- Iscritto dal
- 27 Set 2009
- Messaggi
- 4,655
- Reazioni
- 602
Offline
Continueranno ad aggiungerci roba per anni e non uscirà mai. :craig:Immaginavo ti sarebbe piaciuto :D
Decisamente uno dei migliori indie sul mercato, capace tranquillamente di competere anche con produzioni di compagnie più rinomate
Chissà quando daranno qualche informazione più succosa su Silksong![]()
Neanche io avevo capito niente della lore ma grazie a quel sant'uomo mi ha appassionato moltissimo. E il Team Cherry ha dimostrato di averla a cuore anche nei dlc, persino la boss rush è calata nel gioco.finito. A conti fatti mi è durato 52 ore, che va oltre tutte le mie più rosee aspettative. Anche se molte sono dovute al fatto che mi perdevo.
Il gioco è stupendo, se ho tempo proverò a fare una mia recensione utente
Peccato che non avessi capito praticamente niente della lore, fortunatamente mossbag mi ha soccorso. Ma interessante la totale assenza di spiegoni, cutscenes (se non quelle poche essenziali) e altro. Praticamente la lore te la fai leggendo qua e là e osservando bene l'ambiente. Io purtroppo non ero presissimo dalla storia e sono stato un po' distratto, ma ora che ho visto i video spiegazione posso apprezzare il lavoro notevole di world building.
Una delle cose migliori è il sound design (oltre alla meravigliosa colonna sonora), nello specifico il lavoro fatto sui versi dei personaggi, di quelli sopraffini, che ti rimangono in testa a vita e che ricolleghi subito a un pg che sennò non avrebbe molto per essere caratterizzato.Alla fine, mi sono beccato il "finale brutto plus Hornet morta", visto che non sono riuscito a sconfiggere lo Splendore. Credo che andrò di youtube o riproverò a fare le cose difficilissime che mi mancano a un certo punto. Al momento sono un po' nauseato dalle ultime fasi. Come prima prova del team cherry è più che positiva, ma lavorerei più sulla mappa e sull'esplorazione della stessa nel seguito. Il gioco è pieno zeppo di backtracking, che è una cosa che io solitamente amo ma nel senso che mi piace trovarmi davanti ad ostacoli insuperabili, dotarmi poi del potenziamento apposito e tornare in tutti i vecchi punti a quel punto attraversabili. Così come mi piace tornare a prendere collezionabili e varie. Solo che nel fare entrambe le cose, vorrei che la mappa mi venisse incontro in due modi: A) rendendo progressivamente più rapidi gli spostamenti, con teleport o aree estremamente interconnesse e B) segnandomi, metroid docet, le aree della mappa esplorate e quelle ancora da esplorare. Invece per il primo caso, c'è una certa stitichezza di teleport/coleotteri e simili e le stazioni sono troppo poche e spesso lontanissime dai giri che ti tocca fare. Per il secondo davvero non si capisce, ok ti danno le puntine per la mappa ma trovo semplicemente...stupido doversi ricordare a cosa è associata ogni tipologia di puntina (e sono pochissimi i colori), perché sì, il gioco deve essere complicato e badass in ogni suo aspetto. Sta roba è semplicemente macchinosa e frustrante, era forse più interessante usare quella piuma per scriversi degli appunti da collegare ad ogni puntina.
Per il resto, giocone. Il battle system è semplice e cristallino e muovere il nostro Ricettacolo saltellando di tutta fretta tra un muro e l'altro è una goduria.
Felicissimo dell'acquisto.

L'idea dei versi è molto carina come dici, tra l'altro se non sbaglio tutti di amici e gente più o meno a caso.