solo 3-4 anni. Con un pacing non perfetto ma con tutta la parte finale che ho trovato ben pensata e ottimamente realizzata, con alcune idee/scene non presenti nel gioco originale ma che speravo venissero inserite, dopo averlo immaginato/ipotizzato prima della release. Personaggi principali ulteriormente caratterizzati e approfonditi, e personaggi secondari reinterpretati anche graficamente in maniera magistrale (ciao Cissnei).
Infine, senza dubbio la migliore interpretazione di gameplay/combat/esplorazione per la saga.
Il Multitap (PS4/PS5)
Baldur's Gate 3
E' sempre lui alla fine, a cui gioco da 1 anno online su pc con 2 amici, che ancora non abbiamo finito (avoja ancora) e di cui ho cominciato una nuova partita su PS5 parallela con altri 2 amici.
Come una grande campagna di D&D che giochi 1 volta a settimana attorno al tavolo virtuale e che non finisce mai.
Vediamo se riusciamo a farcelo durare fino al prossimo di Larian...
L'Immortale (PS3 o remake/remastered/rivisitazione/rifacimento generico per PS4/PS5)
Dragon Quest III Remake
Titolo davvero ricostruito con tutti i crismi e grande cura.
Un ritorno al passato con uno stile grafico secondo me perfetto, probabilmente l'incrocio 2D/3D che preferisco dopo tutti gli approcci visti in precedenza.
E accortezze per farlo diventare appetibile anche nel 2024.
Il Gaijin (PC, Smartphone o Console non PS3/PS4/PS5)
Indiana Jones e l'Antico Cerchio
Indubbiamente, inesorabilmente, indyanamente lui.
Il gioco che tutti gli appassionati attendevano da eoni (dal Bastone dei Re) e che arriva di prepotenza, meravigliando.
Un titolo che ti proietta magicamente in un nuovo "film" del Dr. Jones dei vecchi tempi, con lo stesso Harrison guascone che ti strappa un sorriso ad ogni passo con le sue battute. Atmosfera perfetta, enigmi mai banali e scazzottate caciarone come solo Indy sa invischiarsi.
Ma soprattutto una grande avventura per tutti, non solo per gli aficionados del personaggio.
L'inizio di una nuova era videoludica per il papà di Lara e Nathan (sperando anche in una nuova avventura grafica punta e clicca, per morire felici e contenti).

Fantasian
Iniziato su tablet, atteso da troppo e finalmente convertito per il gaming canonico.
Le prime 3 ore a cui giocai tempo fa già mi avevano fatto assaporare la magia come nei vecchi FF, con la mai dimenticata fusion perfetta tra il Saka e Nobuo.
Lo inizierò il 25, mentre cade la neve fuori dalla finestra per creare il mood perfetto.
(seh magari, visto che a Roma non nevica neanche a -10... fak)
Il Più Atteso del 2025 (PS4/PS5)

Kingdom Come Deliverance 2
Probabilmente è lui, anche se ci sono altri titoli quasi a pari merito di attesa.
Il primo mi era piaciuto molto ma era un gioiello diciamo allo stato grezzo, questo potrebbe essere il diamante luccicoso che ne scaturirà.
Medioevo lercio ma sempre affascinante.
Il Gioco Consigliato (PS4/PS5)
Dragon's Dogma 2
Uno di quei titoli che porta qualcosa di importante nel mondo videoludico, anche se non perfettamente.
Dato anche da un budget non esattamente appropriato per poter esplodere nella sua forma 'perfect cell' definitiva, ma in ogni caso un giocone che mette sul tavolo un bellissimo mondo da esplorare e soprattutto da temere, specialmente nelle notti buie in cui ogni passo è un coccolone, ad ogni rumore sinistro nella foresta. Immersività ai massimi.
Il Gioco Sorpresa (PS4/PS5)

Animal Well
Questa è stata davvero una grande sorpresa, che ovviamente non mi aspettavo e che non avevo seguito. L'ho preso perchè mi ispirava lo stile grafico.
Geniale per molte cose, un metroidvania con una pixel art minimalista ma bellissima e con animazioni deliziose. Impegnativo ma mai frustrante.
Un piccolo gioiello che brilla come il sole.
Il Papà Castoro (PS4/PS5)

Final Fantasy VII Rebirth
Sicuramente è lui nella sua interezza.
Un lavoro mastodontico che non credevo arrivasse ad un tale livello di qualità e quantità, specialmente dopo un primo capitolo molto piu 'contenuto' e dopo solo 3-4 anni. Con un pacing non perfetto ma con tutta la parte finale che ho trovato ben pensata e ottimamente realizzata, con alcune idee/scene non presenti nel gioco originale ma che speravo venissero inserite, dopo averlo immaginato/ipotizzato prima della release. Personaggi principali ulteriormente caratterizzati e approfonditi, e personaggi secondari reinterpretati anche graficamente in maniera magistrale (ciao Cissnei).
Infine, senza dubbio la migliore interpretazione di gameplay/combat/esplorazione per la saga.
Il Multitap (PS4/PS5)

Baldur's Gate 3
E' sempre lui alla fine, a cui gioco da 1 anno online su pc con 2 amici, che ancora non abbiamo finito (avoja ancora) e di cui ho cominciato una nuova partita su PS5 parallela con altri 2 amici.
Come una grande campagna di D&D che giochi 1 volta a settimana attorno al tavolo virtuale e che non finisce mai.
Vediamo se riusciamo a farcelo durare fino al prossimo di Larian...

L'Immortale (PS3 o remake/remastered/rivisitazione/rifacimento generico per PS4/PS5)

Dragon Quest III Remake
Titolo davvero ricostruito con tutti i crismi e grande cura.
Un ritorno al passato con uno stile grafico secondo me perfetto, probabilmente l'incrocio 2D/3D che preferisco dopo tutti gli approcci visti in precedenza.
E accortezze per farlo diventare appetibile anche nel 2024.
Il Gaijin (PC, Smartphone o Console non PS3/PS4/PS5)

Indiana Jones e l'Antico Cerchio
Indubbiamente, inesorabilmente, indyanamente lui.
Il gioco che tutti gli appassionati attendevano da eoni (dal Bastone dei Re) e che arriva di prepotenza, meravigliando.
Un titolo che ti proietta magicamente in un nuovo "film" del Dr. Jones dei vecchi tempi, con lo stesso Harrison guascone che ti strappa un sorriso ad ogni passo con le sue battute. Atmosfera perfetta, enigmi mai banali e scazzottate caciarone come solo Indy sa invischiarsi.
Ma soprattutto una grande avventura per tutti, non solo per gli aficionados del personaggio.
L'inizio di una nuova era videoludica per il papà di Lara e Nathan (sperando anche in una nuova avventura grafica punta e clicca, per morire felici e contenti).